ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide di acquisto > Come aggiungere Bluetooth al PC

Come aggiungere Bluetooth al PC

Fabrizio De Santis Mag 28, 2018

Il caro e vecchio Bluetooth, una delle prime tecnologie capaci di connettere due dispositivi tra di loro con un collegamento senza fili. Nonostante siano passati tanti anni, è ancora una tecnologia molto utilizzata, utile non solo per scambiare dati ma anche per trasmettere segnali audio (basti pensare agli speaker bluetooth o alla connettività nelle auto) e video che, ultimamente, stanno facendo vivere una nuova giovinezza (basti pensare al Bluetooth 5.0) ad uno standard che stava pian piano andando in disuso.

Nonostante i bassissimi costi dei trasmettitori, molti computer, sia portatili che desktop, sono sprovvisti della tecnologia Bluetooth incorporata. Questa è una mancanza che, spesso, si fa sentire particolarmente, come nel collegamento di un dispositivo che supporta questo standard. Come fare, quindi, per aggiungere il bluetooth al proprio PC? Niente paura, non dovremo aprire il case o fare modifiche hardware particolari, bensì ci basteranno dei semplici ricevitori/trasmettitori USB o PCIe che svolgeranno egregiamente il lavoro richiesto.

In questa guida vedremo come scegliere un ricevitore Bluetooth e quali sono i migliori modelli da acquistare.

Indice

  • Come scegliere un ricevitore/trasmettitore
  • I migliori modelli
  • Altre guide interessanti

Come scegliere un ricevitore/trasmettitore

Gli aspetti da considerare al momento dell’acquisto di un oggetto di questo tipo non sono molti. Tuttavia, le poche caratteristiche da tenere in considerazione sono fondamentali se vogliamo acquistare un prodotto valido e perfettamente compatibile con il nostro PC.

Versione Bluetooth

Per sfruttare al massimo i dispositivi Bluetooth, è consigliabile acquistare un modello con supporto al Bluetooth 4.0 o successivi. Le versioni precedenti sono ancora compatibili con la maggior parte dei dispositivi, ma non riescono a garantire una copertura e un’efficienza alla pari con la 4.0 e la 5.0. Inoltre possono presentare alcuni problemi con la connessione tra i vari dispositivi. Per questo motivo, consigliamo sempre di scegliere un ricevitore/trasmettitore con supporto allo standard più recente.

Driver

La maggior parte dei ricevitori/trasmettitori sono auto-configuranti, specialmente sui PC con Windows 10. Tuttavia, se nella confezione del prodotto è presente un miniCD, è consigliabile installare i driver del dispositivo per avere una maggiore compatibilità e per non riscontrare eventuali problemi futuri.

Adattatori USB o PCIe

I ricevitori Bluetooth possono essere acquistati in due formati: i dongle USB e le schede con interfaccia PCIe. Il primo formato è quello più acquistato dagli utenti, in quanto è facile da installare e da configurare. Tuttavia, non garantisce una copertura ottimale e, molto spesso, può presentare eventuali interferenze e difficoltà nella connessione con i dispositivi. Le schede PCIe, invece, garantiscono un’ottima copertura e delle ottime prestazioni, ma sono difficili da installare per gli utenti meno esperti. Alcune schede di rete integrano la tecnologia Bluetooth direttamente all’interno della stessa scheda.

I migliori modelli

iAmotus

[amazon box=”B01J3AMITS”]

Si tratta di un semplice adattatore USB facile e veloce da installare. Basterà avere una porta USB libera per poter essere configurato automaticamente. Esso supporta lo standard Bluetooth 4.0, garantendo un’ottima compatibilità con tutti i dispositivi attuali. Inoltre supporta le tecnologie BLE e EDR, le quali garantiscono un basso consumo energetico e una trasmissione dati più veloce.

AUKEY 2 in 1

[amazon box=”B01F5CO9TK”]

Questo adattatore USB è un dispositivo 2 in 1. Esso, infatti, è sia un adattatore Wi-Fi che Bluetooth. È perfetto per chi non ha familiarità nell’installazione di schede di rete PCIe all’interno del PC. Facile e veloce da installare, questo adattatore di AUKEY supporta il Bluetooth 4.0 e il Wi-Fi fino a 150 Mbps. Inoltre è dotato delle tecnologie BLE e EDR, che garantiscono una trasmissione dati più veloce e un basso consumo energetico.

Avantree

[amazon box=”B01G3J1I5M”]

Si tratta di un adattatore USB compatibile sia con PC Windows che con Mac. Trattandosi di un dispositivo Plug-n-Play, non ha bisogno dell’installazione di alcun driver. Potremo collegare facilmente i nostri dispositivi, come cuffie e joystick, e ottenere la massima compatibilità. Tuttavia, non supporta il trasferimento dati. Inoltre è compatibile anche con la nuova Nintendo Switch. Se cerchiamo un adattatore versatile e compatibile con tutti i dispositivi, questo modello è quello che fa per noi.

ASUS PCE-AC55BT

[amazon box=”B01EX7KP46″]

Questo adattatore PCIe supporta il Bluetooth 4.0 e il Wi-Fi con standard 802.11ac. L’antenna è su base esterna e può essere collocata e orientata liberamente grazie al cavo lungo 1 m. Inoltre supporta la tecnologia BLE, che garantisce un basso consumo energetico. Il segnale, sia Bluetooth che Wi-Fi, risulta ottimo in ogni condizione.

JUSTOP Abwb (solo macOS e Hackintosh)

[amazon box=”B00MBP25UK”]

Se abbiamo un Mac o un PC Hackintosh che necessita della connettività Bluetooth, questo è il dispositivo che fa per noi. Si tratta di un adattatore con supporto al Bluetooth 4.0 e al Wi-Fi con standard 802.11 ac. È compatibile con tutte le versioni di macOS e non necessita dell’installazione dei driver.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy