L’alimentatore per PC è sicuramente uno dei componenti fondamentali di una configurazione Desktop. Scegliere un alimentatore di qualità è fondamentale per fare la differenza tra un sistema ben in esecuzione e uno che soffre di crash e fallimenti in avvio. Peggio ancora, modelli generici a buon mercato possono letteralmente esplodere o andare in fiamme, arrecando seri danni alla persona e all’ambiente.
Per questo motivo, siamo qui a darvi alcuni consigli su quelli che sono le marche di alimentatori per PC più affidabili e, soprattutto, le caratteristiche da avere sempre bene in mente.
Indice
Come scegliere un alimentatore PC
Improvvisamente l’alimentatore del PC non funziona più? Allora è necessario sostituirlo con un nuovo modello. È fondamentale scegliere con estrema attenzione un alimentatore per il vostro PC. Esso, infatti, è uno dei componenti più importati in una configurazione di tipo Desktop. Un alimentatore di scarsa qualità può rovinare gli altri componenti come scheda madre, processore e scheda video. Un alimentatore di buona qualità invece, renderà la vostra build longeva e affidabile.
Ogni generazione di componenti per PC ha le proprie esigenze energetiche, ma in generale tutto si riduce a due fattori principali: la potenza complessiva espressa in Watt (W), che altro non è che il massimo delle possibilità offerte dall’alimentatore, e la potenza di tensione indicata in Volt (V).
Potenza di un alimentatore per PC
La potenza complessiva, spesso comunemente denominata wattaggio, indica la potenza complessiva di cui ha bisogno un sistema per funzionare correttamente. Ci sono diversi siti online che permettono di calcolare quanta alimentazione occorre. Vi consigliamo l’utilizzo del tool online di MSI, il quale vi consente di trovare l’alimentatore per PC perfetto per le vostre esigenze.
La cosa più importante da ricordare è che si sta mettendo in discussione la quantità di potenza necessaria affinché le unità di grandi dimensioni possano facilmente funzionare, quindi è consigliabile non acquistare un alimentatore sottodimensionato, in quanto potreste avere dei seri problemi con la vostra configurazione.
La tensione indica invece la potenza di cui hanno bisogno alcuni componenti del computer, come le schede video che possono richiedere +12V dell’alimentatore. Questo fattore è importante soprattutto per coloro che hanno intenzione di effettuare un overclocking e devono ben calcolare se l’alimentatore che sceglieranno sarà all’altezza del compito.
Efficienza di un alimentatore per PC
Gli alimentatori sono spesso valutati in termini di efficienza espressa in percentuale, e altro non è che il rapporto tra la potenza in uscita e la potenza in entrata. In altri termini, è la quantità di energia che entra rapportata alla quantità di energia utilizzata dalle componenti del PC.
C’è da considerare che parte dell’efficienza, o meglio dell’energia, viene anche influenzata dal calore. La valutazione dell’efficienza energetica di un alimentatore è certificata da 80 Plus, che spesso effettua misure con carichi diversi della potenza massima dell’alimentatore e rilascia certificazioni in base ai risultati ottenuti.
Se prendiamo un alimentatore con 500 Watt ed efficienza 80%, verranno assorbiti 625 Watt, ma verranno trasformati in calore 125 Watt (ovvero 625 -500, dunque il 20% restante).
Dunque è molto importante scegliere alimentatori con una buona efficienza e tener sempre a mente il fattore calore che ogni componente può emanare. In ogni caso, tool come quelli elencati precedentemente possono aiutare non poco.
Alimentatore non modulare, semi modulare o modulare?
Esistono tre tipi di alimentatori: i modulari, i semi modulari e i non modulari. La differenza sostanziale consiste nel fatto che un alimentatore modulare garantisce più ordine all’interno del case perché è possibile utilizzare e collegare solo i cavi necessari, scollegando quelli inutili. Gli alimentatori non modulari, come avrete già intuito, offrono le stesse prestazioni dei modulari, ma non consentono di scollegare alcun cavo. Infine, i semi modulari sono una via di mezzo tra i modulari e i non modulari.
Dove comprare un alimentatore per PC
Gli alimentatori possono essere reperiti nei negozi di elettronica e in qualsiasi sito di e-commerce dedicato all’elettronica. In questa guida vi proponiamo l’acquisto direttamente dallo store di Amazon, in quanto potrete usufruire di un ottimo servizio e dell’assistenza tecnica offerta dall’azienda.
Fascia bassa
Corsair CX450M
- Ventola silenziosa da 120 mm con regolazione automatica del regime di rotazione in base alla temperatura
- Fattore di correzione della potenza PFC di tipo attivo con efficienza del 0.99 per la stabilità delle tensioni erogate
- Sistemi protezione contro sovra e sotto-tensioni, cortocircuiti e sovralimentazione
- Sistema di cablaggi semi modulare che permette di utilizzare solo i cavi che servono
Il Corsair CX450M è un alimentatore semi modulare che garantisce un’efficienza base. È dotato di una potenza di 450 W e della certificazione 80 Plus Bronze. Questo modello è indicato soprattutto per le configurazioni di fascia medio-bassa che non richiedono un consumo eccessivo di energia. Inoltre, è dotato di una ventola silenziosa da 120 mm con regolazione automatica in base alla temperatura. Il sistema di cablaggio vi permette di utilizzare i cavi che ritenete opportuni, senza occupare spazio prezioso all’interno del case.
Seasonic S12-II 430W
- La serie S12II un concentrato di tecnologia offerta con un rapporto qualità decisamente interessante
- Tutti gli S12II sono certificati 80Plus Bronze,
- L'elevata potenza combinata sulla linea +12V rende la serie S12II ideale per workstation e gaming machine
- Il PFC, di serie su tutti i modelli S12II di tipologia Attiva, l'unica in grado di migliorare sensibilmente la stabilite la qualità della potenza erogata
- Sistema antivibrazione, caratterizzata dalla tecnologia proprietaria di Seasonic, denominata SFC
Seasonic produce da sempre degli ottimi alimentatori per PC di varie potenze. Come modello di fascia bassa, vi proponiamo il modello S12-II da 430 W, adatto ad alimentare una configurazione di fascia medio-bassa. Appartenere alla fascia bassa non vuol dire essere un alimentatore di scarsa qualità. Il wattaggio di cui è dotato contribuisce a mantenere un prezzo molto basso. Questo alimentatore è dotato della certificazione 80 Plus Bronze, sinonimo di affidabilità ed efficienza. Inoltre, è presente una ventola da 120 mm che consente di mantenere delle temperature sempre ottimali.
Fascia media
SilverStone SX500-LG
- Ventola silenziosa da 120 mm da 18dBA (V2.0), Supporto di form factor SFX-L ed ATX tramite staffa fornita in dotazione
- Livello di efficienza certificato 80 PLUS Gold, Cavi modulari 100%
- Tutti i cavi realizzati con matrici piane flessibili
Cercate un alimentatore completamente modulare, compatto, efficiente e silenzioso? Allora il SilverStone SX500-LG è il modello che fa decisamente per voi. Questo modello in formato SFX è pensato soprattutto per le configurazioni compatte di fascia media. È dotato della certificazione 80 Plus Gold, superiore alla certificazione Bronze, la quale lo rende più efficiente rispetto ai modelli di fascia bassa. Inoltre, è presente una ventola silenziosa da 120 mm. Nonostante sia in formato SFX, è possibile adattarlo perfettamente anche alle configurazioni ATX grazie agli appositi accessori presenti nella confezione di vendita.
Corsair RM550X
- Certificazione 80 PLUS Gold: funzionamento ad alta efficienza per ridurre la produzione di calore e i costi operativi
- Condensatori con rating a 105 °C rigorosamente di produzione giapponese: i componenti interni di alta qualità assicurano alimentazione stabile e affidabilità a lungo termine
- Modalità della ventola Zero RPM: funzionamento silenzioso con carichi medio-bassi
- Cavi interamente modulari: per assemblaggi e aggiornamenti facili, con risultati puliti e dal look interessante
Questo Corsair RM550X è uno dei migliori alimentatori con potenza di 550 W. È dotato della certificazione 80 Plus Gold ed è dedicato soprattutto per le configurazioni di fascia media che hanno bisogno di una buona potenza di alimentazione. La certificazione di cui è dotato garantisce una riduzione della produzione di calore e un notevole aumento dei livelli di efficienza. Si tratta di un alimentatore completamente modulare con ventola silenziosa che non produce alcun rumore.
Seasonic Focus+ 750W
- Codice Fornitore / MPN: SSR-750FX
- Alimentatore ATX da 750W
- Alimentatori ATX in due varianti, la prima certificata 80Plus Gold, la seconda 80Plus Platinum
Se cercate il miglior modello della fascia media, dovete optare per questo Seasonic Focus+. Esso è indubbiamente uno dei migliori alimentatori per PC con potenza di 750 W. Questo modello è dedicato soprattutto per le configurazioni che consumano molta energia, come ad esempio quelle di fascia alta. Ovviamente è dotato della certificazione 80 Plus Gold e di una percentuale di efficienza del 92%. È perfettamente compatibile con le configurazioni ATX ed è dotato di una ventola da 120 mm che consente di mantenere costantemente delle temperature ottimali. Inoltre, si tratta anche di un ottimo alimentatore per PC da gaming.
Fascia alta
SilverStone SST-ST85F-PT
- Design compatto, con una profondità di soli 140 mm per una facile integrazione
- Alta efficienza con certificazione 80 PLUS Platinum
- Modulare al 100%
Si tratta di un alimentatore completamente modulare con potenza di ben 850 W. Questo modello di SilverStone è dedicato principalmente alle configurazioni che richiedono un alto consumo energetico. È dotato della certificazione 80 Plus Platinum, la quale gli conferisce un’elevata efficienza rispetto ai modelli con certificazione Gold. La caratteristica peculiare di questo alimentatore è il form factor. Nonostante sia un modello ATX, esso riesce comunque a mantenere delle dimensioni estremamente compatte.
Corsair HX1000i
- 1.000 W di potenza continua stabile ed affidabile
- Certificazione 80 Plus Platinum con efficienza sino al 94%, la serie di alimentatori HXi produce meno calore e vi permette di risparmiare sulla bolletta dell'elettricità
- Cavi modulari neri a basso profilo. Potrete utilizzare solo e soltanto I cavi di cui avete bisogno e lasciare gli altri nella scatola per un assemblaggio veloce e pulito che massimizza l'efficienza del flusso d'aria all'interno del case
- Erogazione della potenza stabile e continua e suite completa di sistemi protezione per la massima sicurezza ed affidabilità
- Supporto al software Corsair Link Digital: tenete sotto controllo in tempo reale la velocità di rotazione della ventola, l'erogazione di potenza dell'alimentatore e modificatene la modalità da linea singola a +12 V a linea multipla direttamente dal vostro desktop
Avete bisogno di un alimentatore con potenza da vendere? Allora dovete puntare indubbiamente su questo Corsair HX1000i. Questo modello in particolare è indicato esclusivamente per le configurazioni più esigenti che hanno bisogno di molta potenza per poter essere alimentate correttamente. Il Corsair HX1000i è uno dei migliori alimentatori disponibili attualmente in commercio. È dotato di una potenza di ben 1.000 W e della certificazione 80 Plus Platinum, sinonimo di estrema efficienza fino al 94%. È completamente modulare e ciò vi consente di gestire al meglio i cavi all’interno della vostra configurazione.
Tramite il software dedicato è possibile controllare da Windows le prestazioni, l’efficienza e la velocità della ventola di cui è dotato.