Gli aspirapolvere Dyson sono senza ombra di dubbio e senza mezzi termini un riferimento nel mercato degli aspirapolvere senza fili. Nel loro percorso che nasce nel 1978, Dyson è stato sempre di ispirazione per le nuove tecnologie fino all’attuale aspirazione ciclonica, brevettata proprio dall’azienda americana. Ovviamente questi prodotti “top di gamma” hanno un costo importante e non tutti sono disposti a spendere così tanto. Questo articolo sulle alternative aspirapolvere Dyson
Per questo nel corso degli ultimi anni sono nate molte alternative abbordabili, degli aspirapolvere economici rispetto ai Dyson che si trovano nelle fasce di prezzo più disparate, da meno di 100 euro fino ad oltre i 400 euro. Noi ne abbiamo testati tantissimi, ed in questa guida vogliamo mostrarvi quelli che sono, a nostro parere, i migliori da comprare come alternativa agli aspirapolvere Dyson.
Xiaomi JIMMY JV85
Per un prezzo nettamente inferiore, questa JV85 offere la stessa potenza di aspirazione della DYSON V11, un display LCD dove viene riportata la carica residua, peso di appena 146 grammi, autonomia di 60 minuti e tre livelli di aspirazione. Non mancano, inoltre, alcuni interessanti accessori aggiuntivi all’interno della confezione: insomma, uno dei migliori aspirapolvere senza fili che abbiamo testato! C’è inoltre anche una versione PRO, più costosa, più potente, con una migliore autonomia (10 minuti in più circa) e accessori inclusi. Noi vi consigliamo di acquistare la versione “normale” perché si comporta già benissimo e non c’è bisogno di spendere molto dipiù. Eccovi la nostra videorecensione:
Jimmy JV53 LITE
Jimmy JV53 è un’aspirapolvere senza fili che abbiamo premiato moltissimo, sicuramente una delle migliori attualmente in commercio come rapporto qualità/ prezzo. Di questo modello Jimmy ha realizzato altre versioni come ad esempio abbiamo visto con la Jimmy JV83 Pet e questa Jimmy JV53 Lite che, alla fine della fiera, differiscono solamente nella dotazione di accessori in confezione. Da una versione Lite dunque, potremmo aspettarci un minor numero di accessori a fronte di un prezzo ancor più competitivo, e se dunque non avete bisogno di tanti accessori, allora questo modello è esattamente quello che stavate cercando! Non vi nascondo che, infatti, anche io il più delle volte mi riduco ad utilizzare sempre la solita spazzola, e quindi a volte potrebbe essere superfluo avere tantissimi accessori.
Una volta assemblata dunque, potremo subito utilizzarla in due modalità: con o senza braccio in alluminio, potendosi trasformare dunque in un’aspirabriciole. JIMMY JV53 Lite ha una potenza di aspirazione di 125AW, ottenuta grazie al motore digitale brushless (senza spazzole) che raggiunge fino a 100.000 giri/min. Il motore digitale ha raggiunto la sua terza generazione, e adesso è più efficiente del 55%, sviluppando una potenza di 425W che permette una pulizia superficiale abbastanza approfondita sulla maggior parte delle superfici, anche sui tappeti con molti peli di animale. La potenza dunque è sufficiente per la maggior parte degli usi.
DREAME XR V10R
Il motore elettrico è carino, leggero e facile da impugnare, con il serbatoio per la polvere agganciato proprio sotto al filtro e facile da rimuovere/ pulire. Sulla testa c’è poi un interruttore per cambiare la potenza di aspirazione. Abbiamo 140 AW di potenza a 100.000 giri al minuto e tre livelli di regolazione della potenza: il terzo livello è il più potente, aspira benissimo ma la batteria non durerà più di 10 minuti in questo caso. Il peso complessivo, una volta montato il tutto, è di circa 5 Kg. Un peso un po’ eccessivo se la si compara alla concorrenza, ma devo anche ammettere che il peso è ben distribuito e non si fa fatica durante l’utilizzo. Rimane dunque un prodotto maneggevole e facile da usare.
Senz’altro la presenza di così tanti accessori, implica il fatto che debba spiegarveli per bene: Dreame XR V10R offre un accessorio per tutte le necessità! Si parte ad esempio dalla piccola spazzola a rullo, che serve come anti-acari (e quindi per tende, materassi e simili) fino ad arrivare alle spazzole principali a rullo. Unico neo è la batteria non removibile dal corpo principale, che mi costringe a ricaricare questo aspirapolvere utilizzando tutta la “testa” della scopa elettrica, quella dove ci sono il motore elettrico ed il serbatoio. Un po’ scomodo. Ovviamente però il cestino per la polvere ed il filtro sono removibili e lavabili.
Altre alternative agli aspirapolvere Dyson
Ecco di seguito altre ottime alternative agli aspirapolvere Dyson senza fili, selezionati da noi e aggiornati mensilmente in base al loro rapporto qualità/prezzo, potenza, classe di efficienza energetica e funzionalità offerte!
Xiaomi Mi Aspirapolvere
Lanciato proprio a fine Luglio 2019, ecco la scopa elettrica made by Xiaomi: si chiama Xiaomi Mi Vacuum Handheld Cleaner e come per tutti i prodotti del marchio “arancione”, è caratterizzato da un’ottimo rapporto qualità/prezzo se si va a guardare alle sue caratteristiche tecniche. A tal proposito abbiamo anche girato una piccola video-anteprima su YouTube se volete dargli subito un’occhiata. La potenza di aspirazione massima è di 90AW, con motore elettrico DC senza spazzole a due modalità di funzionamento, che ruota fino a 100.000 giri al minuto! La testa snodabile può essere rimossa e sostituita con altri accessori in confezione e la batteria vi garantisce un’autonomia di 30 minuti circa. Il filtro HEPA infine, rimuove fino al 99,97% della polvere sottile.
Philips Speedpro Max
Molto interessante anche l’alternativa di Philips che ci propone la serie di aspirapolvere senza fili chiamata Speedpro Max: “serie” perché come potete vedere dai link nelle immagini qui in alto, lo Speedpro Max è disponibile in diverse varianti che si differiscono in potenza erogata, prestazioni ed autonomia della batteria. La variante che prediligiamo noi è il Philips Speedpro Max FC6813/01 che è una “via di mezzo” come rapporto qualità/prezzo, potenza di aspirazione ed autonomia. In questo modello è inclusa una spazzola snodabile a 360° ed una autonomia fino a 45 minuti (soddisfacente per la maggior parte degli utilizzi). In confezione è presente anche la spazzola TurboPet per pulire peli di animali da divani e superfici morbide.
Roidmi F8 Storm
Roidmi F8 Storm è uno degli aspirapolvere senza fili più acquistati del 2019 ed anche in questo 2020 si sta facendo valere molto! I più esperti conosceranno già il brand Roidmi che viene spesso associato ad altri band come Xiaomi. Ad ogni modo Roidmi è un marchio che produce dispositivi elettronici e smart: questo F8 Storm è uno dei suoi aspirapolvere wireless più venduti e adesso vi spiegheremo perché. Roidmi F8 Storm monta il nuovo motore digitale da 100.000 giri/min e 115 W di potenza con i quali è aumentata la pressione di aspirazione e la durata della batteria. La batteria Samsung da 2500 ah infatti permettono un’autonomia da ben 55 minuti dichiarati. Altra peculiarità è la presenza di 4 filtri HEPA che rilasciano un’aria pulita al 99.97%, indicata specialmente per chi ha parenti allergici in casa.
Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!