ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Asciugatrice
Home > Guide di acquisto > Casa e Ufficio > Asciugatrice a gas: le migliori da comprare

Asciugatrice a gas: le migliori da comprare

Gaetano Abatemarco Set 21, 2019

Come ovviare al fastidioso aumento dei costi in bolletta dell’energia elettrica dovuto all’uso dei grandi elettrodomestici? Cercando delle alternative che impattino meno sui consumi domestici. L’asciugatrice a gas ne è ottimo esempio e per questo ha riscosso grandissimo successo negli Stati Uniti d’America dove è estremamente diffusa.

Come ben si potrà intendere, l’asciugatrice a gas sfrutta come meccanismo principale di asciugatura il calore prodotto da un bruciatore alimentato a metano o GPL che viene immesso nel cestello rotante. Il vapore acqueo scaturito dall’essiccazione dei capi introdotti nell’asciugatrice a gas viene poi eliminato (nella maggior parte dei casi) attraverso un tubo di scarico in acciaio.

Insomma, un sistema di asciugatura piuttosto diverso da quello a pompa di calore di cui abbiamo approfonditamente discusso nella guida dedicata alle migliori asciugatrici da comprare. Per questo motivo abbiamo ritenuto utile offrire ai nostri lettori un articolo dedicato alle migliori asciugatrici a gas da comprare.

Indice dei contenuti
1. Asciugatrice a gas: come orientarsi nella scelta?
1.1. Quanto costa un’asciugatrice a gas?
1.2. Come funziona un’asciugatrice a gas?
1.3. Che elementi valutare prima dell’acquisto di una asciugatrice a gas?
2. Asciugatrice a gas: le migliori da comprare
3. Le nostre proposte
3.1. Rinnai Dry Soft 6
3.2. Alternativa importata dagli USA: Whirlpool one dry silver black 2019

Asciugatrice a gas: come orientarsi nella scelta?

Prima di lasciare spazio ai consigli per gli acquisti, riteniamo utile mettere in evidenza alcuni concetti che potrebbero essere di aiuto nella fase di scelta di una asciugatrice a gas.

Quanto costa un’asciugatrice a gas?

Molto, sicuramente di più rispetto alla sorella elettrica. D’altra parte, i costi di fabbricazione, la tecnologia leggermente più complessa e la scarsa concorrenza tra i produttori fanno la parte del leone nell’imposizione di prezzi più alti della media.

Questo dovrebbe far desistere dal comperare un’asciugatrice a gas? Potrebbe ma non dovrebbe. Il motivo è presto detto, i costi di acquisto si ammortizzano in tempi relativamente brevi poiché il prezzo del gas è più basso rispetto a quello dell’elettricità. Insomma, l’efficienza di una asciugatrice a gas è davvero ottima soprattutto se ci si affida a dispositivi con classi comprese tra la A e la A++ che propongono programmi di asciugatura molto brevi e dai consumi irrisori.

Come funziona un’asciugatrice a gas?

I tre componenti essenziali di un’asciugatrice a gas sono:

  • bruciatore (impianto a gas per il riscaldamento dell’aria);
  • cestello in acciaio inox (accoglie la biancheria da asciugare);
  • sistema di scarico per il vapore acqueo che si forma a seguito dell’essiccazione.

Senza entrare inutilmente in particolari ingegneristici, il meccanismo di asciugatura risulta piuttosto intuitivo: una volta caricato il bucato nel cestello, si avvia l’impianto di riscaldamento il quale immetterà calore all’interno del tamburo che, ruotando, lo distribuirà in maniera uniforme a tutti i capi.

Lo smaltimento del vapore estratto dalle fibre potrà avvenire per condensazione (ne abbiamo parlato nella guida indice dedicata alle migliori asciugatrici da comprare) oppure, più raramente, per ventilazione e aspirazione con emissione del vapore all’esterno (questi dispositivi devono per questo motivo essere collocati in ambienti areati).

Che elementi valutare prima dell’acquisto di una asciugatrice a gas?

Di seguito elenchiamo sinteticamente alcuni degli elementi da prendere in considerazione prima di comprare un’asciugatrice a gas:

  • Dimensioni e spazio a disposizione: oltre ai dispositivi standard (con dimensioni orientative di 60x60x75-85 cm) ne esistono di slim, maggiormente adatte a spazi ristretti.
  • Versante di carico: frontale (ideale se si desidera incolonnare lavatrice e asciugatrice) o dall’alto.
  • Programmi speciali: la presenza di programmi speciali può fare la differenza soprattutto se si è soliti asciugare capi delicati (lana, cachemire o seta) o se si desidera evitare la stiratura (esistono appositi programmi antipiega).
  • Sensori e funzionalità accessorie: la presenza di sensori di umidità e di temperatura tesi a garantire una più efficace e raffinata asciugatura dei capi mette al riparo dal rischio di seccare troppo le fibre o rovinare. Allo stesso modo funzioni quali la presenza di una luce LED interna al cestello, la partenza ritardata o lo spegnimento automatico permettono di gestire al meglio il dispositivo anche quando non si è a casa.
  • Rumorosità: generalmente più contenuta rispetto a quella delle asciugatrici a pompa di calore.

Asciugatrice a gas: le migliori da comprare

Terminato l’excursus riguardante i pro e i contro dell’acquisto di una asciugatrice a gas non ci resta che passare ai consigli per gli acquisti. In particolare, come sempre, riteniamo utile iniziare con un paragrafo dedicato alla classifica dei bestsellers Amazon per questo segmento di mercato. Riteniamo infatti che il sistema di feedback sui prodotti acquistati dagli utenti rappresenti una indicazione piuttosto affidabile della qualità degli stessi dispositivi presenti sul sito. Da non dimenticare poi le ottime condizioni di vendita e di spedizione garantite all’interno dell’abbonamento ad Amazon Prime.

Allo stesso modo, è corretto specificare come siano ormai moltissimi i negozi online in grado di garantire livelli di sicurezza e di assistenza dell’utente nel post-vendita eccezionali. Per questo motivo, per ciascuna delle proposte d’acquisto che indicheremo di seguito, abbiamo deciso di affiancare al box Amazon, le offerte raccolte per noi dal principale motore di comparazione prezzi italiano, Trovaprezzi.

Le nostre proposte

Rinnai Dry Soft 6

La nostra prima scelta per quanto riguarda le migliori asciugatrici a gas attualmente disponibili sul non particolarmente florido mercato italiano (valutazione valida esclusivamente per i modelli a gas, non per quelli elettrici) è rappresentata dal sopracitato modello proposto da Rinnai.

Dry Soft 6 è disponibile per l’utilizzo con gas metano oppure GPL il che garantisce un risparmio notevole sulla bolletta dell’energia elettrica. Con le sue dimensioni compatte (68x65x53 cm) e i 6Kg di carico si adatta perfettamente anche agli spazi più ristretti anche se, come più volte sottolineato nel corso del nostro articolo, l’utilizzo di una asciugatrice a gas è vincolato dalla necessità di spazi che siano adeguatamente arieggiati.

Le performances di asciugatura sono ottime (ciclo completo in meno di un’ora), inoltre la dotazione di interessanti accessori quali la griglia porta scarpe e il sacchetto per capi delicati, la rendono perfetta per un uso domestico che non faccia rimpiangere le asciugatrici professionali.

Per le specifiche tecniche di Rinnai Dry Soft 6 rimandiamo al sito ufficiale della casa giapponese dove sarà possibile reperire informazioni dettagliate anche su portata termica, pressione nominale gas e apparato di scarico.

Alternativa importata dagli USA: Whirlpool one dry silver black 2019

In conseguenza della scarsa diffusione sul mercato italiano delle asciugatrici a gas (le catene della grande distribuzione organizzata non sembrano particolarmente interessate a vendere tali prodotti), sono nati diversi siti importatori di asciugatrici e lavatrici americani. In particolare, su onedry.it abbiamo notato Whirlpool Dry Silver Black 2019, una asciugatrice da 10,5 Kg alimentabile a gas metano o GPL.

Sebbene, a nostro gusto, il design non sia dei più interessanti (assomiglia vagamente ad un forno retrò), le specifiche tecniche sono assolutamente interessanti:

  • capienza 10,5 Kg;
  • dimensioni 68x74x109 (considerando i comandi sulla plancia posteriore);
  • volume cestello 232 L;
  • porta reversibile
  • tipo di riscaldamento: GPL o metano;
  • programmi e opzioni: 5 programmi automatici e 8 manuali, 4 temperature, 3 programmi speciali per rinfrescare il bucato. Funzione Eco Drive basso consumo e Funzione antipiega.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy