Siete qui per cercare un nuovo aspirapolvere? Fate in modo che sia un aspirapolvere senza filo! Ebbene sì, il tempo dei fili ingombranti è finito e le nuove tecnologie nelle batterie consentono non solo di avere abbastanza autonomia per pulire le nostre case, ma anche tanta potenza di aspirazione per fronteggiare anche lo sporco più ostinato.
Dopotutto anche questo fa parte del concetto di Domotica, che rende la casa più intelligente facilitando i nostri compiti. Tuttavia vi abbiamo già mostrato tutti i migliori aspirapolvere sul mercato, ma in questa guida vi consiglieremo, in ordine di prezzo, solo i migliori aspirapolvere senza fili! Prima però, siete sicuri di conoscere i vantaggi di un aspirapolvere wireless?
Perché comprare un aspirapolvere senza filo
Nell’immaginario collettivo, abbandonare il buon caro vecchio filo sarebbe una mossa sbagliata, ed il motivo principale è spesso l’autonomia. Con i passi da gigante fatti nell’elettronica però, vi stupirete facilmente di come l’aspirapolvere senza filo sia ormai diventato un dispositivo efficiente ed in grado di sostituire in tutto e per tutto i vecchi modelli. Se non sapete quale aspirapolvere comprare, allora sappiate che esso deve assolutamente avere queste caratteristiche:
- Comodi/Pratici: sono leggeri e poco ingombranti ma anche resistenti;
- Potenza costante sempre garantita, al contrario dei vecchi aspirapolvere elettrici;
- Senza sacchetto: non dovrete comprare sacchetti di ricambio, il serbatoio è removibile e lavabile, così come il filtro!
- Autonomia: le più moderne batterie garantiscono autonomia ma anche tanta potenza;
- Tanti tipi: aspirabriciole, scopa elettrica, a traino o i robot aspirapolvere.
Migliori aspirapolvere senza filo scelti da noi
Ecco di seguito i migliori aspirapolvere senza fili, selezionati da noi e aggiornati mensilmente in base al loro rapporto qualità/prezzo, potenza, classe di efficienza energetica e funzionalità offerte! Per comodità abbiamo cercato di ordinare questa lista per prezzo.
Xiaomi JIMMY JV85
Per un prezzo nettamente inferiore, questa JV85 offere la stessa potenza di aspirazione della DYSON V11, un display LCD dove viene riportata la carica residua, peso di appena 146 grammi, autonomia di 60 minuti e tre livelli di aspirazione. Non mancano, inoltre, alcuni interessanti accessori aggiuntivi all’interno della confezione: insomma, uno dei migliori aspirapolvere senza fili che abbiamo testato! C’è inoltre anche una versione PRO, più costosa, più potente, con una migliore autonomia (10 minuti in più circa) e accessori inclusi. Noi vi consigliamo di acquistare la versione “normale” perché si comporta già benissimo e non c’è bisogno di spendere molto dipiù. Eccovi la nostra videorecensione:
Jimmy JV83 Pet
Per chi non lo sapesse, Jimmy è l’azienda che produce gli aspirapolvere per Xiaomi. Jimmy JV83 è l’aspirapolvere senza fili che convince sotto tutti i punti di vista! A differenza degli altri modelli da me testati, come la potente JV65 o l’economica JV53, questo prodotto mi ha stupito perché ha tutto ciò che dovrebbe avere: batteria di circa 60 minuti, leggerezza, maneggevolezza, accessori. Anche il rapporto qualità / prezzo è eccezionale, quindi se dovessi puntare il dito su quale aspirapolvere acquistare o regalare per fare una bella figura allora sono convinto che la JIMMY JV83 sarà nell’elenco dei desideri. Se invece volete risparmiare senza perdere qualità allora vi consiglio Jimmy JV83 Pet. Alla fine si tratta della solita JV83, identica in tutto e per tutto come potenza e autonomia, l’unica differenza è negli accessori: nella Pet mancano tubo flessibile, spazzola morbida e connettore angolare, ma c’è in più la spazzola per tappeti.
Dyson V11 – ultimo modello
Presentato ad Aprile 2019 il Dyson V11 è l’ultima generazione di motore ciclonico che supera ancora una volta se stesso, proponendo ancor più potenza e – soprattutto – più intelligenza. Qui in alto potete dare uno sguardo ai due modelli principali: Dyson V11 Animal+ e Dyson V11 Absolute, che in più avrà in confezione la spazzola High Torque per lo sporco più ostinato. Quello che spicca immediatamente è il display LCD posto nella parte alta, con un elegante pulsante che consente di scegliere fra tre modalità di pulizia diverse a seconda della situazione: Auto (adatta la potenza in modo intelligente in base al tipo di superficie), Boost (massima potenza per una pulizia profonda) ed Eco (massima autonomia per pulizie prolungate). Ovviamente la modalità automatica è la più interessante da prendere in considerazione!
La tecnologia Dyson Dynamic Load Sensor rileva la resistenza della spazzola 360 volte al secondo e adatta automaticamente la potenza del motore a tappeti e pavimenti per pulire a fondo ovunque. A questo si aggiunge una spazzola più potente ed efficiente rispetto ai modelli precedenti, il tutto accoppiato, ovviamente, ad una autonomia migliorata. La batteria ricaricabile infatti, dona il 20% in più di aspirazione (rispetto al Dyson V10), accoppiata al nuovo motore digitale Dyson V11 da 125.000 giri al minuto, costruito con ben 14 cicloni. L’autonomia così migliorata può arrivare fino a 60 minuti, ed il contenitore con meccanismo a rilascio rapido ha una capienza di 0.76L come il modello precedente. Insomma, l’aspirapolvere senza fili migliore che possiate acquistare attualmente!
Xiaomi Mi Aspirapolvere
Lanciato proprio a fine Luglio 2019, ecco la scopa elettrica made by Xiaomi: si chiama Xiaomi Mi Vacuum Handheld Cleaner e come per tutti i prodotti del marchio “arancione”, è caratterizzato da un’ottimo rapporto qualità/prezzo se si va a guardare alle sue caratteristiche tecniche. A tal proposito abbiamo anche girato una piccola video-anteprima su YouTube se volete dargli subito un’occhiata. La potenza di aspirazione massima è di 90AW, con motore elettrico DC senza spazzole a due modalità di funzionamento, che ruota fino a 100.000 giri al minuto! La testa snodabile può essere rimossa e sostituita con altri accessori in confezione e la batteria vi garantisce un’autonomia di 30 minuti circa. Il filtro HEPA infine, rimuove fino al 99,97% della polvere sottile.
Dreame XR V10R
Dreame XR V10R offre un accessorio per tutte le necessità! Si parte ad esempio dalla piccola spazzola a rullo, che serve come anti-acari (e quindi per tende, materassi e simili) fino ad arrivare alle spazzole principali a rullo. Di queste ce ne sono due in confezione: una è principalmente in gomma (parlo del rullo) con una striscia di setole che la percorrono, ed è quindi ideale per i tappeti. L’altra invece è dotata di un rullo morbido e setoso, che la rende ideale per i pavimenti. Infine c’è un tubo flessibile da utilizzare quando si usano gli altri due accessori in dotazione.
In generale questo aspirapolvere senza fili pulisce bene, e lo fa anche a potenza minima se si tratta di semplice polvere superficiale. Ovviamente a potenza massima le sue prestazioni cambiano radicalmente e questa Dreame XR V10R riesce a rimuovere anche peli di animale o particelle più grandi senza grossi problemi. Ovviamente però tenete conto che le prestazioni sono inversamente proporzionali alla durata della batteria, quindi utilizzate la potenza massima solo per pochi minuti dove effettivamente ne avete bisogno.
Philips Speedpro Max
Molto interessante anche l’alternativa di Philips che ci propone la serie di aspirapolvere senza fili chiamata Speedpro Max: “serie” perché come potete vedere dai link nelle immagini qui in alto, lo Speedpro Max è disponibile in diverse varianti che si differiscono in potenza erogata, prestazioni ed autonomia della batteria. La variante che prediligiamo noi è il Philips Speedpro Max FC6813/01 che è una “via di mezzo” come rapporto qualità/prezzo, potenza di aspirazione ed autonomia. In questo modello è inclusa una spazzola snodabile a 360° ed una autonomia fino a 45 minuti (soddisfacente per la maggior parte degli utilizzi). In confezione è presente anche la spazzola TurboPet per pulire peli di animali da divani e superfici morbide.
Roidmi F8 Storm
Roidmi F8 Storm è uno degli aspirapolvere senza fili più acquistati del 2019 ed anche in questo 2020 si sta facendo valere molto! I più esperti conosceranno già il brand Roidmi che viene spesso associato ad altri band come Xiaomi. Ad ogni modo Roidmi è un marchio che produce dispositivi elettronici e smart: questo F8 Storm è uno dei suoi aspirapolvere wireless più venduti e adesso vi spiegheremo perché. Roidmi F8 Storm monta il nuovo motore digitale da 100.000 giri/min e 115 W di potenza con i quali è aumentata la pressione di aspirazione e la durata della batteria. La batteria Samsung da 2500 ah infatti permettono un’autonomia da ben 55 minuti dichiarati. Altra peculiarità è la presenza di 4 filtri HEPA che rilasciano un’aria pulita al 99.97%, indicata specialmente per chi ha parenti allergici in casa.
Jimmy JV65
Jimmy, noto brand che produce modelli di aspirapolvere anche per Xiaomi, ha lanciato la JV65 che è la punta di diamante della sua gamma. Ha tutti gli accessori possibili e immaginabili, un’autonomia fino a ben 70 minuti, ben 3 livelli di aspirazione (l’ultimo è potentissimo), uno stand di ricarica che non ha bisogno di fisher e buchi al muro per essere appeso ma…
Beh, alcune cose non mi hanno convinto. Preferisco la JV83 se devo essere onesto. Nel video qui in alto trovate vita, morte e miracoli di questo modello di aspirapolvere che comunque resta super interessante visto anche il prezzo economico e accessibile.
TINECO iFloor 3
Una voce fuori dal coro rispetto alle scope elettriche che abbiamo visto fino ad ora. TINECO iFloor 3 è un prodotto incredibile: contemporaneamente riesce a lavare, aspirare e anche a pulirsi autonomamente il rullo della spazzola. Il display digitale integrato nella scopa elettrica fornisce informazioni in tempo reale: livello della batteria, allarmi, potenza e molto altro per assicurarti una pulizia di casa no-stress. Di base questa scopa aspira la polvere, e mentre lo fa bagna la superficie ma riaspira l’acqua sporca: in una sola passata state dunque aspirando e lavando contemporaneamente! Basta poi rimettere l’aspirapolvere in verticale per spegnerlo automaticamente. Insomma, un accessorio a mio parere indispensabile in un ufficio per una pulizia superficiale molto efficiente. Utile anche in casa perché è abbastanza leggero nell’utilizzo e vi consente di pulire alcune camere in maniera semplice. Ecco la nostra recensione:
Proscenic P11
Proscenic P11 è un’aspirapolvere senza fili che ha alcuni aspetti interessanti: presenza di luci LED alla base della spazzola, batteria rimovibile, 450W/25000Pa e anche accessori. Tutto sommato ci ha convinto! Quando è accesa, la scopa elettrica ci mostrerà alcune informazioni sul display superiore: lo stato della batteria, la modalità di aspirazione (AUTO se volete che sia lei a decidere quanta potenza erogare) ed un tasto a forma di ventola che appunto ci consente di cambiare la potenza di aspirazione su tre livelli differenti.
Ovviamente a seconda della modalità utilizzata, cambia l’autonomia dell’aspirazione, che in genere va dai 10 ai 50 minuti. La sua potenza massima è di 150AW per una potenza di 450W: quindi un aspirapolvere di fascia media che, a mio parere, è più che valida. Come detto in confezione ci sono anche altri accessori (guardando il video potete vedere degli esempi) che ci permettono di usare questa Proscenic P11 come fosse una aspirabriciole per lavorare su tappeti, divani, in macchina o sulle tende, utilizzando le altre spazzole/ bocchette in confezione.
Dyson Cyclone V10 Absolute
Una versione ancor più perfezionata nella serie “V10” che permette una pulizia ancor più profonda – con un’efficienza del 25% in più rispetto al motore multi-ciclonico del Dyson V8 – e con tutti gli accessori di cui si ha bisogno per pulire a fondo ogni angolo della casa. La sua potenza è di 115W ed il contenitore igienico, facilissimo da pulire, ha una capacità di 0.76L. Come abbiamo già visto con il V10 Motorhead poi, anche qui abbiamo un’autonomia maggiorata, che può raggiungere i 60 minuti. In confezione troverete poi una bocchetta a lancia, la mini turbospazzola e la mini spazzola delicata. Insomma, super consigliato se dovete arrivare su superfici molto diverse e se necessitate di una pulizia molto profonda (con un’efficienza del 99.97%).
Gli aspirapolvere senza filo più popolari
Dopo avervi mostrato la nostra guida al migliore aspirapolvere senza filo 2020 che abbiamo selezionato per voi, diamo una rapida occhiata a quelli più popolari su Amazon! Nello specifico, qui di seguito potete vedere una lista dei 10 attualmente più venduti.




Ovviamente prima di acquistare uno di questi modelli, vi incoraggiamo a dare uno sguardo alla nostra selezione di aspirapolvere senza filo che abbiamo scelto per voi, oppure a leggere una delle nostre guide correlate:
Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!