ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: action cam
Home > Guide di acquisto > Action Cam Xiaomi: le migliori da comprare

Action Cam Xiaomi: le migliori da comprare

Gaetano Abatemarco Ott 11, 2018

Le action cam sono di certo un prodotto desiderato da tanti. Esse hanno infatti dato la possibilità all’utente di poter creare filmati di impatto sicuramente notevole, grazie al fatto di poter essere attaccate dappertutto grazie ai numerosi accessori dedicati. Dapprima è stata GoPro, a commercializzare le prime videocamere compatte, creando di fatto un nuovo segmento di videocamere. Con il passare del tempo, però, altri competitors hanno fatto capolino nel mondo delle action cam con prodotti più o meno validi, ma sicuramente meno costosi. Tra questi vi è Xiaomi, che ha acquisito Yi Technology, una startup nata per produrre, appunto, videocamere sportive. Naturalmente, Xiaomi ha portato grande fortuna a Yi, data la grande quantità di action cam vendute. Certo, il motivo del successo di Yi non è solamente dovuto al prezzo aggressivo a cui le action cam vengono vendute. Esse infatti sono di fatto l’unica compagnia a presentare prodotti alternativi alla più celebre GoPro che presentano caratteristiche di qualità assoluta.

Ecco allora una veloce panoramica delle migliori action cam Xiaomi da comprare!

Indice

  • Yi 4K+
  • Yi 4K
  • Yi Lite
  • Yi Discovery

Yi 4K+

[amazon box=”B0748CH747″]

Questa Yi 4K+ è l’action cam top di gamma di casa Xiaomi. La Yi 4K+ offre la registrazione fino al 4K a 60 fps, oltre al 4K a 30 fps registrabile con la lente Ultra Wide da 155 gradi e al 1080P a 120 fps, il tutto stabilizzato elettronicamente su 3 assi. Di qualità notevole il display da 2,2 pollici, che permette di gestire tutte le impostazioni della videocamera. Il motore che fa girare la Yi 4K+ è un Ambarella H2, ed il sensore è un CMOS Sony IMX377 da 12 Megapixels. La batteria da 1200 mAh riesce a garantire, secondo la casa, ben 73 minuti di riprese in 4K a 60 fps. Completano la dotazione Bluetooth 4.0 e WiFi per collegarsi all’app dedicata di Yi, disponibile per iOS ed Android, e trasmettere live le vostre riprese. Manca l’impermeabilità del corpo principale, ma non disperate: esiste, tra l’estesa scelta di accessori, il case protettivo, capace di rendere la Yi 4K+ impermeabile fino a 40 m di profondità.

RECENSIONE | Yi 4K+

Yi 4K

[amazon box=”B01I40DE6Y”]

Yi 4K è l’antenata della Yi 4K+. Da come si può intuire dal nome, essa mantiene la capacità di registrare in 4K, anche se solo a 30 fps ad un bitrate di ben 100 Mbps. Il chip di questa Yi 4K è un Ambarella A9SE75, mentre il sensore d’immagine è di Sony, precisamente un IMX377 da 12 Megapixels. Le lenti, costituite da 7 strati di vetro, riescono a fornire un angolo di visuale fino a 155 gradi in modalità Ultra wide. La batteria, ovviamente sostituibile, riesce a sostenere addirittura 110 minuti di riprese in 4K. Non mancano le connettività Bluetooth 4.0 e WIFI dual-band per connettersi all’applicazione Yi action disponibile per iOS e Android e la possibilità di trasmettere live le riprese su Facebook e Youtube.

Yi Lite

[amazon box=”B0756YNW9X”]

Se il 4K non è la vostra priorità, ma volete comunque registrare i vostri filmati con un’ottima qualità, allora Yi Lite fa al caso vostro. Yi Lite è infatti capace di filmare in 4K, ma solo a 20 fps, il che non la rende consigliabile per le riprese principali. Al contrario, molto utile potrà esservi la modalità di registrazione in 1080p a 60 fps, oppure la classica modalità 1080p a 30 fps con stabilizzazione elettronica. Il tutto registrabile con un campo visivo fino a 150 gradi, grazie all’obbiettivo con apertura f/2.8 con lenti in vetro a 6 strati. Il SoC è un Hisilicon Hi3556V100 mentre il sensore d’immagine è un Sony IMX206 da 16 megapixels. Non manca, come nei modelli di fascia più alta, il Bluetooth 4.1 LE ed il WiFi per collegarsi con l’app per smartphone di Yi, disponibile sia per iOS, sia per Android.

Yi Discovery

[amazon box=”B078XT32MR”]

La soluzione più economica della famiglia Yi è data dalla Yi Discovery, un’action cam che ha tutto il necessario per i videoamatori alle prime armi. La Yi Discovery può girare filmati a 1080p 60 fps nonché in 4K a 20 fps. La differenza sostanziale con le action cam più costose sta nel processore d’immagine e nel sensore, che qui sono i meno performanti Allwinner V30 e Sony IMX179 da 16 Megapixels, e nella mancanza di stabilizzazione elettronica. Notevole lo schermo da 2 pollici sul retro della videocamera e l’obbiettivo, che qui arriva ad un’apertura f/2.4 e campo visivo di 150 gradi. Immancabile, come su tutta la gamma di action cam Yi, la presenza di WiFi per interfacciarsi all’action cam tramite smartphone grazie a Yi Action, disponibile per iOS ed Android. Se il vostro budget è limitato, Yi Discovery non potrà deludervi!

RECENSIONE | Yi Discovery

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy