ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide di acquisto > Camera 360°: quale comprare

Camera 360°: quale comprare

Gaetano Abatemarco Mag 10, 2018

Il mercato delle fotocamere è in continua evoluzione, negli ultimi anni abbiamo assistito al boom delle action cam, ma anche al ritorno delle camere istantanee. Un ambito che si sta sviluppando molto è quello delle camere a 360 gradi, poiché riescono a prendere tutta la scena intorno a noi, creando un effetto molto bello. In questo articolo andremo a vedere quale camera 360 gradi comprare tra quelle disponibili sul mercato.

L’elemento più importante di una camera 360 gradi è ovviamente la risoluzione. Infatti i megapixel sono usati per coprire tutta la foto sferica, il che fa perdere ovviamente dettaglio. Un’altra cosa importante è l’applicazione che gestisce la camera, poiché lo stitch, cioè l’unione delle due foto a 180 gradi per creare lo scatto a 360 gradi, avviene via software.

Indice

  • Migliore camera 360 gradi sotto i 200€
  • Migliore camera 360 gradi sopra i 200€

Migliore camera 360 gradi

Prima di analizzare singolarmente le migliori camere 360 gradi, andiamo a vedere le più vendute su Amazon.

[amazon bestseller=”camera 360″ items=”10″ template=”list”]

Migliore camera 360 gradi sotto i 200€

Samsung Gear 360

[amazon box=”B01M4J53CO”]

Anche se è ormai qualche anno che è uscita, questa Gear 360 rimane molto valida per fare foto a 360 gradi, soprattutto al prezzo attuale. I due sensori CMOS sono da 15 megapixel e le due foto combinate hanno una risoluzione totale di 7776 x 3888 pixel, il che le rende abbastanza definite. I video possono essere girati in 4K, anche questi sono buoni, soprattutto se si conta il prezzo.

Lo stitch è fatto dall’applicazione, purtroppo compatibile solo con Smartphone Samsung di fascia più alta, ed è buono, ma non al livello delle camere più nuove. Sicuramente questa Gear 360 va benissimo per chi vuole spendere poco e fare buone foto a 360°.

LG 360 CAM

[amazon box=”B01CUACRT4″]

Le considerazioni fatte in precedenza per la Gear 360 valgono anche per questa LG 360 CAM, poiché anche questa camera è ottima come rapporto qualità-prezzo. Infatti la costruzione è di ottima qualità e anche le foto e i video non sono male.

La risoluzione della foto massima è 5660×2830 pixel, mentre i video hanno una risoluzione massima di 2K. In generale la qualità degli scatti e dei video è ottima, contando sempre che si parla di foto sferiche. Lo stitch fatto dall’applicazione, che è disponibile per tutti, ma si deve avere un dispositivo medio o top di gamma, è fatto abbastanza bene, le linee di congiunzione si notano nelle foto, ma è un problema che per il prezzo ci sta.

Samsung Gear 360 2017

[amazon box=”B071L1JGNJ”]

Come potrete notare anche dal nome, questa Gear 360 2017 è l’evoluzione di quella vista in precedenza, migliorata sotto certi aspetti. Il design cambia, non più solo una sfera con le due fotocamere, ma è aggiunto anche una specie di “manico” sotto la “testa”, che si è comunque rimpicciolita, che contiene le due camere.

In realtà se si vanno a vedere i megapixel delle camere, ci si accorge che sono calati rispetto alla precedente versione, infatti prima le foto sferiche avevano una risoluzione totale di 30 megapixel, mentre ora solo 15 megapixel. Il che non vuol dire che fa brutte foto, ma visto che è uscita anche ad un prezzo minore della precedente, gli scatti sono qualitativamente leggermente inferiori.

Nei video invece la risoluzione è salita a 4096 x 2048 pixel, quindi 4K. La resa dei video è molto buona, soprattutto se si conta che sono a 360 gradi. Lo stitch di foto e video fatto dall’applicazione, compatibile con Samsung medi e alti di gamma e anche con gli iPhone dal 6S (incluso) in poi, è sicuramente migliore rispetto al precedente modello, la linea di congiunzione delle due foto è quasi impercettibile.

Migliore camera 360 gradi sopra ai 200€

Nikon KeyMission 360

[amazon box=”B01LZ54ULN”]

Salendo di prezzo, e non poco, troviamo ovviamente camere molto più prestanti, una di queste è la Nikon KeyMission 360, magari non la più bella nel design, ma sicuramente una delle migliori come rapporto qualità-prezzo.

Questa Nikon si può definire una action cam a 360 gradi, infatti è impermeabile fino a 30 metri di profondità, senza il bisogno di nessuna custodia. La forma non è delle più comode, infatti non è presente nessun manico, ma ci sono comunque gli accessori e anche l’attacco a vite standard.

Parlando di qualità, questa KeyMission si difende bene. Le foto sono scattate a 21 megapixel e i video in 4K (ovviamente tutte e due le definizioni sono spalmate su tutta la sfera), la risoluzione in assoluto è buona, anche se i dettagli non sono il massimo. Lo stitch tra le due foto, fatto dall’applicazione disponibile sia per iOS che per Android, presenta qualche imperfezione, ma nel complesso anche questo buono.

Se volete una action cam a 360 gradi, questa Nikon è una scelta praticamente obbligata.

insta360 One

[amazon box=”B074VW233J”]

La insta360 One è sicuramente un ottimo compromesso per chi vuole un’ottima camera 360 gradi con delle dimensioni veramente contenute. La marcia in più di questo prodotto è anche il fatto di poter essere utilizzato collegandolo direttamente al vostro Smartphone (solo per iPhone) o anche usato autonomamente con tutti gli smartphone, grazie all’adattatore Bluetooth. Vi consiglio di visitare la pagina di insta360 per tutti gli accessori.

Questa insta360 One ha anche un’ottima qualità sia nelle foto che nei video. Le foto sono scattate a 24 megapixel ed hanno un ottimo livello di dettagli, stesso discorso per i video, che possono essere girati in 4K a 30 fps o in 2k a 60 fps. La congiunzione tra le due foto è molto buona, non ci sono imperfezioni evidenti.

L’applicazione è disponibile sia per iOS che per Android (anche se ci sono dei requisiti minimi di hardware) ed ha molte funzionalità interessanti, una di questa è l’eliminazione del treppiede. Infatti se farete una foto con la fotocamera appoggiata sul treppiedi, l’applicazione lo capirà e lo eliminerà via software così da dare l’impressione che la camera sia sospesa nel vuoto.

Ricoh Theta V

[amazon box=”B074W5BKYS”]

La Ricoh Theta V è probabilmente la miglior camera 360 attualmente sul mercato come qualità di video e foto. Infatti i due sensori da 12 megapixel riescono a garantire scatti con molti dettagli, sempre contando che la definizione è spalmata su una sfera. I video sono girati in 4K a 30fps, che hanno un’ottima quantità di dettagli ed anche l’audio è ottimo grazie ai quattro microfoni che registrano da ogni lato.

Questa Theta V è anche molto leggera e portatile, oltre ad essere molto semplice da usare. Lo stitch delle due immagini fatto dall’applicazione, disponibile sia per iOS che per Android, è fatto molto bene, senza imperfezioni visibili.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Se hai trovato interessante questo articolo sulla migliore camera 360 gradi presente sul mercato, qui sotto troverai altri articoli che potrebbero interessarti.

App per scattare foto panoramiche a 360 gradi
Migliori app per scattare foto 360°Abbiamo raccolto per voi le migliori app per scattare foto 360°, disponibili sia per Android che per iPhone. Ecco l'elenco completo.
Android
    app android app ios
Insta360 Air
Insta360 Air: fotocamera a 360° per smartphoneUna fotocamera da smartphone elegante, leggera e comoda da trasportare in tasca: Insta360 Air è ideale per chi ama scattare foto a 360° o registrare video!
Android
Yi4kactioncam
Yi 4K+ Action Camera: qualità per diventare top
Hardware
IMG 20160728 124706 HDR
Action Cam 4K economica: tanti accessori e un buon compromesso!
Android

Come spegnere in automatico il router di notte

2 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy