ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide di acquisto > PC senza sistema operativo: quale comprare

PC senza sistema operativo: quale comprare

Dionisio Ciccarese Mag 03, 2018

Risparmiare sull’acquisto di un PC non è semplice. Spesso si finisce per optare per la prima offerta vista su uno shop online o sui volantini di un centro commerciale. Il risparmio, in questi casi, è assicurato solo periodicamente. Ma esistono computer portatili di ottima qualità e marche note ad un prezzo più che conveniente, sempre. Parliamo di PC senza sistema operativo preinstallato o, come nella maggior parte di casi, montanti DOS, FreeDOS o distribuzioni di Linux leggere, ma incomplete. È possibile, dopo l’acquisto, installare un altro sistema operativo, da Windows 7 ad Ubuntu, da Windows 10 ad ArchLinux o KaliLinux.

Vediamo innanzitutto quali siano i più acquistati sul più grande store statunitense:

[amazon bestseller=”freedos”  item=”10″ template=”list”]

Asus P541UA-GQ1349

[amazon box=”B075F86XKD”]

È un 15.6″ sorprendente. Probabilmente è tra i migliori acquistabili al momento. Si tratta di un PC che non teme alcun tipo di lavoro. È adatto, infatti, ad una ampia fetta di mercato. L’Intel Core i3 a 2 GHz e i 4 GB di RAM DDR4 garantiscono una compatibilità con una vasta gamma di software e la potenza necessaria per poterli usare a lungo. La RAM è estendibile fino a 8 GB, garantendo così migliore affidabilità e una vita media più lunga. La connettività è completa ed al passo con la tecnologia. Dispone di una USB 2.0, USB 3.0 e di una HDMI che permetterà, se necessario, di connetterlo ad un monitor esterno. Non manca, ovviamente, la connettività Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac. La scheda grafica integrata Intel HD 520 Graphics consente un utilizzo fluido dei programmi di editing video e fotoritocco ad una risoluzione massima dello schermo di 1366 x 768 pixels. Risponde, quindi, alle esigenze di professionisti e studenti di ogni genere ed età. Non si può dire che sia leggero. Pesa ben 2 kg, ma questo è giustificato anche dalla presenza del lettore ottico. La batteria da 36 Watt garantisce una buona autonomia e i 500 GB di memoria interna dell’HDD consentono di portare con sé una grande quantità di dati e programmi. Per sfruttare al meglio le potenzialità di questo gioiellino sarebbe, però, utile sostituire l’HDD con una SDD e cambiare il sistema operativo. Arriva, infatti, con una distribuzione Linux essenziale e sarebbe opportuno sostituirla con una più completa o con una versione di Windows superiore all’8.1.

Lenovo ThinkPad

[amazon box=”B01N7VEY1H”]

Lenovo ha deciso di non essere da meno. La sua proposta senza sistema operativo non ha da invidiare nulla alle concorrenti. Il prodotto in questione dispone di un display da 15.6″ con risoluzione massima di 1366 x 768 pixels. La scheda grafica integrata Intel HD Graphics 520 supporta programmi di editing video e fotoritocco abbastanza esigenti. Il processore di sesta generazione (Skylake) Intel Core i3-6006U a 2GHz, accompagnato da 4GB di DDR4-SDRAM, garantisce alte prestazioni e temperature relativamente basse quando sottoposto a sforzo. Riesce a gestire numerosi task contemporaneamente, assicurando ottima produttività per studenti e professionisti di ogni tipo. La connettività è completa ed offre una USB 2.0, una USB 3.0, una porta HDMI, un lettore ottico e un ingresso Ethernet per sfruttare al massimo la rete domestica. Il Wi-Fi è, invece, 802.11B, 802.11G, 802.11n. La memoria interna è di 500 GB (HDD) di cui una piccola parte sarà occupata da una versione di DOS. È opportuno in questo caso sostituire la memoria interna con una SSD e cambiare l’OS installando una distribuzione stabile di Linux o, nel caso in cui si abbia la licenza, Windows 10.

HP 255 G6

[amazon box=”B073GV4QXD”]

Anche HP riesce a convincere gli utenti con il suo 15.6″ di fascia medio-bassa ad un prezzo estremamente competitivo. È un macchina che si propone di soddisfare le esigenze basilari. Utilizzare la suite Office, navigare in Internet, controllare l’email o archiviare dati non sarà assolutamente un problema. Il processore, questa volta, è un AMD E2-9000e a 1.5Ghz che, accompagnato da 4GB di RAM DDR4, garantisce discrete prestazioni generando un leggero surriscaldamento. Utilizzare molti programmi aperti contemporaneamente è sconsigliato. Il peso è di 1.86 kg, il design morbido ma serio. Arriva nella colorazione nera, elegante ed adatta un po’ a tutti. Il display, con risoluzione massima 1366 x 768 pixels, può essere a lungo alimentato dalla batteria da 31W/h (durata dichiarata di 9h). La scheda grafica  AMD Radeon R2 è sufficiente per gestire i programmi utilizzati quotidianamente. La connettività è completa e propone una USB 2.0, due USB 3.0, una porta HDMI, un lettore ottico e, naturalmente, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac. La memoria interna è di 500 GB e tipo HDD, ma per migliorare il rendimento di questa macchina sarebbe opportuno sostituirlo con una SSD. Arriva senza sistema operativo ed è quindi necessario installarne uno attraverso USB o CD.

Installare Windows su un PC senza sistema operativo

L’installazione di Windows, se si ha un minimo di esperienza, è semplice e relativamente rapida. È necessario scaricare la ISO di Windows e creare un CD o una USB avviabile dal BIOS.

Una volta creato il supporto di installazione, è necessario, per rispettare i termini del contratto, munirsi di una chiave di attivazione. Le licenze sono di vario tipo ma, se si è acquistato un PC senza sistema operativo, è necessario risparmiare anche su queste. Amazon Choice segnala questa come la migliore proposta al prezzo più conveniente:

[amazon box=”B07423856K”]

La chiave di attivazione acquistata verrà comunicata per email o spedita a casa. Niente di più semplice.

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

3 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

6 giorni fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy