ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide di acquisto > Impianto audio per casa: cosa comprare

Impianto audio per casa: cosa comprare

Gaetano Abatemarco Ott 14, 2018

Sono moltissimi gli utenti che preferiscono creare un proprio impianto audio per casa anziché sfruttare le casse del televisore oppure dei piccoli altoparlanti acquistabili su Internet a pochi euro per ascoltare la musica preferita o per amplificare gli effetti di un film. Abbiamo deciso di realizzare una guida apposita in cui vi elenchiamo i migliori sistemi audio reperibili su Amazon, oltre alle caratteristiche principali da prendere in considerazione.

Impianto audio: caratteristiche

Prima di vedere nello specifico i sistemi audio selezionati da noi per questa guida, è necessario conoscere le caratteristiche da esaminare per procedere con l’acquisto giusto. Eccole elencate di seguito:

  • Ambiente: si tratta di uno dei parametri più importanti da prendere in considerazione per realizzare un impianto audio per casa performante. Sarebbe alquanto inutile, per esempio, comperare dei diffusori molto potenti e disporli in una stanza particolarmente piccola.
  • Risposta in frequenza: questo valore dovrebbe essere compreso tra 16 e 20.000 Hz, quindi non devono verificarsi delle distorsioni di frequenza.
  • Gamma dinamica: il valore ideale dovrebbe essere compresa fra 0 e 130 dB.
  • Rapporto segnale/rumore: questo dato dovrebbe risultare infinito.
  • Distorsione: questa deve essere bassa, più precisamente inferiore all’1% su tutta la larghezza della banda audio. Prendete in considerazione un’efficienza media che si attesta fra gli 87 e i 90 dB.
  • Sensibilità: questa deve essere alta per riuscire a garantire un volume sufficiente in base alle dimensioni dell’amplificatore a cui sono collegati.
  • Qualità costruttiva: è necessario che i diffusori e il subwoofer siano sufficientemente pesanti e realizzati con materiali di ottima qualità.
  • Diffusori omnidirezionali: gli speaker devono essere omnidirezionali così da posizionarli ovunque nello spazio di ascolto.
  • Potenza RMS: è un valore particolarmente importante che indica la potenza sonora delle casse. In questo caso, più il valore è alto e maggiore sarà la resa audio del prodotto.
  • Modalità di connessione: per utilizzare l’impianto audio con qualunque dispositivo in vostro possesso, allora valutate la presenza di tutte (o in parte) le modalità di connessione disponibili, ossia RCA, Wi-Fi, Bluetooth, S/PDIF, Toslink, NFC e il classico jack da 3.5 mm.
  • Porte USB e slot SD: se avete bisogno di riprodurre i brani preferiti da una periferica di archiviazione esterna (come chiavette USB, hard disk esterni o schede SD), allora prendete in considerazione l’acquisto di un sistema audio con tali ingressi.
  • Subwoofer: si tratta di un componente essenziale se volete amplificare le tonalità basse. Senza di questo, infatti, il sound risulterà piatto e con una prevalenza maggiore di alti e medi. In commercio è possibile trovare subwoofer passivi e attivi.
  • Audio multicanale: una delle caratteristiche più importanti da prendere in considerazione è la quantità di diffusori presenti nell’impianto audio per casa. In particolare, abbiamo sistemi 2.1 composti da una coppia di altoparlanti e un subwoofer, 5.1 con due altoparlanti frontali, due posteriori, un subwoofer e un altoparlante frontale centrale e 7.1 in cui si aggiungono due speaker posteriori al setup precedente.
  • Telecomando: anche se si tratta di una caratteristica non necessaria, risulta un’opzione davvero comoda in quanto permette di gestire il sistema audio comodamente dal divano.

Impianto audio per casa: cosa comprare

Dopo avervi elencato le caratteristiche principali da considerare durante l’acquisto di un sistema audio, possiamo vedere ora le principali soluzioni acquistabili su Amazon.

[amazon box=”B00YR92T90″]

[amazon box=”B008JW9C1Y”]

[amazon box=”B01L6L52T0″]

[amazon box=”B074P9ZGTC”]

[amazon box=”B00AGSSMJM”]

[amazon box=”B003U506QU”]

[amazon box=”B00EOLP44I”]

[amazon box=”B01N997C1B”]

[amazon box=”B01MG64X0X”]

[amazon box=”B00U2XLY6E”]

[amazon box=”B00V81KO0Q”]

[amazon box=”B00BG6YQLQ”]

[amazon box=”B004PGM9KY”]

[amazon box=”B0713ZXH9X”]

[amazon box=”B003S9VW8E”]

[amazon box=”B00TM1CT98″]

[amazon box=”B00IJ7J4YY”]

[amazon box=”B00TU5A1W8″]

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy