ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide di acquisto > Informatica > Portatile per programmare: i migliori da comprare

Portatile per programmare: i migliori da comprare

Dionisio Ciccarese Nov 13, 2018

Per chi decide di affrontare un percorso universitario basato sulla programmazione o anche per i professionisti che fanno del PC la propria fonte di guadagno oggi il mercato ha una proposta così ampia da risultare anche difficile. Valutare i migliori in un contesto ampio non è assolutamente semplice, ma non impossibile. La scelta più vasta giunge ancora una volta dalla più grande vetrina online. Tuffiamoci quindi nella top 10 Amazon per scegliere quale portatile per programmare comprare.

[amazon bestseller =”pc portatili” template =”list”]

Dopo aver scrutato la top 10 Amazon adesso è il caso di passare alla nostra selezione contenente i prodotti che si aggiudicano il podio. In questa guida prendiamo in considerazione i migliori portatili utili alla programmazione estraendoli dal contesto dei top di gamma. Specifichiamo in oltre che sono assolutamente sconsigliati prodotti montanti processori che generano temperature troppo alte da dissipare correttamente, come nel caso degli Intel core i7.

Xiaomi Mi Notebook Pro

[amazon box=”B07GRPX1GG”]

Per chi segue Xiaomi dagli albori non sarà una novità, ma se non è questo il caso allora è arrivato il momento di conoscere anche questo genere di prodotto. Xiaomi ha fatto grossi passi da gigante e questo PC ne è senza dubbio dimostrazione. Vediamo nello specifico cosa offre:

  • Processore Intel core i5 di ottava generazione;
  • GPU da 2GB DDR5 NVIDIA GeForce MX150;
  • 8Gb di RAM DDR4;
  • monitor da 15″;
  • 256Gb di storage interno in formato SSD PCIe;
  • slot per inserire un’ulteriore SSD PCIe;
  • due USB 3.0, due USB Type C, una HDMI, entrata audio e microfono da 3.5mm;
  • sensore biometrico;
  • da 6 a 9h di durata media giornaliera stimata.

Non è sicuramente un campione di autonomia, ma la possibilità di introdurre una memoria aggiuntiva per contenere file o installare altri OS è sicuramente un punto a suo favore. Va considerato che questo Xiaomi può ospitare al suo interno anche Linux e MacOS. Per i programmatori potrebbe essere la scelta ideale considerando il processore di ultima generazione, le cui temperature sono gestite egregiamente, e una connettività non troppo proiettata nel futuro e che quindi mantiene le classiche periferiche per un utilizzo più esteso.

Dell XPS 13

[amazon box=”B07D141VC8″]

Considerato a lungo il Macbook Pro killer, il Dell XPS 13 è un prodotto estremamente apprezzato da utenti di vario genere. Cornici sottili, quasi invisibili e un display da 15 pollici in una scocca da 13 sono il suo punto forte. Vediamolo nel dettaglio:

  • processore Intel® Core™ i5-8250U di ottava generazione;
  • RAM LPDDR3 da 8 GB a 1.866 MHz;
  • unità SSD PCIe da 256 GB;
  • scheda grafica Intel® UHD;
  • due Thunderbolt™ 3, due USB Type C, lettore di SD, entrata audio da 3.5mm;
  • durata media della batteria da 6 a 12h.

Dell ha dimostrato di saper organizzare bene i progetti e di creare prodotti di tutto rispetto. Per i programmatori amanti della compattezza, avere un display così ampio su un corpo macchina piccolo è sicuramente l’ideale. L’autonomia seppure abbastanza ridotta varia in base all’utilizzo. Se si utilizzano editor di testo non vi saranno particolari problemi, il discorso cambia se si utilizza IDE molto esigenti come Android Studio, Visual Studio o IntelliJ IDEA.

Macbook Pro

[amazon box=”B072V11XDM”]

Da sempre sinonimo di performance elevate, velocità e di universalità nell’utilizzo in ambito professionale, il Macbook Pro non si smentisce mai ed è pronto a sessioni di codice importanti. È estremamente amato dai programmatori per la possibilità di ospitare diversi sistemi operativi rispetto alle comuni macchine dotate di Windows. È necessario però specificare che i nuovi modelli presentino tutte quante le componenti saldate alla scheda madre. Effettuare un upgrade di memoria quindi sarà impossibile e se si acquista il modello con un taglio di memoria piccolo, sfruttare l’opportunità di installare diversi OS verrà meno se non tramite macchina virtuale. In questo caso prenderemo in esame il modello base senza touchbar che offre:

  • processore Intel core i5 di ottava generazione;
  • display da 13″;
  • 8GB di memoria DDR4;
  • spazio di archiviazione da 256Gb di tipo PCIe;
  • quattro porte USB Type C abilitate alla ricarica e alla trasmissione video;
  • durata media della batteri da 6h a 12h di utilizzo intenso.

Un device con mille pregi e altrettanti difetti. Irresistibile per chi è abituato al suo OS, da evitare per chi ha conosciuto prodotti con prestazioni superiori nella stessa fascia di prezzo.

Come spegnere in automatico il router di notte

4 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

1 mese fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy