ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: macbook
Home > Guide di acquisto > SSD MacBook Pro: quale…

SSD MacBook Pro: quale comprare e perché

Gaetano Abatemarco Set 08, 2018

Se possedete uno dei tantissimi portatili Apple in circolazione, magari con qualche anno di troppo sulle spalle, non è detto che lo dobbiate necessariamente cambiare.

Un calo di prestazioni può essere fisiologico dopo qualche anno di utilizzo anche se sappiamo bene che la macchine made in Cupertino di solito riescono a reggere meglio il passare del tempo rispetto alla concorrenza. Questo può essere contrastato scegliendo una SSD per MacBook Pro.

La velocità di un PC al giorno d’oggi infatti, proviene soprattutto da questo particolare tecnico che riesce a garantire una velocità di lettura e scrittura dei dati decisamente più alta rispetto a un hard disk tradizionale.

SSD su MacBook Pro: perché utilizzarla

Una memoria SSD, soprattutto se montata su di una base hardware ancora di buon livello, permette davvero di fare la differenza in termini di velocità di esecuzione e rapidità del sistema.

Utilizzare una SSD su MacBook Pro riesce decisamente a ridurre lo svantaggio rispetto ai computer portatili più moderni, andando a migliorare sensibilmente l’esperienza utente e donandovi un po’ di sollievo rispetto alla frustrazione dovuta alla lentezza del PC.

Per vostra fortuna poi, il prezzo di questa componente è notevolmente diminuito rispetto al passato e vi permetterà di acquistarne una di buona qualità a prezzi decisamente vantaggiosi. Vi ricordiamo poi, che montare una SSD su MacBook Pro al posto del tradizionale hard disk, porta dei vantaggi di velocità facilmente registrabili con un apposito benchmark. In media si parla di velocità di trasferimento dati almeno triplicate, con un notevole decremento anche dei tempi di boot (accensione) del dispositivo.

Come montare SSD su MacBook Pro

Un normalissimo MacBook Pro, nonostante non ne sia equipaggiato al momento dell’uscita della fabbrica, può agevolmente montare un’unità SSD al posto del classico HDD a dischi magnetici.

Il nostro consiglio è di rimpiazzare l’Hard Disk presente all’interno del portatile direttamente con una SSD per MacBook Pro. In alternativa potete decidere di eliminare il lettore DVD e sostituirlo con una SSD secondaria che affianca l’hard disk principale ma si tratta di un’operazione complessa e difficile da gestire, soprattutto per i principianti.

Per installare una SSD su MacBook Pro invece, avrete bisogno solamente di pochi attrezzi e dell’SSD stessa. Basteranno un Philips Screwdriver #00 e un cacciavite Torx T6. Se non sapete nemmeno come siano fatti questi attrezzi o non li avete a disposizione, potete comodamente acquistarli su Amazon tramite i seguenti link.

[amazon box=”B011P7MCJI,B00H48187K” template=”list”]

Per installare l’SSD su MacBook Pro il procedimento è relativamente semplice e prima di mostrarvi i migliori modelli disponibili ve lo andremo a mostrare nel dettaglio. Ricordatevi per prima cosa di avere a disposizione una copia del sistema operativo Apple a portata di mano, su chiavetta o su DVD.

Per salvaguardare tutti i vostri dati personali, come musica, documenti, foto e video, vi consigliamo di salvarli in modo semplice e veloce su di un Hard Disk esterno.

SSD su MacBook Pro: fase operativa

  • Svitate tutte le viti presenti sul coperchio posteriore del MacBook Pro. Abbiate cura di tenerle in ordine e rimontarle poi in un secondo momento rispettando la giusta lunghezza. Può tornarvi comodo segnarle con dei pennarelli colorati a seconda delle diverse dimensioni.

macbook pro SSD

  • Adesso, se sollevate il pannello, vi troverete davanti le componenti interne del portatile.

Macbook pro SSD

  • Come potete notare, l’Hard Disk è situato nella parte inferiore sinistra, sotto il lettore DVD e accanto alla batteria.
  • Per estrarre l’Hard Disk, prima di sollevarlo, dovrete rimuovere la protezione di colore nero, ancorata alla scocca tramite due viti. Adesso, per non fare danni, spostate l’Hard Disk lateralmente in modo da staccare il connettore dall’apposita sede.

Macbook pro SSD

  • Non vi resta che inserire la SSD su MacBook Pro e procede alla chiusura del coperchio con le viti. Il connettore che la collega alle scheda madre è lo stesso utilizzato in precedenza dall’Hard Disk. Non avrete così bisogno di nessun tipo di adattatore.

ssd macbook pro

Una volta riassemblato il portatile non vi resta che reinstallare macOS, un’operazione che grazie alla nostra guida risulta tutt’altro che difficoltosa.

Migliori SSD per MacBook Pro

Adesso che sapete quale procedura seguire, è il momento di scoprire le migliori SSD per MacBook Pro. Noi vi consigliamo di sceglierne una di fascia alta: il loro costo non è poi così eccessivo e vi ripagherà in prestazioni affidabilità. In ogni caso non mancheremo di inserire alcuni modelli economici per coloro che si ritrovano ad avere un budget limitato.

Crucial MX 500

[amazon box=”B0764WCXCV,B0784SLQM6,B077SF8KMG,B078C515QL” template=”list”]

Crucial è da sempre uno dei leader nella produzione delle periferiche di archiviazione dati e memorie. All’interno dell’involucro è celata un’ottima memoria 3D NAND con velocità di lettura pari a 560 MB/s e di scrittura pari a 510 MB/s. Il taglio che vi consigliamo è quello da 500 GB, più che sufficiente in termini di spazio e non troppo costoso.

Samsung 860 EVO

[amazon box=”B078WQJXNF,B078WQT6S6,B078WST5RK,B078WRSSVT” template=”list”]

Anche Samsung è da sempre impegnata nella realizzazione di SSD per MacBook Pro di ottima qualità. La serie 860 EVO si contraddistingue sia per le ottime prestazioni che per l’alta affidabilità nel tempo. Le velocità in questo caso raggiungono i 550 MB/s in lettura e i 520 MB/s in scrittura.

SanDisk SSD Ultra

[amazon box=”B071KGRXRH,B072R78B6Q,B071KGRXRG,B071KGS72Q” template=”list”]

Chi di voi non conosce SanDisk alzi la mano! Si tratta di un marchio specializzato nella produzione di dispositivi di memoria esterni che produce anche SSD di alto livello. I tagli di memoria sono per tutti i gusti e arrivano a un massimo di 2 TB. Alte sia la velocità di lettura che di scrittura che si attestano su 560 e 530 MB/s.

Kingston A400

[amazon box=”B01N6JQS8C,B01N5IB20Q,B01N0TQPQB” template=”list”]

Le SSD Kingston per MacBook Pro sono leggermente più economiche rispetto ai modelli precedenti ma garantiscono comunque delle prestazioni più che buone. I tagli arrivano fino a 480 GB, che è la capienza che raccomandiamo per il vostro portatile. La velocità di lettura è di 500 MB/s mentre quella di scrittura si assesta sui 450 MB/s.

Miglior smartphone Samsung 2021: quale comprare

7 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vedremo i migliori smartphone Samsung per fascia di prezzo, dalla gamma più bassa del mercato fino alla gamma alta, in quanto l’azienda coreana è presente in tutte le fasce di leggi di più…

smartphone samsung

Migliori smartphone Dual SIM 2021: quale comprare

7 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata abbiamo selezionato per voi i migliori smartphone Dual SIM che sono molto apprezzati da quegli utenti che, soprattutto quando sono alla ricerca di uno smartphone per lavorare, preferiscono avere un cellulare leggi di più…

smartphone dual sim

Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare

11 ore fa

State pensando di acquistare un robot aspirapolvere che vi aiuti a tenere i pavimenti sempre puliti? Con un robot, infatti, potrete lasciare che sia lui a occuparsi della polvere (e non solo)! Ricordate però che leggi di più…

robot aspirapolvere

Miglior assistente vocale Smart Home 2021: quale comprare

12 ore fa

Passa il tempo e la tecnologia è sempre più avanzata e diventa sempre più parte della nostra vita quotidiana: non è questo il significato di Domotica? Quella branca della tecnologia sviluppata per rendere la nostra leggi di più…

assistente vocale smart home

Miglior termostato WiFi 2021: quale comprare

12 ore fa

La gestione intelligente del clima è uno degli argomenti più importanti nel campo della Domotica, quella branca della tecnologia che si impegna per creare una casa sempre più smart e vicina alle nostre necessità. Il leggi di più…

termostato wifi

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior smartphone Samsung 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone Dual SIM 2021: quale comprare
  • Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare
  • Miglior assistente vocale Smart Home 2021: quale comprare
  • Miglior termostato WiFi 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy