ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Smart TV
Home > Guide di acquisto > Casa e Ufficio > Smart TV OLED: quale comprare

Smart TV OLED: quale comprare

Simone De Martinis Mar 22, 2020

Il mercato dei televisori sta indubbiamente cambiando negli ultimi anni, prima sono arrivate le smart TV, adesso si sta proprio cambiando tecnologia. Infatti, anche se la maggior parte dei televisori venduti sono ancora LCD, le Smart TV OLED stanno prendendo piede in maniera massiccia, anche se hanno limiti derivanti dal prezzo elevato.

Che differenza c’è, però, tra le due tecnologie? Perché spendere molto di più per una Smart TV OLED quando si può comprare un LCD spendendo meno? L’unica differenza sostanziale per l’utilizzatore è la qualità di visione, infatti un TV OLED riesce a riprodurre le immagini con contrasti e con una omogeneità che un normale LCD non riesce ad eguagliare.

Indice dei contenuti
1. LCD vs LED vs OLED: le differenze
2. Le Smart TV OLED scelte da noi
2.1. Philips 803/ 804 55″ Smart TV 4K
2.2. LG B9PLA 65″ Smart TV 4K
2.3. Philips 754 55″ Smart TV 4K
2.4. HISENSE H55O8BE 55″ Smart TV 4K
2.5. LG A7V 55″ Smart TV FHD
3. Le Smart TV OLED più acquistate su Amazon

LCD vs LED vs OLED: le differenze

Perché gli OLED riescono ad avere una marcia in più? Il segreto sta nella tecnologia. In soldoni, nella tecnologia OLED ogni pixel emana “luce propria” e non serve una retroilluminazione come negli LCD o nei LED (vecchia generazione), questo permette di avere contrasti più netti, in quanto nelle schermate nere i pixel negli OLED sono spenti.

LCD LED OLED

In sostanza i pannelli OLED godono di una gamma cromatica molto più ampia, una più fedele riproduzione dei colori e dei neri profondi. Essi tuttavia sfruttano una tecnologia organica, a differenza degli LCD, e quindi hanno una vita utile stimata minore.

Ovviamente si parla comunque di anni, ma è un elemento da tenere in considerazione. Questo è quello che ci basta di sapere, almeno per questa guida, se ne volete sapere di più vi mando al nostro articolo che parla delle differenze di display (in realtà parla di Smartphone, ma la sostanza è la stessa) che spiega meglio le differenze tra le varie tecnologie.

Le Smart TV OLED scelte da noi

Andiamo ora ad analizzare le migliori Smart TV OLED sul mercato, tra quelle che abbiamo reputato attualmente le migliori come rapporto qualità-prezzo.

Philips 803/ 804 55″ Smart TV 4K

Come primo modello volevamo mostrarvi questa Smart TV 4K targata Philips che si contraddistingue per il suo ottimo rapporto specifiche/ prezzo. La mettiamo in prima posizione perché è una delle poche Smart TV OLED che si può trovare abbastanza assiduamente su Amazon. Per le altre infatti non vi assicuriamo la disponibilità immediata all’acquisto.

Ovviamente sotto il punto di vista tecnico abbiamo delle buone prestazioni grazie al pannello UltraHD (4K) da 3840 x 2160 pixel abbinato al motore di elaborazione P5, che consente un movimento fluido delle immagini. La tecnologia Philips Ambilight porta delle strisce LED intelligenti sul retro della Smart TV che variano la luce di sottofondo a seconda dei contenuti. Non manca poi la tecnologia HDR ed anche una vera chicca: Google Assistant integrato all’interno del telecomando!

LG B9PLA 65″ Smart TV 4K

Non vi stupite se c’è un altro LG, infatti è stata una delle prime aziende a credere in questa tecnologia per i televisori ed è quella con i prodotti più validi, soprattutto nella fascia medio-bassa di questo mercato. Il prossimo TV è il B9PLA, una Smart TV e che si pone al centro della gamma degli OLED, coniugando prestazioni superiori al suo fratello minore visto prima ad un prezzo giusto.

Questo televisore è tra i più indicati come rapporto qualità prezzo, infatti è un pannello da 65 pollici con una risoluzione UltraHD 4K (3840 x 2160 pixel) con supporto all’HDR 10 pro, l’ultima tecnologia disponibile. Queste caratteristiche non possono che portare ad una qualità di visione eccellente, veramente tra i top della categoria. L’interfaccia della smart TV è la WebOS 5.5, una delle ultime disponibili in casa LG, che in questo caso funziona molto meglio, essendo molto veloce nella risposta.

Philips 754 55″ Smart TV 4K

Questo pannello OLED di Philips è da 55 pollici con risoluzione UltraHD 4K (3180×2160 pixel), con supporto all’HDR 10 come i TV visti sopra. In più questo televisore è dotato della tecnologia Ambilight di Philips, questo significa che il televisore è dotato di strisce LED RGB su tre lati che proiettano una luce soffusa sulla parete posteriore, cambiando colore in base alla scena riprodotta sullo schermo.

Il sistema di smart TV di questa Philips è proprietario, quindi non è una Android TV. Nonostante ciò ci sono alcune “chicche” come la presenza di Amazon Alexa integrata all’interno del telecomando! Comodissima per avviare immediatamente un’applicazione o la riproduzione di un film o serie TV (e molto altro).

HISENSE H55O8BE 55″ Smart TV 4K

HISENSE è un brand che negli ultimi anni sta prendendo piede nel mondo delle Smart TV con dispositivi interessanti e dal buon rapporto qualità/ prezzo. Per questo abbiamo adocchiato questo modello, la HISENSE H55O8BE, una Smart TV OLED con diagonale da 55 pollici e pannello in risoluzione UltraHD 4K.

Non ha praticamente nulla da invidiare ai brand più blasonati, poiché anche in questo caso abbiamo a bordo un sistema operativo proprietario che sembra funzionare a dovere ed offre molte app preinstallate per guardare film, serie tv e sport.

Fornita anche la connettività grazie a WiFi, Bluetooth, Ethernet, HDMI e USB. Sotto il punto di vista tecnico abbiamo integrate le tecnologia HDR e Dolby ATMOS con suono a 360° che, abbinate al sistema operativo in grado di capire il tipo di contenuto che state guardando, si adattano per fornire il migliori bilanciamento di immagine/suono. Insomma, niente male!

LG A7V 55″ Smart TV FHD

Questo è uno dei pochi entry level del mondo degli OLED, ha un prezzo minore rispetto agli altri senza rinunciare alla qualità di visione, anche se non ai livelli dei suoi fratelli maggiori. La risoluzione è FullHD (1920×1080 pixel), però non supporta l’HDR (ovviamente per questo prezzo basso ci devono essere dei compromessi).

Il pannello è da 55 pollici e la qualità di visione è ottima, con tutte le caratteristiche degli OLED, non fa neanche strani effetti scia, cosa che succede nei pannelli di scarsa qualità. Ovviamente presente la SmartTV con interfaccia WebOS 2.0 di LG. Purtroppo però la capacità di calcolo è limitata e passare da una funzione ad un’altra a volte richiede molto tempo, niente di trascendentale, ma è comunque una cosa da segnalare.

Le Smart TV OLED più acquistate su Amazon

Qui di seguito potete vedere una lista dei 10 dispositivi attualmente più venduti su Amazon Italia; attenzione però, il fatto che siano i più venduti non vuol dire che siano i migliori da acquistare! Per ognuno di loro sono indicate alcune informazioni come il prezzo, lo stato (per capire se attualmente è in offerta) e il tipo di spedizione.

I dispositivi marchiati dal logo “Prime” beneficiano del trattamento Amazon Prime, con il quale potrete ricevere il vostro pacco con spedizione gratuita e veloce! Ecco la lista:

[amazon bestseller=”tv oled” items=”10″ template=”list”]

Questi erano dunque i più venduti su Amazon! Prima dell’acquisto comunque, verificate la descrizione dell’oggetto per essere sicuri di ciò che state acquistando, leggete i feedback dei clienti che lo hanno comprato prima di voi e verificate l’affidabilità del venditore. In ogni caso vi consigliamo di dare un’occhiata a tutti i trucchi su come risparmiare su Amazon per trovare il giusto prodotto al miglior prezzo!

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Migliori smart tv
Migliori Smart TV 2022: quale comprareSe non sapete proprio quale Smart TV acquistare oggi il nostro compito è quello di darvi una mano nella scelta. Sedetevi comodi e state pronti a vedere i modelli che vi vogliamo suggerire.
Guide di acquisto
    Smart TV

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

20 ore fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy