ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: cuffie
Home > Guide di acquisto > Audio > Migliori cuffie per bambini e ragazzi 2022: quali acquistare

Migliori cuffie per bambini e ragazzi 2022: quali acquistare

Simone De Martinis Dic 20, 2021

Non dovremmo più stupirci alla vista di un bambino che usa con scioltezza un dispositivo elettronico, che sia uno smartphone, un tablet o un PC. Dopotutto, ormai i nuovi arrivati sono figli di un’epoca digitale, e già dalla culla sono (a volte troppo, NdR) influenzati da ciò che passa sugli schermi di casa.

Se volessero usare un paio di cuffie, per dare ai nostri bambini un’esperienza di utilizzo ottimale e sicura la scelta giusta è quella di acquistare un paio di cuffie studiate appositamente per loro. Quando si è piccoli si hanno i timpani molto più delicati rispetto ad un adulto, e l’ascolto troppo prolungato di film, musica, videogiochi a volume troppo alto, potrebbe danneggiare l’udito in maniera permanente. Le cuffie per bambini giuste, quindi, proteggeranno l’udito grazie a un limitatore che, appunto, limita il volume massimo a 85dB e a loro volta si proteggeranno dall’utilizzo indelicato che i più piccoli tendono ad avere con gli oggetti.

Indice dei contenuti
1. Cuffie per bambini: la nostra selezione
1.1. iClever
1.2. Philips SHK2000PK/00
1.3. JBL JR300BT/JR300
1.4. Puro SoundLabs BT2200
2. Come scegliere una cuffia per bambini
2.1. Protezione dell’udito e limitazione del volume
2.2. Ergonomia
2.3. Resistenza

Cuffie per bambini: la nostra selezione

Cominciamo con la lista dei migliori modelli di cuffie per bambini, accuratamente selezionati dal nostro team di esperti di Chimerarevo. Se i modelli presentati vi sembrano pochi è perché decidiamo di consigliarvi solo il meglio del meglio. A nostro avviso, una scelta troppo ampia tende a confondere un utente interessato all’acquisto, che in caso di troppi consigli leggerebbe tanti dati inutili e uscirebbe dalla guida con le idee più confuse di prima.

Se foste curiosi di sapere quali sono i parametri che valutiamo nella scelta delle migliori cuffie per bambini, vi consigliamo di andare a leggere l’ultimo capitolo di questa guida, che spiega esattamente quali sono le caratteristiche da valutare per scegliere una cuffia per bambini.

iClever

Il primo prodotto che vi proponiamo è anche il più economico, ma dopotutto non gli manca niente. Questo modello di iClever, oltre a rispettare tutte le caratteristiche che dovrebbe avere un buon paio di cuffie per bambini (volume massimo limitato a 85dB, corpo resistente e cuscinetti comodi e morbidi), sono anche tecnologicamente al passo con i tempi, grazie alla presenza del Bluetooth 5.0 che migliora la connettività, la resa sonora, la latenza e l’affidabilità delle cuffie stesse. Sono disponibili in più colorazioni, quindi riuscirete sicuramente a trovarne una che piaccia al vostro bimbo.

Philips SHK2000PK/00

Rimaniamo pressappoco sulla stessa fascia di prezzo, ma questa volta con un prodotto di un marchio ben più blasonato, quale Philips. Queste SHK2000PK non sono wireless, bensì cablate, quindi vanno benissimo se accoppiate a dispositivi ancora dotati di presa AUX con mini jack.

Come ogni cuffia per bambini che si rispetti, anche queste Philips sono limitate a un volume massimo di 85dB, l’archetto è molto regolabile in modo da “crescere” assieme al vostro bambino, che grazie ai morbidi cuscinetti non sentirà mai fastidio alle orecchie.

JBL JR300BT/JR300

JBL è un marchio leggendario nel settore dell’audio, e a quanto pare ha voluto ritagliarsi la sua fetta anche nel mercato delle cuffie per i più piccoli. Disponibili in due intriganti colorazioni sgargianti, queste JR300 sono disponibili sia in versione wireless che cablata, ma noi vi consigliamo l’acquisto della versione Bluetooth per rimanere al passo con i tempi e non rischiare l’impossibilità di connessione con i sempre più dispositivi che ormai non hanno più il jack per le cuffie.

La comodità è ovviamente una priorità, ma ciò non fa mancare a queste cuffie la possibilità di essere ripiegate per riporle più comodamente nello zainetto.

Puro SoundLabs BT2200

Non volete far mancare niente al vostro bambino, che magari si merita un bel regalo? Allora le Puro SoundLabs BT220 sono le migliori cuffie che possiate procurargli.

Oltre ad essere morbidi e confortevoli, i cuscinetti di queste cuffie possono essere sostituiti con la loro variante over-ear (cuscinetti che circondano le orecchio), mentre di solito sono on-ear (cuscinetti che poggiano direttamente sulle orecchie). Anche l’archetto è ben imbottito e morbido, mentre la costruzione delle cuffie in generale è solida e super resistente a tutte le sollecitazioni che potrebbero ricevere.

Queste SoundLabs BT2200 sono curatissime anche sotto il punto di vista dell’audio, che è di ottima qualità, e possono essere collegate ai vostri disposivi sia via wireless, grazie al Bluetooth 4.0, sia via cavo. Il volume è ovviamente limitato a 85dB per preservare la salute dell’udito del vostro bambino, che magari quando sarà più grande vi ringrazierà per aver preso questo accorgimento a tempo debito.

Come scegliere una cuffia per bambini

Andiamo ad analizzare, come promesso, i parametri da tenere in considerazione durante l’acquisto di un paio di cuffie per bambini.

Protezione dell’udito e limitazione del volume

Come già detto, l’udito di un bambino è molto delicato, ed è fondamentale che i timpani non subiscano traumi proprio durante l’età dello sviluppo. Per questo, una caratteristica che va assolutamente ricercata durante l’acquisto di un paio di cuffie per bambini riguarda la presenza di un limitatore di volume nelle cuffie stesse. Vari studi affermano che l’esposizione prolungata a suoni che superino gli 85dB (decibel) sia estremamente dannosa. 85dB è il valore massimo di volume che quindi le cuffie che state cercando dovranno raggiungere. Attenzione però: oltre le 2 ore, anche 85dB possono essere dannosi, mentre sotto i 70-75dB non ci dovrebbero essere problemi, e l’ascolto può estendersi anche per parecchie ore senza provocare danni.

Ergonomia

In un bambino, non è solo l’udito ad essere più delicato, ma anche tutto il resto del corpo. A lungo andare, delle cuffie scomode potrebbero provocare grande fastidio alle orecchie del vostro bambino, quindi è necessario cercare delle cuffie che abbiano dei padiglioni confortevoli e magari con qualche tipo di cuscinetto anche sull’archetto, in modo da non dare fastidio neanche alla parte superiore della testa.

Resistenza

Sappiamo bene che i bambini tendono a non trattare bene tutto ciò che utilizzano, ed è perfettamente normale: nessuno nasce conoscendo il valore delle cose, e ciò, assieme ai movimenti impacciati di piccoli uomini o donne che ancora devono imparare a vivere il mondo, può essere dannoso per gli oggetti circostanti. Quello che vi consigliamo in primo luogo, senza la pretesa di insegnare ad un genitore il proprio mestiere, è quello di rendere consapevole il vostro bambino del valore dell’oggetto che gli si sta per dare (nel nostro caso un paio di cuffie), ma allo stesso tempo di arrivare preparati e di cercare modelli che non abbiano problemi a resistere a qualche sollecitazione fisica di troppo.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

4 settimane fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy