ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: cuffie
Home > Guide di acquisto > Audio > Migliori cuffie per smart working 2022: quali comprare

Migliori cuffie per smart working 2022: quali comprare

Simone De Martinis Dic 20, 2021

A causa della recente pandemia, l’Italia ha fatto, tecnologicamente parlando, un salto non indifferente in direzione del digitale. Centinaia di migliaia di persone hanno dovuto cominciare, per forza di cose, a lavorare da casa, cosa che purtroppo non è sempre semplice a causa dell’ambiente casalingo che, nella maggior parte dei casi, difficilmente si presta a situazioni lavorative, per un motivo o per un altro, e non riesce assolutamente a sostituire un ufficio vero e proprio. Di certo, se non si abita da soli, non possono mancare rumori molesti di tutti i generi, motivo per il quale in questa guida vi consiglieremo le migliori cuffie per smart working, utili per isolarvi dal resto dell’ambiente, effettuare chiamate e videochiamate di qualità e lavorare più serenamente.

Le migliori consigliate da noi (rapporto qualità / prezzo)

Indice dei contenuti
1. Le migliori consigliate da noi (rapporto qualità / prezzo)
2. Come scegliere un buon paio di cuffie per smart working
2.1. Comfort
2.2. Microfono
2.3. Cuffie con cavo o wireless?
2.4. Valutate un paio di cuffie da gaming
3. La nostra selezione
3.1. Sennheiser 5 Chat
3.2. Creative Sound Blaster JAM V2
3.3. Plantronics Blackwire C3220
3.4. Sennheiser PC 5.2 CHAT
3.5. Jabra Evolve 40
3.6. Jabra Evolve 65
3.7. BONUS: Creative SoundBlaster Play! 4, per migliorare la qualità di qualsiasi microfono

Come scegliere un buon paio di cuffie per smart working

Ci sono tanti aspetti che caratterizzano un buon paio di cuffie per smart working. Andiamo a scoprire quali sono le caratteristiche da ricercare in un prodotto del genere.

Comfort

Un paio di cuffie per lavorare deve, per prima cosa, essere comodo. Quando si lavora, spesso si perde la cognizione del tempo, e si arriva a stare incollati allo schermo anche per più di 8 ore. Ecco, adesso immaginate di lavorare per ben otto ore e di indossare per tutto questo tempo un paio di cuffie non confortevoli. Brutto, vero? Non c’è bisogno di spendere una fortuna per avere delle cuffie comode, anzi. Il nostro consiglio è quello di orientarsi verso delle cuffie ad archetto on-ear o over-ear (circumaurali) piuttosto che verso degli auricolari che potrebbero provocare diversi fastidi all’interno delle orecchie dopo non poco tempo. Le cuffie ad archetto sono di sicuro il tipo più comodo di cuffie da indossare, per cui sarebbe meglio se viraste la vostra attenzione nei loro confronti.

Microfono

In un anno di chiamate e videochiamate, c’è bisogno di un paio di cuffie con microfono che, senza se e senza ma, riescano ad offrire un’ottima qualità in chiamata senza troppi intoppi. Diciamo basta a tutti quei “Non ho capito”, “Non ti sento bene”, “Sento rumore”, e offriamo a noi e ai nostri interlocutori il vero comfort anche in chiamata. I modelli di cuffie consigliati da noi hanno la particolarità di avere il microfono esterno al padiglione e, per mezzo di un’asta, arriva nelle vicinanze delle nostre labbra, in modo da non far risultare la voce distante, come di solito succede con le normali cuffie con microfono all’interno dei padiglioni.

Cuffie con cavo o wireless?

Partiamo dal presupposto che, in media, un paio di cuffie wireless senza fili costa di più rispetto ad un paio di cuffie cablate, quindi in questo caso dovreste innanzitutto chiedervi quanto vorreste spendere. Il cavo ha i suoi vantaggi, come la miglior qualità audio rispetto a delle cuffie wireless a pari prezzo, latenza tra audio e video azzerata e, appunto, prezzo più basso. Dal canto loro, le cuffie senza fili garantiscono invece più libertà di movimento e nessun cavo tra i piedi. Se proprio non sopportate di vedere cavi sulla vostra scrivania, sapete già su cosa orientarvi. In caso contrario, anche un paio di cuffie con cavo andranno più che bene.

Valutate un paio di cuffie da gaming

Siamo alla ricerca di cuffie ad archetto comode, che ci isolino dai rumori di casa, con un buon microfono esterno da utilizzare in chiamata…ma allora perché non valutare l’acquisto di un paio di cuffie da gaming? Oltre alle cuffie che vi proporremo in questa guida, le cuffie da gaming sono un’ottima alternativa che rispetta tutti i canoni che vi abbiamo illustrato. Certo, esteticamente sono più tamarre e spesso anche più ingombranti rispetto ai prodotti che vi mostreremo qui, ma se fossimo riusciti ad incuriosirvi anche solo un po’, vi consigliamo caldamente di dare un’occhiata alla nostra guida alle migliori cuffie da gaming.

cuffie gaming
Migliori cuffie gaming 2022: quale comprareAvete intenzione di acquistare un nuovo paio di cuffie per la vostra postazione da gaming? Vediamo insieme quali sono le migliori.
Guide di acquisto
    cuffie

La nostra selezione

Dopo aver chiarito le idee su cosa ricercare in un paio di cuffie per lavorare da casa, passiamo al sodo e andiamo a vedere insieme quali sono i migliori modelli per questo scopo, accuratamente selezionati dal nostro team.

Sennheiser 5 Chat

Estremamente economiche, queste cuffie mono di Sennheiserricordano tanto quelle cuffie che utilizzano i centralinisti nei call center. Il microfono è assolutamente decente per la sua fascia di prezzo, è antirumore ed è ciò che serve per effettuare delle chiamate soddisfacenti.

Creative Sound Blaster JAM V2

Cuffie molto leggere e con possibilità di essere collegate a due dispositivi contemporaneamente, in modo da scegliere in ogni momento da quale sorgente ascoltare. Hanno anche un doppio microfono, ottima durata di batteria da ben 22 ore, Bluetooth 5.0 e supporto a ben 4 codec: aptX, aptX LL, aptX HD, SBC.

Plantronics Blackwire C3220

Plantronics offre già degli ottimi auricolari per chiamate, e con queste cuffie con archetto e microfono cerca di conquistare il cuore dei lavoratori. Anche queste cuffie sono pensate più per le videoconferenze che per altro, quindi non aspettatevi una qualità sonora impressionante se steste ascoltando della musica durante la vostra pausa caffè. Resta comunque un ottimo prodotto, con audio stereo (questa volta i padiglioni auricolari sono due), un corpo solido e leggero e un comodissimo telecomandino presente sul cavo per regolare il volume, mutare il microfono a proprio piacimento e rispondere alle chiamate. Si collegano al PC tramite porta USB, e in fase di acquisto potrete scegliere se comprare la variante con USB-A o con USB-C.

Sennheiser PC 5.2 CHAT

Nel settore audio Sennheiser fa sempre la sua bella figura, e infatti non si smentisce neanche nel settore delle cuffie da ufficio. Questo modello, cablato e dotato di connettore mini jack da 3,5mm, ha un corpo leggero dal design semplice e pulito, una qualità audio più che discreta e un ottimo microfono che vi consentirà di effettuare delle chiamate chiare e cristalline.

Jabra Evolve 40

Nonostante Jabra non sia un marchio conosciuto a tutti, pensiamo che meriti molta più attenzione da parte del pubblico. Questa azienda danese si impegna da anni a portare prodotti audio al top su tutte le fasce di prezzo, sia per i clienti comuni che per i clienti aziendali. Queste Evolve 40 sono delle cuffie con microfono dal design veramente sfizioso, con dei morbidi padiglioni on-ear non in spugna come nei modelli precedentemente elencati e una qualità generale davvero ottima. Queste cuffie, in più, sono certificate per Microsoft Teams, quindi con questa piattaforma in particolare avrete la piena compatibilità e delle chiamate di qualità fuori dal comune.

Jabra Evolve 65

L’ultimo prodotto della nostra selezione appartiene sempre a Jabra, e non è nient’altro che una versione migliorata delle Evolve 40, senza l’ingombro dei fili. L’ottima qualità in chiamata resta (anche queste Evolve 65 sono certificate per Microsoft Teams), il microfono è ottimo e possiede un filtro antirumore molto efficace, e grazie alla praticità del wireless potrete concedervi il lusso di alzarvi dalla sedia anche durante una chiamata, senza dover per forza rimanere incollati al computer a causa del cavo.

BONUS: Creative SoundBlaster Play! 4, per migliorare la qualità di qualsiasi microfono

Proprio al momento giusto, Creative esce fuori con una delle sue genialate. Questo SoundBlaster Play! 4 è un DAC, che oltre a migliorare l’audio delle cuffie a cui viene collegato, ne migliora anche la qualità del microfono, aggiungendo un’efficace cancellazione del rumore in chiamata, che rende la voce più chiara e cristallina. Per scoprire tutte le chicche che offre questo gioiellino, vi consigliamo di leggere la nostra recensione, linkata a inizio paragrafo.

RECENSIONE | Creative SoundBlaster Play! 4

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come spegnere in automatico il router di notte

18 ore fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy