ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide di acquisto > Fotografia > Miglior Fotocamera compatta Fujifilm 2022: quale comprare

Miglior Fotocamera compatta Fujifilm 2022: quale comprare

Giuseppe Brandi Dic 27, 2021

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Fujifilm per le vostre esigenze. Come avremo modo di approfondire nel corso della guida questi dispositivi di nicchia nascono da una serie di decisioni importanti prese dall’azienda, consapevole di un mercato saturo di fotocamere pronte a scontrarsi fino all’ultima specifica. Tra le scelte più evidenti troviamo quella di realizzare fotocamere compatte con sensore APS-C dotate di un corpo dall’ottima qualità costruttiva dal look curato e senza tempo.

La miglior compatta Fujifilm scelta da noi

Indice dei contenuti
1. La miglior compatta Fujifilm scelta da noi
2. Come scegliere la miglior fotocamera compatta Fujifilm
3. Migliori Fotocamere Compatte Fujifilm: la nostra selezione
3.1. Fujifilm X100V
3.2. Fujifilm X100F
3.3. Fujifilm XF10
3.4. Fujifilm FinePix XP140

Come scegliere la miglior fotocamera compatta Fujifilm

Fujifilm fonda le sue radici nel mondo dell’analogico e delle pellicole, con dispositivi decisamente avanzati per l’epoca in grado di soddisfare un’ampia cerchia di utenti. Con il passare degli anni i dispositivi dell’azienda sono aumentati notevolmente, ma la maggior parte di essi ha un target ben preciso. Se nelle mirrorless Fujifilm troviamo infinite possibilità di realizzazione, le fotocamere compatte Fujifilm sono al contrario dei dispositivi di nicchia rivolti principalmente al reportage e alla street photography.

fotocamera compatta fujifilm

Capire quale fotocamera compatta Fujifilm scegliere è un interrogativo importante che potrebbe mettervi in seria difficoltà. Per questo motivo abbiamo pensato di mostrarvi i criteri principali che – uniti alla nostra esperienza e alle nostre recensioni – ci permettono di scegliere i migliori dispositivi sul mercato:

  • Sensore: l’aspetto principale da considerare per capire la bontà del dispositivo. Se non avete troppe pretese e siete alla ricerca di una fotocamera che possa accompagnarvi durante le vacanze con la vostra famiglia allora potrebbe bastarvi una fotocamera compatta Fujifilm FinePix, o addirittura puntare su altro. Salendo con la fascia di prezzo è possibile trovare sensori più ampi con un maggior numero di megapixel, che si traducono in scatti più luminosi e con una maggiore risoluzione. Normalmente sulle compatte Fujifilm ci si imbatte in sensori APS-C a prescindere dalla loro fascia di prezzo: ciò che cambia tra un dispositivo economico e una compatta top di gamma non è soltanto l’ampiezza del sensore. Correlati ad esso ci sono altri mille fattori, come la sensibilità ISO, il sistema AF e la risposta al rumore digitale.
  • Ottica: le fotocamere compatte – comprese le migliori bridge – sono dotate di un’ottica fissa, per cui è bene valutare attentamente questo aspetto prima di procedere all’acquisto. Le fotocamere compatte Fujifilm sono pensate per un utilizzo più mirato, non si tratta di dispositivi tuttofare, dunque utilizzano un’ottica fissa da 23 o 28 mm. Se siete alla ricerca di un dispositivo dallo zoom ottico esagerato – che superi anche il 30x – il nostro consiglio è quello di puntare sulle cosiddette fotocamere superzoom.
  • Riprese: la maggior parte degli utenti che acquista una fotocamera compatta ha intenzione di registrare video di ottima qualità, nello specifico vlog ed esperienziali. Sebbene le compatte siano tra i dispositivi più indicati per registrare video, c’è voluto molto tempo affinché le fotocamere Fujifilm registrassero bei video: non solo sarà possibile registrare video in 4K ma questi godranno anche di stabilizzazione a 5 assi.

Migliori Fotocamere Compatte Fujifilm: la nostra selezione

Nel corso degli anni le fotocamere compatte Fujifilm sono sempre state un punto di riferimento nel mondo della street-photography e tutt’ora è possibile scegliere fra due tipologie di compatte, accomunate dalla qualità costruttiva ma con prezzo diverso.

Fujifilm X100V

Arriva alla quinta generazione una delle fotocamere compatte più amate da fotografi ed appassionati. Fujifilm X100V racchiude in sé tutta la tecnologia e lo stile che ha reso celebre questa serie con importanti aggiornamenti che ne migliorano ulteriormente la resa e l’aspetto. Tra le più importanti troviamo l’ottica 23 mm f/2 di nuova progettazione ed il mirino ibrido avanzato. Al suo interno è montato un sensore X-Trans 4 da 26,1 MP – preso in prestito direttamente dal mondo delle mirrorless più avanzate che massimizza qualità e gamma dinamica – abbinato al più recente X-Processor 4 che, oltre ad un’elaborazione più rapida delle immagini, migliora notevolmente le prestazioni dell’autofocus fino a -5 EV. Pur custodendo le radici della serie, Fujifilm X100V offre la possibilità di registrare video in 4K a 30p o in Full HD a 120 fps e, tramite la porta HDMI, di acquisire video 4:2:2 a 10 bit.

Fujifilm X100F

Pur avendo fatto spazio alla sorella maggiore, Fujifilm X100F è una fotocamera compatta molto interessante che inizia a scendere di prezzo e ad essere più accessibile. Sotto il cofano troviamo un sensore APS-C X-Trans III da 24,3 MP abbinato ad un obiettivo Fujinon 28 mm. Grazie anche all’apertura f/2 la lente vanta di una grande nitidezza e una splendida riproduzione dei colori che affianca gli studi e l’esperienza dell’azienda in ambito della colorimetria. Il look vintage è fortemente sostenuto dalla presenza di un mirino ottico che affianca un display touchscreen non articolabile. Da non sottovalutare la modalità ACROS, una simulazione pellicola in grado di restituire gradazioni uniformi e neri profondi, e la funzione Grain Effect per riprodurre la grana distintiva vista nelle fotografie scattate con le macchine da presa.

Fujifilm XF10

  • ACQUISTA | Fujifilm XF10 su Amazon.it

Attualmente una delle poche fotocamere compatte APS-C nella fascia di €500, Fujifilm XF10 si contraddistingue per design curato, prezzo contenuto e specifiche tecniche soddisfacenti. Proprio come le sorelle maggiori della serie X vanta di un sensore APS-C da 24,2 MP, un buon sistema di autofocus a 91 punti e un corpo macchina dall’ottima qualità costruttiva. L’ottica Fujinon con lunghezza focale 28 mm equivalenti ed apertura f/2.8 è in grado di restituire scatti luminosi e ricchi di dettaglio. Fujifilm XF10 è più una fotocamera da strada che un mero strumento per vloggers: lo si deduce dal display touchscreen non articolabile e dalla registrazione video 4K a 15p. Per maggiori informazioni a riguardo vi invitiamo a leggere la nostra recensione completa.

Fujifilm FinePix XP140

Fujifilm FinePix XP140 è la fotocamera compatta perfetta per viaggi e vacanze che garantisce resistenza ad acqua e polvere fino a 25 metri, al gelo fino a -10°C e alle cadute fino a 1,8 metri. Il sensore CMOS da 16 MP è abbinato ad un’ottica Fujinon grandangolare con lunghezza focale 28 mm e zoom ottico 5x. Per evitare che nei cambi più rapidi di inquadratura possano verificarsi brusche variazioni di esposizione e di messa a fuoco è presente la modalità SR Auto Avanzata che ottimizza le impostazioni di scatto in base ai soggetti e alla scena. I video in 4K a 15p o in Full HD a 60p possono benissimo competere con quelli delle action cam della stessa fascia di prezzo. La condivisione delle proprie avventure è molto semplice grazie alla connessione Bluetooth e all’applicazione di Fujifilm.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

4 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy