ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide di acquisto > Fotografia > Miglior Fotocamera compatta Olympus 2022: quale comprare

Miglior Fotocamera compatta Olympus 2022: quale comprare

Giuseppe Brandi Dic 28, 2021

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Olympus attualmente presenti sul mercato. Principalmente rivolti al mondo degli sportivi e agli amanti dell’outdoor, i dispositivi di casa Olympus garantiscono il massimo sotto il punto di vista della robustezza e della qualità delle riprese, ma possono essere facilmente utilizzate anche in situazioni meno impegnative come le vacanze. Oltre allo sviluppo di attrezzature e sistemi medicali il brand è anche particolarmente noto per le sue fotocamere rugged che, spesso e volentieri, intimoriscono le più blasonate action cam grazie a dimensioni contenute ed un’elevata qualità dell’immagine.

La miglior compatta Olympus scelta da noi

Indice dei contenuti
1. La miglior compatta Olympus scelta da noi
2. Come scegliere una Fotocamera Compatta Olympus
3. Migliori Fotocamere Compatte Olympus: la nostra selezione
3.1. Olympus Tough TG-6
3.2. Olympus Tough TG-Tracker

Come scegliere una Fotocamera Compatta Olympus

Le uniche compatte dell’azienda attualmente presenti sul mercato sono quelle appartenenti alla famiglia Olympus Tough, dispositivi che si contraddistinguono per i numerosi standard sulla resistenza e per le loro linee iconiche e squadrate. Tra le certificazioni più importanti troviamo l’impermeabilità fino a 30 metri, la resistenza al gelo e alle deformazioni fino a -10°C e la resistenza ad urti e cadute fino a 2,1 metri.

migliori fotocamere compatte Olympus

Prima di passare in rassegna le fotocamere compatte Olympus attualmente disponibili all’acquisto vi mostriamo quei criteri che – abbinati alla nostra esperienza e alle nostre recensioni – ci permettono di scegliere i dispositivi più adatti alle vostre esigenze:

  • Sensore: l’aspetto principale da considerare per comprendere la bontà del dispositivo. Se non avete troppe pretese e siete alla ricerca di una fotocamera che possa accompagnarvi durante le vacanze con la vostra famiglia allora potrebbe bastarvi una compatta economica dotata di un sensore notevolmente ridotto e specifiche portate all’essenziale. Salendo con la fascia di prezzo è possibile trovare sensori più ampi con un maggior numero di megapixel, con un incremento sulla risoluzione e sulla luminosità degli scatti. Normalmente sulle fotocamere compatte Olympus ci si imbatte in sensori CMOS da 1/2,3″. Tra gli aspetti ad esso correlato troviamo la sensibilità ISO, la risposta al rumore digitale ed il sistema AF
  • Ottica: le fotocamere compatte sono dotate di una lente fissa, per cui è bene valutare attentamente questo aspetto prima di procedere all’acquisto. Normalmente le fotocamere compatte Olympus sono dotate di un’ottica grandangolare che garantisce un ingrandimento sufficiente dell’inquadratura grazie ad uno zoom ottico discreto. L’azienda pone rimedio al problema proponendo delle lenti aggiuntive che possono essere montate attraverso l’apposita custodia subacquea. Nello specifico è possibile montare sia una lente grandangolare per aumentare il campo di ripresa che una lente fisheye per riprese particolari e divertenti.
  • Riprese: un aspetto da non sottovalutare per la scelta della vostra futura compatta Olympus è il comparto video. La qualità delle riprese deve essere molto buona affinché queste possano sostituire degnamente le action cam: la serie Tough propone infatti fotocamere in grado di registrare video in 4K ad alta risoluzione.

Migliori Fotocamere Compatte Olympus: la nostra selezione

Dopo aver visto le caratteristiche principali da tenere a mente prima di accingersi all’acquisto passiamo alla nostra selezione, dove vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Olympus attualmente disponibili sul mercato.

Olympus Tough TG-6

L’ultima arrivata fra le fotocamere compatte Olympus porta con sé una ventata di novità rispetto a quanto visto sulle precedenti TG-4 e TG-5. Il sensore da 12 MP è in grado di produrre una qualità d’immagine superiore, gestisce on maniera più efficiente il rumore digitale e l’ottica grandangolare f/2 permette uno zoom ottico 4x. Non manca il supporto al formato RAW e la registrazione video in 4K. Alcune funzionalità interessanti sviluppate appositamente per Olympus TG-6 sono: la modalità Underwater, che migliora i colori e il bilanciamento del bianco durante le riprese sott’acqua, e la modalità Microscope, che consente di scattare foto fino ad una distanza di 1 centimetro dall’obiettivo.

Olympus Tough TG-Tracker

La fotocamera Olympus Tough TG-Tracker è progettata per entrare letteralmente nel palmo di una mano. Le dimensioni estremamente contenute la rendono a tutti gli effetti un’action cam dall’hardware molto interessante. A bordo troviamo un sensore da 7,2 MP abbinato ad un’ottica grandangolare di 204°. I video sono stabilizzati a 5 assi e possono essere registrati in 4K a 30p oppure in Full HD a 60p. Tra i sensori presenti troviamo GPS, bussola elettronica, accelerometro, termometro e manometro.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy