ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: accessori gimbal Guide iPhone
Home > Guide di acquisto > Elettronica > Migliori Gimbal iPhone 2022: quale comprare

Migliori Gimbal iPhone 2022: quale comprare

Giuseppe Brandi Set 23, 2021

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo i migliori Gimbal per iPhone attualmente disponibili sul mercato. Che sia per svago o per sperimentare nuove tecniche nel mondo del videomaking con attrezzatura low-budget per il proprio smartphone, un gimbal è essenziale per avere riprese stabilizzate o realizzare time-lapse e motion-lapse con massima precisione. Sceglierne uno non è poi così semplice, in quanto bisogna valutare attentamente autonomia, peso e dimensioni oltre che le numerose funzioni a cui è possibile accedere con le app.

Il miglior gimbal per iPhone scelto da noi

Indice dei contenuti
1. Il miglior gimbal per iPhone scelto da noi
2. Migliori Gimbal iPhone: la nostra selezione
2.1. DJI OM 5
2.2. DJI OM 4
2.3. DJI Osmo Mobile 3
2.4. Zhiyun Smooth Q2
2.5. FeiyuTech SPG 2
2.6. Zhiyun Smooth 4
2.7. MOZA Mini S
3. I gimbal iPhone più acquistati

Migliori Gimbal iPhone: la nostra selezione

DJI OM 5

DJI OM 5 è il nuovo gimbal portatile e palmare dell’azienda che, oltre a stravolgere l’estetica che per anni ha accomunato le precedenti generazioni, introduce un manico telescopico estendibile di 215 mm per consentire inquadrature più ampie e riprese da angolazioni diverse. Per garantire un’ottima stabilizzazione DJI OM 5 si affida a tre motori di nuova generazione abbinati ad algoritmi intelligenti che permettono di adattare il comportamento del gimbal ai movimenti dell’utente. Una novità molto interessante per i neofiti ed i meno esperti è ShotGuides, una funzionalità che permette di riconoscere in automatico l’ambiente nel quale ci si trova e di consigliare all’utente una sequenza di riprese e diversi trucchi su come ottenerla. Migliorie sono state apportate anche alla tecnologia Active Track, che raggiunge la versione 4.0, ed al riconoscimento dei soggetti. DJI OM 5 parte ad un prezzo di €159, ancora più alto rispetto al predecessore OM 4.

DJI OM 4

DJI OM 4 è probabilmente il miglior gimbal per smartphone, che introduce sul mercato un rivoluzionario sistema di aggancio magnetico. Esteticamente riprende le linee del modello precedente, con un corpo pieghevole per minimizzare gli spazi durante il trasporto ed un’impugnatura salda per non affaticare la mano. Oltre al classico supporto clamp in confezione è presente un pad magnetico pensato per aderire sulla back cover dello smartphone, riducendo all’osso l’impatto estetico. Rispetto ad Osmo Mobile 3 cambia poco altro: il nome (OM4) più breve e facile da memorizzare e la potenza dei motori (in previsione di smartphone sempre più grandi). L’autonomia si attesta ancora una volta sulle 15 ore di utilizzo e non cambiano le principali funzioni di base come l’Active Track 3.0 ed il Gesture Control. Tramite l’applicazione DJI Mimo è possibile sfruttare il massimo potenziale di questo gimbal con le modalità DynamicZoom, Spin Shot e Clone Me. Sebbene a livello hardware non ci siano differenze sostanziali con la generazione precedente, il prezzo lievita a €149, circa €50 euro in più rispetto allo scorso anno.

DJI Osmo Mobile 3

Dopo un anno di grande successo DJI Osmo Mobile 3 si difende bene dall’arrivo della generazione successiva, confermandosi uno dei migliori gimbal per rapporto qualità/prezzo. Si tratta di un prodotto che riesce a smuovere il mercato grazie ad alcune novità molto importanti per chi è sempre in giro. Questo gimbal è pieghevole, dunque sarà facile e comodo trasportarlo in zaino. I bassi consumi, la compatibilità con un gran numero di smartphone, l’autonomia eccellente e la connessione stabile del Bluetooth 5.0 sono dei requisiti fondamentali che fanno di DJI Osmo Mobile 3 il regalo perfetto per gli amanti delle riprese da smartphone. Perché acquistare questo gimbal rispetto alla versione successiva? A livello meccanico cambia ben poco – l’unica mancanza che si fa sentire è il nuovo sistema di aggancio magnetico – e tramite un aggiornamento software di DJI Mimo è possibile usufruire delle nuove modalità di ripresa, ma il prezzo da pagare (circa €99) è ben più basso. Se siete interessati a questo gimbal e cercate maggiori informazioni vi invitiamo a leggere la recensione completa.

Zhiyun Smooth Q2

Dopo il grande successo riscosso dalla campagna su Kickstarter ecco che Zhiyun Smooth Q2 si affaccia nelle vetrine dei principali store italiani. Il nuovo gimbal dell’azienda si propone come il diretto rivale del DJI Osmo Mobile 3, proponendosi anch’esso come un dispositivo compatto che non supera i 20 cm di lunghezza. I principali punti di forza sono le varie modalità di funzionamento che arrivano direttamente dall’ambito professionale e la batteria che, grazie ad una capienza di 4500 mAh, assicura un’autonomia di 17 ore e permette di ricaricare lo smartphone attraverso l’apposita porta microUSB. La corsa alle dimensioni ridotte limita leggermente la libertà di movimento dei bracci, ma per saperne di più vi invitiamo a leggere la recensione completa.

FeiyuTech SPG 2

Altro prodotto molto interessante per il vostro iPhone, il gimbal FeiyuTech SPG 2 mette in seria difficoltà la concorrenza con alcune funzionalità interessanti ed una dotazione fra le più complete sul mercato. Realizzato quasi completamente in alluminio, questo stabilizzatore meccanico a tre assi vanta di un’autonomia di oltre 14 ore e di un piccolo treppiedi da avvitare nella parte sottostante. Il piccolo displau OLED permette di visualizzare le informazioni indispensabili senza dover necessariamente passare dall’app dello smartphone che, anche in questo caso, è abbastanza intuitiva e ricca di funzioni. Per vederne tutti i dettagli e per sanare eventuali dubbi vi rimandiamo alla nostra recensione.

Zhiyun Smooth 4

Direttamente da casa Zhiyun, lo Smooth 4 è un prodotto dalla qualità eccellente e prezzo competitivo. Non possiamo fare a meno di sottolineare il peso di 547 grammi e le dimensioni di poco superiori rispetto alla concorrenza. Un prodotto soddisfacente sia lato hardware – con una fra le migliori stabilizzazioni sul mercato – sia software. L’applicazione è ben fatta, un po’ meno curata rispetto alla concorrente DJI, che permette di accedere a diverse funzioni tra cui: esposizione multipla, modalità time lapse e motion lapse, tracking del soggetto. Importanti sono allo stesso modo i numerosi pulsanti distribuiti lungo in braccio centrale dello Smooth 4, attraverso i quali è possibile gestirlo al meglio.

MOZA Mini S

MOZA è un brand molto conosciuto nel mondo degli stabilizzatori per fotocamere che propone un ottimo iPhone gimbal stabilizzatore ad un prezzo super competitivo. La qualità dei materiali è discreta ed il parco funzionalità non è molto ampio, tuttavia il MOZA Mini S fa “poco” ma lo fa bene. Rispetto alla concorrenza ha un peso estremamente ridotto, supporta dispositivi fino a 260 grammi ed ha un’autonomia di circa 5 ore.

I gimbal iPhone più acquistati

Per concludere, vi mostriamo qui di seguito una lista contente i 10 gimbal per iPhone attualmente più acquistati su Amazon dagli utenti italiani. La lista è in continuo aggiornamento e mostrerà continuamente i prodotti maggiormente scelti. Ovviamente il fatto che siano i più acquistati, non vuole dire che siano i migliori in assoluto (per quelli potete rifarvi alla nostra selezione qui in alto):

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

1 giorno fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy