State controllando i vari modelli di lavasciugatrici sul mercato ed ovviamente state cercando un prodotto affidabile? Tra i vari marchi di cui vi abbiamo parlato, non potevano di certo mancare le lavasciuga Samsung, la multinazionale coreana che si è imposta sul mercato consumer con tantissime categorie di prodotti, elettrodomestici compresi.
In questa guida vi aiuteremo infatti nella scelta della lavasciuga Samsung più adatta alle vostre necessità, ma per fare ciò è necessario vedere quali siano le caratteristiche tecniche fondamentali che è utile conoscere prima dell’acquisto di una qualsiasi lavasciugatrice, in modo da fare sempre la scelta più appropriata in termini di rapporto qualità/prezzo e funzioni di cui si ha bisogno.
Lavasciuga: parametri importanti
Ci sono delle caratteristiche essenziali da prendere in considerazione prima dell’acquisto di una lavasciuga. Questi parametri non sono particolarmente complicati, ma conoscendoli sarete in grado di capire autonomamente quali sono le caratteristiche che non possono mancare nella vostra lavasciuga Samsung. Analizziamoli insieme:
- METODO DI ASCIUGATURA: il parametro principale da tenere in considerazione è senza dubbio la tecnologia utilizzata per l’asciugatura del bucato. Esistono principalmente due tipi di tecnologie: asciugatura a condensazione o ad espulsione. Durante l’asciugatura infatti, l’aria calda utilizzata può condensarsi. Una lavasciuga a condensazione è dotata di una piccola vaschetta nella quale si forma la condensa, che deve essere poi svuotata manualmente dopo ogni lavaggio. Le lavasciuga ad espulsione (o a ventilazione) invece, espellono l’aria calda per non farla condensare ma in questo caso vi consigliamo di posizionarla in un luogo ventilato.
- CAPIENZA/ CAPACITA’ DI CARICO: La capienza indica lo spazio massimo contenibile nel cestello della lavasciuga. Ciò vi permette di capire la quantità di indumenti che potrete lavare ed asciugare in questo strumento. Attenzione però, poiché la capacità di carico è diversa tra lavaggio e asciugatura. Di solito il processo di asciugatura avviene su una quantità minore di indumenti: se ad esempio avete una capacità di carico di 9 Kg, l’asciugatura potrà agire con efficacia solo su 6-7 Kg dei panni presenti nel cestello. Questo dato in ogni caso è sempre indicato.
- POTENZA/ CONSUMI: potenza e consumi sono due parametri che vanno di pari passo. Conoscere la potenza della vostra lavatrice vi darà indicazioni sul suo assorbimento e sui suoi consumi medi. Acquistare una lavasciuga con classe energetica A (e superiore) è consigliato. Ovviamente oltre ai consumi elettrici, dovrete tenere conto anche dei consumi d’acqua. Solitamente una lavasciuga sfrutta una potenza che si aggira intorno ai 1500 Watt.
- PROGRAMMI/ FUNZIONI: sulla vostra lavasciuga potreste aver bisogno di programmi specifici per lavaggio e asciugatura, oppure programmi dedicati a dei tessuti in particolare o ancora programmi dedicati al risparmio tempo. Queste funzioni sono utili per trattare diversi tipi di indumenti o per rendere il processo di lavaggio e asciugatura ancora più funzionale ed efficiente.
- MATERIALI: I materiali sono un elemento piuttosto importante quando si parla di durata e manutenzione. Umidità e detersivi possono deteriorare non solo le parti estetiche esteriori, ma anche i dispositivi interni. Assicurarsi che i materiali siano di ottima qualità vi garantirà meno recensione ed una maggior durata dell’elettrodomestico.
Lavasciuga Samsung più vendute
Prima di vedere le lavasciuga Samsung che abbiamo scelto per voi, diamo una rapida occhiata ai dispositivi più venduti su Amazon! Nello specifico, qui di seguito potete vedere una lista dei 10 dispositivi attualmente più venduti su Amazon Italia; attenzione però, il fatto che siano i più venduti non vuol dire che siano i migliori da acquistare!
Per ognuno di loro sono indicate alcune informazioni come il prezzo, lo stato (per capire se attualmente è in offerta) e il tipo di spedizione. I dispositivi marchiati dal logo “Prime” beneficiano del trattamento Amazon Prime, con il quale potrete ricevere il vostro pacco con spedizione gratuita e veloce! Ecco la lista:
Questi erano dunque i più venduti su Amazon! Prima dell’acquisto comunque, verificate la descrizione dell’oggetto per essere sicuri di ciò che state acquistando, leggete i feedback dei clienti che lo hanno comprato prima di voi e verificate l’affidabilità del venditore. In ogni caso vi consigliamo di dare un’occhiata a tutti i trucchi su come risparmiare su Amazon per trovare il giusto prodotto al miglior prezzo!
Se invece siete indecisi su quale scegliere, allora nel paragrafo successivo potrete consultare le lavasciuga Samsung che abbiamo selezionato per voi in base al loro rapporto qualità/prezzo: iniziamo subito!
La nostra selezione di Lavasciuga Samsung
Dopo avervi elencato le principali caratteristiche da valutare durante l’acquisto di una lavasciuga Samsung, adesso siamo pronti ad elencarvi i migliori modelli disponibili in questo momento sul mercato, ordinati in base al prezzo di vendita ed in costante aggiornamento!
Samsung WD90J6A10AW
Il primo modello che vogliamo consigliarvi nell’acquisto è la lavasciuga Samsung WD90J6A10AW, un modello sicuramente di fascia alta ma che è reperibile online ad un prezzo sicuramente più vantaggioso del sito ufficiale, sul quale il suo costo è di circa 1000 euro! Le dimensioni di questa lavasciugatrice sono di 60 x 85 x 65 cm, nei quali troviamo un cestello con una capienza di ben 9 Kg abbinato ad un motore con classe di efficienza energetica A.
Tra le varie lavasciuga che vi abbiamo consigliato però, le lavasciugatrici Samsung sono quelle con più capacità per quanto riguarda l’asciugatura. Dei 9 Kg a disposizione nel cestello infatti, questo modello è in grado di asciugare fino a 6 Kg di bucato. Ciò significa che se volete sia lavare che asciugare i vostri panni, potrete caricare il cestello con massimo 6 Kg di bucato, mentre se volete solo lavare, allora potete arrivare fino a 9 Kg.
Altre caratteristiche interessanti sono la velocità del motore, che può spingersi fino a 1.400 giri/minuto e le varie funzionalità di lavaggio come ad esempio: Speed Spray che permette un lavaggio completo (centrifuga compresa) in soli 59 minuti, Air Wash che deodora e disinfetta gli abiti senza utilizzare acqua, detergenti o altri prodotti chimici, Smacchiatutto Plus che aiuta a rimuovere anche le macchie più ostinate e molto altro.
Samsung WD10N645R2W
Proseguendo con la serie delle migliori lavasciuga Samsung, è il momento di parlare del modello WD10N645R2W, che è a nostro parere uno dei migliori in assoluto anche nel rapporto qualità/prezzo. Stiamo parlando infatti di una lavasciugatrice con classe di efficienza energetica A con delle dimensioni di 60 x 85 x 60 cm che ospita un cestello da ben 10 Kg di carico massimo, il tutto affiancato ad un display LED ed un motore DIT in grado di centrifugare ad un massimo di 1.400 giri/minuto.
Questa lavasciugatrice Samsung, come per il precedente modello, è in grado di asciugare un carico massimo di 6Kg – che è comunque più che sufficiente per la maggior parte delle esigenze di lavaggio – ed integra molte funzionalità utili, come ad esempio Add Wash che permette di aprire il cestello anche dopo l’inizio di un lavaggio per aggiungere capi che abbiamo dimenticato.
Anche in questo caso il processo di asciugatura avviene usando solo aria calda, con la quale vengono rimossi gli odori sgradevoli e vengono eliminati i batteri, senza usare acqua, detersivo o altri prodotti chimici. La tecnologia Eco Bubble offre poi una pulizia efficiente ma delicata anche a basse temperature (a partire dai 15 gradi!).
Samsung WD80K52E0ZW
Cercate una lavasciuga Samsung compatta? Questo è il modello che fa per voi! Con delle dimensioni di 60 x 85 x 40 cm e quindi con soli 40 centimetri di profondità, questa lavasciugatrice può essere tranquillamente incassata in un mobile, ma mantiene comunque molto alto il suo rapporto spazi/capacità, sfoggiando un cestello da ben 8 Kg di carico.
Tuttavia non bisogna prendere troppo sul serio la classe di efficienza energetica B. Secondo i dati ufficiali un lavaggio ha un consumo medio di 6.48 kWh contro i 6.12 kWh della prima lavasciuga Samsung (di classe A) che vi abbiamo mostrato prima. Anche su questo modello poi, c’è una specie di porta aggiuntiva sull’oblò (chiamata appunto Add Wash) che permette di aggiungere dei panni anche dopo l’inizio del lavaggio.
Essendo il cestello più piccolo degli altri modelli Samsung, anche l’asciugatura ne risente – seppur per poco – poiché in questo modello potrete asciugare un massimo di 5 Kg di bucato. Pensate però che nella maggioranza degli altri marchi, l’asciugatura non supera i 4-5 Kg anche nei modelli con cestelli più grandi.
Da menzionare poi la resistenza in ceramica plus, che è dotata di un nuovo tipo di rivestimento anti-incrostazioni ceramico. Presente anche qui l’innovativo programma Express 59′, ideale per piccoli carichi, con il quale è possibile lavare e asciugare perfettamente in appena 59 minuti, il tutto senza rumori e vibrazioni.
Samsung WD90N642OOW
Questo modello è attualmente una punta di diamante nel palmares delle lavasciuga Samsung e rispetto ai modelli già visti si contraddistingue con funzionalità come il cestello a doppio movimento QuickDrive, che grazie ad un fondo con movimento autonomo, muove i capi in modo dinamico ottimizzando tutte le fasi del lavaggio, riducendo inoltre i tempi di lavaggio fino al 50%.
Ovviamente non mancano tutte le tecnologie e le modalità di lavaggio già viste come Add Wash, SmacchiaTutto Plus, Acqua Stop, Cassetto StayClean, Air Wash per l’asciugatrice e molto altro. Dal punto di vista tecnico abbiamo un motore inverter a 1.400 giri/minuto con classe di efficienza energetica A, montato su di un cestello da 9 Kg.
La capacità di asciugatura è di 5 kg, mentre le dimensioni sono di 60 x 85 x 60 cm, con un peso di circa 80 Kg. C’è addirittura la connessione WiFi per monitorare il lavaggio, la manutenzione ed altre informazioni. Anche questa lavasciuga Samsung possiede la resistenza in ceramica plus, che è dotata di un nuovo tipo di rivestimento anti-incrostazioni ceramico.
Samsung WD8XK5A03OW
Abbiamo rimasto questo modello di lavasciuga Samsung per ultimo perché attualmente non è più in produzione (o comunque non è più presente sul sito Samsung) ma abbiamo comunque deciso di rimanerlo perché è ora possibile acquistarlo a prezzi davvero molto convenienti online. Insomma, se non vi interessa avere l’ultimissimo modello, date assolutamente un’occhiata a questa.
Anche qui abbiamo infatti un motore inverter a 1.400 giri/minuto con classe di efficienza energetica A anche migliore degli altri modelli, visto che qui ci assestiamo su un consumo medio di 1.04 kWh. La capacità di lavaggio asciugatura è di 9/6 kg come per i modelli visti precedentemente. Anche le funzioni sono molto simili a quelle degli altri modelli.
Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi
Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.