ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: macchina caffè
Home > Guide di acquisto > Casa e Ufficio > Macchina del caffè De’Longhi: le migliori da comprare

Macchina del caffè De’Longhi: le migliori da comprare

Manuel Baldassarre Lug 21, 2020

Quando si parla di caffè, tra i primi marchi non può che venirci in mente De’Longhi, e questa cosa non deve stupirci! L’azienda italiana è divenuta specialmente negli ultimi decenni un leader nel settore con fatturati a “nove zeri” che la dicono lunga sulla qualità dei suoi prodotti! In particolare con questo articolo vi guideremo nell’acquisto di una macchina del caffè De’Longhi, aiutandovi nella scelta del modello più adatto al vostro modo preferiti di preparazione del caffè e alle funzionalità di cui avete bisogno.

Il catalogo prodotti De’Longhi tuttavia, è ricco di modelli diversi tra loro per funzionalità, design e tipo di utilizzo. Per questo di seguito vi daremo qualche dritta su come scegliere una macchina del caffè De’Longhi. In seguito poi, potrete consultare una lista dei modelli attualmente più venduti su Amazon ed, infine, vi elencheremo quelli che sono a nostro parere i migliori modelli per rapporto qualità/prezzo e funzioni.

miglior macchina caffè
Miglior macchina Caffè 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    macchina caffè
Indice dei contenuti
1. Quale macchina del caffè De’Longhi comprare
2. Le Macchine caffè De’Longhi più acquistate
3. Le migliori macchine caffè De’Longhi scelte da noi
3.1. Nescafé Dolce Gusto Piccolo
3.2. Nespresso Essenza Mini
3.3. Nespresso Pixie
3.4. De’Longhi Icona Vintage
3.5. De’Longhi Dedica Style
3.6. De’Longhi Expert – Nespresso
3.7. De’Longhi Lattissima – Nespresso
3.8. De’Longhi Autentica
3.9. De’Longhi Eletta Cappuccino Top
4. Cialde, capsule o automatica: quale macchina del caffè state cercando?

Quale macchina del caffè De’Longhi comprare

Vi sembrerà una banalità – “è solo una macchina del caffè” diranno alcuni – eppure dietro una scelta apparentemente così semplice, c’è tanto da scoprire! I modelli di macchina del caffè De’Longhi vanno dalle poche decine di euro fino alle migliaia di euro, perché nella preparazione del caffè influiscono moltissimi fattori.

macchina del caffè De'Longhi Expert

In sostanza sarete voi a scegliere con estrema sicurezza qual è il modello più adatto alle vostre preferenze, proprio in base a come vorrete preparare il caffè e a quali funzionalità non potete rinunciare. Per quanto riguarda le macchine per caffè De’Longhi, esistono tre tipologie diverse di macchine:

  • MANUALI: Si tratta delle “classiche” macchine per caffè con braccio manuale nel quale dovrete inserire polvere di caffè o cialde. Sono tra le più scelte perché compatibili con qualsiasi tipo di cialda, facili da usare e molto durature nel tempo visto il loro semplice funzionamento. Per questo poi, sono anche le più economiche. In questo caso è importante sapere come pulire la macchina del caffè De’Longhi, perché dovrete rimuovere la posa del caffè (o gettare la cialda) e periodicamente fare dei risciacqui con un decalcificante.
  • SEMI AUTOMATICHE: In questa categoria ci sono macchine del caffè essenzialmente manuali, ma con funzionalità avanzate per la preparazione del caffè. Dato il vasto catalogo, potremmo inserire in questa categoria anche le macchine del caffè De’Longhi a capsule, poiché il quel caso vi basterà inserire la capsula e spingere un pulsante, un processo quasi automatico. In quest’ultimo caso non dovrete far altro che buttare la capsula usata, ma sarà importante sapere come decalcificare la macchina del caffè De’Longhi, acquistando un qualsiasi additivo da sciogliere nel serbatoio d’acqua e facendo dei risciacqui.
  • SUPER AUTOMATICHE: Sono essenzialmente macchine per caffè di “fascia alta” e completamente automatizzate. In questa categoria rientrano soprattutto le macchine professionali che macinano da sole i chicchi di caffè. Ovviamente sono completamente regolabili per gestire l’intero processo di preparazione del caffè, e posseggono programmi di autopulizia e decalcificazione.

Ovviamente se vi state chiedendo come fare il cappuccino con la macchina del caffè De’Longhi, non preoccupatevi. La maggior parte dei modelli possiede una valvola di sfogo dell’aria calda che potrete utilizzare per schiumare il latte, al quale poi aggiungere il caffè. Nei modelli più avanzati potrete acquistare a parte il Aeroccino, che schiuma il latte in maniera automatizzata.

Le Macchine caffè De’Longhi più acquistate

Prima di vedere le migliori macchine del caffè De’Longhi che abbiamo selezionato per voi, diamo una rapida occhiata a quelle più vendute su Amazon! Nello specifico, qui di seguito potete vedere una lista delle 10 attualmente più vendute su Amazon Italia; attenzione però, il fatto che siano le più vendute non vuol dire che siano le migliori da acquistare!

Per ognuna di loro sono indicate alcune informazioni come il prezzo, lo stato (per capire se attualmente è in offerta) e il tipo di spedizione. I dispositivi marchiati dal logo “Prime” beneficiano del trattamento Amazon Prime, con il quale potrete ricevere il vostro pacco con spedizione gratuita e veloce! Ecco la lista:

Queste erano dunque le più vendute su Amazon! Prima dell’acquisto comunque, verificate la descrizione dell’oggetto per essere sicuri di ciò che state acquistando, leggete i feedback dei clienti che li hanno comprati prima di voi e verificate l’affidabilità del venditore. In ogni caso vi consigliamo di dare un’occhiata a tutti i trucchi su come risparmiare su Amazon per trovare il giusto prodotto al miglior prezzo!

Se invece siete indecisi su quale modello scegliere che sia più adatto alle vostre esigenze, allora nel paragrafo successivo potrete scegliere la migliore macchina del caffè De’Longhi tra quelle che abbiamo selezionato per voi! Iniziamo subito:

Le migliori macchine caffè De’Longhi scelte da noi

Come anticipato prima, esistono sostanzialmente tre tipologie di macchine per il caffè De’Longhi, e di seguito vi elencheremo quelle che sono a nostro parere i migliori modelli di tutte le categorie. In genere i modelli più economici sono manuali o semiautomatici, poi salendo di prezzo ci saranno le super automatiche. Per questo abbiamo ordinato questa nostra selezione per ordine di prezzo:

Nescafé Dolce Gusto Piccolo

Tra le più economiche e più apprezzate c’è la Nescafé Dolce Gusto Piccolo, una macchina del caffè De’Longhi a capsule estremamente facile da usare! Su di essa c’è un piccolo selettore che vi permette di scegliere se erogare acqua fredda o calda, a seconda se dobbiate preparare una bevanda fredda o un caffè/cappuccino. In questo caso non vi rimarrà che inserire le capsule Nescafé (o compatibili) e premere il pulsante per la preparazione del caffè.

Il sistema di riscaldamento Thermoblock inoltre, permette di avere la macchina pronta per funzionare in pochi secondi, risparmiando acqua ed energia elettrica. Tuttavia la potenza non manca – ben 1460W con 15 bar di pressione – alla quale è abbinata un serbatoio da 0.6L abbastanza capiente viste le dimensioni ridotte di questa macchina da caffè.

Nespresso Essenza Mini

Un’altra famosa macchina del caffè De’Longhi è la serie Essenza Mini di Nespresso. Le centinaia e centinaia di feedback positivi degli utenti dicono già tutto, perché questo è uno dei migliori modelli per rapporto qualità/prezzo! Il suo funzionamento, come per la precedente, è a capsule e la potenza di 1370W è accoppiata ad una maggiore pressione di ben 19 bar. Questa permette di migliorare la corposità e l’aroma del caffè, che sarà praticamente paragonabile a quello del bar.

Ovviamente le capsule compatibili sono anche su Amazon se volete risparmiare sul loro acquisto, ma ad ogni modo vi consigliamo questo modello perché è facilissimo da usare ed ha due programmi automatici per caffè espressi o lunghi premendo un semplice tasto. La capacità del serbatoio è di 0.6L e su Amazon è possibile trovare tante colorazioni diverse.

Nespresso Pixie

Coloratissima e ricca di funzioni la serie Pixie di Nespresso, che propone una macchina per il caffè a capsule semiautomatica di ottima qualità. Vi proponiamo questo modello – nonostante abbia delle funzionalità molto simili al modello precedente – perché pur essendo meno recente vi da una vasta scelta nelle colorazioni o la possibilità di acquistare la versione con Aeroccino, che schiuma il latte per preparare il cappuccino.

Per il resto abbiamo una potenza di 1260W abbinata ad una pompa che può spingere fino 19 bar ed un serbatoio da 0.7L. In confezione inoltre, troverete già 16 capsule di diverso gusto da provare. Questa macchina del caffè De’Longhi è pronta in 25 secondi e consente di scegliere con un semplice click, se fare un caffè espresso o lungo.

De’Longhi Icona Vintage

Se state cercando una macchina del caffè De’Longhi manuale, con la quale il caffè viene preparato tramite il braccio ad incastro nel quale metterete la vostra quantità desiderata di polvere di caffè, o semplicemente usando le cialde per caffè. Il modello Icona è tra i più acquistati, e la serie Vintage ha quel tocco di stile in più che fa la differenza.

Questa macchina per il caffè vanta un grande serbatoio da 1.4L estraibile ed una potenza di 1100W che sviluppa una pressione di 15 bar durante l’erogazione d’acqua. In alto c’è un ripiano scaldatazze, mentre il braccio possiede due ugelli con i quali preparare fino a due caffè per volta. Non manca poi la valvola dell’aria calda per schiumare il latte con il tasto dedicato.

De’Longhi Dedica Style

Cercate una macchina del caffè De’Longhi manuale ma con uno stile più moderno? La serie Dedica fa al caso vostro! Con funzionalità molto simili alla precedente questa Dedica Style unisce il design moderno alla praticità di un corpo largo soli 15 centimetri. Si tratta di uno degli ultimi modelli del brand italiano ed essendo manuale può essere usata sia con il caffè in polvere che con le vostre cialde per caffè preferite.

La potenza è di ben 1350W (con risparmio energetico) e produce fino a 15 bar di pressione. A questo si aggiunge un grande serbatoio da ben 2L e la funzione di erogazione Flow Stop per personalizzare la lunghezza del proprio caffè. Non manca poi il cappuccinatore regolabile (la valvola di aria calda laterale) per montare schiume di latte o scaldare il latte.

De’Longhi Expert – Nespresso

Tornando nuovamente alle macchine per caffè semiautomatiche, non potevamo non citare la De’Longhi Expert, una macchina a capsule Nespresso completamente personalizzabile grazie alle sue configurazioni tramite App: grazie alla app Nespresso (o direttamente dalla macchina) è possibile creare facilmente le proprie ricette personalizzando temperatura, volume e la sequenza, gestione dello stock capsule e visualizzare gli avvisi della macchina.

Con la  funzione “new americano” poi, questa macchina è impostata per far uscire prima 125 ml di acqua e dopo 25 ml per il caffè, con la possibilità di invertire la sequenza per avere un caffè tipico americano. Per la precisione potrete scegliere tra 4 ricette caffè (ristretto, espresso, lungo, americano) e 3 livelli di temperatura, il tutto grazie a ben 1.1L di serbatoio e la sua potenza di 1600W. C’è anche la versione senza Aerocaccino.

De’Longhi Lattissima – Nespresso

Spesso i modelli di macchina del caffè De’Longhi corredati di Aeroccino salgono troppo velocemente di prezzo. Se però non potete proprio rinunciare ad un buon cappuccino, allora la scelta migliore da fare è la Lattissima, una macchina per il caffè pensata proprio per gli amanti del cappuccino e con funzionamento a capsule Nespresso, quasi del tutto automatizzata e facilissima da usare!

La novità infatti è proprio la presenza di ricette a base di latte e più precisamente l’interfaccia touch con 6 tasti consente di selezionare: 2 di caffè e 4 ricette con latte, inclusa la Creamy latte. A questo si accoppia una potenza di ben 1400W ed una pompa ad alta pressione (fino a 19 bar) con la quale preparare tutte le ricette in pochissimo tempo. Il serbatoio d’acqua è da 0.9L mentre la caraffa per il latte è da 0.35L, con al di sopra la manopola di regolazione.

De’Longhi Autentica

Ma veniamo alle macchine super automatiche: la De’Longhi Autentica è sicuramente tra le più recenti e apprezzate, con moltissime funzioni (automatizzate) racchiuse comunque in un corpo dal design compatto e moderno. Si parte dall’accensione e spegnimento programmabili, fino ai controlli touch, passando per il macinacaffè integrato con ben 13 livelli di macinatura.Il corpo è costituito da un ugello centrale in grado di preparare fino a due caffè per volta, oppure sfruttare la funzione “Doppio+” per un espresso ancor più corposo ed aromatico. Lateralmente c’è un altro ugello per l’acqua calda, utile per preparare le tisane o il cappuccino. La sua potenza è di 1350W, con pompa di pressione a 15 bar ed un serbatoio d’acqua salva-aroma da 1.1L per il quale è previsto anche un programma di Autopulizia grazie al display incorporato.

De’Longhi Eletta Cappuccino Top

La punta di diamante – scelta da noi per rapporto qualità/prezzo – è la Eletta Cappuccino Top. Questa macchina del caffè De’Longhi super automatica è un’evoluzione del modello visto precedentemente che integra anche un piccolo serbatoio per il latte con sistema LatteCrema, consentendovi di fare dei cappuccini “professionali” anche in casa!

A questo si aggiunge ovviamente il macinacaffè integrato che macina i chicchi direttamente al momento. Non sapete come pulire la vostra macchina del caffè De’Longhi? Nessun problema, la Eletta ha un sistema di Autopulizia e decalcificazione per preservare l’efficacia e l’aroma senza dover muovere un dito. Ovviamente il caffè è personalizzabile grazie alla possibilità di regolare lunghezza, aroma e il livello di macinatura.

Tra i tanti programmi e tasti funzione poi, non mancano anche i Milk Menu che permettono di scegliere e personalizzare le bevande a base di latte grazie al miscelatore laterale.

Cialde, capsule o automatica: quale macchina del caffè state cercando?

Principalmente, mettendo da parte le macchine per caffè americano, esistono tre macro tipologie di macchine per caffè: a capsule (ottimo aroma ma leggermente più costose), a cialde (discrete ma economiche) ed automatiche (in grado di macinare il caffè in chicchi e preparare automaticamente un espresso). Voi quale preferite? Abbiamo dedicato una guida ad ognuno di esse mostrandovi i migliori modelli da acquistare in varie fasce di prezzo:

miglior macchina caffè a capsule
Miglior macchina Caffè a capsule 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    macchina caffè
macchina caffè a cialde
Miglior macchina Caffè a cialde 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    macchina caffè
miglior macchina caffè automatica
Miglior macchina Caffè automatica 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    macchina caffè

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy