ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: macchina caffè
Home > Guide di acquisto > Casa e Ufficio > Macchina del caffè Lavazza: le migliori da comprare

Macchina del caffè Lavazza: le migliori da comprare

Manuel Baldassarre Lug 21, 2020

Un buon caffè non è più un privilegio grazie alla moderna tecnologia e se state cercando di abbandonare la cara e vecchia moka, allora siete nel posto giusto! L’italianissima Lavazza è un brand leader nel settore ed in questa guida vi aiuteremo a scegliere la migliore macchina del caffè Lavazza che più si avvicina alle vostre preferenze e necessità!

Con i tanti modelli a disposizione infatti, non vi sarà difficile trovare quello che fa al caso vostro e possiamo assicurarvi che, per fare un caffè paragonabile a quello di un bar, non c’è bisogno di spendere una fortuna! Di seguito dunque, vi daremo qualche parametro per aiutarvi nella scelta della vostra macchina del caffè Lavazza e, successivamente, vi mostreremo le più vendute, così che infine potrete consultare la nostra selezione sui migliori modelli in commercio!

miglior macchina caffè
Miglior macchina Caffè 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    macchina caffè
Indice dei contenuti
1. Quale macchina del caffè Lavazza comprare
2. Macchine del caffè Lavazza più acquistate
3. Le macchine Lavazza scelte da noi
3.1. Lavazza Tiny
3.2. Lavazza Minù
3.3. Lavazza Deséa
3.4. Lavazza Jolie
3.5. Lavazza Jolie Plus
3.6. Lavazza Jolie&Milk
3.7. Lavazza Idola
3.8. Lavazza Fantasia
4. Cialde, capsule o automatica: quale macchina del caffè state cercando?

Quale macchina del caffè Lavazza comprare

Lavazza è un’azienda tutta italiana che nasce nel lontano 1895 come produttrice di caffè tostato, ma negli ultimi decenni si è impegnata nella realizzazione di macchine per il caffè e sistemi espresso (elettronici o meno) di ottima fattura. In questa guida ci dedicheremo agli ultimi modelli di macchina del caffè Lavazza, che sono ovviamente elettronici e di ultima generazione.

Più precisamente le macchine per caffè Lavazza che vi mostreremo funzionano con un sistema a capsule, per il quale l’acqua calda viene spinta a pressione all’interno di esse filtrando la polvere di caffè per ottenere un espresso cremoso ed aromatico, proprio come quello di un bar. Ovviamente però, per la massima resa vi consigliamo di acquistare capsule Lavazza, appositamente studiate per i loro modelli.

macchina del caffè Lavazza

Alcuni modelli di macchina del caffè Lavazza in comodato d’uso non sono più in produzione o semplicemente non possono essere messi in vendita. perciò di seguito troverete quelli che sono a nostro parere i migliori modelli attualmente in commercio. Ad esempio se cercate una macchina del caffè Lavazza in Black, non riuscirete a reperirla perché potete ottenerla solo in comodato d’uso tramite un abbonamento con Nims.

Il prezzo dei vari modelli di macchine del caffè Lavazza del quale vi parleremo, varia essenzialmente in base alle funzionalità offerte, in termini di opzioni presenti nella preparazione del vostro caffè. I modelli più economici invece, sono “automatici” nel senso che una volta inserita la capsula non potrete far altro che spingere il pulsante per preparare il caffè, scegliendone al massimo la “lunghezza”. Ci sono però altri parametri da tenere in considerazione prima dell’acquisto:

  • PRESSIONE: la pompa di pressione spinge l’acqua calda all’interno della capsula, e maggiore sarà la pressione esercitata da questa, maggiore sarà la cremosità e l’aroma del caffè. Una pressione “standard” per la macchina del caffè Lavazza è di 10 bar, ma tendete a preferire modelli che riescano a generare pressioni maggiori, di almeno 15 bar.
  • THERMOBLOCK: è una speciale tecnologia – ormai praticamente uno standard – che permette di risparmiare acqua ed energia riscaldando solo la quantità di acqua necessaria per il caffè che si sta per preparare. Questo permette soprattutto di velocizzare il processo di riscaldamento che, di solito, è al di sotto dei 60 secondi.
  • SERBATOIO: quanti caffè bevete generalmente? La capienza del serbatoio d’acqua è un elemento abbastanza importante sul quale porre l’attenzione se non lo si vuole riempire troppo spesso. Il genere una macchina del caffè Lavazza garantisce almeno 0.6L di capienza, ma ovviamente potreste aver bisogno di un modello più capiente.
  • CAPPUCCINATORE: nei modelli più costosi è talvolta presente una valvola per l’aria calda o un dispositivo in grado di schiumare il latte per preparare il cappuccino. Solo alcuni modelli Lavazza possiedono questo strumento ma ovviamente aumentano il costo della macchina.

Macchine del caffè Lavazza più acquistate

Prima di vedere le migliori macchine del caffè Lavazza che abbiamo selezionato per voi, diamo una rapida occhiata a quelle più vendute su Amazon! Nello specifico, qui di seguito potete vedere una lista delle 10 attualmente più vendute su Amazon Italia; attenzione però, il fatto che siano le più vendute non vuol dire che siano le migliori da acquistare!

Per ognuna di loro sono indicate alcune informazioni come il prezzo, lo stato (per capire se attualmente è in offerta) e il tipo di spedizione. I dispositivi marchiati dal logo “Prime” beneficiano del trattamento Amazon Prime, con il quale potrete ricevere il vostro pacco con spedizione gratuita e veloce! Ecco la lista:

Queste erano dunque le più vendute su Amazon! Prima dell’acquisto comunque, verificate la descrizione dell’oggetto per essere sicuri di ciò che state acquistando, leggete i feedback dei clienti che li hanno comprati prima di voi e verificate l’affidabilità del venditore. In ogni caso vi consigliamo di dare un’occhiata a tutti i trucchi su come risparmiare su Amazon per trovare il giusto prodotto al miglior prezzo!

Se invece siete indecisi su quale modello scegliere che sia più adatto alle vostre esigenze, allora nel paragrafo successivo potrete scegliere la migliore macchina del caffè Lavazza tra quelle che abbiamo selezionato per voi! Iniziamo subito:

Le macchine Lavazza scelte da noi

Di seguito vi elencheremo quelli che sono a nostro parere i migliori modelli di macchina del caffè Lavazza, che abbiamo selezionato per voi in base al rapporto qualità/prezzo e le funzionalità offerte. Inoltre abbiamo ordinato questa nostra selezione per ordine di prezzo: partiamo dunque dalle più economiche!

Lavazza Tiny

Disponibile in ben 6 colorazioni diverse, il modello a Modo Mio Tiny è indubbiamente la macchina del caffè Lavazza più colorata ed economica che potete acquistare. Di fatto è anche incredibilmente facile da usare perché, una volta inserita la capsula Lavazza (o una compatibile) all’interno della bocchetta anteriore, non dovrete far altro che premere il pulsante per preparare un buon caffè!

Il pulsante gode anche di tecnologia Stop&Go, con la quale potrete fermare anticipatamente la fuoriuscita di caffè per deciderne la “lunghezza” e quindi personalizzando il vostro espresso. Nella parte posteriore c’è poi un grosso serbatoio da 0.75L accoppiato ad una potenza di 1450W, e la grigia al di sotto della tazzina è regolabile in altezza nel caso dobbiate aggiungere caffè all’interno di una tazza più grande (latte ad esempio).

Lavazza Minù

Il difetto maggiore del modello precedente era proprio quello di dover regolare la lunghezza del caffè interrompendone l’erogazione, che non è proprio il massimo! La macchina del caffè Lavazza a Modo Mio Minù invece, ha una comoda manopola sulla parte laterale che consente di decidere a priori se fare un caffè corto o lungo.

Per il resto è molto simile al modello Tiny, ma leggermente più ingombrante. Ha però un serbatoio più piccolo – di soli 0.5L – che viene compensato però, da una pompa di pressione più potente da 15 bar (nonostante i “soli” 1250W), che consente di preparare caffè più cremosi ed aromatici. Insomma, più efficiente e con meno consumo energetico!

Lavazza Deséa

Presentata a Marzo 2019 la Lavazza a Modo Mio Deséa è l’ultima ritrovata della casa, in grado di unire il design unico del modello Idola (che è per noi il miglior modello da comprare) alla tecnologia più avanzata sul mercato in questa fascia di prezzo. Simile alla Lavazza a Modo Mio Idola ma con una doppia interfaccia touch nella quale sarà possibile personalizzare la lunghezza del caffè o del cappuccino.

Tutto ciò è possibile grazie al cappuccinatore integrato che, come potete vedere dalle immagini, è posizionato proprio al centro della macchina e che può essere ovviamente tolto per far posto alla classica tazzina da caffè. Non mancano ovviamente gli Alert: assenza cassetto capsule usate, decalcificazione, mancanza acqua e cassetto capsule pieno. Inoltre è possibile regolare la crema di latte e la temperatura.

Come ci si poteva aspettare inoltre, nonostante i 1500W di potenza è la pompa da 15 bar di pressione, questa macchina del caffè Lavazza è ultrasilenziosa (appena 43 dB) e possiede un serbatoio con una capacità di 1.1L di acqua abbinato ad un secondo cassetto dove vengono espulse automaticamente le capsule usate. La griglia infine è regolabile in due altezze e la macchina si spegne autonomamente dopo 9 minuti di inattività per risparmiare energia.

Lavazza Jolie

La serie di macchine del caffè Lavazza a Modo Mio Jolie è la più venduta in assoluto! Viene prodotta in tre versioni differenti e questa è la versione più economica e colorata. In sostanza porta con se specifiche tecniche molto simili ai modelli precedenti, ma arriva sul mercato con l’intento di essere una macchina per il caffè piccola, poco ingombrante e molto silenziosa (appena 44 dB).

Come per il modello Tiny, la preparazione del caffè con le capsule Lavazza (o compatibili) è affidata ad un solo pulsante – con tecnologia Stop&Go che consente di preparare caffè più ristretti – ed abbinata ad una potenza di 1250W accoppiata ad una pompa di pressione da 10 bar. La capacità del serbatoio è di 0.6L ed è prevista di spegnimento automatico dopo 9 minuti di inattività per risparmiare energia.

Lavazza Jolie Plus

Non è altro che un evoluzione del precedente modello, dove il “Plus” è rappresentato in particolar modo dalla presenza di un doppio pulsante di erogazione con il quale è possibile selezionare immediatamente se preparare un caffè corto o lungo. Entrambi i pulsanti inoltre, sono dotati di tecnologia Stop&Go per personalizzare ancora di più l’erogazione del caffè.

Lavazza a Modo Mio Jolie Plus è poi dotata di sistema Thermoblock – come praticamente tutti i modelli – che consente di essere pronta all’uso in meno di un minuto e risparmiare energia. Ha anche un piccolo raccoglitore di capsule integrato ed un serbatoio da 0.6L abbinato ad una pompa a 10 bar di pressione.

Lavazza Jolie&Milk

Il modello più evoluto della serie Jolie è la Lavazza a Modo Mio Jolie&Milk che, come è possibile intuire è dotato di un cappuccinatore integrato, e utilizzabile separatamente, che permette di creare schiume di latte per il cappuccino o altre ricette di caffè e latte. Per il resto è praticamente identica al modello Jolie Plus ma ha ovviamente una potenza maggiore – 1710W – che gli consente di poter usare entrambi i dispositivi in contemporanea.

Questo è il modello più economico di macchina del caffè Lavazza con cappuccinatore intergrato, ma se volete una resa ancor migliore vi consigliamo il modello Fantasia, una punta di diamante in casa Lavazza, che integra un cappuccinatore avanzato che vi permetterà di creare una vera e propria crema di latte.

Lavazza Idola

Questa è – a nostro parere – la migliore macchina del caffè Lavazza in commercio per rapporto qualità/prezzo, che unisce funzionalità avanzate ad un design elegante e premium con un prezzo concorrenziale! Lavazza a Modo Mio Idola è infatti tra le più vendute ed apprezzate dai suoi utenti (date un’occhiata ai feedback), che rimane comunque facile da utilizzare e pensata per personalizzare il proprio caffè.

Questo è possibile grazie ad un’interfaccia con pulsanti soft touch sulla parte frontale che permettono di scegliere fra 4 caffè differenti in base alla “lunghezza” che desiderate. Di fianco un altro pulsante vi permette di attuare un boost temperatura per chi desidera un caffè ancor più caldo. L’estrazione delle capsule Lavazza (o compatibili) dopo il loro uso, non è manuale – quindi non vi sporcherete – e verranno raccolte all’interno di un contenitore con una capienza di 10 capsule.

Inoltre sulla parte frontale ci sono tre indicatori di allarme che vi segnalano quando il cassetto è pieno, quando l’acqua sta finendo o quando la macchina ha bisogno di essere decalcificata. Il serbatoio da 1.1L è inoltre il più grande della linea, ed il sistema thermoblock farà in modo che la macchina sia pronta all’uso in soli 28 secondi, assicurando la massima silenziosità (43 dB).

Lavazza Fantasia

Se cercate il top nel parco prodotti Lavazza, il modello a Modo Mio Fantasia racchiude tutta la tecnologia vista fin’ora in un’unico dispositivo, che inoltre si propone sul mercato con un buon rapporto qualità/prezzo rispetto ai concorrenti di altre marche. Si parte ovviamente dall’interfaccia con pulsanti touch frontale dove, come abbiamo visto per i precedenti modelli, sarà possibile personalizzare il nostro caffè.

Più precisamente abbiamo due pulsanti di erogazione per la “lunghezza” del caffè e tre pulsanti per selezionare il livello di crema di latte da preparare con il cappuccinatore integrato, che permette di montare il latte anche a freddo, consentendovi di realizzare praticamente qualunque ricetta a base di latte. Il montalatte ovviamente è removibile e lavabile, ed il poggia tazza è regolabile in tre altezze.

Il tutto è gestito con una potenza di soli 1200W che, uniti al sistema di autospegnimento (dopo 9 minuti di inattività) consentono di risparmiare molta energia. Infine il serbatoio può ospitare fino a 1.2L di acqua e le capsule Lavazza vengono raccolte automaticamente in un serbatoio interno.

Cialde, capsule o automatica: quale macchina del caffè state cercando?

Principalmente, mettendo da parte le macchine per caffè americano, esistono tre macro tipologie di macchine per caffè: a capsule (ottimo aroma ma leggermente più costose), a cialde (discrete ma economiche) ed automatiche (in grado di macinare il caffè in chicchi e preparare automaticamente un espresso). Voi quale preferite? Abbiamo dedicato una guida ad ognuno di esse mostrandovi i migliori modelli da acquistare in varie fasce di prezzo:

miglior macchina caffè a capsule
Miglior macchina Caffè a capsule 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    macchina caffè
macchina caffè a cialde
Miglior macchina Caffè a cialde 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    macchina caffè
miglior macchina caffè automatica
Miglior macchina Caffè automatica 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    macchina caffè

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy