ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide di acquisto > Informatica > Masterizzatore Mac: i migliori da comprare

Masterizzatore Mac: i migliori da comprare

Gaetano Abatemarco Mar 22, 2019

Nell’ormai lontano 2012 Apple diceva addio al mondo delle unità ottiche integrate con l’ultimo modello di MacBook Pro 13” (rimasto in commercio fino al 2016) a montarne una. L’idea alla base di questa scelta era quella di abbandonare periferiche destinate all’obsolescenza. Con il senno di poi la teoria si è dimostrata fondata visto che la masterizzazione di CD, DVD o Blu-ray è ormai cosa per pochi.

“Pochi ma buoni“, secondo noi. Perché, nonostante tutto, un masterizzatore può ancora essere un ottimo alleato in campo informatico. In che modo? Per riprodurre film in Blu-ray su Mac, masterizzare CD o DVD contenenti ricordi di famiglia o files vari, installare software o ascoltare musica.

Insomma, c’è ancora qualcuno tra i felici possessori di prodotti Apple, che masterizza CD, DVD o Blu-ray? Certo che sì, ecco perché dedichiamo una guida ai migliori masterizzatori Mac da acquistare.

Cos’è un’unità ottica e come scoprire se è integrata nel Mac

Più propriamente definito “unità disco ottico”, l’ODD è un disco che, attraverso onde elettromagnetiche o laser, è in grado di scrivere o leggere dati dai più comuni supporti siano essi CD, DVD o Blu-Ray.

Se si dispone di un Mac leggermente datato è possibile che esso integri ancora l’unità ottica. Per scoprire se il proprio Mac può masterizzare sarà sufficiente seguire questi semplici passi:

  1. Accedere al Menu Apple > informazioni su questo Mac;
  2. Cliccare su “Resoconto di sistema” e poi “Masterizzatore disco”;
  3. In questa sezione saranno consultabili tutte le info sull’unità ottica eventualmente montata sul computer.

Nel caso in cui il proprio Mac non disponga di masterizzatore, sarà obbligatorio affidarsi a dispositivi esterni.

Cosa bisogna valutare per scegliere al meglio un masterizzatore Mac?

  • Velocità di scrittura massima;
  • Compatibilità in lettura e scrittura con vari supporti disponibili (ad esempio DVD-R, DVD+R, etc.);
  • Compatibilità con i più diffusi software per masterizzazione.
  • Tipologia di alimentazione (autoalimentato o con alimentazione esterna) in relazione alle individuali necessità di utilizzo (in mobilità oppure in postazione fissa).

Masterizzatore Mac: la top 10 Amazon

Come soliti fare, iniziamo la sezione della nostra guida dedicata ai consigli per gli acquisti, con la classifica dei masterizzatori per Mac più venduti su Amazon. È innegabile infatti che gli indici di vendita del colosso mondiale dell’e-commerce, rappresentino un ottimo spaccato delle preferenze degli utenti e di conseguenza della buona qualità dei prodotti in classifica.

[amazon bestseller=”masterizzatore mac” items=”10″ template=”list”]

Masterizzatore Mac: i migliori da comprare. Le nostre proposte.

Miglior masterizzatore entry-level

[amazon box=”B00TGXMZNC,B01878ZQ8W” template=”list”]

Miglior masterizzatore di fascia media

[amazon box=”B071RRQ9CT”]

SuperDrive USB Apple

[amazon box=”B008AL9VXI”]

L’unità ottica esterna originale di Apple merita, secondo noi, un paragrafo a parte. Il prodotto dell’azienda di Cupertino, infatti continua a riscuotere un discreto successo tra gli appassionati del brand, non essendo tuttavia immune da critiche.

Le limitazioni di SuperDrive USB Apple lamentate più frequentemente dagli utenti si riferiscono a:

  • Lentezza di scrittura se paragonata quella di un’unità ottica integrata;
  • Mancata lettura di dischi Blu-ray;
  • Cavo corto (e integrato con il lettore, che, in caso di rottura accidentale del cavo, risulterebbe inutilizzabile);
  • Assenza del connettore type-C nativo. Il dispositivo dell’azienda di Cupertino è dotato infatti di un connettore USB-A, ormai obsoleto, anche perché tutti i Mac dispongono di Type-C (Thunderbolt 3). In merito a quest’ultimo aspetto, nemmeno a dirlo, Apple si è prodigata per fornire (a prezzi tutt’altro che popolari) una serie di adattatori:
    • Multiporta da USB-C ad AV digitale;
    • Multiporta da USB-C a VGA;
    • Da USB-C a USB.

Aspetti positivi:

  • Qualità costruttiva e brand Apple, per gli appassionati del design tipico della meletta;
  • Affidabilità per l’utilizzo prolungato nel tempo;
  • Prezzo competitivo se confrontato con i top di gamma della categoria.

Miglior masterizzatore Blu-ray

[amazon box=”B07N2KCDLZ,B01M6BK9BD” template=”list”]

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy