ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: mouse mouse gaming
Home > Guide di acquisto > Informatica > I migliori mouse da comprare

I migliori mouse da comprare

Gaetano Abatemarco Ott 12, 2020

Qual è senza ombra di dubbio la periferica più importante ed usata sul PC, al pari della tastiera? Sicuramente il mouse, piccola periferica di input in grado di convertire i movimenti della nostra mano e delle nostre dita in movimento del cursore e clic sul sistema operativo. Anche il vecchio mouse si è evoluto in questi anni ed è passato da quelli con una pallina all’interno al nuovo mouse ottico con tecnologia LED o laser.

I mouse hanno abbracciato la tecnologia wireless senza fili per diminuire l’ingombro dei fili, ma molti utenti continuano a preferire quelli con il filo, soprattutto se si tratta di gamers.

In questa guida vi aiuteremo a scegliere il miglior mouse per le vostre esigenze e il vostro budget ma, prima di proseguire, è bene iniziare a comprendere alcune differenze:

  • Il mouse ottico utilizza il riflesso di una o più luci (a LED) per monitorare il movimento su una superficie piatta. La luce riflessa arriva ai sensori optoelettrici che rivelano lo spostamento.
  • I mouse laser funzionano allo stesso modo soltanto che la luce è generata da un laser; i mouse laser funzionano allo stesso modo ma richiedono una superficie perfettamente liscia e possibilmente scura per funzionare al massimo delle capacità (un mouse ottico potrebbe funzionare benissimo su una scrivania senza tappetino, mentre un mouse laser difficilmente funzionerà senza un tappetino adatto).

Riguardo alla tecnologia di trasmissione quella classica via filo è sempre da preferite se avete bisogno di precisione assoluta (gaming e fotoritocco); la tecnologia wireless o Bluetooth sono ottime per un utilizzo casalingo, ma assicuratevi che usino frequenze diverse da quelle del WiFi altrimenti potrebbe “collidere” con le reti nei paraggi, peggiorando il movimento del mouse.

Vediamo insieme i migliori modelli di mouse da acquistare in base alle necessità.

Indice dei contenuti
1. I migliori mouse: la nostra scelta
1.1. Razer Viper Ultimate
1.2. Logitech MX Master 3
1.3. Glorious Model O
1.4. Logitech MX Mouse Verticale
2. Miglior mouse economico
2.1. Logitech M185
2.2. VicTsing mouse
2.3. AmazonBasics Mouse
3. Miglior mouse Wireless
3.1. Logitech M720 Triathlon
3.2. Logitech MX Master 2S
3.3. Microsoft Surface Mouse
3.4. Apple Magic Mouse 2
4. Miglior mouse verticale
4.1. Anker Mouse Verticale
4.2. Logitech MX Mouse Verticale
4.3. Evoluent Vmcr C Mouse Verticale
5. Miglior Mouse Gaming

I migliori mouse: la nostra scelta

Di seguito trovate i mouse che ci hanno più colpito e ci sono più piaciuti, quelli che – insomma – acquisteremmo ad occhi chiusi e vi consigliamo!

Razer Viper Ultimate

Il miglior mouse, pensato anche per i gamer, è il Razer Viper Ultimate. Questo modello wireless (puoi usarlo anche con il cavo se vuoi) è una scelta eccellente per i giocatori, indipendentemente dal fatto che tu stia giocando a giochi FPS o MMO. Nonostante sia leggero e realizzato in plastica, si avverte robusto e ben costruito, e può essere utilizzato in modalità wireless tramite il suo ricevitore proprietario, che funge anche da stazione di ricarica.

Le sue prestazioni sono eccezionali e presenta una delle più ampie gamme di CPI esistenti, e può essere personalizzato in modo abbastanza preciso per soddisfare le tue esigenze. Anche il tasso di polling massimo è molto alto, il che dovrebbe consentire movimenti fluidi del cursore. La sua latenza di clic è sorprendente, sia che tu lo utilizzi in modalità cablata o wireless. Tutti i pulsanti possono essere riprogrammati e, sebbene non sia presente un pulsante di cambio profilo dedicato, è possibile assegnarne uno nel software complementare Razer Synapse 3 e salvarlo nella memoria integrata.

Logitech MX Master 3

Il miglior mouse per l’ufficio è il Logitech MX Master 3. È wireless ed è una scelta eccezionale per l’ufficio e il lavoro multimediale grazie al suo design confortevole e alle grandi prestazioni. Ha una struttura resistente in plastica solida e un comodo appoggio per il pollice sul lato destro. È straordinariamente comodo e chi ha mani di medie e grandi dimensioni non dovrebbe avere problemi a usarlo con una presa ad artiglio o con il palmo.

L’intervallo di CPI dovrebbe essere abbastanza ampio da accontentare la maggior parte delle persone, mentre la latenza dei clic non dovrebbe causare ritardi evidenti, ma chi cerca un mouse da gioco competitivo dovrebbe guardare altrove. Inoltre, la rotella di scorrimento è eccezionale, con la possibilità di sbloccare lo scorrimento infinito mentre una rotella secondaria consente lo scorrimento orizzontale, una grande risorsa se lavori con documenti Excel lunghi.

È completamente compatibile con il software Logitech Options e qualsiasi modifica apportata alle impostazioni verrà salvata nella memoria integrata.

Glorious Model O 

Se desideri un mouse ultraleggero, ideale anche per il gaming, allora prendi in considerazione il Glorious Model O. Non è wireless ma è leggero e più adatto a chi ha mani più grandi. Il suo design a nido d’ape lo rende incredibilmente poco pesante ma lascerà anche entrare ogni tanto della polvere nel circuito stampato esposto.

Presenta un design ambidestro e chi ha mani di medie e grandi dimensioni non dovrebbe avere problemi a usarlo con qualsiasi presa. In alternativa, c’è il più piccolo Glorious Model O Minus. Ha una latenza di clic molto bassa, un tasso di polling massimo elevato e un ampio intervallo di CPI che può essere regolato nel software complementare.

Logitech MX Mouse Verticale

Se preferisci il design di un mouse verticale, controlla Logitech MX Vertical. Non sembra ben costruito come Logitech MX Master 3 e non ha gli stessi controlli gestuali o lo scorrimento unico, ma il suo design verticale è pensato per consentire alla tua mano di riposare in una posizione più naturale, alleviando lo stress. A seconda dell’impugnatura, potrebbe essere adatto a tutti i tipi di mano e i due pulsanti laterali possono essere programmati utilizzando Logitech Options. Sfortunatamente, non c’è lo scorrimento orizzontale, che potrebbe essere fondamentale se ti trovi in ​​un ambiente d’ufficio.

Miglior mouse economico

Se avete un budget limitato allora in questa fascia vi riportiamo i mouse con prezzo massimo di 20€, ideali per utilizzo casalingo o per chi non ha bisogno di grosse pretese.

Logitech M185

Tra i mouse più consigliati in questa categoria c’è questo Logitech M185 che presenta un design ergonomico e anatomico, durevole ed affidabile e soprattutto compatibilità universale con qualsiasi PC windows, Linux o Mac. Facile anche da configurare: basta semplicemente collegare il ricevitore nano e il mouse è subito pronto per l’uso.

VicTsing mouse

Questo è il mouse più venduto su Amazon negli Stati Uniti ed ha avuto grande successo anche qui in Italia. Presenta un interruttore di accensione e spegnimento che permette di risparmiare energia, ma in modo automatico il mouse entrerà in modalità di sospensione intelligente dopo 8 minuti di standby allungandone la durata della batteria.

AmazonBasics Mouse

Per chi cerca il minimo indispensabile, questo mouse di Amazon è ciò che di più economico possa esistere. Compatibile con Windows, MacOS e Linux, dispone anche di tre pulsanti.

Miglior mouse Wireless

I mouse wireless sono ideali per chi non ama avere cavi sparsi sulla scrivania o nel proprio ambiente di lavoro. Oramai esistono mouse senza filo molto precisi e che non fanno rimpiangere quelli con il cavo ma, se volete le prestazioni massime, anche il prezzo lieviterà.

Logitech M720 Triathlon

Grazie alla sua schiena alta e arcuata, il Logitech M720 Triathlon si adatta perfettamente alle mani ed è tra i più comodi che esistano a prezzi simili. Non esistono problemi nel collegarlo a Mac o Windows tramite dongle USB o Bluetooth e può accoppiarsi con – e passare rapidamente da – tre dispositivi compatibili con Bluetooth. 

Logitech afferma che la batteria del Triathlon può durare per due anni. Dispone inoltre di sei pulsanti programmabili che è possibile personalizzare utilizzando il software di Logitech e una rotella di scorrimento che consente di alternare tra scorrimento a cricchetto e scorrimento a ruota libera.

Logitech MX Master 2S

Ancora un Logitech, leader indiscussa in questa categoria, con il suo Logitech MX Master 2S che offre un tracciamento ad alta precisione, pensa al comfort dell’utente ed ha una batteria a ricarica rapida. Questo mouse è pienamente compatibile anche con iPadOS.

Microsoft Surface Mouse

Da comprare senza pensarci due volte, soprattutto se avete un PC Windows. Sottile, leggero, con due pulsanti e una rotellina, state attenti che non è compatibile con Windows 7 o Mac senza lo standard Bluetooth 4.0.

Apple Magic Mouse 2

C’è poco da dire: se siete utenti Apple questo è il mouse ideale per voi perché perfettamente compatibile con il vostro Mac. Completamente ricaricabile, è molto leggero ed ha una superficie multi-touch che potete usare con semplici gesti per – ad esempio – sfogliare pagine web o scorrere documenti.

Miglior mouse verticale

I mouse verticali (in questa sezione trovate quelli per la mano destra ma esistono varianti anche per chi è mancino) sono mouse ergonomici fantastici che non sforzano polso e braccio e sono particolarmente indicati per chi soffre di dolori continui.

Anker Mouse Verticale

Tra le scelte più economiche e consigliate c’è questo mouse di Anker che presenta un design ergonomico sviluppato scientificamente per farvi ottenere una sana posizione del polso e del braccio detta a “stretta di mano” che permette un movimento più confortevole ed un minore sforzo.

Logitech MX Mouse Verticale

Saliamo di livello ma anche di qualità, non solo di prezzo. Questo Logitech MX vi garantisce una posizione della mano naturale e riduce lo sforzo muscolare del 10%, favorendo anche la postura.

Evoluent Vmcr C Mouse Verticale

Altro mouse verticale economico molto interessante è l’Evoluent Vmcr C. Ottimo design, spesso tra i più consigliati della categoria, non è wireless ma con cavo ed ha anche due pulsanti più una comoda rotellina sulla parte destra e altri due pulsanti sulle estremità a sinistra. Bello l’effetto del logo Evoluent che si illumina durante il suo utilizzo.

Miglior Mouse Gaming

I mouse da gaming sono invece i prodotti ideali per videogiocatori. Devono offrire il meglio che esista, spesso sono anche più costosi e meritano una menzione a parte. Per questo motivo abbiamo dedicato loro una guida di acquisto che trovate menzionata di seguito, oltre a 10 mouse gaming consigliati da Amazon che vi riportiamo immediatamente sotto.

mouse da gaming
Migliori mouse gaming 2022: quale comprareAvete assemblato il vostro PC da gaming ma non sapete quale mouse comprare? Ecco i migliori mouse da gioco del momento e la guida d'acquisto.
Guide di acquisto
    mouse gaming

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

4 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy