ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide di acquisto > Elettronica > Tablet 12 pollici: i migliori da comprare

Tablet 12 pollici: i migliori da comprare

Dionisio Ciccarese Nov 30, 2019

In questa guida sempre aggiornata raccogliamo i migliori tablet 12 pollici disponibili attualmente sul mercato. Che sia per lo studio, lo svago o per un utilizzo semi professionale in mobilità, un tablet può risultare estremamente utile per la produttività o anche solo per la fruizione di alcuni contenuti multimediali.

Indice dei contenuti
1. Tablet 12 pollici: i più venduti del momento
2. Tablet 12 pollici: la nostra selezione
2.1. iPad Pro 12,9”
2.2. Microsoft Surface Pro 6
2.3. Samsung Galaxy Book 12

Tablet 12 pollici: i più venduti del momento

Prima di tuffarsi in un acquisto di questo genere è bene considerare pareri e opinioni di chi ha già vissuto l’esperienza. Vediamo quindi i migliori tablet 12 pollici che hanno guadagnato un posto nella top 10 bestseller Amazon.

[amazon bestseller=”tablet 12 pollici” items=”10″ template=”list”]

tablet 12 pollici

Tablet 12 pollici: la nostra selezione

Dopo aver osservato la proposta dello store di Jeff Bezos è il momento di osservare più da vicino i tablet 12 pollici che hanno passato la nostra selezione.

iPad Pro 12,9”

[amazon box=”​B07K376TD8″ template=”list”]

[amazon box=”​B07K2MFR4F” template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”iPad Pro 12″ order_by=”popularity” category=”-1″ price_min=”900″ merchant_uniqueness=”true”]

iPad Pro 12.9″ è il fratello maggiore di tutti i tablet Apple e rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo dei tablet. Qualità costruttiva senza eguali, design minimal ma non anonimo, prestazioni che reggono le necessità di chiunque ne desideri uno.  Nello specifico:

  • Display: Multi-Touch retroilluminato LED da 12,9″ IPS con risoluzione 2732×2048 pixel a 264 ppi
  • Processore: Chip A12 Bionic con architettura a 64 bit, Neural Engine e coprocessore M12 integrato
  • RAM: 4 GB o 6 GB (nella versione da 1 TB)
  • Spazio di archiviazione: da 64 GB ad 1 TB
  • Connettività: Wi-Fi (802.11a/b/g/n/ac) e/o 4G LTE di classe Gigabit (Nano SIM o eSIM)
  • Fotocamera posteriore: 12 megapixel e Diaframma con apertura ƒ/1.8, HDR, registrazione video in 4K fino a 60 fps e 1080p fino a 120 fps e 720p 240 fps (slow-motion), flash True Tone quad-LED
  • Fotocamera anteriore: 7 megapixel e Diaframma con apertura ƒ/2.2, Smart HDR, registrazione video 1080p fino a 60 fps, modalità ritratto (effetto Bouquet)
  • Bluetooth: versione 5.0
  • Interfaccia fisica: USB tipo C
  • Audio: a quattro altoparlanti stereo
  • Batteria: Batteria integrata ricaricabile ai polimeri di litio da 36,71 wattora (fino a 10 ore di autonomia)
  • Dimensioni e peso: 280,6×214,9×5,9 (mm), 0.63 Kg
  • Sblocco e sicurezza: Face ID compatibile con Apple Pay

È la proposta più performante di casa Apple che ha voluto fare di questo dispositivo un concentrato di tecnologia. Un interesse, quello di Apple, che non tutti i brand hanno nei confronti dei tablet. Il mercato di questi dispositivi si sta infatti riducendo, ma l’iPad rappresenta una validissima alternativa per tutti coloro che amano la comodità. In questo caso un display da 12.9″ può assumere le sembianze di un laptop se associato alla smart Keyboard, a una tavoletta grafica se associato a una Apple Pencil. Quest’ultima, per gli iPad Pro da 12.9″ e 11″ è disponibile nella versione più aggiornata con ricarica magnetica e controllo touch per cambiare velocemente strumento. Ricordiamo che, nonostante il corpo sottile, questi iPad sono pensati non solo per la produttività di base, ma anche per la grafica e per l’editing video leggero. Il nuovo iPadOS in questo senso cambia tutto, rendendo i dispositivi di archiviazione esterna accessibili direttamente dalla porta USB Type-C.

Microsoft Surface Pro 6

[amazon box=”B07MNW1GRK,B07MH1M5X4″ template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”Microsoft Surface Pro 6″ order_by=”popularity” category=”-1″ merchant_uniqueness=”true”]

Piccolo, leggero, potente. Un concentrato di tecnologia in una scocca fragile, ma curata nei minimi dettagli. Il Surface Pro è l’alternativa montante Windows agli iPad di Apple. Nello specifico:

  • Display:  PixelSense™ da 12,3″, 2736 x 1824 (267 PPI), 3:2, multitouch
  • Processore: Intel® Core™ i5-8250U o i7-8650U di 8a generazione
  • RAM: 8 GB o 16 GB
  • Grafica: Grafica Intel® UHD 620
  • Spazio di archiviazione:  128/256/512GB e 1 TB
  • Fotocamera posteriore:  8 MP con messa a fuoco automatica e video Full HD da 1080p
  • Fotocamera anteriore: 5 MP con video HD Skype da 1080p
  • Wireless: Bluetooth 4.1, Wi Fi 802.11 a/b/g/n/ac
  • Sicurezza: Chip TPM 2.0, riconoscimento facciale tramite Windows Hello
  • Interfaccia fisica: 1 porta USB 3.0, jack per cuffie da 3.5mm , Mini DisplayPort, 1 porta Surface Connect, porta per Cover con tasti, lettore Micro SDXC
  • Audio: stereo 1,6 W con Dolby Audio Premium
  • Batteria: Batteria integrata ricaricabile ai polimeri di litio da 36,71 wattora (fino a 10 ore di autonomia)
  • Dimensioni e peso: 29,2 cm x 20,1 cm x 0,9 cm (11,5″ x 7,9″ x 0,33″) e 770g circa
  • Sensori: luce, accelerometro, giroscopio
  • OS: Windows 10 Home

Un prodotto di tutto rispetto, con una scheda tecnica interessante ma che non ne giustifica il prezzo. L’indiscutibile vantaggio risiede però proprio nelle dimensioni contenute, nella cover che diventa una tastiera e nella Surface Pen, utilissima per la grafica o anche solo per prendere appunti.

Samsung Galaxy Book 12

[amazon box=”B072MQZG2Q” template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”Samsung Galaxy Book 12″ order_by=”popularity” category=”-1″ price_min=”800″ merchant_uniqueness=”true”]

Nonostante Samsung sia nettamente migliore nel produrre tablet Android propone ugualmente un dispositivo con Windows 10. Un prodotto piuttosto interessate, ma dalla scheda tecnica deludente se rapportata al prezzo. Nello specifico:

  • Display:  SUPER AMOLED 12″ , 2160 x 1440PX
  • Processore: Intel Core i5 Dual Core a 3.1 GHz
  • RAM: 4 GB
  • Spazio di archiviazione:  128/256GB
  • Fotocamera posteriore:  13 MP con messa a fuoco automatica
  • Fotocamera anteriore: 5 MP
  • Wireless: Bluetooth 4.1, Wi Fi 802.11 a/b/g/n/ac
  • Interfaccia fisica: 1 porta USB Type-C 3.1, jack per cuffie da 3.5mm, Micro SD fino a 256GB
  • Audio: stereo 1,6 W con Dolby Audio Premium
  • Batteria: 5070 mAh
  • Dimensioni e peso: 20 x 0,7 x 29,1 cm e 753 g circa
  • OS: Windows 10 Home

Un prodotto per pochi. Tra i vantaggi troviamo la tastiera e la S-Pen, ideali per chi ne vuole fare anche un utilizzo semi professionale. Per lo studio e per lo svago si configura come una buona scelta seppure non come la migliore tra i tablet 12 pollici.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Da non perdere

See More

Come trasferire musica da PC ad iPhone

1 settimana fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

3 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

3 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare

4 settimane fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy