ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: tablet
Home > Guide di acquisto > Elettronica > I migliori tablet Samsung da comprare

I migliori tablet Samsung da comprare

Dionisio Ciccarese Mag 30, 2020

In questa guida sempre aggiornata raccogliamo i migliori tablet Samsung disponibili attualmente sul mercato. I tablet, nonostante nel tempo abbiano perso fascino, rappresentano per molti uno dei principali device per il lavoro, lo studio o lo svago. Ampi display, audio potente, autonomia soddisfacente e la possibilità di scrivere con penne compatibili non possono che rendere questi device ideali in mobilità.

tablet samsung

Tablet Samsung: i più venduti del momento

Prima di catapultarsi nell’acquisto conviene osservare attentamente la top 10 Amazon dei migliori tablet Samsung per avere una panoramica ampia e capire in linea generale le preferenze degli utenti.

Tablet Samsung: la nostra selezione

Samsung ha pensato diverse soluzioni producendo dispositivi di diverse fasce di prezzo e con differenti prestazioni. Vediamo quindi quali tablet Samsung hanno passato la nostra selezione e possono effettivamente essere considerati i migliori da acquistare.

Samsung Galaxy Tab S6

Samsung regna nel mercato dei tablet Android proponendo continuamente dispositivi sempre più avanzati e dotati di specifiche ideali per per un utilizzo professionale. L’ultimo ritrovato è il Samsung Galaxy Tab S6, atteso a lungo e disponibile sul mercato dalla seconda metà del 2019. Un prodotto di tutto rispetto e che ha lasciato discutere sicuramente meno del suo predecessore Samsung Galaxy Tab S5e. Arriva nelle varianti Wi-Fi e LTE facendo suo punto di forza l’interazione con la S Pen, la possibilità di diventare un PC in pochissime azioni ed il sensore biometrico sotto al display. Nello specifico la sua scheda tecnica vanta:

  • Batteria da 7040mAh con ricarica rapida ed autonomia di circa 15h (riproduzione video)
  • Storage interno da 128/256GB espandibile fino a 1TB
  • Processore Snapdragon 855 Qualcomm SDM855 – 8 Core a 2.2GHz
  • GPU Adreno 640
  • RAM da 6/8GB
  • Display SUPER AMOLED da 10.5″  WQXGA (2560×1600 pixel) e 287ppi, 16:10
  • 4 altoparlanti AKG con Dolby Atmos
  • Fotocamera posteriore doppia da 13MP + 5MP (Ultra Wide + Wide) F 2.2 + F 2 + Flash LED
  • Fotocamera anteriore da 8MP F2.0
  • Dimensioni di 244.5 x 159.5 x 5.7 mm
  • Peso di 420g circa e spessore di 5.7mm
  • Connettività Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, USB Type-C 2.0, GPS A-GPS/GLONASS/BeiDou/Galileo, Modulo LTE 4G (solo versione LTE)
  • OS Android 9 con Samsung One UI
  • Aggancio magnetico per la ricarica della S Pen

Enormi passi da giganti per Samsung che ha concepito egregiamente questo dispositivo. La S-Pen dispone di 4096 livelli pressione, più che ottimo per chi destinerà il dispositivo alla grafica anche professionale. Associando al prodotto la BookCover Keyboard e digitando la sequenza Fn+ DeX, Galaxy Tab S6 assume le sembianze di un ambiente desktop con la possibilità di connetterlo ad un monitor esterno tramite cavo HDMI. I 6/8Gb di RAM ed il processore rinnovato garantiscono una gestione del multitasking senza incertezze, tanto da poterlo utilizzare per l’editing con la dedicata app Adobe Premiere Rush for Samsung. Ulteriore punto di forza è sicuramente il comparto fotografico. Registrazione 4K a 30 FPS con stabilizzazione digitale e Face Detection. Mancano solo l’NFC e la Radio FM che non si faranno certamente sentire su un dispositivo di questo calibro.

Samsung Galaxy Tab S6 Lite

È la proposta di Samsung rivolta ad un pubblico più giovane, ma abbastanza esigente. Galaxy Tab S6 Lite non è un top di gamma e la penna in confezione permette immediatamente di individuare il target. È perfetto per gli studenti. La sua scheda tecnica presenta:

  • Batteria da 7040mAh
  • Storage interno da 64GB espandibile
  • RAM da 4GB
  • Processore  Exynos 9611 4x 2.3 GHz Cortex-A73 + 4x 1.7 GHz Cortex-A53
  • Display 10.4″ 2000 x 1200px TFT
  • Doppio Speaker con Dolby Atmos & Sound by AKG
  • Fotocamera posteriore da 8MP e frontale da 5MP
  • Dimensioni di 244.5 x 154.3 x 7.0
  • Peso di 467g circa

Specifiche di tutto rispetto per un dispositivo in grado di offrire tutto per la produttività un po’ a tutti.

Samsung Galaxy Tab S5e

Uno degli ultimi ritrovati della casa coreana in termini di tablet top di gamma. Il Galaxy Tab S5e vuol essere il compagno perfetto di tutti i giorni e promette di interagire nel migliore dei modi con tutti i dispositivi Galaxy in nostro possesso. Samsung ha unito bellezza e performance dando vita ad un prodotto che per molti potrebbe sostituire un PC per la produttività di tutti i giorni. La sua scheda tecnica presenta:

  • Batteria da 7040mAh con ricarica rapida ed autonomia di circa 14.5h
  • Storage interno da 64Gb espandibile
  • Processore Snapdragon 670 octa-core a 64-bit (2x 2,0 GHz, 6x 1,7 GHz)
  • Display SUPER AMOLED da 10.5″  WQXGA 2560×1600 16:10, densità di 287ppi
  • 4 altoparlanti AKG con Dolby Atmos
  • Fotocamera posteriore da 13MP e anteriore da 8MP
  • Dimensioni di 24,5 x 0,55 x 16 cm
  • Peso di 400g circa

È probabilmente il prodotto perfetto per chi del tablet non fa solo un utilizzo professionale, ma tiene molto all’aspetto multimediale. L’audio tridimensionale Dolby Atmos garantisce un’ottima esperienza durante la visione dei contenuti in streaming come su Netflix. La compatibilità con la S-Pen aumenta notevolmente le possibilità di utilizzo e l’esperienza complessiva dell’utente. È disponibile attualmente nelle due versioni LTE e Wi-Fi e nelle colorazioni Argento e Nero.

Samsung Galaxy Tab A – 2019

La versione più aggiornata del Galaxy Tab A propone un design rinnovato ed in linea con la concorrenza, senza però sacrificare l’hardware. La sua scheda tecnica infatti è rimasta abbastanza generosa e si presta bene ad utilizzi di vario genere, dalla produttività alla multimedialità. Nello specifico offre:

  • Dimensioni: 14,9 x 0,75 x 24,5 cm
  • Peso: 460 g
  • Display : 10.1″ con risoluzione WUXGA (1920 x 1200 pixel)
  • Processore: Exynos 7904
  • RAM: 2 GB DDR4
  • Memoria : 32GB espandibili con MicroSD fino a 400GB
  • Connettività: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac 2.4 GHz + 5 GHz VHT80
  • Fotocamera: posteriore da 8 MP e anteriore da 5MP
  • Audio: Dolby Atmos
  • Batteria: 6150mAh

Una scheda tecnica di tutto rispetto ad un prezzo accessibilissimo sintomo dell’interesse di Samsung per le esigenze di tutti gli utenti.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy