ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: pc gaming
Home > Guide di acquisto > Elettronica > Scheda video: guida all’acqui…

Scheda video: guida all’acquisto (NVIDIA e AMD)

Manuel Baldassarre Dic 07, 2020

Se amiamo giocare con il PC, sappiamo bene che uno dei componenti fondamentali è proprio la scheda video. Essa è la responsabile di tutta l’elaborazione grafica del nostro computer. A contendersi il dominio di queste componenti, oltre alle aziende produttrici, vi sono NVIDIA e AMD, due colossi che propongono modelli adatti a tutte le esigenze e a tutte (o quasi) le tasche. Non dimentichiamoci che è un componente al quale non si può assolutamente rinunciare se abbiamo intenzione di realizzare un PC da gaming.

Complice l’alto numero di diversi modelli, molti utenti faticano a trovare la scheda video perfetta per le proprie esigenze. Per questo motivo, abbiamo deciso di realizzare una guida d’acquisto sulle migliori schede video dedicate a ogni situazione. In alcune sezioni abbiamo deciso di aggiungere sia una scheda video NVIDIA che una scheda video AMD, in quanto si trattano di modelli con prestazioni simili.

che tipo di uso volete farne?
1. Nvidia RTX 3080 – Best Buy del 2020
2. AMD RX6800 – Best Buy del 2020
3. Scheda video economica
3.1. ASUS GeForce GT 710 (2GB DDR5)
3.2. AMD RX 550 (4GB DDR5)
3.3. MSI Nvidia Geforce GT 1030 aero ITX
4. Scheda video per gaming base
4.1. Nvidia GTX 1050 Ti
4.2. AMD RX 560/ RX570
5. Schede video per monitor Full HD
5.1. Nvidia GeForce GTX 1660
5.2. AMD RX 580
6. Schede video per monitor WQHD
6.1. NvidiA GTX 1070 Ti AMP! Extreme
7. Schede video per monitor 4K
7.1. NVIDIA GTX 1080
8. Scheda video TOP di Gamma
8.1. Nvidia GTX 1080 Ti
8.2. Nvidia GTX 2080 series
9. Scheda video per Mini PC
9.1. Nvidia GTX 1070 Ti Mini
10. Scheda video: le più acquistate su Amazon

Nvidia RTX 3080 – Best Buy del 2020

MSI VGA GEFORCE RTX 2080 SUPER GAMING X TRIO 8GB GDDR6
EVGA GeForce RTX 3080 XC3 BLACK GAMING, 10G-P5-3881-KR, 10GB GDDR6X, iCX3 Cooling, ARGB LED
EVGA GeForce RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING, 10G-P5-3897-KR, 10GB GDDR6X, iCX3 Technology, ARGB LED, Metal Backplate
PNY Scheda Grafica GeForce RTX™ 3080 10GB XLR8 Gaming REVEL EPIC-X RGB™ Triple Fan

Quest’anno Nvidia si è superata lanciando sul mercato il successore della RTX 2080 con il doppio delle prestazioni, a meno della metà del prezzo! La nuovissima architettura Ampere SM raddoppia la produttività in FP32 e migliora l’efficienza energetica. Gli RT Core di seconda generazione migliorano l’efficienza e la fluidità di gioco, oltre ad aggiungere ray-tracing e shading simultanei in game. Inoltre i “Tensor Core” di terza generazione permettono di ottenere fino al doppio delle prestazioni con densità strutturale e algoritmi IA avanzati come l’accelerazione DLSS, ora con il supporto di risoluzioni fino a 8K. Assieme alla RTX 3080 sono state presentate anche delle fasce intermedie, più economiche come la RTX 3060 e la RTX 3070, oppure la più potente di tutte, la RTX 3090. Ve le linkiamo qui di seguito:

Nvidia RTX 3060

Gigabyte GeForce RTX 3060 Ti GAMING OC 8GB Scheda Grafica
NVIDIA RTX 3060TI Founders edition Immagine Heic
PNY GeForce RTX3060 Ti XLR8 Gaming 8GB GDDR6 VCG3060T8DFXPPB

Nvidia RTX 3070

Gigabyte AORUS GeForce RTX 3070 MASTER - Scheda grafica da 8 GB
Zotac NVIDIA GEFORCE RTX 3070 Twin Edge OC 8gb GDDR6 ZT-A30700H-10P scheda video
PNY GeForce RTX 3070 XLR8 Gaming EPIC-X RGB P 8 GB RTX3070 (VCG30708TFXPPB)

Nvidia RTX 3090

Gigabyte GeForce RTX 3090 - Scheda grafica GDDR6X, 24 GB
rog strix rtx 3090 24gb gaming jpeg edition
ZOTAC GeForce RTX 3090 24 GB GDDR6X Pci-E 3 x DisplayPort / 1 x HDMI GAMING Trinity

AMD RX6800 – Best Buy del 2020

XFX Speedster MERC319 Radeon RX 6800XT NERO 16GB GDDR6 HDMI DisplayPort USB-C PCIe 4.0 Gaming scheda grafica RX-68XTACBD9
SAPPHIRE NITRO+ AMD Radeon™ RX 6800 XT OC SE Gaming Graphics Card with 16GB GDDR6
Scheda Video AMD PowerColor RX 6800 16GB GDDR6 Red Devil Limited Edition Gaming
SAPPHIRE Radeon RX 6800 16 GB GDDR6 Pci-E 3 x DisplayPort / 1 x HDMI NITRO+

Le Radeon RX 6800 utilizzano una GPU Big Navi (Navi 21) costruita con processo produttivo a 7nm, affiancate da 16GB di VRAM GDDR6 con interfaccia a 256bit e doppio connettore PCI-E 8pin; le GPU RDNA2 di nuova generazione supportano il ray-tracing grazie alle unità Ray Accelerator (RA), fornendo inoltre nuove funzionalità come Infinity Cache e Smart Access Memory che ottimizzano le prestazioni. Si tratta della migliore concorrente alle schede video di fascia alta Nvidia, come la RTX 3080 ed RTX 3090. Secondo AMD, i risultati ottenuti sono persino superiori a quanto prefissato, con un progresso delle prestazioni per watt del 54% rispetto alle GPU RDNA di prima generazione: insomma, più potenti ma con consumi ridotti! Infinity Cache è forse la novità più grande dell’architettura RDNA 2, e ricorda da vicino la grande cache L3 delle più recenti CPU Ryzen ed EPYC: possiamo vederla come un livello di cache che altera il modo in cui i dati sono forniti alle GPU.

Scheda video economica

Non siete minimamente interessati al gaming? Vi serve una scheda video solo per le sue uscite video (VGA, HDMI, DVI o Display Port)? Allora non abbiate paura perché non c’è bisogno di spendere un patrimonio e nella fascia economica potrete trovare schede video interessanti come:

ASUS GeForce GT 710 (2GB DDR5)

ASUS GT710-SL-2GD5 GeForce GT 710 DDR5 Scheda grafica da 2 GB con raffreddamento passivo 0 dB efficiente, PCI-Express x16
Nvidia GeForce GT710 2GB DDR5 - Asus
ASUS Scheda Video 90YV0E60-M0NA00 ASUS GT710-4H-SL-2GD5 NVIDIA GeForce GT 710 2 GB GDDR5

La regina della fascia economica! Girando sul web potete trovare schede video ad un prezzo simile a questo ma con prestazioni nettamente inferiori! Non fatevi ingannare dalle schede video a 40 euro che offrono al massimo 1 o 2 GB di RAM in tecnologia DDR3 e fate un balzo in avanti (con una decina di euro in più) grazie a questa asus GeForce GT 710 – SL che offre ben 2GB di RAM in tecnologia DDR5, nettamente più prestazionale e fornita assieme ad un software che ne consente anche l’overclock o la configurazione automatica in base a quello che volete ottenere. A questo aggiunge tre porte: DVI, VGA ed HDMI.

AMD RX 550 (4GB DDR5)

Powercolor - Scheda grafica AMD Radeon RX 550, 4 GB, colore rosso, AXRX 550 4GBD5-DH
Scheda grafica AMD Radeon Biostar RX 550 D5 4 GB VA5515RF41
scheda video radeon rx 550 4gb

Pur non essendo un marchio noto del settore, questa XFX RX 550 offre un rapporto prestazioni/ prezzo al dir poco eccezionale che, come avete già letto nel nome in alto, offre ben 4GB di memoria RAM in tecnologia GDDR5: praticamente un’overkill rispetto a tutti i competitor in questa fascia di prezzo, nessuno escluso! Secondo il produttore poi, sulla scheda video c’è già un overclock di fabbrica a 1203 MHz che consentirebbe (a detta di chi l’ha comprata) di giocare anche in 1080p a 60 FPS (per giochi datati ovviamente) o di godere dei contenuti in 4K. Un gioiellino niente male!

MSI Nvidia Geforce GT 1030 aero ITX

MSI NVIDIA GeForce GT 1030 Aero ITX 2 G OC GDDR5 64 bit RAM, PCI Express – nero
Gigabyte GT 1030 Low Profile 2G - graphics cards (NVIDIA, GeForce GT 1030, 4096 x 2160 pixels, 1257 MHz, 1506 MHz, 2 GB), GV-N1030D5-2GL
Msi SCHEDA VIDEO GEFORCE GT1030 AERO ITX 2G OC 2GB PCI-E 

Per chi preferisce lanciarsi su di un marchio più noto, allora questa piccola GT1030 aero ITX di MSI farà sicuramente al caso vostro. Come in tutte le schede video economiche che vedete in questo paragrafo, anche questa non vi garantisce prestazioni eccezionali, ma pur essendo nella fascia economica offre una dissipazione attiva grazie alla grande ventola e delle dimensioni davvero compatte (adatte anche ai case mini ATX). Sotto il cofano abbiamo infatti solamente 2GB di RAM DDR4 che sono sufficienti solamente a dare un output per il display senza pretese per il gaming. Presenta due porte: DVI e HDMI.

Scheda video per gaming base

Le schede video per gaming base vi consentono di giocare tranquillamente ai titoli meno recenti oppure ai titoli delle ultime generazioni ma abbassando (non poco) i settaggi. Per i casual gamers un po’ più pretensiosi o per chi fa un montaggio base dei video queste sono le nostre migliori schede video:

Nvidia GTX 1050 Ti

MSI GTX 1050 Ti AERO ITX 4G OCV1 Scheda Grafica da 4 GB GDDR5, 768 Core, 1341MHz GPU, 1455MHz, Nero
ASUS Cerberus GeForce GTX 1050 Ti OC Edition 4 GB GDDR5, Scheda Video Gaming per Gaming HD e eSport
Asus GeForce GTX 1050TI PH-GTX1050TI-4G Scheda Grafica da 4 GB, DDR5
MSI Scheda Video MSI GeForce GTX 1050 TI AERO ITX 4G OCV1 4GB GDDR5- SPEDIZIONE IMMEDIATA-

Si tratta del modello perfetto per chi vuole giocare tranquillamente anche ai giochi più recenti senza indebitarsi. La NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti ci consente di giocare in Full HD con dettagli medio-bassi. Questo modello personalizzato della ZOTAC o da ASUS è dotato di 768 CUDA core e di una frequenza base di 1.392 MHz. Grazie all’overclock nativo è possibile raggiungere la frequenza massima di 1.506 MHz. Inoltre, questa scheda video è dotata di 4 GB di memoria dedicata di tipo GDDR5. La 1050 Ti rappresenta la scheda video perfetta per chi vuole realizzare un PC gaming economico.

AMD RX 560/ RX570

Sapphire RADEON RX 570 8GB GDDR5 NITRO+ Radeon RX 570 8GB GDDR5 - graphics cards (AMD, Radeon RX 570, 3840 x 2160 pixels, 1340 MHz, 8 GB, GDDR5)
BMNN Carta Grafica Fit for XFX RX 560 Schede Grafiche da 4 GB GPU AMD Radeon RX560D RX560 Scherte Video da 4 GB PCI PCI-E X16 RX 560D Scheda Grafica
Sapphire RADEON RX 570 8GB GDDR5 NITRO+ Radeon RX 570 8GB GDDR5 - graphics cards (AMD, Radeon RX 570, 3840 x 2160 pixels, 1340 MHz, 8 GB, GDDR5)
XFX - Scheda Grafica AMD Radeon RX 570, 8 GB GDDR5, PCI-E

Alla pari della GPU vista in precedenza, troviamo la Radeon RX 560 di AMD, in particolare il modello personalizzato di Gigabyte. È dotata di 1.024 stream processor suddivisi su 15 CU e una frequenza di 1.300 Mhz in modalità OC (overclocked). In modalità gaming, invece, possiamo raggiungere i 1.287 MHz di frequenza massima. La memoria dedicata è da 4 GB di tipo GDDR5, mentre la frequenza della memoria è da 7.000 MHz. Anch’essa ci consente di giocare in Full HD, a patto di abbassare qualche impostazione della grafica. Il rapporto qualità/prezzo è davvero ottimo, soprattutto se messo a confronto con gli avversari della stessa fascia di prezzo.

Schede video per monitor Full HD

Se volete giocare sfruttando al massimo il vostro monitor gaming FullHD godendo della massima risoluzione, avete bisogno di specifiche migliori affinché la scheda grafica possa far girare il gioco fluentemente e renderizzare video anche su monitor più grandi. A tal proposito ecco le schede video consigliate da noi:

Nvidia GeForce GTX 1660

Zotac Gaming GeForce GTX 1660 - Doppia Ventola
ASUS Phoenix GeForce GTX 1660 Super OC Edition 6 GB GDDR6, Scheda Video Gaming, Dissipatore Monoventola WingBlade per HTPC e Tecnologia Auto-Extreme
Msi SCHEDA VIDEO GTX 1660 SUPER VENTUS XS OC 6 GB (V375-604R) (0000045676)

Per il gaming in Full HD abbiamo deciso di adottare una NVIDIA GeForce GTX 1060 da 6 GB. In particolare abbiamo scelto il modello personalizzato da MSI, ovvero la Gaming X, scheda video con un occhio di riguardo alle prestazioni in gioco. Si tratta della miglior 1060 per rapporto qualità/prezzo. Essa sfrutta la potenza dell’architettura Pascal e permette di ottenere un’elevata velocità di rendering.

È dotata di 768 cuda core e di tre differenti modalità per la frequenza dei core. La Silent mode ci permette di arrivare a 1.506 MHz di frequenza, la Gaming mode a 1.569 MHz e la OC mode a 1.594 MHz. È in grado di supportare un massimo di quattro schermi e ci consente di giocare in Full HD con dettagli medio-alti e una fluidità davvero niente male. Sono 6 i GB di memoria dedicata di tipo GDDR5, i quali riusciranno a supportarla egregiamente.

AMD RX 580

XFX RX-580P8DFD6 Scheda Grafica Radeon RX-580, Nero
Sapphire Pulse Radeon RX 580 8GD5 Scheda Grafica 8 GB, GDDR5, 256 bit Memory Bus
Sapphire Scheda Video 11265-67-20G Sapphire 11265-67-20G Radeon PULSE RX 580 8GB GDDR5 DUAL HDMI/DUAL DP OC con piastra posteriore (UEFI) PCI-E

Se vogliamo ottenere le stesse prestazioni, ma a un prezzo decisamente minore, possiamo optare per una Radeon RX 580 di AMD. Leader nel mercato delle Radeon, Sapphire ha saputo realizzare un’ottima RX 580 che ci consente di giocare in Full HD con dettagli medio-alti. Essa è dotata di 2.304 stream processor e di una frequenza massima di 1.366 MHz. Inoltre, sono previsti ben 8 GB di memoria dedicata di tipo GDDR5.

La DisplayPort ci consente di sfruttare una risoluzione massima di 5.120 x 2.880 pixel con refresh rate di 60 Hz. Ovviamente, supporta la tecnologia Crossfire per poter collegare più schede video insieme e la tecnologia FreeSync per migliorare la fluidità in game e abbattere lo screen tearing.

Schede video per monitor WQHD

Quando si parla di gaming professionale, si ha bisogno non solo di una buona velocità delle memorie, ma anche e soprattutto di una buona potenza di calcolo, specialmente quando si parla di monitor in risoluzione WQHD. Ottime anche per il rendering: ecco quelle che vi consigliamo:

NvidiA GTX 1070 Ti AMP! Extreme

Zotac GeForce GTX 1070 Ti Mini GeForce GTX 1070 8GB GDDR5 - graphics cards (NVIDIA, GeForce GTX 1070, 1607 MHz, 1683 MHz, 8 GB, GDDR5)
iHaospace GAA8S2U Video Card Fan for Zotac GTX 1070Ti AMP Graphics Card Cooling Fan
Gtx 1070ti Zotac Amp Extreme 8GB scheda video pc gaming

Vogliamo giocare al massimo del dettaglio in risoluzione WQHD? Allora il modello perfetto che fa per noi è la GTX 1070 Ti AMP! Extreme di Zotac. Questo modello è dotato di ben 2.432 cuda core e di una frequenza base di 1.607 MHz. Grazie al boost si potrà raggiungere la frequenza massima di 1.683 MHz.

Gli 8 GB di memoria dedicata di tipo GDDR5 sapranno fornire il giusto supporto nelle nostre sessioni di gaming. Grazie a questa scheda video potremo superare i 60 FPS in qualsiasi gioco con dettagli al massimo. La 1070 Ti ci consente di giocare tranquillamente anche in risoluzione 4K. Tuttavia, per ottenere il massimo in questa risoluzione è bene rivolgersi a un modello più performante.

Schede video per monitor 4K

Cercate il top del top? Avete un monitor gaming 4K da sfruttare? Non potete accontentarvi di una scheda video meno performante perché il vostro schermo con la sua risoluzione enorme, ve lo farà notare immediatamente! Ecco dunque cosa vi consigliamo:

NVIDIA GTX 1080

Palit GeForce GTX 1080 JetStream 8GB GDDR5X
One enjoy PSU Personalizzato Prolunga Cavo Alimentatore, Cavi Sleeve Bianchi, Sleeved Cables, Cavo ATX EPS PCI-E con pettini, 30 CM
MSI GP75 9SD Leopard (GTX1066TI) 17.3FHD IPS 144Hz 72%NTSC A.G. C.i7-9750H+HM370 8GB*2 256GB NVMe SSD+1TB,W10

Veniamo ora a un vero e proprio mostro da gaming. Stiamo parlando della regina delle schede video, ovvero la NVIDIA GeForce GTX 1080 Ti. Abbiamo deciso di optare per il modello personalizzato da Gigabyte. Si tratta della versione dedicata overcloccata dedicata strettamente al gaming. Essa è dotata di 3.584 cuda core e una frequenza di base di 1.518 MHz in Gaming mode e di 1.544 in OC mode.

Come tutte le 1080 Ti, è dotata di ben 11 GB di memoria di tipo GDDR5 che ci permetteranno di godere di un’esperienza di utilizzo senza eguali. Questa GPU è perfetta per giocare in risoluzione 4K con il massimo disponibile dei dettagli. A raffreddare tutta questa potenza abbiamo ben tre ventole che permettono di avere costantemente delle temperature ottimali. Si tratta della scheda video per monitor 4K dedicati al gaming che dobbiamo assolutamente acquistare. Ovviamente si tratta anche di una scheda video per streaming e rendering.

Scheda video TOP di Gamma

Se siete dei giocatori di realtà virtuale, specialmente di simulatori, avete bisogno di un hardware in grado non solo di garantire ottime prestazioni, ma anche di garantire le stesse prestazioni per sessioni di gioco prolungate! Ecco cosa abbiamo scelto per voi:

Nvidia GTX 1080 Ti

ASUS Cerberus GeForce GTX 1050 Ti OC Edition 4 GB GDDR5, Scheda Video Gaming per Gaming HD e eSport
Zotac ZT-P10810C-10P Scheda Grafica da 11GB, 1645MHz GPU, 1759MHz, Nero
Palit NVIDIA GFORCE GTX 1080 Ti 11GB JetStream

Per ottenere il meglio nella realtà virtuale non potevamo non scegliere la 1080 Ti Turbo di Asus. Questo modello è dotato di 3.584 cuda core e una frequenza base di 1.480 MHz e una frequenza massima di 1.582 MHz. La scheda video ha un bus a 352 bit che collega ben 11 GB di memoria GDDR5X a 11 Gbps. Tutto ciò si traduce in delle prestazioni da paura. Non facciamoci ingannare dall’assenza di LED RGB e design tamarro, questo è una scheda video top che garantisce delle prestazioni eccellenti.

La singola ventola riesce a raffreddarla egregiamente e a garantire sempre delle temperature di lavoro ottimali. Grazie a questa GPU potremo godere appieno di tutta l’esperienza che ci può regalare la realtà virtuale. Non avremo problemi a utilizzare un Oculus Rift o un HTC Vive.

Nvidia GTX 2080 series

MSI VGA GEFORCE RTX 2080 SUPER GAMING X TRIO 8GB GDDR6
Zotac zt-t20800d-10p scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 2080 8192 MB
Gigabyte AERO 15 Classic-YA-9DE4720P i9-9980HK tastiera QWERTZ 64GB / 2TB SSD 15 UHD GTX2080 Max-Q W10P [YA-9DE4720P]

Attualmente la migliore scheda video sul mercato, scelta in ambito professionale dai gamer o da chi ha bisogno di gestire più monitor in maniera professionale o per lo streaming. Supporta un carico di lavoro eccezionale ma ovviamente ha bisogno di un PC all’altezza.

Scheda video per Mini PC

Se avete un PC desktop compatto con case mini ATX, allora avete bisogno di una scheda grafica low profile e dalle dimensioni più compatte. A tal proposito abbiamo scelto questi modelli:

Nvidia GTX 1070 Ti Mini

Zotac GeForce GTX 1070 Ti Mini GeForce GTX 1070 8GB GDDR5 - graphics cards (NVIDIA, GeForce GTX 1070, 1607 MHz, 1683 MHz, 8 GB, GDDR5)
MSI GTX 1050 Ti AERO ITX 4G OCV1 Scheda Grafica da 4 GB GDDR5, 768 Core, 1341MHz GPU, 1455MHz, Nero
ZOTAC NVIDIA GeForce GTX 1070 Ti Mini 8GB GDDR5 Grafikkarte (ZT-P10710G-10P) OVP

Se abbiamo intenzione di realizzare un mini PC da gaming, possiamo optare per questa GTX 1070 Ti della Zotac. Si tratta del modello Mini, ovvero la linea di prodotti dedicati ai PC con un case gaming compatto. In questo modo, oltre a salvaguardare spazio prezioso, potremo ottenere il massimo delle prestazioni. Abbiamo deciso di adottare una 1070 Ti in quanto ci consente di giocare tranquillamente a tutte le risoluzioni con dettagli al massimo. Dotata di 2.432 cuda core, una frequenza base di 1.683 MHz e 8 GB di memoria GDDR5, non avremo problemi ad utilizzarla anche su TV in 4K, perfetto per il gaming in salotto.

Scheda video: le più acquistate su Amazon

Prima di iniziare la nostra guida, vorremmo mostrarvi le schede video più vendute su Amazon. Badate però, la seguente lista non mostra in maniera univoca le migliori schede video in assoluto, ma semplicemente quelle più acquistate attualmente per vari motivi: prezzo, affidabilità, recensioni e quant’altro, e potrebbero quindi differire dalle schede video che vi abbiamo consigliato nei precedenti paragrafi.

ZOTAC GeForce GT 710 1GB DDR3, 954 MHz, ZT-71301-20L DVI-D + HDMI + VGA, PCI-E 2.0, Scheda Video
ASUS GeForce GT 710 1 GB DDR5, Scheda Video Low Profile per HTPC Compatti e Build Low Profile, Incluso Bracket Aggiuntivo I/O
Rybozen Audio Video Scheda di acquisizione HDMI con Loop Out, USB 2.0 4K HD 1080P 60FPS Scheda di acquisizione per videogiochi HDMI per streaming live per PS3 / PS4 / Xbox One / DSLR / Videocamere
Msi GeForce GT710 1GD3H LP Scheda Grafica, Nero
ASUS Cerberus GeForce GTX 1050 Ti OC Edition 4 GB GDDR5, Scheda Video Gaming per Gaming HD e eSport
Microvolt Scheda di acquisizione Video da HDMI a USB, 1080p USB2.0 per DSLR/Videocamera/Action Cam
ASUS Phoenix GeForce GT 1030 OC Edition 2 GB GDDR5, Scheda Video Gaming e Multimediale per HTPC, PCI Express 3.0, Home Entertainment e Gaming HD
Gigabyte GV-N710D5-2GL GeForce GT 710 2GB GDDR5 graphics card - graphics cards (GeForce GT 710, 2 GB, GDDR5, 64 bit, 4096 x 2160 pixels, PCI Express x8 2.0)
MSI VGA GEFORCE RTX 2080 SUPER GAMING X TRIO 8GB GDDR6
LARNMERN Scheda di acquisizione Video, Grabber Scheda di acquisizione Giochi da HDMI a USB 3.0

Queste erano dunque le più vendute su Amazon! Prima dell’acquisto comunque, verificate la descrizione dell’oggetto per essere sicuri di ciò che state acquistando, leggete i feedback dei clienti che lo hanno comprato prima di voi e verificate l’affidabilità del venditore. In ogni caso vi consigliamo di dare un’occhiata a tutti i trucchi su come risparmiare su Amazon per trovare il giusto prodotto al miglior prezzo!

pc gaming 400 euro 2
PC Gaming 400 euro: quale comprareEcco a voi la guida per un PC gaming 400 euro! Vi proponiamo due configurazioni, una basata su processore Intel e una basata su processore AMD.
Guide di acquisto
    pc gaming
pc gaming 500 euro
PC Gaming 500 euro: quale comprareEcco a voi la guida per un PC gaming 500 euro! Vi proponiamo due configurazioni, una basata su processore Intel Core i3 e una basata su processore AMD Ryzen 3.
Guide di acquisto
    pc gaming
pc gaming 600 euro
PC Gaming 600 euro: quale comprareIn questa guida vedremo due configurazioni di PC Gaming 600 euro con processore Intel e AMD. Vediamo insieme quali sono i vari componenti.
Guide di acquisto
    pc gaming
pc gaming 1000 euro
PC Gaming 1000 euro: quale comprareAvete un budget di 1000 euro, ma non sapete quali componenti acquistare? Vediamo insieme quali sono le configurazioni per un PC Gaming per questa cifra.
Guide di acquisto
    pc gaming

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Come scaricare video da Vimeo

2 ore fa

Vimeo è una piattaforma di video sharing che annovera tra le sue caratteristiche principali il fatto di negare la pubblicazione di video che non siano stati creati unicamente dall’utente. Il nome Vimeo, tra l’altro, è un gioco leggi di più…

Come scaricare video da Vimeo

Come numerare le pagine su Word

2 ore fa

Quando si crea un documento su Word, la prima cosa che in molti decidono di fare è di numerare le pagine in modo da rendersi conto dell’effettiva lunghezza del testo, oppure di avere un ordine leggi di più…

come numerare pagine word

Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni

11 ore fa

Google Meet rappresenta al giorno d’oggi una delle migliori alternative per quanto riguarda le conferenze e le riunioni online. Sebbene il servizio di casa Google sia abbastanza semplice da utilizzare, fa sempre comodo conoscere, in leggi di più…

google meet trucchi e consigli

I migliori smartphone da comprare nel 2021

1 giorno fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

1 giorno fa

Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker leggi di più…

storie con musica

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare video da Vimeo
  • Come numerare le pagine su Word
  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy