In questa guida sempre aggiornata raccogliamo i migliori filamenti legno per stampa 3D. Regalare un tocco in più alle stampe 3D non è possibile solo attraverso bombolette spray o colori. Ci sono diversi filamenti che possono regalare un tocco in più alle creazioni e sarebbe fantastico far assomigliare la stampa ad un oggetto di legno. L’effetto legno lo regala solo un filamento apposito e difficilmente reperibile in negozi fisici. La più grande scelta ancora una volta è possibile sullo store di Jeff Bezos, catapultiamoci quindi nella top 10 Amazon dei migliori filamenti legno per stampanti 3D.
Attenzione: prima di stampare un filamento legno è ben considerare che in ogni filamento potrebbero essere presenti dei residui di dimensione sufficiente ad otturare l’ugello. È bene quindi prima e dopo ogni stampa pulire l’ugello con uno strumento apposito o in caso di emergenza con una corda di chitarra.
Filamenti legno per stampa 3D: i più venduti del momento
Prima di gettarsi in un acquisto di questo genere è bene considerare pareri e opinioni di chi ha già vissuto l’esperienza. Osserviamo quindi quali sono i filamenti legno per stampa 3D più apprezzati dagli utenti e che hanno guadagnato un posto nella top 10 Amazon bestseller.
Filamenti legno per stampa 3D: la nostra selezione
Dopo aver osservato la proposta dello store di Jeff Bezos passiamo ai prodotti da noi selezionati e che concorrono per aggiudicarsi il titolo di migliore tra i filamenti legno per stampa 3D.
AMOLEN
AMOLEN, conosciuta per la particolarità dei suoi filamenti, non poteva certamente farsi mancare un filamento effetto legno. Si tratta di uno dei migliori sul mercato per rapporto qualità-prezzo e facilità di stampa. Come dichiarato dal produttore si tratta di un filamento il cui range di temperatura di estrusione varia tra i 190° e 220°. L’adesione al piatto di stampa non è certamente semplice quanto quella di un banalissimo PLA. È necessaria una maggiore attenzione per trovare i giusti settaggi. All’interno della confezione sono inclusi 2 campioni di un filamento Shining Silver e di uno bianco. Il peso netto della bobina è 225g, decisamente poco per la realizzazione di oggetti di grandi dimensioni o con riempimento considerevole. Importante e non trascurabile è la biocompatibilità di questo filamento che in fase di stampa emana gli stessi odori del legno. La finitura superficiale è estremamente soddisfacente e abbastanza luminosa. Anche il costo, giustificato, è considerevole e si colloca, senza sconto, tra i 30€ e 35€.
3D Warhorse
Nel cambiare filamento, in modo particolare se cambia il materiale, è importante pulire l’ugello ed eliminare i possibili residui. Warhorse ha a cuore questo aspetto e all’interno delle confezioni inserisce un bonus di 5m di filamento PCL da estrudere prima della sostituzione del filamento. La bobina ospita invece 1kg di filamento legno di PLA da 1.75mm e precisione dimensionale di +/- 0.02mm. Per quanto riguarda temperatura di estrusione e letto riscaldato queste si aggirano rispettivamente attorno a 200-230°C e 60-80°C.
CoLiDo
Anche CoLiDo, produttrice di stampanti 3D, propone una soluzione di qualità, ma decisamente meno economica. Le bobine da 1kg sono costituite da 330m di filamento PLA effetto legno da 1.75mm e precisione dimensionale di +/- 0.03mm. Secondo quanto riportato la temperatura di estrusione consigliata oscilla tra i 180 e 210°C, leggermente più bassa rispetto alla concorrenza. Quella del piatto di stampa invece è consigliabile settarla a 60-70°C.
Tianse
Il PLA di Tianse è sempre di qualità. Il brand non si smentisce neanche in questo caso proponendo un filamento legno di tutto rispetto e ad un prezzo accessibile. Fornisce oltre alle specifiche riguardanti il filamento, anche alcuni accorgimenti da utilizzare per ottenere una stampa ottimale. Il filamento del diametro di 1.75mm e precisione dimensionale +/- 0.03mm dovrebbe essere stampato utilizzando un ugello da 5mm riscaldato a 200-220°C e con una precisione non inferiore a 25mm. La temperatura del letto riscaldato è la solita per la stampa dei filamenti di PLA, si aggira infatti attorno ai 50°C da calibrare in base alle condizioni ambientali.
Geetech
Anche Geetech non è da meno. Il suo filamento da 1.75mm è estremamente apprezzato dagli utenti. Odori e apparenza delle stampe sono riconducibili proprio a un vero e proprio oggetto in legno. Gli utenti si ritengono molto sodisfatti di questo filamento che raramente ottura l’ugello e che si presenta, ad un prezzo pieno di circa 30€, in una bobina da ben 1kg. Se si è intenzionati a realizzare stampe lunghe o corpose senza spendere troppo è sicuramente la scelta ideale.
Ice
Ice irrompe in questo clima con una via di mezzo per quanto riguarda il rapporto quantità-prezzo. La sua bobina di filamento da 1.75mm pesa infatti 500g. È un buon compromesso se si ha la necessità di realizzare stampe lunghe o corpose senza spendere troppo o rimanendo allineati, in proporzione, al costo medio dei filamenti in generale. Il filamento è biocompatibile e per una stampa ottimale richiede un ugello da 0.5mm. L’adesione al piatto di stampa è abbastanza forte anche a temperature più basse del normale. Gli utenti sono estremamente soddisfatti di questo filamento che emana lo stesso odore del legno in fase di stampa e che vanta una finitura superficiale eccellente.