ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide di acquisto > Fotografia > Migliori Fotocamere Compatte Sony 2022: quale comprare

Migliori Fotocamere Compatte Sony 2022: quale comprare

Giuseppe Brandi Dic 28, 2021

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Sony e i principali criteri con cui sceglierne una. L’azienda nipponica è riuscita in poco tempo a riscuotere un grande successo in questo settore, merito dell’introduzione di numerose funzioni provenienti direttamente dal mondo mirrorless tra cui il sistema di autofocus fulmineo. Come vedremo nel corso della guida Sony ha pensato a tutte le principali fasce d’utenza, a partire dai neofiti per finire ai creatori di contenuti e ai professionisti. Attualmente è possibile scegliere fra un’ampia gamma di macchine fotografiche compatte Sony e il nostro compito sarà quello di aiutarvi a scegliere la migliore per le vostre esigenze.

La miglior compatta Sony scelta da noi

Indice dei contenuti
1. La miglior compatta Sony scelta da noi
2. Come scegliere le migliori Fotocamere Compatte Sony
3. Quali Fotocamere Compatte Sony comprare
3.1. Sony ZV-1
3.2. Sony RX100 Mark VII
3.3. Sony RX100 Mark VA
3.4. Sony RX100 Mark IV
3.5. Sony HX99
3.6. Sony HX90
3.7. Sony WX500
3.8. Sony HX60

Come scegliere le migliori Fotocamere Compatte Sony

Dover scegliere il miglior dispositivo per le proprie esigenze non è sempre una passeggiata e spesso può trasformarsi in un grande interrogativo. Prima di procedere con quelle che, a nostro parere, sono le migliori fotocamere compatte Sony disponibili sul mercato vi indichiamo alcuni fattori fondamentali da tenere a mente prima di accingervi all’acquisto di una fotocamera compatta:

Sony ZV 1 fotocamera compatta
  • Sensore: l’aspetto principale da tenere a mente per comprendere la bontà del dispositivo. Se non avete troppe pretese e cercate una fotocamera che possa accompagnarvi durante le vacanze allora potrebbe bastarvi una compatta Sony economica. Salendo con la fascia di prezzo è più facile incontrare dispositivi con sensori più ampi e con un maggior numero di megapixel, con un riscontro positivo sulla risoluzione e luminosità dello scatto. Correlati ai sensori CMOS EXMOR delle fotocamere compatte Sony ci sono numerosi fattori, come la sensibilità ISO, il sistema AF e la risposta al rumore digitale.
  • Ottica: le fotocamere compatte – comprese le migliori bridge – sono dotate di un’ottica fissa, per cui è bene valutare attentamente questo aspetto prima di procedere all’acquisto. Solitamente lo zoom ottico garantito da un obiettivo Zeiss è abbastanza soddisfacente, nello specifico una gamma focale molto ampia tende ad aumentare il valore della fotocamera in quanto permette di compiere un maggior numero di operazioni.
  • Riprese: la maggior parte degli utenti che acquista una fotocamera compatta Sony ha intenzione di registrare video di ottima qualità, vlog ed esperienziali. Sebbene siano tra i dispositivi più indicati per registrare video, affinché questi possano godere di una buona resa dovrete necessariamente puntare sulle fotocamere Sony più prestanti. Fondamentali per una corretta fruizione delle riprese sono la stabilizzazione dell’immagine – per rimuovere il micro mosso e rendere più fluide le riprese senza l’ausilio di un gimbal – e la risoluzione 4K. In questo Sony è maestra e grazie al sistema SteadyShot e al supporto al formato HLG godrete di riprese mozzafiato.

Quali Fotocamere Compatte Sony comprare

Dopo aver visto le caratteristiche principali da tenere a mente prima di accingersi all’acquisto di una fotocamera compatta Sony passiamo alla nostra selezione, dove metteremo in rassegna le principali proposte dell’azienda.

Sony ZV-1

Sony ZV-1 è una soluzione all-in-one leggera e compatta progettata appositamente per i vlogger e per i creatori di contenuti. Partendo dai feedback dei suoi utenti Sony ha ideato una fotocamera compatta che coniuga una tecnologia di imaging senza compromessi all’estrema semplicità d’uso. La ZV-1 si prospetta uno strumento perfetto per gli utenti di tutti i tipi, a prescindere dalle loro competenze, ed è la prima compatta di Sony ad integrare uno schermo LCD ribaltabile ad apertura laterale ed un microfono ad alte prestazioni. Al suo interno è presente un sensore CMOS Exmor RS da 1″ di tipo stacked con chip DRAM, abbinato all’obiettivo fisso Vario-Sonnar T* 24-70 mm f/1.8-2.8 con apertura abbastanza ampia da creare meravigliosi effetti sfocati e lavorare senza preoccupazioni anche in condizioni di scarsa illuminazione. Nei video in 4K intervengono gli stessi algoritmi di messa a fuoco provenienti direttamente dal mondo mirrorless, con una gradevole aggiunta per i recensori: l’impostazione Product Showcase permette di spostare il fuoco dal volto al soggetto all’oggetto posto davanti all’obiettivo con massima fluidità.

Sony RX100 Mark VII

Sony RX100 Mark VII arriva sul mercato con grandi novità da sfoggiare, rivelandosi – dopo qualche anno di stasi – una fotocamera compatta top di gamma in linea con le esigenze di questa fascia di mercato. Tra le caratteristiche più interessanti troviamo la nuova ottica Zeiss 24 – 200 mm abbinata ad un sensore EXMOR-RS da 1″ e al sistema di autofocus a rilevamento di contrasto basato su 425 punti AF con appena 0,02 secondi di risposta. Per la prima volta nella serie RX viene introdotta la modalità Real-time Tracking, per mantenere continuamente la messa a fuoco sul soggetto, proprio come sulle migliori mirrorless Sony. Non mancano la registrazione video in 4K con funzioni professionali, tra cui i profili logaritmici S-Log3 e 2, e il supporto al formato HLG per una maggiore gamma dinamica. Altri punti degni di nota sono la presenza di un jack per il microfono esterno e la velocità di scatto a 20 fps.

Sony RX100 Mark VA

Sony RX100 Mark VA è una versione “rinnovata” della meno recente Mark V, vanta di un sensore EXMOR-RS da 1″ con messa a fuoco ultrarapida a 315 punti AF e tempo di risposta di appena 0,05 s e con una raffica di scatti che raggiunge i 24 fps. Anche il comparto video, cuore pulsante della serie RX, è stato svecchiato con registrazione video in 4K a 30p e modalità Super Slow Motion 40x. Se siete alla ricerca di una Sony RX100 recente dall’ottimo rapporto qualità/prezzo questo è il prodotto che fa per voi.

Sony RX100 Mark IV

Questa fotocamera compatta Sony è stata l’oggetto del desiderio di molti fotoamatori e ha spinto numerosi content creator ad abbandonare le proprie reflex e mirrorless per una soluzione più comoda e tascabile. Il sensore EXMOR-RS da 1″ è stato il primo al mondo ad integrare un chip DRAM in grado di portare l’otturatore fino a 1/32.000 di secondi e di garantire super Slowmotion a 960 fps. Il processore BIONZ-X permette di ottenere foto e video con dettagli più naturali, immagini realistiche e gradazioni cromatiche più ricche. Il mirino elettronico OLED ha ora una risoluzione più elevata ed affianca il tradizionale display LCD da 3″ inclinabile a 180°. Tra le altre peculiarità troviamo la registrazione video 4K a 30p ed la modalità scatto continuo a 16 fps.

Sony HX99

L’ultima arrivata fra le fotocamere Sony HX nasce come “aggiornamento” della precedente versione, in cui vengono introdotte le principali tecnologie che Sony ha avuto modo di sviluppare nel corso degli anni. Non è, dunque, l’hardware a segnare un cambiamento radicale, quanto invece le funzionalità: a bordo troviamo la solita lente Zeiss con zoom ottico 30x abbinata ad un sensore EXMOR-R da 18,2 MP. Sony HX99 è la prima della serie HX a poter registrare video in 4K a 30p con il sostegno della stabilizzazione SteadyShot. Il sistema di autofocus a rilevamento di contrasto è estremamente rapido e preciso, con tempi di risposta di appena 0,09 secondi. Non mancano il mirino OLED Tru-Finder, il display LCD inclinabile a 180° e la raffica di scatti a 10 fps.

Sony HX90

Per molti versi questa compatta può assomigliare alla WX500 per via della presenza dello stesso sensore da 18,2 MP e della stessa ottica Zeiss con zoom 30x. Tuttavia ciò che cambia è la presenza di un mirino OLED Tru-Finder, che in certe occasioni può davvero fare la differenza. Il mirino elettronico permette infatti di visualizzare un’anteprima in tempo reale dell’inquadratura con le relative informazioni di scatto. Quando si scatta sotto la luce diretta del sole l’utilizzo del display può essere proibitivo, ecco perché l’ausilio di un mirino elettronico potrebbe essere un grande punto a favore di questa compatta Sony.

Sony WX500

Se siete alla ricerca di una fotocamera con zoom ottico molto alto ma non volete ricadere sulle bridge economiche allora WX500 è la fotocamera compatta Sony che fa al caso vostro. L’obiettivo Zeiss 24 – 720 mm fornisce un buon fattore di ingrandimento e una resa naturale per ritratti, primi piani e paesaggi. Grazie al sensore EXMOR da 18,2 MP è possibile catturare scatti di buona qualità. Una caratteristica da non sottovalutare – che potrebbe far gola agli amanti dei vlog – è la presenza di un display LCD inclinabile a 180°. Non mancano la stabilizzazione SteadyShot e la possibilità di riprendere in Full HD a 60p.

Sony HX60

La fotocamera compatta Sony più economica che abbiamo scelto per voi integra un sensore CMOS da 20,4 MP abbinato ad un’ottica Zeiss con zoom 30x e stabilizzazione a 5 assi dell’immagine. Nonostante la fascia di prezzo molto bassa, il processore BIONZ-X all’interno permette di dare un boost in termini di dettagli e di riduzione dei disturbi più comuni, come rumore digitale e micro-mosso. Oltre alla modalità manuale è possibile impostare la priorità sull’apertura o sull’otturatore attraverso l’apposito selettore. Il display LCD da 3″ è l’unica fonte di visualizzazione dell’inquadratura e dei parametri di scatto, con una buona luminosità ed una risoluzione sufficiente. In generale l’ergonomia è molto buona e difficilmente è possibile chiedere qualcosa in più a questo prezzo.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon

5 giorni fa

I regali più popolari da fare agli amici per Natale o altre occasioni sono sicuramente le gift card, che hanno un credito prepagato scelto da chi le regala e sono disponibili in molte forme e leggi di più…

gift card

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

5 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Come spegnere in automatico il router di notte

1 settimana fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

3 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy