ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Reflex
Home > Guide di acquisto > Fotografia > Migliori Reflex economiche 2022: quale comprare

Migliori Reflex economiche 2022: quale comprare

Giuseppe Brandi Dic 24, 2021

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori Reflex economiche sul mercato, perfette per chi compie i primi passi nel mondo della fotografia o è alla ricerca di un dispositivo da affiancare alla sua fotocamera principale. Per chi proviene dal punta e scatta o dalla fotografia da smartphone la scelta della prima Reflex può rivelarsi una grande impresa per via delle numerose opzioni disponibili sul mercato, che tendono spesso a disorientare l’acquirente. Con questa guida non solo vi mostreremo le principali fotocamere reflex di fascia bassa, ma vi aiuteremo a comprendere come scegliere una DSLR e quali sono le caratteristiche che non devono mai mancare.

La miglior Reflex economica scelta da noi

Indice dei contenuti
1. La miglior Reflex economica scelta da noi
2. Miglior Reflex economia: la nostra selezione per principianti e neofiti
2.1. Canon EOS 250D
2.2. Sony α68
2.3. Nikon D3500
2.4. Canon EOS 2000D
2.5. Canon EOS 4000D
3. Come scegliere le migliori Reflex economiche per iniziare

Miglior Reflex economia: la nostra selezione per principianti e neofiti

In questa sezione vi mostreremo le migliori Reflex economiche presenti attualmente sul mercato. Trattandosi di prodotti destinati alla fascia bassa, le migliori Reflex entry level vengono spesso vendute a meno di €500 e sono dotate di ottica 18-55 mm in kit, la più comune e spesso la più cheap.

Canon EOS 250D

La classifica delle migliori Reflex economiche deve necessariamente iniziare con Canon EOS 250D, una fotocamera DSLR compatta dotata di sensore APS-C da 24,1 MP e pensata per eccellere anche nei video, grazie al supporto ai video in 4K a 24 fps. Nonostante le dimensioni e il peso fra i più ridotti della categoria, la macchina è estremamente solida e facile da utilizzare con una mano. Tra le altre novità importanti troviamo il display completamente orientabile, per potersi riprendere anche frontalmente senza alcun vincolo, e il nuovo processore DIGIC 8 per l’elaborazione d’immagine.

Sony α68

Anche Sony prova ad insediarsi nel mercato delle DSLR economiche con una fotocamera di tutto rispetto. Sebbene il sensore CMOS Exmor da 24,2 MP sia molto diffuso nella sua fascia di prezzo, ciò che convince maggiormente di questa Sony α68 sono la gamma ISO 100 – 25.600, che permette di catturare scatti convincenti anche in condizioni di scarsa illuminazione, e il sistema AF a 79 punti ad alta densità che offrono prestazioni ottimali per soggetti in movimento. Oltre ad una buona maneggevolezza, Sony α68 possiede un pannello display sulla parte superiore per visualizzare le informazioni relative allo scatto.

Nikon D3500

Le ottime prestazioni ed il prezzo di listino molto conveniente fanno di Nikon D3500 una delle DSLR più interessanti della fascia bassa. Al suo interno troviamo infatti un sensore CMOS DX da 24,2 MP abbinato al processore EXPEED 4 in grado di restituire scatti più che soddisfacenti. Senza infamia e senza lode il sistema di messa a fuoco automatica a 11 punti, di questa reflex economica Nikon convincono invece la connettività grazie all’integrazione con SnapBridge – e il comparto video con la possibilità di registrare video in Full HD a 60 fps.

Canon EOS 2000D

Canon EOS 2000D è la compagna di tanti fotografi in erba e permette di ottenere ottimi scatti in svariate condizioni ambientali e di illuminazione. Anch’essa è una Reflex entry level con un sensore CMOS da 24,1 MP abbinato di default ad un’ottica EF-S IS II 18-55 mm e, come tale, non può soddisfare tutte le richieste dei più esigenti. A bordo troviamo il processore DIGIC 4+ e un sistema di messa fuoco automatica a 9 punti. Grazie al modulo Wi-Fi sarà possibile condividere immagini e acquisire scatti in remoto.

Canon EOS 4000D

Canon EOS 4000D è un’alternativa ancora più economica alla EOS 2000D, perfetta per chi si affaccia al mondo della fotografia o per chi non ha molte pretese quando vuole stare leggero. A bordo è montato un sensore APS-C da 18 MP abbinato al processore DIGIC 4+, è molto facile da impugnare ed è in grado di registrare video in Full HD.

Come scegliere le migliori Reflex economiche per iniziare

Il mercato delle fotocamere Reflex entry level è perennemente saturo di prodotti, interessanti e non, per via del numero sempre più grande di utenti che decidono di fare il grande salto in avanti abbandonando la fotografia da smartphone. Scegliere la fotocamera più affine alle proprie esigenze è sempre il passaggio più difficile prima di compiere un acquisto, proprio per questo motivo vi mostreremo quali sono le caratteristiche da tenere sempre in considerazione che, assieme alle nostre recensioni e alla nostra esperienza, ci permettono di scegliere le migliori Reflex economiche:

  • Sensore: su qualsiasi Reflex economica troviamo sensori APS-C che hanno dimensioni leggermente ridotte rispetto al Full Frame ed un costo di minore importanza, in questo caso occorre considerare il fattore di crop (ovvero la porzione di immagine che viene tagliata rispetto al Full Frame) che varia da 1,5x a 1,6x in base alla casa proprietaria (Canon ad esempio utilizza sensori APS-C con crop di 1,6x).
  • Gamma ISO: fondamentale per la buona resa delle immagini in condizioni di scarsa illuminazione, all’aumentare dei valori ISO – che va eseguito principalmente in notturna – aumentano le possibilità di comparsa del rumore digitale. Le Reflex di fascia bassa si comportano molto bene fino a 1600 ISO, sopra questa soglia è molto probabile che il rumore digitale non venga gestito correttamente
  • Autofocus: i sistemi di messa a fuoco automatica utilizzati dalle fotocamere Reflex economiche si basano su due tecnologie principali. I sistemi a rilevamento di contrasto sono molto precisi ma necessitano di maggior tempo per mettere a fuoco il soggetto, dunque scarsamente consigliati per il punta e scatta. I sistemi a rilevamento di fase sono spesso preferiti perché più rapidi

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 giorno fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy