In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori reflex economiche sul mercato, perfette per chi compie i primi passi nel mondo della fotografia o è alla ricerca di un dispositivo da affiancare alla sua fotocamera principale.
Le fotocamere DSLR, più comunemente conosciute come reflex, sono i dispositivi più diffusi nel mondo della fotografia. La loro estrema versatilità permette di essere utilizzate sia dai professionisti che dai principianti, i quali stanno cercando un buon approccio al mondo della fotografia. Rispetto alle altre tipologie di fotocamere, a partire dalle Action Cam per finire alle Mirrorless, una buona reflex economica garantisce il massimo sotto il punto di vista della qualità degli scatti e delle impostazioni che è possibile regolare. Sempre più utenti, infatti, si affidano alle impostazioni automatiche della fotocamera; ma per ottenere un ottimo risultato è necessario imparare a scattare in manuale.
Il funzionamento di una Reflex digitale è molto particolare: la luce passa attraverso le lenti dell’obiettivo riflettendo sullo specchio e sullo schermo opaco di messa a fuoco. L’immagine viene poi riflessa all’interno del pentaprisma, operazione fondamentale affinché possa essere visualizzata anche nel mirino.
Come scegliere una reflex economica
Essendo una tipologia di fotocamera molto diffusa, le migliori reflex economiche presenti sul mercato sono davvero tante. Scegliere la fotocamera più affine alle proprie esigenze è sempre il passaggio più difficile prima di compiere un acquisto.
Dato per scontato il budget visto che parliamo di prodotti di fascia medio-bassa, è necessario porsi una domanda fondamentale: in che modo utilizzerò la mia Reflex economica? Si tratta di un interrogativo molto importante, perché definirà le caratteristiche da ricercare nelle miglior Reflex economiche. Ad esempio se scattate spesso al chiuso o in ambienti con scarse condizioni di luminosità è bene acquistare una fotocamera con una gamma ISO alta che possa permettervi di ridurre il rumore degli scatti. Al contrario, se fotografate soggetti in movimento e in ambienti ampi e molto luminosi sarebbe meglio concentrarsi su una raffica di scatti molto alta.
Le caratteristiche da considerare durante l’acquisto delle migliori reflex economiche sono:
- le dimensioni del sensore: normalmente sulle reflex economiche è possibile trovare sensori APS-C, ovvero tra i più grandi per dimensioni e i migliori per la cattura della luce. Si tratta di sensori almeno 20 volte più grandi rispetto a quelli presenti sugli smartphone, nonostante ciò esistono anche i sensori full frame e medio formato con delle dimensioni maggiori;
- il processore: dipende molto dalla casa produttrice Canon solitamente utilizza il processore DIGIC, Nikon il processore Expeed e Sony il BIONZ. Come suggerisce il nome viene utilizzato per l’elaborazione delle immagini, in particolare si occupa della demosaicizzazione, di regolare la nitidezza e di ridurre il rumore;
- la gamma ISO: fondamentale per la buona resa delle immagini in condizioni di scarsa luminosità, visto che scattando con valori ISO molto alti è possibile diminuire la presenza di rumore nelle foto;
- la raffica di scatti: indica quanti scatti possono essere catturati al secondo. Più alto sarà questo valore, maggiore sarà la possibilità di ottenere uno scatto nitido di un soggetto in movimento. Come detto in precedenza, è un parametro fondamentale per chi lavora nel mondo dello sport o delle riprese in movimento;
- i punti AF: determinano la qualità della messa a fuoco, solitamente in area Singola (dove si utilizza solo un punto di fuoco) o area Dinamica (dove automaticamente vengono scelti altri punti di fuoco per seguire un soggetto in movimento o per migliorare la resa dello scatto);
- display LCD: anche lo schermo può essere fondamentale in una DSLR. Parlando di migliori reflex economiche digitali, oltre al mirino elettronico è presente anche uno schermo LCD che permette di avere in primo piano tutte le informazioni relative allo scatto e al soggetto inquadrato.
La nostra selezione
In questa sezione vi mostreremo le migliori reflex economiche presenti attualmente sul mercato. Trattandosi di prodotti destinati alla fascia medio-bassa, vengono spesso venduti a meno €500. La maggior parte di questi dispositivi prevede un corpo macchina abbinato ad un’ottica 18 – 55 mm, la più comune.
Canon EOS 4000D
Canon ha finalmente presentato l’erede della EOS 1300D, la miglior reflex economica di questa categoria. La Canon EOS 4000D riprende in parte alcune funzionalità già viste sui modelli precedenti, come il sensore CMOS da 18 MP abbinato ad un processore DIGIC 4+ e un’ottica EF-S DC III 18 – 55 mm. Rispetto alle vecchie generazioni troviamo una batteria più capiente e la possibilità di registrare video in Full HD. Non manca la connessione WiFi per comunicare con i dispositivi in rete tramite l’applicazione Canon Camera Connect, che permette di visualizzare e salvare le foto scattate direttamente sul nostro smartphone.
- Sensore: APS-C da 18 MP
- Processore: DIGIC 4+
- Gamma ISO: 100 – 6.400 (fino a 12.800)
- Raffica di scatti: 3 fps
- Autofocus: 9 punti AF
Canon EOS 2000D
La Canon EOS 2000D è la compagna di tanti fotografi in erba, una delle migliori reflex economiche che permette di ottenere ottimi scatti in svariate condizioni ambientali e di illuminazione.
Il sensore CMOS da 24,1 MP è abbinato di default ad un’ottica EF-S IS II 18 – 55 mm. Il chip Wi-Fi consente di condividere le immagini, acquisire scatti in modalità remota ed eseguire il backup delle foto tramite l’applicazione Canon Camera Connect. A facilitare l’accoppiamento con i dispositivi, interviene l’NFC.
Anche la EOS 2000D, come la EOS 4000D, è stata progettata per essere l’erede della EOS 1300D. Rispetto al modello precedente troviamo un sensore con risoluzione maggiore, l’NFC e particolari funzionalità software.
- Sensore: APS-C da 24,1 MP
- Processore: DIGIC 4+
- Gamma ISO: 100 – 6.400 (fino a 12.800)
- Raffica di scatti: 3 fps
- Autofocus: 9 punti AF
Nikon D3500
Da sempre in competizione con Canon, anche Nikon si accinge a raggiungere la nomea di miglior reflex economica, e la Nikon D3500 è uno dei modelli più accattivanti. Il sensore DX CMOS da 24,2 MP permette di catturare foto sempre nitide, grazie anche all’obiettivo NIKKOR integrato e ad una gamma ISO maggiore rispetto alle precedenti. I video possono essere registrati in Full HD ad una frequenza di fotogrammi fino a 50/60 p.
Grazie alla connettività Bluetooth e WiFi, la Nikon D3500 può comunicare con lo smartphone tramite l’apposita applicazione SnapBridge e più in generale con un gran numero di dispositivi connessi alla rete.
- Sensore: APS-C da 24,2 MP
- Processore: Expeed 4
- ISO: 100 – 25.600
- Raffica di scatti: 5 fps
- Autofocus: 11 punti AF
Sony α68
Anche Sony ci prova ad inserirsi fra le migliori reflex economiche con una fotocamera di tutto rispetto. Sebbene il sensore CMOS Exmor da 24,2 MP sia molto diffuso nella sua fascia di prezzo, ciò che convince molto di questa Sony α68 sono la gamma ISO 100 – 25.600 che permettono di catturare scatti convincenti anche senza fonti di illuminazione eccessive e i 79 punti AF ad alta densità che offrono prestazioni ottimali per soggetti in movimento.
Oltre ad una buona maneggevolezza, la Sony α68 possiede un pannello display sulla parte superiore per visualizzare le informazioni relative allo scatto.
- Sensore: APS-C da 24,2 MP
- Processore: BIONZ-X
- ISO: 100 – 25.600
- Raffica di scatti: 8 fps
- Autofocus: 79 punti AF e 15 punti a croce
Canon EOS 250D
Concludiamo la guida con una Reflex un po’ meno economica, destinata alla fascia media, che molto spesso si trova a prezzi competitivi.
Canon EOS 250D è una delle migliori reflex economiche per registrare video, grazie al supporto al 4K a 24 fps. Anche le dimensioni hanno il loro peso infatti la macchina è estremamente solida e compatta, facile da utilizzare con una mano. Un punto di forza è senz’ombra di dubbio il display orientabile in tutte le direzioni, così come il nuovo processore per l’elaborazione d’immagine DIGIC 8.
- Sensore: APS-C da 24,1 MP
- Processore: DIGIC 8
- ISO: 100 – 51.200
- Raffica di scatti: 5 fps
- Autofocus: 9 punti AF
Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.
Da non perdere
In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere reflex disponibili all’acquisto. Questi dispositivi – utilizzati sia dai neofiti che dai più esperti – sono molto apprezzati per la loro qualità e leggi di più…
In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto della miglior reflex compatta per le vostre esigenze. Quando non si ha spazio a sufficienza per trasportare tutto l’occorrente – tenendo conto delle ottiche aggiuntive e dei leggi di più…
In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere Reflex Nikon disponibili sul mercato. L’influenza dell’azienda nel mondo della fotografia è indiscutibile, in quanto i prodotti che offre si diramano nelle varie fasce di prezzo leggi di più…
In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori reflex economiche sul mercato, perfette per chi compie i primi passi nel mondo della fotografia o è alla ricerca di un dispositivo da affiancare leggi di più…
Le reflex di fascia media che andremo ad analizzare in questa guida sempre aggiornata sono perfette per un utilizzo più avanzato rispetto a quello delle migliori reflex economiche, ma non possono eguagliare la qualità delle reflex leggi di più…
In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo le migliori reflex di fascia alta, dispositivi che non hanno bisogno di grandi presentazioni: se utilizzate nelle sapienti mani di fotografi professionisti, possono essere sfruttate al massimo delle leggi di più…
In questa guida sempre aggiornata vi aiuteremo a scegliere le migliori reflex 4K per le vostre esigenze, dispositivi adatti sia per un utilizzo fotografico che nell’ambito del video-making. La registrazione video in 4K è una leggi di più…
In questa guida sempre aggiornata vi indicheremo le migliori reflex Canon attualmente presenti sul mercato. Il brand nipponico è una vera e propria pietra miliare nel mondo della fotografia che opera in diversi settori, a leggi di più…