ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: tastiera
Home > Guide di acquisto > Informatica > Mini Tastiera: le migliori da comprare

Mini Tastiera: le migliori da comprare

Gaetano Abatemarco Gen 27, 2021

Alla ricerca di una mini tastiera che consenta un trasporto agevole o che riduca gli ingombri in una postazione studio o lavoro angusta? Nell’ambito della rassegna di articoli dedicati al mondo delle tastiere, abbiamo deciso di dedicarne uno proprio alle periferiche di dimensioni contenute.

D’altra parte, si sa, lo spazio non basta mai e tuttavia, molto spesso è necessario adattare le proprie esigenze nel miglior modo possibile. Un principio che vale anche nel caso in cui si stia rinnovando (o creando da zero) la propria postazione di lavoro, studio oppure gioco. Allo stesso modo, poter utilizzare in mobilità la tastiera con cui si è instaurato nel tempo un feeling particolare, risulta essere davvero un valore aggiunto, soprattutto se si cambia frequentemente postazione di lavoro.

Indice dei contenuti
1. Mini tastiera: perché vale la pena comprarne una
1.1. Quali caratteristiche valutare per l’acquisto di una mini tastiera
2. Mini Tastiera: le migliori da comprare
3. Le nostre proposte
3.1. Miglior mini tastiera wireless: Rii Mini i8+
3.1.1. Mini tastiere wireless alternative
3.2. Miglior tastiera compatta USB: Perixx PERIBOARD-409 H
3.3. Miglior mini tastiera ultrasottile: Rii Mini i12+
3.4. Miglior set mini tastiera e mouse (cablata e non cablata)
3.4.1. Set mini tastiera USB e mouse USB: Perixx PERIBOARD-212
3.4.2. Set mini tastiera e mouse wireless: Perixx PERIDUO-712
3.5. Miglior mini tastiera da gaming: Docooler HXSJ J100
3.5.1. Alternativa top di gamma: Razer Orbweaver Chroma

Mini tastiera: perché vale la pena comprarne una

Lavorare in mobilità, disporre di una periferica utilizzabile anche in posizione sdraiata, mantenere il perfetto bilanciamento tra comfort di digitazione, ergonomia e feeling tattile, sono solo alcuni degli aspetti chiave da tenere in considerazione laddove si necessiti di acquistare una tastiera piccola.

Ecco così che abbiamo ritenuto utile affiancare alla serie di articoli dedicati agli elementi irrinunciabili in un angolo tech che si rispetti, un pezzo incentrato sulle mini tastiere.

Certo, scegliere il miglior dispositivo in assoluto non è semplice vista l’aspra concorrenza tra i vari produttori. Per tentare di ovviare ai fisiologici dubbi dovuti all’alta densità di mini tastiere sul mercato è in primo luogo necessario definire le proprie necessità e i propri gusti.

Quali caratteristiche valutare per l’acquisto di una mini tastiera

Preso atto che il miglior modo per scegliere una mini tastiera è farlo prendendo in considerazione tutte le proprie necessità di utilizzo, esistono alcune caratteristiche chiave da valutare a questo proposito. Le sintetizziamo di seguito mentre per una più ampia trattazione rimandiamo alla guida indice dedicata alle migliori tastiere (e all’approfondimento incentrato sulle migliori tastiere meccaniche da acquistare):

  • tecnologia costruttiva: meccanica o a membrana.
  • Destinazione d’uso: la sempre maggiore diffusione di mini tastiere ha spinto verso la specializzazione in relazione al dispositivo con cui si desidera utilizzarle. Ecco così che sarà possibile reperire dispositivi per tablet, computer desktop, smart TV, console e altro.
  • Tipologia di tasti meccanici (nel caso in cui si optasse per una mini tastiera meccanica), possibilità di programmare macro, funzioni suppletive come anti-ghosting, keyrollover e grado di polling rate (velocità di invio di segnali al PC).
  • Rumorosità in fase di digitazione: importante da valutare soprattutto se si desidera scrivere con discrezione.
  • Layout: disposizione dei tasti, fondamentale per digitare bene e in maniera fluida. Il layout più diffuso in Italia è “QWERTY”.
  • Connettività: tastiere piccole Wi-Fi permettono il trasporto e l’utilizzo rapido tramite connessione a rete Wi-Fi appunto. La connessione Bluetooth prevede la presenza di un modulo omologo nel terminale cui si desidera accoppiare la mini tastiera (o in alternativa la dotazione di un trasponder apposito). Le precedenti tipologie di mini tastiera, essendo wireless, permettono un utilizzo pressoché istantaneo e senza richiedere l’installazione di software appositi (sfruttano la tecnologia plug and play). Terza alternativa, la connessione tramite cavo USB è quella forse più limitante se si è soliti portare con sé la tastiera per utilizzarla in maniera rapida ed eventualmente muovendosi, oppure se la si utilizza a molta distanza dal monitor.
  • Dotazione di trackpad per evitare l’utilizzo del mouse. Molto interessante ma finisce per incidere in maniera rilevante su un altro aspetto, quello delle dimensioni.
  • Retroilluminazione: molto importante se si utilizza la tastiera al buio.
  • Ergonomia, materiali e robustezza costruttiva.
  • Alimentazione: batterie al litio ricaricabili o pile.
  • Costo: sebbene siano molti i dispositivi che coniugano in maniera assolutamente vantaggiosa qualità, funzionalità e prezzi abbordabili, soprattutto in ambito gaming è possibile reperire mini tastiere con features e prezzi da top di gamma.

Mini Tastiera: le migliori da comprare

Alla luce delle caratteristiche chiave da prendere in considerazione al fine di acquistare una mini tastiera in maniera oculata, passiamo ai più interessanti paragrafi dedicati ai consigli per gli acquisti.

Come soliti fare iniziamo con la classifica delle più vendute su Amazon per questo tipo di tastiera. Riteniamo infatti che il sistema di feedback sui prodotti acquistati dagli utenti Amazon rappresenti una indicazione piuttosto affidabile della qualità degli stessi dispositivi presenti sul sito. Da non dimenticare poi le ottime condizioni di vendita e di spedizione garantite nell’abbonamento ad Amazon Prime.

Allo stesso modo, è comunque corretto specificare come siano ormai moltissimi i negozi online in grado di garantire livelli di sicurezza e di assistenza dell’utente nel post-vendita eccezionali. Per questo motivo, per ciascuna delle proposte d’acquisto che indicheremo di seguito, abbiamo deciso di affiancare al box Amazon, le offerte raccolte per noi dal principale motore di comparazione prezzi italiano, Trovaprezzi.

Le nostre proposte

Miglior mini tastiera wireless: Rii Mini i8+

La nostra prima scelta all’interno della categoria “miglior mini tastiera wireless” è rappresentata da Rii Mini i8+ Wireless, una mini tastiera retroilluminata dotata di mouse touchpad multi-touch e ideale per mini PC, Home Theatre Personal Computer, TV Box, smart TV, console e PC (Windows, Mac, Linux).

Disponibile in varie colorazioni (nero, bianco, blu, rosso e verde), la mini tastiera Rii Mini i8+ viene venduta con layout italiano (QWERTY) e batteria ad un polimero di litio ricaricabile in 3 ore con cavo USB in dotazione (e indicatori del livello di batteria a LED).

Altre caratteristiche in sintesi:

  • design ergonomico, tasti in plastica antiscivolo;
  • dimensioni: 14,7 x 9,8 x 1,9 cm
  • ricevitore USB Wireless a radiofrequenze 2.4 GHz (riponibile in slot a scomparsa all’interno della tastiera);
  • compatibilità sistemi operativi: Windows, Mac, Linux, Android, Smart TV, PlayStation, Xbox

Mini tastiere wireless alternative

Miglior tastiera compatta USB: Perixx PERIBOARD-409 H

Dalle dimensioni leggermente maggiori rispetto alle mini tastiere più diffuse, questa Perixx PERIBOARD-409 H si distingue per il design monoblocco compatto (31.4×14.6×2 cm) e lineare, interfaccia USB con cavo USB da 1,8m di lunghezza e 2 hub USB integrati per il collegamento con altre periferiche.

Altre caratteristiche in sintesi:

  • design monoblocco compatto (dorso rialzato di 2,1 cm) senza logo;
  • dimensioni: 31,5 x 14,7 x 21 cm
  • interfaccia USB Plug and Play, cavo USB 1,8 m;
  • 2 hub USB integrati
  • compatibilità sistemi operativi: Windows 7, 8, 10.

Miglior mini tastiera ultrasottile: Rii Mini i12+

Mini tastiera wireless ultrasottile dotata di touchpad (sensibilità regolabile), Rii Mini i12+ Wireless è stata rinnovata nel design caratterizzato da corpo in metallo, stabile ed affidabile, e dotata di standby programmabile fino a 2 ore e tasti dedicati al drag&drop.

Il layout italiano (QWERTY) semplifica e velocizza la digitazione, allo stesso modo, il feeling tattile è migliorato grazie ai tasti in plastica morbida antiscivolo.

La compatibilità estesissima ne permette l’uso su computer (Windows, Mac, Linux), mini PC (Android, Raspberry Pi), console (PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox One) e Smart TV.

Altre caratteristiche in sintesi:

  • design ergonomico, tasti in plastica antiscivolo;
  • dimensioni: 10,2 x 0,5 x 3,3 cm
  • ricevitore USB Wireless a radiofrequenze 2.4 GHz;
  • vita media della batteria: 350 ore;
  • compatibilità sistemi operativi: Windows, Mac, Linux, Android, Smart TV, PlayStation, Xbox.

Miglior set mini tastiera e mouse (cablata e non cablata)

Set mini tastiera USB e mouse USB: Perixx PERIBOARD-212

Disponibile in doppia colorazione bianca e nera, Perixx PERIBOARD-212 è l’ennesimo prodotto interessante dell’azienda tedesca Perixx. Perfetta per computer portatili, PC Desktop e altro, unisce design compatto (invero non tra i più ridotti, 29,1 x 13,8 x 2,3 cm) e funzionalità grazie anche ai 12 tasti di scelta rapida integrati che permettono la gestione dei media e di posta elettronica e browser in modo semplice.

Anche in questo caso, come per la già citata PERIBOARD-409 H, la fattura monoblocco (seppure in plastica) aumenta la resistenza della testiera anche in caso di utilizzo intenso. Il cavo USB da 1,8 m di lunghezza ne permette l’utilizzo a distanza ottimale anche con schermi medio-grandi (installazione plug&play).

Il bundle con un mouse ottico da 1000 dpi semplice e compatto (10,4 x 6,2 x 3,4 cm) ne fanno un ottimo set adatto a scrivanie di superficie ristretta.

Altre caratteristiche in sintesi:

  • design in plastica, buon feeling tattile grazie ai tasti rivestiti in gomma;
  • dimensioni tastiera: 29,1 x 13,8 x 2,3 cm;
  • dimensione del mouse: 10,4 x 6,2 x 3,4 cm;
  • connettività USB, cavo 1,8 m;
  • layout QWERTY (ita, tastiera a meccanica);
  • compatibilità sistemi operativi: Windows 7, 8, 10.

Set mini tastiera e mouse wireless: Perixx PERIDUO-712

Rimaniamo nell’ambito dei dispositivi di produzione tedesca anche nel proporre il bundle composto da mini tastiera e mouse Bluetooth marchiato Perixx.

Perixx PERIDUO-712 sfrutta una connettività wireless avanzata a 2.4 GHz con controllo preciso fino a 10 metri di distanza. Il ricevitore USB nano collega entrambi i dispositivi a PC e laptop garantendo precisione e accuratezza nell’invio e nella ricezione di ogni input.

Mouse e tastiera sono connotati da un design semplice e al contempo elegante. La tastiera in particolare è dotata di profilo ribassato (con piedini anteriori) per una digitazione fluida e confortevole; i 13 tasti di scelta rapida permetto inoltre di accedere velocemente ai controlli multimediali.

Il mouse ottico a 1000 dpi dispone di slot per il piccolo ricevitore, è alimentato con una batteria AA (non inclusa in confezione) è caratterizzato da una forma piacevolmente sagomata per migliorare l’ergonomia anche in caso di utilizzo prolungato.

Altre caratteristiche in sintesi:

  • design in plastica, semplice ed elegante;
  • dimensioni tastiera: 29,1 x 13,8 x 2,0 cm;
  • dimensione del mouse: 10,3 x 6,2 x 3,3 cm;
  • connettività wireless 2.4 GHz, ricevitore nano USB (plug&play), raggio d’azione 10 m;
  • layout QWERTY (italiano, tastiera a membrana);
  • compatibilità sistemi operativi: Windows 7, 8, 10.

Miglior mini tastiera da gaming: Docooler HXSJ J100

Perfetta per tutti gli appassionati di gaming che desiderino sfruttare un buon rapporto qualità-prezzo senza rinunciare a funzionalità degne di una tastiera top di gamma, Docooler HXSJ J100 inserisce 35 switch blue clicky (non propriamente dei Cherry MX ma regalano un feedback tattile molto simile, per saperne di più rimandiamo alla guida dedicata alle migliori tastiere meccaniche) in una struttura super compatta (25 x 18 x 4 cm) e perfetta per giocatori professionisti che necessitino di una tastiera secondaria.

La retroilluminazione RGB ha 5 set up programmabili a piacimento (software incluso) e il mini design ergonomico garantisce un utilizzo confortevole anche durante sessioni prolungate di gioco.

Alternativa top di gamma: Razer Orbweaver Chroma

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022

12 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022

12 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022

13 ore fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

13 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

13 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy