ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: monitor monitor gaming
Home > Guide di acquisto > Gaming > Monitor 4K gaming: i migliori da comprare

Monitor 4K gaming: i migliori da comprare

Fabrizio De Santis Set 01, 2019

In questa guida sempre aggiornata vi aiuteremo a trovare il miglior monitor 4K gaming perfetto per le vostre preferenze. Inoltre, vi spiegheremo quali sono tutti gli aspetti e caratteristiche tecniche da tenere in considerazione al momento dell’acquisto di un prodotto del genere. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio.

Una delle componenti fondamentali di una postazione di un gamer che si rispetti è proprio il monitor. È un componente importantissimo, in quanto vi consente di godere appieno di tutti i dettagli garantiti dalla vostra configurazione. Inoltre, un ottimo monitor gaming è in grado di regalarvi un’esperienza di gioco fluida e immersiva, con un conseguente vantaggio nelle prestazioni in game.

Prima di passare alla scelta del monitor perfetto, dovete tener conto di alcuni parametri e di alcune caratteristiche a dir poco fondamentali. I monitor con risoluzione 4K hanno un prezzo abbastanza elevato. Per questo motivo, è importante fare attenzione nell’acquisto di un modello. Ovviamente, la vostra configurazione PC gaming deve essere dotato di un hardware che sia in grado di garantire delle prestazioni ottimali a questa risoluzione.

Solitamente, in ambito gaming è preferibile optare per dei monitor in Full HD, in quanto sono dotati di refresh rate elevati e tempi di risposta molto ridotti. Tuttavia, sono presenti sul mercato alcuni monitor 4K da gaming molto validi che ci riescono a garantire un’ottima esperienza di gioco. Non vengono impiegati nel gaming competitivo, ma sono pensati soprattutto per offrire un’esperienza videoludica senza eguali.

Dimensioni

È consigliabile acquistare un monitor con dimensioni pari o superiori ai 25 pollici, in quanto potremo godere appieno dei dettagli offerti dal vostro PC da gaming. Per lo stesso motivo è sconsigliato acquistare dei monitor con risoluzione Full HD con dimensioni superiori ai 25 pollici. Inoltre, è sconsigliato anche acquistare un monitor curvo gaming con dimensioni inferiori ai 27 pollici, a meno che non abbiate intenzione di realizzare una postazione multi-monitor. Se siete intenzionati ad acquistare un monitor in 4K, vi consigliamo di optare per dei modelli con pannello superiore o uguale a 27 pollici.

Refresh Rate e tempo di risposta

Il refresh rate è la frequenza di aggiornamento del display, ovvero il numero di volte in un secondo in cui viene ridisegnata l’immagine sullo schermo. Questa caratteristica viene misurata in Hz e viene confrontata insieme al tempo di risposta.

Negli ultimi anni è diventato fondamentale possedere un monitor con refresh rate superiore ai 60 Hz. Tuttavia, a differenza dei monitor Full HD, i prodotti con risoluzione 4K non possiedono dei valori di refresh rate elevati. Per questo motivo, difficilmente si raggiungono valori superiori ai 60 Hz nei monitor in 4K.

Nvidia G-Sync – AMD Free Sync

Sono due tecnologie proprietarie delle due aziende. Esse aumentano di gran lunga le prestazioni riguardanti il refresh rate e la qualità dell’immagine. Ovviamente, dovete avere a disposizione una scheda video che supporti la tecnologia di cui è dotato il monitor. Purtroppo, il costo dei modelli dotati di queste funzionalità è leggermente più alto rispetto ai modelli normali.

monitor 4k gaming

I monitor 4K gaming più venduti del momento

Prima di passare alla nostra selezione, vi proponiamo la lista dei 10 monitor 4K da gaming più venduti del momento su Amazon. La lista è tenuta in costante aggiornamento da parte dello store stesso. Inoltre, vi consigliamo di dare un’occhiata alle offerte del momento sui monitor da gaming in questa sezione.

[amazon bestseller=”monitor 4k gaming” template=”list” items=”10″]

La nostra selezione

Di seguito vi proponiamo la nostra selezione dei migliori monitor 4K gaming disponibili attualmente in commercio. I modelli presenti sono stati scelti in base alle loro caratteristiche tecniche e in base al prezzo di vendita. Inoltre, ci teniamo ad aggiornare costantemente le nostre guide d’acquisto, in modo da proporvi sempre le nuove uscite sul mercato.

LG 24UD58-B.AEU

[amazon box=”B01M64QNU2″ template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”LG 24UD58″ order_by=”popularity” category=”-1″ merchant_uniqueness=”true”]

Questo monitor di LG è uno dei migliori modelli presenti nella fascia economica. Il display è di tipo IPS, dotato di una diagonale da 24 pollici con risoluzione di 3.840 x 2.160 pixel, ed è caratterizzato da un trattamento anti-riflesso. Essendo un pannello IPS, la gamma cromatica è resa in maniera fedele e, per questo motivo, il modello è indicato anche per chi si occupa di grafica ed editing video.

Il refresh rate è di 60 Hz, mentre il tempo di risposta, purtroppo, è di 5 ms, nonostante si tratti di un pannello IPS. L’acquisto di questo modello è consigliato soprattutto se si possiede una scheda video AMD, in quanto è dotato della tecnologia AMD FreeSync. È disponibile all’acquisto anche in versione da 27 pollici. Purtroppo, non è dotato di speaker integrati.

È caratterizzato da un design semplice, ma allo stesso tempo elegante, molto differente rispetto ai modelli con linee accattivanti come quelli di MSI o Acer. Potete acquistarlo anche su eBay.

Samsung U28E590D

[amazon box=”B00WUACE4S” template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”Samsung U28E590D” order_by=”popularity” category=”-1″ merchant_uniqueness=”true”]

Si tratta di un monitor con display da 28 pollici con risoluzione di 3.480 x 2.160 pixel. Il pannello è di tipo TN, consigliato per un utilizzo dedicato prettamente al gaming. La tecnologia Samsung MagicAngle consente di regolare automaticamente contrasto e luminosità, in modo da migliorare gli angoli di visione, caratteristica in cui peccano i pannelli di questo tipo.

È dotato di un refresh rate a 60 Hz e un tempo di risposta di 1 ms. Grazie alle dimensioni generose, è possibile godere di tutti i dettagli offerti e migliorare di gran lunga l’esperienza videoludica. Anch’esso è dotato della tecnologia AMD FreeSync, progettata esclusivamente per le schede video AMD, la quale riesce a garantirvi un’esperienza di gioco ancor più fluida.

Il livello di luminosità è pari a 320 cd/m² e vi regala delle immagini più luminose e nitide. È disponibile all’acquisto anche una variante da 32 pollici. Potete acquistare questo monitor anche su eBay.

Acer Predator XB271HK

[amazon box=”B0194Q8WC8″ template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”Acer Predator XB271HK” order_by=”popularity” category=”-1″ merchant_uniqueness=”true”]

La serie Predator di Acer si è sempre contraddistinta per essere uno dei punti di riferimento degli appassionati di PC gaming. Questo monitor è dotato di un display IPS da 27 pollici con risoluzione di 3.840 x 2.160 pixel. Un pannello che fa gola a molti utenti, soprattutto se messo a confronto con i rivali che vengono proposti allo stesso prezzo.

È caratterizzato da un refresh rate di 165 Hz e un tempo di risposta di 4 ms. Questo modello è indicato soprattutto per chi possiede una scheda video NVIDIA, in quanto è dotato della tecnologia G-Sync, per un’esperienza di gioco fluida, sfruttabile tramite cavo DisplayPort. I bordi estremamente sottili vi consentono di godere di un’esperienza videoludica immersiva. È possibile acquistarlo anche su eBay.

AOC AGON AG271UG

[amazon box=”B06XWSQLP8″ template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”AOC AGON AG271UG” order_by=”popularity” category=”-1″ merchant_uniqueness=”true”]

L’AGON AG271UG è dotato di un display da 27 pollici con risoluzione 4K, ovvero 3.840 x 2.160 pixel. Il tipo di pannello è IPS e ciò vuol dire che può essere impiegato tranquillamente sia per il gaming che per la grafica e l’editing video. Inoltre, si rivela essere un modello perfetto anche per la visualizzazione di contenuti multimediali.

È dotato di un refresh rate a 60 Hz e un tempo di risposta di 4 ms, nella norma per un pannello di tipo IPS. Le tecnologie FlickerFree e Low Blue Light riducono drasticamente l’affaticamento degli occhi, consentendovi di giocare in modo ottimale anche dopo molte ore di gioco. Inoltre, è dotato della tecnologia G-Sync proprietaria di NVIDIA, sfruttabile solamente se siete in possesso di una scheda video targata NVIDIA. È presente ovviamente una porta USB che vi consente di collegare altre periferiche.

Se cercate un monitor dalle ottime caratteristiche tecniche e dalla qualità costruttiva eccellente, caratteristica peculiare di AOC, questo è il modello che fa decisamente per voi.

ViewSonic Elite XG350R-C

[amazon box=”B07MR337HK” template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”ViewSonic XG350R” order_by=”popularity” category=”-1″ merchant_uniqueness=”true”]

Questo monitor di ViewSonic si contraddistingue per il suo rapporto qualità/prezzo davvero. È caratterizzato da un pannello curvo in 21:9, di tipo MVA da 35 pollici con risoluzione UWQHD. Il tipo di pannello di cui è dotato lo rende perfetto per il gaming. L’ampio display permette di godere di un’esperienza videoludica immersiva di alta qualità. Non sono solo queste le caratteristiche che lo rendono appetibile. È infatti dotato di un refresh rate da 100 Hz e un tempo di risposta di 3 ms. Si tratta di ottimi valori, soprattutto se si considerano la dimensione e la risoluzione del display. Sono presenti anche gli ottimi altoparlanti integrati e una particolare illuminazione RGB posta sul retro del monitor.

Se volete approfondire le caratteristiche di questo prodotto, vi consigliamo di consultare la nostra recensione.

Come spegnere in automatico il router di notte

8 ore fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy