ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: mobilità elettrica
Home > Guide di acquisto > Elettronica > Miglior monoruota elettrico 2022: quale comprare

Miglior monoruota elettrico 2022: quale comprare

Manuel Baldassarre Feb 07, 2022

La mobilità elettrica è ormai evolutissima e ci permette non solo di divertirci o fare una passeggiata, ma anche di spostarci in città per i servizi quotidiani. Il principio di base è semplice e sempre lo stesso: una o più ruote ed una batteria! Con questo concetto si sono sviluppate tecnologie di mobilità profondamente diverse, tra le quali bici elettriche, monopattini elettrici e skateboard. Oggi però ci concentreremo su un tipo molto particolare di veicolo, il monoruota elettrico!

Il monoruota elettrico è un veicolo alimentato a batteria nel quale il conducente rimane in piedi con una ruota tra le gambe e sfrutta il peso del suo corpo per muoversi in avanti o frenare. La grande dotazione sensoristica di questi dispositivi, gli permette di essere abbastanza facili da usare: sebbene possa sembrare difficile tenersi in equilibrio infatti, il cervello elettronico dei monoruota elettrici è in grado di gestire tutto senza il minimo sforzo del conducente.

In questa guida vi indicheremo quelli che sono a parer nostro i migliori modelli da comprare attualmente reperibili sul mercato, fornendovi dati tecnici sulle loro funzionalità, l’autonomia ed il rapporto qualità-prezzo, dandovi anche qualche consiglio su quali sono le caratteristiche da tenere a mente nella scelta del miglior monoruota elettrico adatto alle vostre necessità ed al vostro budget, considerando anche il bonus mobilità in constante aggiornamento.

Indice dei contenuti
1. Miglior monoruota elettrico
1.1. Segway One S2 by Ninebot
1.2. InMotion V5F
1.3. InMotion V8F
1.4. InMotion V10F
1.5. Segway Z10 by Ninebot
2. Come scegliere un monoruota elettrico
559fdc66ec7102fbb02c987e77cfe0b3
Miglior bicicletta Elettrica 2022: quale comprareCon una bici elettrica potrete spostarvi liberamente in città, andare a lavoro o farvi una passeggiata tra i boschi in totale sicurezza, versatilità e a poco prezzo! Ecco le vere sostituite delle auto elettriche.
Guide di acquisto
    mobilità elettrica

Miglior monoruota elettrico

Nei paragrafi successivi vi spiegheremo perché quelli che vedete qui in basso sono, a nostro parere, i migliori monoruota elettrici attualmente reperibili sul mercato. Per ognuno di essi vi mostreremo diversi link all’acquisto (così da reperire il modello più economico online) e la caratteristiche tecniche più di rilievo. Ecco dunque quali abbiamo scelto per rapporto funzionalità/ prezzo:

  • Segway One S2 by Ninebot
  • InMotion V5F
  • InMotion V8F
  • InMotion V10F
  • Segway Z10 by Ninebot

Come avete potuto vedere, abbiamo ordinato i monoruota elettrici per odine di prezzo, così da avere un immediato riscontro di quali sono le fasce di prezzo nelle quali si trovano solitamente questi dispositivi. Tuttavia non significa che un prezzo alto descriva univocamente un prodotto “migliore“, perché le differenze di prezzo riguardano per lo più aspetti come la velocità massima e l’autonomia, due caratteristiche che non sono di primaria importanza per tutti. Con queste premesse vi consigliamo dunque di leggere attentamente la descrizione di ogni monoruota elettrico che vi mostreremo, così da capire immediatamente quale sia quello più adatto alle vostre necessità ed al vostro budget.

monoruota-elettrico

Segway One S2 by Ninebot

Attualmente il Segway One S2 prodotto da Ninebot – una delle aziende satelliti di Xiaomi – è decisamente il monoruota elettrico con il miglior rapporto prestazioni/ prezzo. Ebbene sì perché a patto di poter lesinare un pochino sull’autonomia e sulla sua velocità massima, questo modello costa esattamente la metà di un InMotion V10F (di cui parleremo a breve). Insomma, se state pensando di acquistare per la prima volta un monoruota elettrico e non avete particolari pretese, questo è il modello che fa per voi! Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, c’è da menzionare sicuramente la certificazione IP54 (che lo rende utilizzabile anche sotto la pioggia) abbinata ad un peso di 11.4Kg ed un motore elettrico da 800W che può spingerlo fino ad un massimo di 24 Km/h. Il monoruota da 16″ è spinto da un elettromotore brushless e l’autonomia dichiarata, a seconda di come lo utilizzerete, vi garantisce un utilizzo di circa 30 Km con una sola ricarica. La ricarica completa inoltre, è molto rapida perché si effettua in appena 3 ore.

InMotion V5F

Altro brand che sta spopolando in questo settore è sicuramente InMotion, che negli ultimi anni ha creato diversi modelli di monoruota elettrico. Tra questi ce ne sono tre (della serie “F”) che vogliamo consigliarvi perché abbracciano un po’ tutte le fasce di prezzo. Si parte con InMotion V5F, un monoruota elettrico economico con delle caratteristiche per lo più simili al Segway One S2 visto poco fa: abbiamo infatti una batteria agli ioni di litio da 72V e 4000 mAh in grado di sviluppare una potenza di 550W che porta il monociclo ad una velocità massima di 25 Km/h. Il motore elettrico è collegato ad una ruota da 14″ gonfiabile che supporta fino a 120 Kg di peso con una pendenza di 18° (±27%) di inclinazione massima. La ricarica completa necessita di circa 3.5 ore mentre l’autonomia dichiarata è di 30 Km con una ricarica completa. Ovviamente non mancano vari LED disseminati sulla scocca per essere visibili agli altri attorno anche in condizioni di scarsa luminosità. Essendo praticamente simile al modello precedente tuttavia, se state acquistando il vostro primo monoruota elettrico, vi consigliamo Segway One S2 semplicemente perché meno costoso.

InMotion V8F

Passando ad una fascia di prezzo più alta troviamo un altro monoruota elettrico molto apprezzato, ovvero il V8F di InMotion. Non c’è molto da dire perché si tratta essenzialmente di una evoluzione del precedente modello, ingegnerizzato in modo tale da essere notevolmente più potente e veloce, pur rimanendo compatto in dimensioni e peso. In questo caso infatti parliamo di un monoruota elettrico che sviluppa una potenza di ben 1000W, in grado di spingere il veicolo fino a ben 35 Km/h. Ma avere più potenza non significa solamente andare più veloce, ma anche e soprattutto avere più coppia per poter affrontale salite ripide o percorsi sconnessi. Anche in questo caso abbiamo uno penumatico a camera d’aria da 16″ abbinata ad una enorme batteria da 7.000 mAh che consente di portare l’autonomia a ben 50 Km con una sola carica. Infine le luci a LED multicolori possono essere configurate con varie animazioni di illuminazione e c’è anche un LED anteriore per illuminare la strada in condizioni di scarsa luminosità. Se il vostro budget è attorno ai 1000 euro, In Motion V8F è il miglior monoruota elettrico che vi consigliamo di acquistare.

InMotion V10F

Se cercate un top di gamma senza compromessi, il monoruota elettrico InMotion V10F è esattamente quello che state cercando. Se il precedente modello poteva essere considerato un concentrato di tecnologia e potenza, questo modello va ben oltre, offrendo il doppio della potenza ed un’autonomia sufficiente per usarlo più giorni senza doverlo ricaricare. Abbiamo infatti un motore elettrico da ben 2000W che vengono erogati da una grossa batteria da ben 12.800 mAh (quasi il doppio di un V8F), che spinge questo monoruota elettrico ad una velocità massima di ben 40 Km/h (anche se in Italia viene limitato a 25 Km/h secondo le norme vigenti). Ma il dato più sorprendente appunto, è la sua autonomia di 75 Km, più che sufficienti per giorni di utilizzo con una sola ricarica! Anche in questo caso troviamo uno pneumatico gonfiabile da 16″ che ci permette di affrontare pendenze fino a circa 30°, il tutto abbinato a luci LED tutto attorno al corpo per illuminare la strada o per creare simpatici effetti luminosi.

Segway Z10 by Ninebot

Per gli amanti Segway, questo è attualmente il miglior monoruota elettrico in circolazione! Il prezzo è decisamente proibitivo, ma giustificato da una scheda tecnica di tutto rispetto ed una ruota decisamente diversa rispetto ai classici monoruota elettrici che siamo abituati a vedere, con la quale ci è possibile affrontare terreni di ogni genere e non solo le classiche pavimentazioni lisce (spesso impossibili da trovare). Più in particolare il Segway Z10 è dotato di Smart Battery m System, che mantiene la batteria al sicuro da pericoli di surriscaldamento, sovratensione e sottotensione. Lo stesso motore elettrico riesce a spingere il veicolo fino a ben 45 km/h, ma soprattutto a garantire un’autonomia di 90 Km che è di più di alcune automobili ibride. Insomma potrete utilizzare questo monoruota elettrico per una settimana intera facendo circa 13 Km al giorno, il tutto con una sola ricarica. Con il suo pneumatico da 4,1 pollici di spessore come detto, il Segway Z10 può affrontare molti tipi di terreno ed assorbire le varie asperità. Infine le luci LED a induzione ottica automatica, le luci posteriori e la luce ambientale sul mozzo della ruota garantiscono una guida sicura.

Come scegliere un monoruota elettrico

Qui di seguito vi forniamo alcune caratteristiche chiave da tenere in mente durante l’acquisto di un monoruota elettrico, così che possiate reperire subito le informazioni più importanti dai modelli che vi abbiamo consigliato nei paragrafi precedenti:

  • Autonomia: è un parametro chiave perché questo tipo di veicoli offrono un’autonomia che va dai 30Km fino ad oltre i 70 Km. Ovviamente tutto dipende dal vostro stile di vita e dall’utilizzo che vorrete farne. Per una passeggiata ogni tanto, non avete bisogno di tanta autonomia, ma andrà bene anche un modello economico.
  • Tempi di ricarica: Selezionare una monoruota elettrico con tanta autonomia, significa anche dover attendere un tempo di ricarica maggiore (data al maggiore capacità di batteria). Se dunque avete intenzione di utilizzare questo tipo di veicolo di tanto in tanto, allora non avete bisogno di una grossa batteria e potete optare per un modello più economico.
  • Velocità massima: questo parametro non è di primaria importanza perché la velocità massima per i veicoli elettrici di questo genere in Italia è limitata a 25 Km/h, mentre come avete potuto vedere dai paragrafi precedenti, alcuni monoruota elettrici possono anche superare i 40 Km/h.
  • Potenza del motore: solitamente la velocità massima del monoruota elettrico è direttamente proporzionale alla potenza del motore; ma se la velocità non è importante, perché scegliere un monoruota potente? Ebbene con maggiore potenza potrete affrontare percorsi più tortuosi e pendenze maggiori, ma tutto dipende dai percorsi che dovrete affrontare.
  • Grandezza della ruota: solitamente i monoruota elettrici adottano ruote che oscillano tra i 14″ ed i 16″. Tuttavia un parametro importante da tenere in conto è la larghezza del battistrada: tanto più la ruota è larga, tanto più potrete affrontare vari tipi di terreno, anche sconnessi. Tuttavia una ruota particolarmente larga rende più difficile i cambi di direzione; insomma, ancora una volta dovete basarvi sul tipo di percorsi che dovrete affrontare.
559fdc66ec7102fbb02c987e77cfe0b3
Miglior bicicletta Elettrica 2022: quale comprareCon una bici elettrica potrete spostarvi liberamente in città, andare a lavoro o farvi una passeggiata tra i boschi in totale sicurezza, versatilità e a poco prezzo! Ecco le vere sostituite delle auto elettriche.
Guide di acquisto
    mobilità elettrica
monopattino elettrico
Miglior monopattino elettrico 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    mobilità elettrica
longboard skateboard elettrico 1
Skateboard Elettrico: quale comprare
Guide di acquisto
    mobilità elettrica

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

4 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy