ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: mouse mouse gaming
Home > Guide di acquisto > Gaming > Mouse gaming wireless: i migliori da comprare

Mouse gaming wireless: i migliori da comprare

Fabrizio De Santis Lug 16, 2020

In questa guida sempre aggiornata vi spiegheremo come scegliere il miglior mouse gaming wireless perfetto per voi. Inoltre, vi proporremo i migliori modelli disponi attualmente in commercio. Tuttavia, i mouse wireless adatti al gaming veramente validi sono davvero pochi. Infatti, molto spesso, si preferiscono i mouse cablati, i quali garantiscono una reattività e un tempo di risposta maggiore rispetto a quelli wireless. Molti produttori, come Razer e Logitech, hanno prodotto delle periferiche wireless che si difendono molto bene dai loro avversari cablati. In questa guida vi proponiamo i migliori mouse gaming wireless disponibili attualmente in commercio.

Indice dei contenuti
1. Come scegliere un mouse da gaming
1.1. Ergonomia
1.2. Tipo di sensore
1.3. DPI
1.4. Polling rate
1.5. Software
1.6. Batteria
1.7. Funzionalità aggiuntive
2. I migliori mouse gaming wireless
2.1. SteelSeries Rival 650
2.2. Corsair Dark Core RGB Pro
2.3. Corsair Glaive Pro RGB
2.4. Razer Lancehead
2.5. Logitech G603
2.6. Logitech G305
3. I mouse gaming wireless più venduti del momento

Come scegliere un mouse da gaming

La scelta del vostro nuovo mouse da gaming deve essere fatta con molta attenzione. Esso, insieme alle tastiere da gaming, è una periferica che vi accompagnerà negli anni e sarà il vostro compagno di mille partite. Quindi, dovete far attenzione a delle caratteristiche e dei parametri che saranno cruciali nel vostro acquisto. La scelta di un modello wireless è leggermente più complicata rispetto a quella di un mouse gaming cablato.

Ergonomia

L’ergonomia è uno degli aspetti principali da analizzare in un mouse. Visto che si tratta di una periferica che dovrete impugnare tutto il tempo, essa deve garantire un’ottima ergonomia. In questo modo, potrete giocare in assoluta tranquillità, senza preoccuparvi di un eventuale affaticamento dovuto all’impugnatura della periferica.

Esistono due tipologie principali di impugnature: la palm grip, ovvero con il palmo disteso su tutto il mousee, e la claw grip, ovvero l’impugnatura ad artiglio. La scelta del mouse realizzato per un certo tipo di impugnatura è strettamente personale, in quanto dipende esclusivamente dalle vostre esigenze e preferenze.

Tipo di sensore

È fondamentale valutare il tipo di sensore di cui è dotato il modello che state analizzando. I mouse da gaming possono essere dotati di due tipi di sensori: un sensore ottico o un sensore laser. Il nostro consiglio è quello di optare per un mouse dotato di sensore ottico, in quanto si rivela essere molto più reattivo rispetto a un mouse con sensore laser. Tuttavia, nulla vi vieta di acquistare un mouse da gaming dotato di un sensore laser, ma dovrete usufruire di una minore reattività che inciderà fortemente sulle vostre prestazioni in game.

DPI

La qualità del sensore viene determinata dai DPI (Dots Per Inch). Più alto è il numero dei DPI e più il mouse è preciso. Con un settaggio alto non sarà necessario eseguire dei movimenti larghi per spostare di molto il puntatore. Tutti i mouse dedicati al gaming consentono di settare il valore dei DPI. Tuttavia, molti di questi sono preimpostati. Alcuni mouse, grazie a dei software forniti dal produttore stesso, vi consentono di scegliere il valore esatto dei DPI che vogliamo utilizzare.

Difficilmente arriverete a utilizzare il massimo valore dei DPI. Molti gamer preferiscono utilizzare una sensibilità bassa. Grazie a dei pulsanti dedicati potrete decidere di

Polling rate

Si tratta della frequenza di aggiornamento alla quale lavora il mouse. Essa, in base al valore, aumenta oppure diminuisce il tempo di risposta del mouse. Quindi un mouse con polling rate abbastanza elevato garantirà un tempo di risposta migliore.

Software

Alcuni produttori forniscono un software che permette di gestire a vostro piacimento tutte le impostazioni del mouse, come ad esempio i valori dei DPI, l’illuminazione RGB e le azioni da assegnare ai tasti programmabili. Se vi chiediamo come configurare un mouse da gaming, tutto quello di cui dovete aver bisogno è il software di gestione del produttore.

Batteria

Ultima, ma non meno importante, è la batteria. Essa è un fattore fondamentale in un mouse wireless, in quanto deve garantire un’ottima autonomia. La maggioranza dei mouse wireless di fascia alta è dotata di batteria integrata, con la possibilità di collegare il mouse con il cavo al PC e utilizzarlo anche mentre è in carica.

Funzionalità aggiuntive

Le funzionalità del mouse sono legate principalmente alla presenza di tasti programmabili. Essi permettono di eseguire delle azioni, come ad esempio un cambio di arma o un’azione particolare, in tutta semplicità.

mouse gaming wireless

I migliori mouse gaming wireless

Di seguito vi proponiamo la nostra selezione dei migliori mouse da gaming wireless disponibili attualmente in commercio. Abbiamo scelto i vari modelli in base alle loro caratteristiche tecniche e al prezzo al quale vengono venduti.

SteelSeries Rival 650

Il Rival 650 di SteelSeries è caratterizzato da un sensore ottico molto preciso che vi permette di raggiungere un massimo di 12.000 DPI. Le prestazioni offerte sono veramente ottime. Nonostante si tratti di un mouse wireless, non soffre minimamente di input lag o rallentamenti vari. Il peso è abbastanza considerevole. Questo mouse wireless gaming pesa un minimo di 121 grammi e un massimo di 153 grammi. Infatti, come per il G502 Hero, è previsto un sistema di gestione del peso con 8 pesi che sono alloggiati nelle due parti laterali.

Anch’esso è dotato di un software per PC che vi consente di personalizzare tasti programmabili, sensibilità e illuminazione RGB. La batteria è in grado di offrire un’autonomia di 24 ore con una carica completa o di 10 ore con una carica di 15 minuti.

Corsair Dark Core RGB Pro

Il nuovo Dark Core RGB Pro di Corsair è uno dei modelli di punta dell’azienda. Questo mouse wireless è dotato di un sensore ottico che riesce a raggiungere i 18.000 DPI e di 8 pulsanti programmabili grazie al software dedicato per PC. Se siete interessati all’acquisto di questo modello, vi consigliamo di consultare la nostra recensione.

Corsair Glaive Pro RGB

Si tratta di un mouse da gaming wireless adatto sia agli FPS che ai MOBA. Monta un sensore ottico da 18.000 DPI ed è caratterizzato da una comoda forma che si adatta perfettamente alla vostra mano. L’ergonomia garantita è ottima e vi consente di giocare anche per molte ore senza affaticarvi. Il vero punto di forza di questo modello è la possibilità di cambiare l’impugnatura. Sono disponibili diverse impugnature intercambiabili adatte a ogni esigenza. È dotato di due pulsanti laterali e due pulsanti nella parte alta che possono essere programmati a proprio piacere grazie al software di Corsair. Ovviamente non può mancare l’illuminazione RGB dinamica a tre zone.

Razer Lancehead

Si tratta di uno degli ultimi modelli realizzati da Razer. Esso monta un sensore laser 5G, in grado di offrire un tracciamento di ben 16.000 DPI e un polling rate di 1.000 Hz. Il Razer Lancehead è dotato di tasti meccanici di alto livello, realizzati dall’azienda stessa. I valori dei DPI possono essere cambiati attraverso i 2 pulsanti posti sotto la rotellina centrale. Inoltre, è dotato di 2 tasti programmabili posti su ogni lato, per un totale di 4 tasti.

In confezione viene fornito anche il cavo per ricaricarlo e collegarlo al PC. Questa versione, infatti, può essere utilizzata sia in modalità wireless che in modalità cablata. Inoltre, è dotato di illuminazione RGB Chroma di 16,8 milioni di colori, gestibile attraverso il software di Razer. Infine, la batteria consente un’autonomia di circa 24 ore.

Logitech G603

Si tratta di un ottimo mouse gaming wireless economico che possiede un massimo di 12.000 DPI, modificabili facilmente tramite il pulsante posto nella parte superiore. È un mouse pensato principalmente per i destrorsi, in quanto sono presenti due pulsanti programmabili raggiungibili facilmente tramite il pollice.

Esso è caratterizzato da due modalità di funzionamento: la modalità Hi e la modalità Lo. La prima è pensata appositamente per offrire il massimo delle prestazioni. Essa garantisce delle prestazioni ottime con reporting di 1 ms e 500 ore di gioco. La seconda modalità invece di ridurre le prestazioni per un utilizzo medio-intenso.

Logitech G305

Questo Logitech G305 è uno dei migliori mouse da gaming economici disponibili attualmente sul mercato. Questo modello è dotato di un sensore ottico da 12.000 DPI e di 6 pulsanti programmabili tramite il software di Logitech. Disponibile anche la memoria integrata che consente di salvare i profili e poterli utilizzare anche su altri computer. La batteria consente un massimo di 250 ore di utilizzo in modalità performance e un massimo di 9 mesi in modalità endurance. Il peso è di solo 99 grammi, perfetto per chi desidera dei mouse leggeri e facili da spostare sul tappetino.

I mouse gaming wireless più venduti del momento

Prima di passare alla nostra selezione, vi proponiamo i 10 mouse da gaming wireless più venduti del momento su Amazon. La lista è tenuta in costante aggiornamento da parte dello store stesso.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Migliori smartphone 2022: quale comprare

11 ore fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

12 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

12 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

13 ore fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare

13 ore fa

La fascia dei miglior smartphone sotto i 500 euro è tra le più interessanti e complete del mercato, in quanto si riescono a trovare cellulari con caratteristiche veramente interessanti ad un prezzo di molto inferiore leggi di più…

smartphone 500€

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy