ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: computer
Home > Guide di acquisto > Informatica > Notebook 4k: i migliori da comprare

Notebook 4k: i migliori da comprare

Valentino Viscito Ago 07, 2020

Siete amanti dell’alta definizione e intendete utilizzarla anche in mobilità? In questo caso non potete che scegliere un computer portatile con schermo 4K. Si tratta del non plus ultra per quanto riguarda l’attuale tecnologia e come tali sono considerati prodotti esclusivamente di fascia alta.

Se vi siete avvicinati a questa scelta però è molto probabile che la spesa non vi spaventi e abbiate deciso di fare un investimento a lungo termine per il lavoro o per il vostro tempo libero. Se questo è il ragionamento che avete seguito, vi trovate decisamente nel posto giusto.

Dopo una breve introduzione infatti, necessaria per spiegare i pro e i contro degli schermi UHD, vedremo insieme quali sono i migliori notebook 4K. Tutto ciò che dovete fare è rimanere comodamente seduti davanti al vostro PC e dedicarci solo qualche minuto del vostro tempo.

migliori computer portatili
Miglior Notebook 2022: quale PC portatile comprareDovete sostituire il vostro PC portatile o avvicinarvi a questo mondo? Vediamo insieme quali sono i migliori modelli suddivisi per fascia di prezzo.
Guide di acquisto
    computer notebook
Indice dei contenuti
1. Perché scegliere un portatile 4K
2. I vantaggi di un display 4K
3. Notebook 4K più popolari del momento
4. I migliori Notebook 4K: la nostra scelta
4.1. HP Spectre x360
4.2. Asus VivoBook Pro
4.3. Samsung Galaxy Book
4.4. Razer Blade Stealth
4.5. Acer Aspire V Nitro
4.6. MSI Stealth Pro 4K

Perché scegliere un portatile 4K

Quando si ha l’intenzione di voler acquistare un nuovo PC, è bene cercare di capire quali sono le caratteristiche dei prodotti che ci interessano e soprattutto se possono andare incontro alle nostre aspettative. Questo ragionamento acquisisce ancora più valore se si parla di prodotti costosi come i notebook con schermo 4K.

Il primo consiglio che vogliamo darvi è molto semplice: lasciate perdere questa categoria se si tratta solamente di un “capriccio” o di avere un dispositivo dotato delle caratteristiche tecniche più recenti. I portatili 4K non sono infatti adatti a tutti e implicano quasi sempre un utilizzo specifico per alcune attività particolarmente impegnative.

Uno dei campi in cui questi prodotti danno il meglio di se è sicuramente il gaming. Con uno schermo UHD e un’adeguata scheda tecnica a sostenere lo sforzo infatti, giocare ai vostri titoli preferiti diventa un vero piacere.

Altro ambito di utilizzo specifico per questi notebook è la grafica a livello professionale. Con uno schermo così definito infatti, lavorare a immagini e video sarà molto più semplice che con altri dispositivi. Anche durante l’editing video, le componenti interne particolarmente prestanti saranno d’aiuto nell’abbattere i tempi di elaborazione.

I vantaggi di un display 4K

formato 4k

Il termine 4K indica i circa 4000 pixel della diagonale maggiore di questa risoluzione. Rispetto al Full HD, si tratta di un valore quattro volte superiore, cosa che già lascia intendere la qualità superiore di questo formato.

Come abbiamo detto poco fa, a trarre i maggiori vantaggi dal 4K, saranno sicuramente i gamer e i video maker. I dettagli dell’immagine sono veramente stupefacenti e riescono a regalare un senso di profondità mai provato prima. Questo è dovuto al maggior numero di pixel presente nello schermo, che a parità di dimensioni regalano un realismo d’immagine impressionante.

Diretta conseguenza di questo dato, è la maggiore libertà che chi fa editing può avere in post produzione. Operazioni come il crop o lo zoom, diventano estremamente piacevoli e permettono di cogliere ogni dettaglio del lavoro che si sta eseguendo.

Come avrete capito quindi, acquistare un portatile 4K non porta benefici solo sul fronte estetico. Si hanno reali miglioramenti nelle attività di tutti i giorni se il vostro scopo è quello di utilizzarlo per lavoro. Se invece si tratta solo di uno sfizio consolatevi con il fatto che questi schermi sono davvero a prova di “fattore wow”.

Notebook 4K più popolari del momento

Prima di lasciarvi alla nostra selezione, di seguito vi riportiamo la top 10 dei portatili 4K più venduti del momento su Amazon. La classifica è aggiornata quotidianamente ogni giorno, in modo automatico, basata sul feedback degli utenti e il numero di vendite.

I migliori Notebook 4K: la nostra scelta

Chiariti i punti chiave sulla scelta di un notebook 4K, è finalmente arrivato il momento di svelarvi i modelli più interessanti disponibili in rete. Tutti quelli che abbiamo scelto per voi offrono delle ottime prestazioni e sono in grado di svolgere qualsiasi operazione voi desideriate.

HP Spectre x360

Scrivi e disegna in modo naturale con la stilo inclusa; la tecnologia di rilevamento del palmo evita tocchi involontari e prevede un lag ridotto durante la scrittura. A bordo c’è il processore Intel Core i7-8750H (frequenza di base 2.2 GHz, fino a 4.1 GHz con tecnologia Intel Turbo Boost, 9 MB di c ache, 6 core), display 15.6” touchscreen 4K edge-to-edge con retroilluminazione WLED 4K e IPS Micro-edge, 39.6 cm (15.6″) in diagonale, con Corning Gorilla Glass NBT (3840 x 2160).

SSD da 512 GB e scheda grafica NVidia GeForce GTX 1050 Ti (4GB GDDR5)- ideale per chi ama il gaming, i progetti grafici e i contenuti multimediali a un livello superiore.

Asus VivoBook Pro

Anche Asus non rimane a guardare e lancia sul mercato un notebook 4K davvero di classe. Il design è molto curato e vede la presenza di un telaio in alluminio, leggero e resistente. Il display con risoluzione UHD ha una diagonale di 15 pollici ed è mosso da una scheda video Nvidia GeForce GTX 1050m.

La scheda tecnica è di alto livello. Accanto al processore Intel i7-7700HQ troviamo infatti 16 GB di RAM. La memoria principale è invece composta da un classico Hard Disk da 1 TB e da una SSD da 512 GB. Chicca finale è la tastiera retroilluminata.

Samsung Galaxy Book

Anche i portatili 2 in 1 riescono a montare schermi 4K di ottima qualità. È il caso per esempio, di questo modello commercializzato da Samsung, che chiamare tablet è davvero riduttivo.

Dotato di un display da 12 pollici, rappresenta la massima evoluzione della mobilità. Al suo interno è infatti celato un processore Intel i5-7200, affiancato da ben 8 GB di RAM. L’archiviazione è garantita da una velocissima SSD da 256 GB, sempre scattante nel gestire Windows 10. Da non dimenticare il supporto a S Pen.

Razer Blade Stealth

Chi ha detto che un notebook da gaming deve essere per forza ingombrante? Ne è la dimostrazione questo portatile realizzato da Razer, che monta uno splendido display da 12.5 pollici con risoluzione 4K.

Sotto la scocca batte un cuore Intel, con i7-7500U, supportato nel suo lavoro da 16 GB di RAM e una memoria SSD da 512 GB. Sotto la tastiera retroilluminata è nascosta una scheda video integrata di alto livello. Si tratta decisamente di una soluzione perfetta per la mobilità, grazie al peso e alle dimensioni ridotte.

Acer Aspire V Nitro

Un altro portatile 4K degno di nota è questo prodotto da Acer, che monta uno schermo davvero mostruoso. Il display ha infatti una diagonale di ben 17.3 pollici con una risoluzione di 3840×2160 pixel. Ottima la qualità costruttiva, anche se le plastiche lucide danno l’idea di un prodotto un po’ “cheap”, cosa che poi la realtà smentisce.

Questo notebook offre delle prestazioni davvero alte, grazie al processore Intel i7-7700HQ e a 16 GB di RAM. L’archiviazione conta su una velocissima SSD da 512 GB, mentre il reparto grafico presenta una scheda video Nvidia GeForce GTX 1060.

MSI Stealth Pro 4K

Chiudiamo questa speciale guida dedicata ai notebook con schermo 4K, con quello che è il miglior portatile da gaming utilizzabile in mobilità. MSI ci ha da sempre abituato a prodotti ultra-performanti e nemmeno questa volta si è smentita. Il display da 15.6” ha una risoluzione di 3840×2160 pixel, e poggia sopra una bellissima tastiera retroilluminata programmabile.

La scheda tecnica continua con un processore Intel i7-7700HQ, accoppiato a 16 GB di RAM e una SSD da 500 GB. È presente anche un Hard Disk di tipo classico da 2 TB. Infine, per completare il quadro troviamo una scheda video Nvidia GeForce GTX 1060 con ben 6 GB di memoria dedicata. Difficile trovare di meglio se il vostro obbiettivo è il gaming.

Finisce qui il nostro viaggio fra i migliori portatili 4K. Si tratta di un mondo davvero meraviglioso con dispositivi di qualità assoluta e dalle prestazioni brucianti. Se avete intenzione di acquistarne uno ricordatevi che si tratta di un piccolo investimento. Il prezzo decisamente alto verrà ricompensato da una durata nel tempo senza pari.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

4 settimane fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy