ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: computer notebook portatile Xiaomi
Home > Guide di acquisto > Informatica > Notebook Xiaomi: i migliori da comprare

Notebook Xiaomi: i migliori da comprare

Gaetano Abatemarco Nov 10, 2020

Xiaomi è ormai una realtà che va oltre l’idea di azienda cinese che in tanti hanno nella loro testa, poiché i suoi prodotti stanno arrivando anche nel nostro paese, e tanti l’avranno iniziata a conoscere per gli Smartphone. Quelli che in tanti non conoscono però sono i PC portatile Xiaomi, probabilmente i notebook con il rapporto qualità-prezzo più alto del mercato.

In questo articolo vi illustrerò la gamma dei notebook Xiaomi, che non è ampia, ma che va incontro a tutte le esigenze. Infatti lo scopo è descrivere l’uso che si può fare con ogni prodotto, così da trovare il più adatto a voi. Vi dirò ovviamente anche dove potrete prenderli al minor prezzo.

Quello che tutti i notebook Xiaomi hanno in comune è il design, che è indubbiamente simile. Cosa che non è sicuramente un difetto, visto che il design è studiato molto bene, in quanto è molto pulito ed elegante, anche se indubbiamente assomiglia a portatili della concorrenza ben più famosi.

Un altro discorso che vale per tutti i prodotti che vedremo qui sotto è il software, infatti questi notebook Xiaomi non sono arrivati in Italia e non si sa se arriveranno mai, quindi se lo acquisterete vi arriverà con Windows 10 in cinese / inglese ma niente paura: la licenza vale anche per Windows 10 in Italiano e quindi potete facilmente cambiare lingua e avere il vostro sistema operativo Windows in Italiano. Basterà scaricare dal sito di Microsoft un tool e installare Windows in Italiano, la buona notizia è che sarà già attivato, senza bisogno di comprare una nuova licenza.

Ah, altra cosa: attenti alla tastiera dei portatili Xiaomi!

Oltre al discorso già affrontato sul software, l’altro compromesso a cui scendere è il layout della tastiera: infatti questi notebook, che non sono venduti ufficialmente in Italia, hanno il layout tastiera americano (quindi senza lettere accentate).

Ciò si traduce in una grafica diversa della tastiera, anche se i tasti saranno quelli della tastiera italiana.

I migliori portatili Xiaomi da comprare

Noterete che i link di acquisto sono prevalentemente da siti cinesi ma non disperate: abbiamo segnalato solo store affidabili e raccomandati, testati da noi, che oramai spediscono regolarmente in Italia senza nessun problema. Inoltre, per ogni store potete pagare anche con Paypal.

Xiaomi RedmiBook 13

Per ciò che offre ha un ottimo prezzo: parliamo di display da 13.3” con risoluzione Full HD e processore AMD Ryzen 5 4500U esa-core con clock fino a 4.0 GHz. A disposizione, poi, ben 8 GB di RAM e 512 GB di memoria interna con SSD SATA, con batteria da 40 Wh e sistema operativo Windows 10 preinstallato. Non mancano poi porte e connettività: USB 3.1, HDMI, USB-C, jack 3.5 mm, Bluetooth 5.0, Wi-Fi e DTS Audio.

Xiaomi RedmiBook 14 II

Come al precedente modello, ma con un display più grande da 14” Full HD e arrivato a metà del 2020 sul mercato. Questo Ultrabook offre processore AMD Ryzen 5 4500, 8 GB di RAM e 512 GB di SSD, batteria 40 Wh (11 ore di riproduzione video locale, 8 ore di riproduzione video online e 8 ore di navigazione web ) e ottima connettività:

  • Interfaccia multifunzione USB-C x1, supporto per ricarica, data tra nsmission, uscita video 
  • interfaccia dati USB-C x 1 
  • interfaccia USB2.0 × 1, 
  • interfaccia USB3.1Gen1 × 1 
  • interfaccia HDM 1.4 x1 
  • 3.5 mm jack per microfono per cuffie x1 
  • supporta display a tre schermi e doppia uscita video 4K
  • supporta uscita audio e video digitale, esterna T V, monitor 
  • Modulo WLAN doppia antenna MIMO 2X2 
  • Supporto protocollo di rete 802.11ac, supporto 2.4GHz , Doppia frequenza 5 GHz, compatibile 
  • 802.11 a / b / g / h, la massima velocità di rete teorica è 867 Mbps 
  • Supporto Bluetooth 5.0 

Xiaomi RedMiBook 16

Saliamo notevolmente di livello. Lo Xiaomi Redmibook 16 ha un potente processore Intel i7-1065G7 con ben 16 GB RAM e 512GB di SSD. Presenta un design molto sottile, schermo da 16.1” FHD e batteria da ben 46 Wh.

A disposizione abbiamo:

  • Interfaccia multifunzione USB-C x1, supporto per ricarica, data tra nsmission, uscita video 
  • interfaccia dati USB-C x 1 
  • interfaccia USB2.0 × 1, 
  • interfaccia USB3.1Gen1 × 1 
  • interfaccia HDM 1.4 x1 
  • jack 3.5 mm per cuffie
  • Supporto protocollo di rete 802.11ac, supporto 2.4GHz , Doppia frequenza 5 GHz, compatibile 
  • 802.11 a / b / g / h, la massima velocità di rete teorica è 2.4Gbps
  • Bluetooth 5.1

Xiaomi Notebook 15.6 Pro Enhanced

Il meglio che Xiaomi abbia da offrire in questo momento è sicuramente lui. Il processore è un Intel CoreTM i7-10510U affiancato da 16 GB di RAM e ben 1 TB di memoria SSD. C’è anche una scheda video dedicata NVIDIA GeForce MX250 con 2 GB GDDR5 e batteria da ben 60 Wh.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon

4 giorni fa

I regali più popolari da fare agli amici per Natale o altre occasioni sono sicuramente le gift card, che hanno un credito prepagato scelto da chi le regala e sono disponibili in molte forme e leggi di più…

gift card

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

4 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Come spegnere in automatico il router di notte

1 settimana fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

3 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy