In questa guida sempre aggiornata raccogliamo le migliori penne per iPad disponibili attualmente sul mercato. Sfruttare al massimo un iPad significa non solo utilizzarlo per ottimizzare tempi e spazi. Per trarre il massimo da un concentrato di tecnologia di questo genere è necessario un accessorio, magari anche non originale. Spesso se ne trascura l’utilità, ma una penna per iPad potrebbe completare o stravolgere del tutto la vostra esperienza.
La scelta di una penna del genere non è affatto casuale perché, come vedremo, potrete scegliere fra diverse fasce di prezzo a seconda delle funzionalità richieste, andando da quelle più economiche (per un normale utilizzo), fino alle più professionali (per editing e creatività).


Le 7 penne per iPad scelte da noi
Quelle che vedete qui in alto sono le migliori penne per iPad che hanno passato la nostra selezione per funzionalità integrate e rapporto qualità/ prezzo. Nelle righe seguenti, per ognuna di esse, vi indicheremo diversi store dai quali acquistarle e vi descriveremo le loro principali caratteristiche:
Apple Pencil 2
L’Apple Pencil 2 è una Apple Pencil ancora più minimal e ancora più smart. Dispone di una aggancio magnetico per l’accoppiamento e per la ricarica. Nessun connettore, solo precisione, ergonomia e sensibilità al tocco per cambiare strumento in un lampo. Un prodotto costoso, ma unico nel suo genere. È la soluzione ideale per chi dell’iPad Pro di 3a generazione fa un uso professionale. La penna è infatti dotata di una sensoristica che le permette non solo di ricaricarsi senza fili, ma anche di essere sempre pronta all’uso: vi basterò infatti eseguire un tap su di essa per cambiare lo strumento utilizzato sul vostro iPad durante le vostre creazioni.
Logitech Crayon
Un prodotto di tutto rispetto, proposto anche da Apple sul proprio sito web! Si tratta di una penna per iPad che fornisce una esperienza d’uso molto vicina a quella dell’Apple Pencil di prima generazione e che mantiene la compatibilità con tutti i dispositivi iPad Air di 3a generazione, iPad Mini di 5a generazione, iPad Pro 3a generazione ed aggiornati almeno ad iOS 12.2. Il peso di soli 18g consente di non stancarsi e la forma seppure possa risultare per alcuni un po’ scomoda evita che il dispositivo rotoli per poi cadere e danneggiarsi. Ad un prezzo di circa 60 euro (ma spesso è in sconto) è sicuramente una della migliori penne per iPad disponibili attualmente sul mercato per rapporto qualità/ prezzo.
Zspeed 2nd Gen
È tra le penne per iPad più apprezzate in assoluto. La sua forma ricorda molto quella della Apple Pencil di seconda generazione ed infatti è compatibile non solo con gli iPad Pro da 11 e 12.9″ di terza generazione ma anche con iPad Air di terza, iPad mini di quinta e iPad di sesta generazione. Non supporta altri device come smartphone della stessa casa o dispositivi Android e Microsoft. Promette 20h di utilizzo con una singola ricarica da 60 minuti. Per meno di 40 euro è sicuramente un’ottima alternativa da valutare. Al di sopra c’è un piccolo sensore touch che, sfiorato con il dito, vi permette di accenderla o spegnerla, per essere subito pronta all’uso. Di fatti questa penna per iPad non ha bisogno né di un collegamento Bluetooth, né di un’app dedicata: accendetela ed usatela immediatamente.
Abeyete
Abeyete propone una soluzione rivolta principalmente agli iPad di nuova generazione. È compatibile non solo con gli iPad Pro da 11 e 12.9″ di terza generazione ma anche con iPad Air di terza, iPad mini di quinta e iPad di sesta e settima generazione. La porta USB Type-C consente tempi di ricarica ristretti anche se non paragonabili a quelli dell’originale. Questa penna per iPad è completamente realizzata in alluminio verniciato, il che le consente di essere allo stesso tempo resistente e leggera (appena 17 grammi). A meno di 30 euro è forse la migliore tra tutte le alternative per rapporto qualità prezzo!
Timovo
Questa è la soluzione che più ricorda una matita. Non ha nulla di analogico però. Attacco e ricarica magnetica sono le killer feature che potrebbero renderla nettamente preferibile rispetto ad altre, ed ovviamente simile alla tecnologia utilizzata su Apple Pencil di seconda generazione. A poco più di 30 euro è possibile aggiudicarsi una penna compatibile non solo con gli iPad Pro da 11 e 12.9″ di terza generazione ma anche con iPad Air di terza, iPad mini di quinta e iPad di settima generazione. La batteria integrata le consente un utilizzo dichiarato di 20 ore (con un tempo di ricarica di circa 90 minuti). Il peso è di circa 12 grammi (dichiarato) ed è equipaggiata con una punta fine da 1.0 mm, particolarmente indicata per lavori di precisione.
CiSiRUN penna touch
Tra le penne per iPad più vendute c’è senza dubbio questa CiSiRUN, una penna touch per iPad che è compatibile anche con qualsiasi dispositivo con schermo touch, come ad esempio gli smartphone (Android o iOS), altri tablet (anche Android) o su portatili con schermo touch grazie all’adozione di un “tappino” aggiuntivo che si avvita sull’altra estremità della penna per poter utilizzare qualunque schermo touch. Insomma una penna economica e versatile con un’autonomia di circa 10 ore, e ricaricabile in appena 30 minuti.
Lacoramo
Lacoramo a circa 15 euro presenta una soluzione per tutti coloro in possesso di un iPad di vecchia generazione. La penna in questione promette autonomia di ben 40h con una singola carica di 4h. Si tratta di tempi abbastanza lunghi, ricaricandola di notte si può però risolvere facilmente. Nello specifico i prodotti compatibili sono Pad/iPad 2/Nuovo iPad 3/iPad 4/iPad Air/iPad Pro/iPad Mini/iPad Mini 2/iPad Mini 3/iPad Mini 4 con iOS 12.2 o superiore. Sulla penna c’è una una punta POM da 1,5 mm ideale per prendere note o disegnare nel tempo libero.
Penna per iPad: le più acquistate
Dopo aver visto quelle che sono, a nostro parere, le migliori penne per iPad, ecco dunque una lista che vi aiuta a scegliere la vostra penna per iPad tra quelle proposte dalla top 10 bestseller Amazon, ovvero le dieci penne attualmente più vendute su Amazon:
Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi
Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!