ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: portatile gaming
Home > Guide di acquisto > Gaming > Portatile gaming GTX 1080: i migliori da comprare

Portatile gaming GTX 1080: i migliori da comprare

Fabrizio De Santis Ago 24, 2019

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata potrete trovare il miglior portatile gaming GTX 1080 perfetto per voi. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio e analizzeremo insieme tutti gli aspetti e le caratteristiche da tenere in considerazione al momento dell’acquisto di un prodotto di questa categoria.

Molti utenti preferiscono acquistare dei portatili da gaming, una soluzione molto più comoda rispetto all’assemblaggio di un PC gaming in formato Desktop. Assemblare personalmente un computer da gaming è un’operazione che vi consente di risparmiare sull’acquisto delle varie componenti. Tuttavia, è un’operazione che richiede una certa consapevolezza da parte dell’utente finale. Per questo motivo, si preferisce optare per delle soluzioni più comode. Si tratta di prodotti che ci accompagnano sempre e ci permettono di giocare ovunque grazie alla portabilità, caratteristica peculiare di questi prodotti. In questa guida vi spiegheremo come scegliere un portatile gaming GTX 1080 perfetto per le vostre esigenze e vi proporremo i migliori modelli disponibili in commercio.

La NVIDIA GeForce GTX 1080 è una delle migliori schede video presenti attualmente in circolazione. Per questo motivo, i prodotti che andremo ad analizzare presentano un costo molto elevato, al pari con le caratteristiche tecniche di cui sono dotati.

Le caratteristiche da tenere in considerazione nel momento della scelta di un nuovo PC gaming portatile GTX 1080 non sono poche. Un portatile di questa categoria deve essere dotato di un componente in particolare per poter essere inserito in questa categoria. Stiamo parlando della scheda video dedicata, superiore di gran lunga alle schede video integrate presenti nella maggior parte dei portatili. Con il lancio della serie 10 di NVIDIA, alcune aziende hanno deciso di adottare queste componenti per realizzare le proprie macchine da guerra portatili.

La temperatura, ad esempio, è una delle problematiche che affligge questo genere di portatili. Temperature troppo elevate non fanno altro che diminuire drasticamente le prestazioni del vostro PC portatile gaming GTX 1080. Un buon sistema di dissipazione, quindi, è fondamentale e riesce a fare la differenza in game, soprattutto se si tratta di portatili con componenti dalle elevate prestazioni.

portatile gaming gtx 1080

Ultima, ma non meno importante, è la portabilità. In questa categoria sono presenti prodotti sia da 15 pollici che da 17 pollici. Ovviamente, i primi hanno il vantaggio di poter essere trasportati comodamente, mentre i secondi vi consentono di godere appieno di tutti i dettagli offerti dalla scheda video.

I portatili da gaming più venduti del momento

Prima di proseguire con la nostra selezione, vi proponiamo la lista dei 10 notebook gaming più venduti del momento su Amazon. La lista è tenuta in costante aggiornamento da parte dello store stesso. Inoltre, vi consigliamo di dare un’occhiata alle offerte sui portatili da gaming in questa sezione.

[amazon bestseller=”portatile gaming” item=”10″ template=”list”]

La nostra selezione

Di seguito vi proponiamo la nostra selezione dei migliori portatili da gaming con GTX 1080 disponibili attualmente in commercio. I prodotti proposti sono stati selezionati attentamente in base agli aspetti analizzati in precedenza. Ci teniamo ad aggiornare costantemente le nostre guide d’acquisto, in modo da proporvi sempre prodotti validi e disponibili.

Asus ROG Zephyrus GX501VI-GZ021T

[amazon box=”B076CRT6WZ” template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”Asus ROG Zephyrus GX501VI” order_by=”popularity” category=”-1″ merchant_uniqueness=”true”]

Se cercate un computer leggero e sottile, ma allo stesso tempo con delle caratteristiche tecniche eccellenti, questo è il modello che fa per voi. È proprio questa una delle peculiarità di questo portatile gaming GTX 1080.

È equipaggiato con un processore Intel Core i7-7700HQ Kaby Lake di 7° generazione con 4 core e 8 thread. Ha una frequenza base di 2,80 GHz e può essere spinto fino a 3,80 GHz grazie alla tecnologia Turbo Boost di Intel. La memoria RAM è da 16 GB di tipo DDR4 ed è accompagnata da un SSD da ben 512 GB dedicato all’archiviazione interna. Inoltre, è presente una scheda video dedicata NVIDIA GeForce GTX 1080 da 8 GB di memoria DDR5, la quale vi permette di giocare anche ai giochi più recenti con settaggi e dettagli al massimo.

Il display è da 15,6 pollici con risoluzione Full HD e trattamento anti-riflesso. È dotato di refresh rate da 120 Hz e tecnologia NVIDIA G-SYNC, il che vi consente di giocare in modo fluido, senza preoccuparvi di lag e screen tearing. La tastiera è dotata di retroilluminazione Aura RGB di ASUS.

La peculiarità di questo prodotto è la possibilità di usare il touchpad come tastierino numerico.

HP OMEN X 17-ap006nl

[amazon box=”B0794R4JHT” template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”HP OMEN X 17 1080″ order_by=”popularity” category=”-1″ merchant_uniqueness=”true”]

Questo computer portatile gaming GTX 1080 di HP fa parte della serie OMEN, la famosa linea di prodotti da gaming dell’azienda. Il design che caratterizza questo prodotto è molto simile a tutti i portatili da gaming dell’azienda. La qualità costruttiva è davvero ottima, degna di un portatile di questo livello.

Esso è equipaggiato con un processore Intel Core i7-7820HK Kaby Lake di 7° generazione con 4 core e 8 thread. La frequenza di base è di 2,90 GHz e può arrivare a massimo 3,90 GHz con la tecnologia Turbo Boost proprietaria di Intel. Sono disponibili ben 32 GB di memoria RAM (2 banchi per 16 GB l’uno) di tipo DDR4 con frequenza di 2800 MHz, i quali vi consentono di godere di performance generali davvero eccellenti. Per quanto riguarda l’archiviazione interna, HP ha pensato bene di adottare una soluzione ibrida, ovvero un HDD da 1 TB e ben due SSD da 512 GB. Come scheda video, ovviamente, è presente una NVIDIA GeForce GTX 1080 con 8 GB di memoria GDDR5X che vi garantisce delle prestazioni eccellenti.

Il display IPS di questo portatile gaming GTX 1080 è un 17,3 pollici con risoluzione Full HD e refresh rate a 144 Hz. Il facile accesso ai componenti interni vi permette di aggiornare l’hardware in tutta semplicità. Inoltre, è dotato di una tastiera meccanica con retroilluminazione RGB e tasti programmabili, personalizzabile tramite l’apposito software preinstallato nel PC.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy