ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide di acquisto > Portatile senza sistema…

Portatile senza sistema operativo: quale comprare

Fabrizio De Santis Ott 17, 2017

Molte volte, comprare un portatile senza sistema operativo può rivelarsi un vero affare. Questo tipo di PC possiede un costo molto basso rispetto agli altri modelli muniti di sistema operativo. Inoltre abbiamo la possibilità di installare qualsiasi SO vogliamo, che sia Windows, Linux etc.

Tuttavia, è presente sul mercato una grande quantità portatili senza sistema operativo. Se siete interessati all’acquisto di un notebook di questo tipo, non potete di certo perdervi la nostra guida d’acquisto.

Portatile senza sistema operativo: i migliori

I Notebook senza sistema operativo rappresentano un’ottima possibilità di acquistare un PC con buone caratteristiche tecniche ad un prezzo davvero ottimo. Vediamo quindi quali sono i modelli migliori divisi per fascie di prezzo.

  • Portatile senza sistema operativo: 200 – 300€
  • Portatile senza sistema operativo: 300 – 400€
  • Portatile senza sistema operativo: 400 – 500€
  • Portatile senza sistema operativo: 500€ in su

Portatile senza sistema operativo: Fascia 200 – 300€

Ovviamente in questa fascia di prezzo non sono presenti dei PC dotati di caratteristiche tecniche elevate. I portatili che vi riportiamo di seguito possiedono delle caratteristiche discrete, ma che possono essere utili per chi non deve farne un uso intenso, magari accompagnato da una bella release Linux.

HP G5 255

8185tKmnkzL. SL1500

Si tratta di un portatile di HP sprovvisto di sistema operativo. È equipaggiato con un processore AMD E2-7110 e da 4GB di RAM DDR3L. Monta un display da 15.6 pollici con risoluzione 1366×768 pixel. Inoltre, per quanto riguarda lo storage, troviamo un HHD da 500 GB.

[amazon_link asins=’B01I7AAA2M,B073GV4QXD,B01GMVU8J8,B01I7AAAXQ’ template=’CR-ProductCarousel’ store=’chimrevo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’dd9a8f38-e3e1-11e7-a1d0-4d99bf7cf630′]

HP 250 G6

81bTAHG7BL. SL1500 1

Si tratta di un portatile di HP sprovvisto di sistema operativo. È equipaggiato con un processore Intel Celeron N3060 e da 4GB di RAM DDR3L. Monta un display da 15.6 pollici con risoluzione 1360×768 pixel. Inoltre, per quanto riguarda lo storage, troviamo un SSD M.2 da 128 GB.

[amazon_link asins=’B0742HZ6XJ,B0743NB2PK,B073XF1VMK,B073GVRQBK’ template=’CR-ProductCarousel’ store=’chimrevo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f5d62bc0-e3e1-11e7-b3e8-49f817c6cf00′]

Portatile senza sistema operativo: Fascia 300 – 400€

In questa fascia di prezzo troviamo invece dei portatili con delle caratteristiche tecniche migliori rispetto a quelli che vi abbiamo mostrato in precedenza.

HP 250 G5 

81RbDxbeq0L. SL1500

Anche in questa fascia di prezzo troviamo un notebook di HP. Rispetto ai modelli precedenti possiede un processore Intel Core i3-5005U da 2.0 GHz e 4GB di RAM DDR3L. Monta un display da 15.6 pollici con risoluzione 1366×768 pixel. Inoltre, per quanto riguarda lo storage, troviamo un HHD da 500 GB.

[amazon_link asins=’B01HDO99IO,B01N0MIWOQ,B01GMVU8J8,B01I7AABR6,B06WD4MJ8R,B01MXKMWQE’ template=’CR-ProductCarousel’ store=’chimrevo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0f3a4353-e3e2-11e7-96e8-25d473280400′]

Asus P2530UA-XO0868D

81Qqb8smV3L. SL1500

Questo modello di ASUS possiede un processore Intel Core i3-6006U da 2.0 GHz e 4GB di RAM. Monta un display da 15.6 pollici con risoluzione 1366×768 pixel. Inoltre, per quanto riguarda lo storage, troviamo un HHD da 500 GB.

[amazon_link asins=’B01N4PYZD4,B00LFJ88SQ,B0188PX7HG’ template=’CR-ProductCarousel’ store=’chimrevo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1a8d6ea7-e3e2-11e7-bae7-0f261b000616′]

Portatile senza sistema operativo: Fascia 400 – 500€

In questa fascia di prezzo, invece, troviamo dei notebook con delle buone caratteristiche hardware proposti ad un prezzo molto interessante.

ASUS P2530UA-XO0598D

61wtPJCybnL. SL1000

Questo modello di ASUS possiede un processore Intel Core i5-6198DU e 4GB di RAM DDR4. Monta un display da 15.6 pollici con risoluzione 1366×768 pixel. Inoltre, per quanto riguarda lo storage, troviamo un HHD da 500 GB.

[amazon_link asins=’B01M4HPBEW’ template=’CR-ProductCarousel’ store=’chimrevo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’25990a1c-e3e2-11e7-9106-51ff5687d608′]

Portatile senza sistema operativo: Fascia da 500€ in su

In questa fascia di prezzo, invece, troviamo dei notebook con delle caratteristiche tecniche niente male, proposti ad un prezzo davvero competitivo. Se cercate un portatile senza sistema operativo dalle ottime caratteristiche allora siete nella fascia giusta.

Asus P2530UA-XO0119D

41yVb6yKLL

Questo modello di ASUS possiede un processore Intel Core i5-6200U da 2.8 GHz e 4GB di RAM DDR4. Monta un display da 15.6 pollici con risoluzione 1366×768 pixel. Inoltre, per quanto riguarda lo storage, troviamo un HHD da 500 GB.

[amazon_link asins=’B01N4PYZD4′ template=’CR-ProductCarousel’ store=’chimrevo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3de4fb52-e3e2-11e7-8628-4bf0f1f5e3f8′]

Asus F554LA-XX2854D

41WeKmUtZjL

Questo modello di ASUS possiede un processore Intel Core i3-4500U da 1.7 GHz e 8GB di RAM DDR4. Monta un display da 15.6 pollici con risoluzione 1366×768 pixel. Inoltre, per quanto riguarda lo storage, troviamo un HHD da 1 TB.

[amazon_link asins=’B01FDHNAWY’ template=’CR-ProductCarousel’ store=’chimrevo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’497d93a6-e3e2-11e7-8250-637a3d8440c7′]

Conclusioni

Come abbiamo visto, acquistare un portatile senza sistema operativo è molto conveniente. Inoltre possiamo decidere di installare qualsiasi sistema operativo vogliamo. Voi quale avete acquistato?

portatili da gaming economici
Portatile gaming economico: i migliori da comprare nel 2021Volete acquistare un portatile da gaming ma non volete spendere cifre assurde? Ecco la nostra guida all'acquisto dei portatili da gaming economici.
Guide di acquisto
    portatile gaming

Come creare una distro live USB di Ubuntu su Windows 10

3 ore fa

Se siete curiosi di provare l’ultima versione di Ubuntu ma non avete uno spazio di memoria da dedicarle sul vostro dispositivo non disperate. È possibile infatti utilizzare le distro live. Si tratta di versioni installabili leggi di più…

creare una distro live usb Ubuntu su Windows 10 sfondo

Migliori Action Camera 2021: quale comprare

14 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi parleremo delle migliori Action Camera sul mercato, fotocamere digitali molto particolari che in poco tempo hanno conquistato il consenso degli utenti per la loro qualità delle riprese e leggi di più…

migliori action camera

Miglior Action Cam economica 2021: quale comprare

14 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori action cam economiche presenti sul mercato, analizzandone i principali pregi e difetti. Il prezzo di questi dispositivi è davvero vantaggioso, tuttavia non bisogna farsi leggi di più…

action cam economica

Migliori Action Cam GoPro 2021: quale comprare

14 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori action cam GoPro attualmente disponibili sul mercato. L’azienda statunitense è stata la prima a puntare su questa tipologia di dispositivi, acquistando una certa notorietà leggi di più…

migliori action cam gopro

Miglior drone 2021: quale comprare

1 giorno fa

Spesso ci chiedete “Voglio acquistare un drone, quale drone mi consigliate?”. Beh, se sei alla ricerca del miglior drone da acquistare per divertirti o per migliorare il tuo lavoro, ma sei indeciso nella scelta, i leggi di più…

migliori droni da dcomprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come creare una distro live USB di Ubuntu su Windows 10
  • Migliori Action Camera 2021: quale comprare
  • Miglior Action Cam economica 2021: quale comprare
  • Migliori Action Cam GoPro 2021: quale comprare
  • Miglior drone 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy