Spesso e volentieri si associano DIY (Do It Yourself) e makers alle schede di prototipazione rapida com Arduino e Raspberry Pi. Se la prima è una scheda dotata di microcontrollore e la seconda di microprocessore, ci si aspetterebbe di trovarne una dotata anche di processore grafico. Parliamo delle Jetson Nvidia, disponibili in diversi modelli con diverse possibilità, diversi impieghi e, naturalmente, diversi costi.
La scarsa conoscenza e disponibilità di queste schede è strettamente legata alla difficoltà nel loro utilizzo. Le GPU infatti, al pari delle normali CPU, possono compiere le note operazioni macchina introducendo però una importantissima novità. Se i processori hanno solitamente a disposizione pochi core, i processori grafici ne hanno centinaia. Il codice può quindi essere eseguito in parallelo risparmiando non solo tempo, ma anche risorse. Le GPU sono quindi l’ideale non solo per il gaming, ma per l’elaborazione delle immagini in generale e l’esecuzione di algoritmi di intelligenza artificiale.
Dove comprare Jetson Nvidia
Se trovare Arduino e Raspberry Pi è piuttosto semplice se si cerca online, trovare disponibili le Jetson Nvidia ed a prezzi accettabili è molto difficile. Gli store che, in numero limitato, ne consentono l’acquisto sono Nvidia, Arrow e Siliconhighway.
Quale Jetson Nvidia Comprare
In questa guida osserveremo da vicino solo i developer kit. Si tratta di schede con le stesse specifiche tecniche di quelle pensate per sistemi professionali, ma con qualche vantaggio per gli sviluppatorI come porte e pin da collegare.
Jetson Nano
[amazon box=”B07R22H4PM,” template=”list”]
A soli 109€ è l’ideale per gli sviluppatori che operano nel settore dell’intelligenza artificiale e vogliono avere sempre a disposizione una risorsa su cui operare. Questa scheda è pensata per l’esecuzione in parallelo di molteplici reti neurali per la classificazione di immagini, segmentazione, l’identificazione di oggetti e analisi del suono. Nello specifico:
- GPU: 128-core Maxwell
- CPU: Quad-core ARM A57 @ 1.43 GHz
- Storage: MicroSD (non inclusa nel kit)
- RAM: 4 GB 64-bit LPDDR4 25.6 GB/s
- Video Encode: 4K @ 30 | 4x 1080p @ 30 | 9x 720p @ 30 (H.264/H.265)
- Video Decode: 4K @ 60 | 2x 4K @ 30 | 8x 1080p @ 30 | 18x 720p @ 30 (H.264/H.265)
- Connettività: Gigabit Ethernet, M.2 Key E
- Camera: 1x MIPI CSI-2 DPHY lanes
- Display: HDMI 2.0 and eDP 1.4
- USB: 4x USB 3.0, USB 2.0 Micro-B
- Dimensioni: 100 mm x 80 mm x 29 mm
- Altro: GPIO, I2C, I2S, SPI, UART
Il costo, seppure più alto rispetto a una scheda Raspberry, è giustificato dal fatto che si ha a disposizione un SOM (System On Module) dalla discreta potenza e con cui sperimentare anche in mobilità consumando solo 5W di potenza.
Jetson TX2
[amazon box=”B07B777JH3″ template=”list”]
All’aumentare delle necessità aumentano anche costi e complessità delle schede. Per un impiego altamente professionale la Jetson TX2 assicura performance di alto livello. La sua utilità e le sue possibilità emergono prevalentemente con il deep learning, la computer vision e il processing dei multimedia. Nello specifico:
- GPU: 256 CUDA Core
- CPU: 2 Denver 64-bit CPUs + Quad-Core A57 Complex
- Storage: 32 GB eMMC 5.1 Flash Storage
- RAM: 8 GB L128 bit DDR4
- Connettività: 802.11ac Wi-Fi and Bluetooth-Enabled Devices
- Camera: 5 MP Fixed Focus MIPI CSI Camera
- I/O: USB 3.0, USB 2.0, HDMI, PCI-E x 4, slot SD, SATA, GPIOs, I2C, I2S, SPI, CAN, Gigabit Ethernet , M.2 Key E
Incluse nel kit, oltre alla cavetteria e manualistica, ci sono due antenne per la connessione Wi-Fi.
Jetson Nvidia AGX Xavier
Per lo sviluppo di macchine autonome nel settore industriale è necessario appellarsi a schede di questo genere. La potenza non è tutto, l’efficienza energetica in questo caso è spinta al massimo con soli 30W di potenza. È l’ulteriore prova a sostegno della tesi per cui le GPU, per questi impieghi, siano sensibilmente migliori delle CPU. Nello specifico:
- GPU: 512-core Volta GPU with Tensor Cores
- CPU: 8-core ARM v8.2 64-bit CPU, 8MB L2 + 4MB L3
- Storage: 32GB eMMC 5.1
- RAM: 16GB 256-Bit LPDDR4x | 137GB/s
- Encode/Decode: 2x 4Kp60 | HEVC/(2x) 4Kp60 | 12-Bit Support
- I/O: PCIe X16,USB-C, Camera Connector, M.2 Key M, M.2 Key E, 40-Pin Header, eSATAp + USB3.0 Type A, HDMI Type A/eDP/DP
- Dimensioni: 105 mm x 105 mm
Specifiche tecniche che alla maggior parte potrebbero dire molto poco. Questa scheda però fornisce performance 20 volte superiori e una efficienza energetica 10 volte superiore rispetto alla Jetson TX2.
I computer portatili sono dei preziosi oggetti che ci accompagnano ovunque andiamo. Per questo motivo è fondamentale proteggerli al meglio, in modo che non si danneggino durante il trasporto. Fortunatamente esistono delle custodie che ci leggi di più…
Siamo nel 2021 e credo fermamente che, proprio come per gli smartphone, non può non esserci un NAS nelle case di tutti noi! C’è ancora molta disinformazione su questi dispositivi: per farla in breve, un leggi di più…
Il MagSafe Duo di Apple è probabilmente l’accessorio più discusso in queste settimane da parte degli utenti Apple. Il prezzo non è proprio economico, il design minimal è “particolare” ed Apple ha puntato molto su leggi di più…
In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…
In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…
In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…
Uno dei nuovi alleati per lo sport moderno è sicuramente il bracciale fitness. Da qualche decennio a questa parte l’attività fisica e la cura del proprio corpo hanno preso sempre più piede nelle nostre vite leggi di più…
Tra le novità più interessanti introdotte con iPhone 12, iPhone 12 mini, iPhone 12 Pro Max e iPhone 12 Pro c’è sicuramente il MagSafe, ovvero un magnete posto sul retro di tutti e quattro i leggi di più…
Tra le migliori sigarette elettroniche delle quali vi abbiamo parlato, la maggior parte di esse utilizzano un atomizzatore a testine (più comunemente chiamate “coil“) che si differenzia dagli atomizzatori rigenerabili per la presenza di una leggi di più…
In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo il migliore fra i gimbal stabilizzatori per fotocamera attualmente disponibili sul mercato. Immancabile strumento nel corredo di qualunque fotografo o videomaker, uno stabilizzatore può davvero fare la differenza leggi di più…