In questa guida affronteremo una delle tematiche più importanti nel campo della Domotica, che applica l’informatica e l’elettronica alla nostra casa per vivere meglio ed in comodità, con attenzione ai consumi ed alla sicurezza. In effetti abbiamo già parlato di tutte queste tematiche, e dunque non rimane che parlare anche di sorveglianza e sicurezza!
Sicurezza è però un termine un po’ generico, e prima di iniziare è meglio contestualizzare il discorso: in questo articolo vi guideremo all’acquisto delle migliori telecamere di sorveglianza, qualunque sia l’uso che ne dovrete fare. Più in avanti infatti, distingueremo vari tipi di telecamere in base all’applicazione e alle caratteristiche che state cercando.
Tuttavia la sicurezza non è ristretta solo alla sorveglianza mediante telecamere, ed è per questo che potrebbe interessarvi anche una guida a sensori e rilevatori (per un controllo completo di tutti gli ambienti), oppure potreste star cercando campanelli e serrature smart per tenere sempre sott’occhio chi è alla porta. Ma ora non perdiamo altro tempo ed incominciamo!
Telecamere di sorveglianza: caratteristiche
Come già vi abbiamo anticipato nell’introduzione, parlando di sorveglianza e sicurezza è impossibile non parlare di telecamere di videosorveglianza. Tuttavia ne esistono di molti tipi diversi e variano in base alle caratteristiche tecniche e all’uso per il quale vengono costruite.
Dunque in questo paragrafo vi guideremo nella scelta della telecamera di sorveglianza più adatta alle vostre necessità spiegandovi quali sono le principali caratteristiche tecniche alle quali dovrete prestare attenzione al momento dell’acquisto. E allora ecco le caratteristiche che accomunano tutte le telecamere di sorveglianza:
- Controllo a distanza: una telecamera di sorveglianza che si rispetti ha come priorità il controllo remoto, ovvero la possibilità di vedere – in tempo reale – ciò che vede la telecamera ovunque noi siamo. Questo è possibile perché queste telecamere sono connesse ad Internet tramite il vostro router WiFi di casa, e quindi possiamo raggiungerle via Internet (anche da fuori casa) collegandoci ad un sito o tramite una semplice app per smartphone che abbiamo configurato durante l’installazione.
- Qualità di registrazione: il sensore di ogni telecamera avrà una certa qualità, e tanto più è alta, tanto più le immagini saranno nitide e dettagliate (comportando chiaramente anche un aumento di prezzo). Si va – di solito – da una risoluzione di 640×480 (inferiore alla risoluzione HD) fino al 1920 x 1080 (FullHD) passando per la 1280 x 720 (HD). Nonostante la scelta possa sembrare scontata, tenete bene a mente che il controllo avverrà – come detto – tramite Internet: se avete una connessione debole sarà più difficile condividere video in alta risoluzione, e vedrete dei filmati a scatti o consumerete molti dati.
- Raggio d’azione e sensori: la lente che ricopre il sensore di questo tipo di telecamere è detta “grandangolare” perché permette di riprendere una zona più ampia. Di solito queste lenti vanno dai 120° di raggio d’azione, fino anche ai 180°, rendendole capaci di sorvegliare un’intera zona. Inoltre avrete a disposizione anche dei sensori: IR (infrarossi) per sorvegliare anche di notte – di solito abbinato ad un sensore crepuscolare per capire, appunto, quando non c’è più luce – oppure sensori di movimento per captare movimenti (con un certa sensibilità che a volte è possibile regolare) che innescheranno degli allarmi.
- Altoparlante integrato: Spesso in queste telecamere è anche possibile trovare un altoparlante integrato che si può utilizzare da remoto direttamente dall’applicazione o dal sito web con il quale abbiamo configurato la telecamera. Così facendo è possibile interagire a distanza con le persone in casa.
- Archiviazione dei dati: La stragrande maggioranza delle telecamere posseggono un ingresso MicroSD per consentire la memorizzazione di dati (di solito video e foto scattate). Quando la memoria sarà terminata, la telecamera inizierà a sovrascrivere partendo dai file più vecchi, quindi avrete tutto il tempo di salvare eventuali file prima che essi vengano sovrascritti. Tuttavia ci sono altre soluzioni ancora più comode come i NAS (dei veri e propri Hard Disk condivisi in rete e quindi raggiungibili dalla videocamera tramite connessione Internet) oppure tramite Cloud, una piattaforma online alla quale la videocamera accede per salvare i file (come se fosse una microSD, ma online). In ogni caso potrete accedere a questi file e gestirli – tutto tramite Internet – ovunque.
- Sistemi di allarme: cosa accade quando i sensori rilevano qualcosa? A seconda dei sistemi di allarme disponibili, le videocamere di sorveglianza si comportano in maniera abbastanza simile. La rilevazione di movimento ad esempio, causerà l’inizio della registrazione video (che verrà poi salvata in una delle memorie che abbiamo visto poco fa, e quindi accessibile da Internet ovunque noi siamo). Inoltre è possibile che alcune videocamere scattino delle foto e le inviino immediatamente alla vostra email. Se avete un’app installata, è possibile anche settare dei veri e propri allarmi.
Questi erano i principali dettagli che contraddistinguono tutte le telecamere di videosorveglianza, ma tuttavia in base all’uso che se ne deve fare è possibile distinguere diversi tipi di telecamere, che vi mostreremo nel prossimo paragrafo:
Tipi di telecamere di sorveglianza
A valle delle considerazioni appena fatte, ogni telecamere di sorveglianza – o più comunemente IP camera (proprio perché connessa ad Internet) – a seconda delle specifiche può avere un determinato utilizzo o campo di applicazione.
Di seguito vogliamo elencarvi i tipi di telecamere di videosorveglianza più comuni descrivendovi, per ognuno di essi, le caratteristiche principali. Così facendo potrete capire con certezza quale tipo di telecamera state cercando e quali specifiche tecniche dovrà avere:
IP camera per sorveglianza di casa
Queste telecamere IP sono ottime per sorvegliare la propria abitazione dall’interno. Per controllare casa mentre siamo via conviene scegliere una soluzione con microfono capace di attivarsi in seguito a rumore e con rilevatore di movimento, inoltre sarebbe meglio scegliere quelle IP cam capaci di riprendere anche di notte (o a luci spente) grazie al sensore Infrarossi. Facile tenere traccia di tutto con una Micro SD.
Per gli interni non è necessaria un’ottima sensibilità del sensore, e nemmeno di una risoluzione eccessiva (va più che bene mantenersi entro l’HD), così come non è necessaria la resistenza ad acqua o polvere, importante invece per le soluzioni da esterno. Spesso la telecamera può anche ruotare e alzarsi/abbassarsi, ed è possibile controllarne il movimento manualmente tramite app.
IP cam per bambini o ufficio
Per sorvegliare i vostri bambini (insomma se volete un baby monitor più tecnologico), oppure per sorvegliare il vostro ufficio, ci si può anche servire di soluzioni più eleganti, piccole, e meno evidenti.
Queste IP cam hanno in genere meno funzioni rispetto a quelle che vi abbiamo consigliato sopra per tenere d’occhio casa, ma c’è da dire che i bambini piccoli di solito stanno in una area limitata, e che gli uffici raramente sono grandi quanto le stanze più grandi di una abitazione.
Se è questo l’uso che dovete farne, allora potrete optare per delle telecamere più economiche, ma che integrano comunque dei sistemi di rilevamento e di allarme.
IP Camera per esterno
Per controllare ampi spazi esterni servono IP cam evolute, e pensate per resistere ad acqua e polvere. Di solito sono soluzioni leggermente più costose rispetto a quelle da interno, ma che hanno la capacità di vedere decisamente più lontano (anche 20 m) grazie alla tecnologia ad Infrarossi.
È difficile trovare modelli dotati di microfono, forse questo componente viene considerato dalle case meno utile in esterna, ma quello al quale dovrete stare più attenti è il tipo di alimentazione. Essendo progettate per l’esterno infatti, non troverete dei comuni alimentatori (a volte) e spesso è possibile trovare delle soluzioni con POE (Power Over Ethernet) che permette loro di essere alimentate – e collegate ad Internet – tramite un cavo Ethernet proveniente dal vostro router WiFi di casa.
Le Telecamere più vendute su Amazon
Ora che abbiamo studiato nel dettaglio le caratteristiche ed i vari tipi di telecamere di sorveglianza, è arrivata l’ora di consigliarvi nell’acquisto di una di esse. Come visto esistono principalmente tre tipi di videocamere, e per ognuno di essi – di seguito – vi mostreremo le più vendute!
Per essere precisi vi forniremo tre liste aggiornate delle 10 videocamere di sorveglianza attualmente più vendute su Amazon Italia (una lista per ogni tipologia di IP camera). Ovviamente il fatto che siano le più vendute, non vuol dire che siano le migliori da acquistare: per quelle vi consigliamo di dare un’occhiata al prossimo paragrafo!
Telecamere per interni: le più vendute
Telecamere per ufficio: le più vendute
Telecamere per esterno: le più vendute
Dunque queste erano attualmente le IP cam più vendute su Amazon. Se siete interessati ad una di queste vi basterà cliccare sul suo nome per essere indirizzati immediatamente su Amazon.
Ricordate però, prima dell’acquisto, di verificare l’affidabilità del venditore e di dare un’occhiata ai feedback lasciati dagli acquirenti prima di voi. Spesso inoltre, potrete acquistare una telecamera con spedizione gratuita e veloce se avete un account Amazon Prime.
Se invece siete indecisi su quale videocamera di sorveglianza possa fare per voi, o avete bisogno di un consiglio nell’acquisto, allora affidatevi a noi e vediamo – nel seguente paragrafo – le migliori telecamere di sorveglianza da acquistare:
La nostra selezione
Nel nostro sito vi abbiamo già ampiamente parlato di telecamere IP per la videosorveglianza, di conseguenza potete vedere immediatamente quali sono – secondo noi – le migliori da comprare per funzionalità e rapporto qualità/prezzo dai link che vi abbiamo fornito più in basso.
Se però volete optare per una soluzione più economica delle telecamere IP, potreste seguire la nostra guida su programmi e app gratis per sorveglianza, dove vi consigliamo alcuni software gratuiti per sfruttare il vostro smartphone o la web cam del vostro PC per creare una vera e propria telecamera di sorveglianza.
Telecamere 360° da interno
Sricam SP017
Una delle telecamere di sorveglianza più acquistate e più apprezzate su Amazon, che vanta inoltre un buon rapporto qualità/prezzo! L’installazione è molto semplice e c’è il supporto ad un’app per il controllo remoto. La testa può muoversi in tutte le direzioni e grazie alla lente grandangolare in HD si potrà tenere d’occhio tutto lo spazio.
A questo si aggiunge la funzione vivavoce per parlare a distanza attraverso la telecamera (con l’app) ed il supporto NVR ed RTSP, oltre che al WiFi 5Ghz. Al tutto si aggiunge una garanzia di 12 mesi! La si può trovare facilmente anche su eBay.
YI IP Camera
Un nome, una garanzia! YI è una delle tante aziende satelliti che fanno capo a Xiaomi, un leader nel settore elettronica. YI-tech si distingue per prodotti come Action Cam e Telecamere, e questa telecamera IP è una delle sue punte di diamante! Anche qui abbiamo una risoluzione HD 720p con una lente grandangolare a 112° e sensore LED a infrarossi integrato.
Al suo interno c’è anche un comodissimo microfono bidirezionale che migliora moltissimo l’audio registrato e c’è anche supporto all’archiviazione su Cloud (oltre che su Micro SD) nel caso dobbiate conservare molte registrazioni! Ovviamente non manca anche tutta la sensoristica, la connessione Internet e l’app per il controllo remoto: è senza dubbio la nostra scelta! Facile da reperire anche su eBay.
Victure PC530 FHD
Spesso la “scarsa” risoluzione HD delle telecamere IP è un deterrente per l’acquisto, quindi se cercate una IP Cam con più risoluzione non perdete tempo e comprate una Victure PC530 che offre una risoluzione Full HD 1080p con annesse tutte le funzionalità che abbiamo visto nelle altre telecamere viste in precedenza.
Non mancano dunque i movimenti di Pan e Tilt per una copertura completa dell’area, il sensore LED a infrarossi e l’applicazione per il controllo remoto. A questo si aggiungono anche 2 anni di garanzia. Anche la Victure PC530 è facilmente reperibile su eBay.
Telecamere da ufficio
EZVIZ ezCube Pro
Se cercate una telecamera IP piccola e meno visibile, allora anche qui abbiamo dei consigli da darvi! La EZVIZ ezCube è quella che vi consigliamo per rapporto qualità/prezzo: l’azienda italiana produce telecamere e Action Cam di ottima qualità ed in particolare questa ha tutte le funzioni di cui avete bisogno: risoluzione HD o FullHD, controllo remoto, sensore di movimento funziona anche con Amazon Alexa per il controllo vocale! La trovate anche su eBay.
Nest Cam
Nest è senza ombra di dubbio un leader nel settore, e lo avrete intuito già dal prezzo. Tuttavia questo prezzo è ampiamente giustificato visto che questa telecamera IP può fare tutto quello che abbiamo visto – ad esempio – con la YI IP Camera, ma con dimensioni ridotte e con una qualità molto superiore alla media grazie alla risoluzione Clear FullHD. Se volete c’è anche su eBay.
Sistema Arlo
Dopo Nest, un’altra azienda leader è ovviamente Arlo. Quelli che vedete qui in alto suono due sistemi di sorveglianza completi nei quali avrete a disposizione due telecamere IP (fino a 4) ed un Hub centrale Netgear per il loro controllo. Ovviamente anche qui ci sono tutte le funzioni viste con le altre telecamere, il supporto ad Amazon Alexa e Google Assistant.
Telecamere da esterno
Revotech
Molto varia in base a quello che state cercando, ma questa videocamera di sorveglianza da esterno di Revotech è a nostro parere una delle migliori scelte sia dal punto di vista delle funzionalità, sia dal punto di vista del prezzo! Ed è anche per questo che vedete il timbro “Amazon Choice“. Potete reperirla anche su eBay.
Oltre alla risoluzione 1080p FullHD con 35 fps (che dovrebbe garantire immagini nitide e fluide) c’è il supporto al POE – Power Over Ethernet – che permette a questa telecamera di connettersi ad Internet ed allo stesso tempo alimentarsi solamente grazie al cavo Ethernet proveniente dal vostro router.
SV3C
Se per voi è un problema portare Internet alla telecamera tramite cavo, allora la vostra scelta potrebbe ricadere su questa telecamera di SV3C – anch’essa premiata da Amazon – che può connettersi tramite WiFi grazie all’antenna integrata. Anche qui c’è una buona risoluzione FullHD e la certificazione IP66 che la rende resistente ad acqua e polvere. La si trova ad un prezzo simile anche su eBay.
Yi Telecamera per Esterno
Ancora una volta vi consigliamo di prendere in considerazione un prodotti YI-Tech (Xiaomi) se avete bisogno di un dispositivo di alta qualità sia dal punto di vista costruttivo, e sia per quanto riguarda le riprese (fluide e dettagliate grazie al FullHD). La visione notturna qui può raggiungere fino a 15 metri di distanza ed il microfono con audio bidirezionale può fare anche da altoparlante. Ovviamente impermeabile e resistente alle intemperie grazie alla certificazione IP65. Potete facilmente reperirla anche su eBay a prezzi niente male!
Altri accessori per la Domotica.
In questo articolo insomma, abbiamo affrontato la tematica riguardante la telecamera di sorveglianza negli ambienti mediante l’uso di telecamere intelligenti. Come detto però, non è la prima volta che parliamo di Domotica e abbiamo già affrontato tutte le tematiche riguardanti la casa smart, alle quali potete dare un’occhiata tramite i link qui in basso.
Intanto se qualcosa non vi è chiaro o avete bisogno di aiuto, non esitate a lasciare un messaggio tramite la nostra Pagina Facebook per mettervi in diretto contatto con noi e per scoprire offerte, coupon, promozioni e sconti ogni volta che lo vorrete!
Da non perdere
Ora che la domotica è sempre più parte integrante della nostra vita è anche iniziata la caccia all’offerta del momento per accaparrarsi prodotti indispensabili a prezzi accessibili. E oggi abbiamo proprio una promozione che potrebbe leggi di più…
Con aspirapolvere automatico intendiamo un dispositivo elettronico che sia in grado di pulire autonomamente le superfici di un dato ambiente, ma che allo stesso tempo sia in grado di riconoscere gli ostacoli ed i pericoli leggi di più…
Grazie alla tecnologia ad ultrasuoni il diffusore aromi è un dispositivo che sta prendendo sempre più piede nelle nostre case e negli ambienti lavorativi, non solo per la sua funzione di aromaterapia ma anche (e leggi di più…
Non volete acquistare un costoso impianto per il citofono o la vostra casa ha più piani e volete “comunicare” a distanza? C’è una soluzione economica e semplicissima da utilizzare ed installare: il campanello WiFi! Ne esistono leggi di più…
Abbiamo già discusso questo argomento quando, nella nostra rubrica dedicata alla Domotica, vi abbiamo parlato delle così dette prese intelligenti. Essa viene chiamata anche presa WiFi intelligente, ed infatti è sostanzialmente una presa che integra al suo leggi di più…
State pensando di acquistare un robot aspirapolvere che vi aiuti a tenere i pavimenti sempre puliti? Con un robot, infatti, potrete lasciare che sia lui a occuparsi della polvere (e non solo)! Ricordate però che leggi di più…
Passa il tempo e la tecnologia è sempre più avanzata e diventa sempre più parte della nostra vita quotidiana: non è questo il significato di Domotica? Quella branca della tecnologia sviluppata per rendere la nostra leggi di più…
La gestione intelligente del clima è uno degli argomenti più importanti nel campo della Domotica, quella branca della tecnologia che si impegna per creare una casa sempre più smart e vicina alle nostre necessità. Il leggi di più…
Molti di voi avranno sicuramente già sentito la parola Domotica: essa fa capo ad un concetto ben preciso, quello della casa smart (intelligente). Ma questo non significa prettamente “comandare un dispositivo tramite il vostro smartphone” leggi di più…
Nel progettare una Smart Home, la prima “stanza” dalla quale partire non può che essere la cucina! Con gli enormi passi avanti fatti dalla Domotica infatti, potrete ottenere la cucina smart dei vostri sogni circondandola leggi di più…
Non c é ne il nome né il link per trovarla
Ciao Vale, non esiste una cucina “già pronta” tutta smart: questa pagina racchiude tutte le nostre guide di acquisto per crearla pezzo dopo pezzo, prodotto per prodotto. Ed è costantemente aggiornata. Ciao!