ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide di acquisto > Elettronica > Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

Valentino Viscito Giu 28, 2022

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo motivo, tra uno di questi migliori telefoni a massimo 400 euro, sicuramente ci si potrà togliere più di una soddisfazione.

In questo range non è raro incontrare un prodotto “all-round”, che riesce a coprire bene tutti i campi di utilizzo (fotocamera, batteria, prestazioni, memoria e altro). Se quindi si vuole acquistare con criterio e non si ha intenzione di spendere qualche centinaio di euro sui più nuovi top di gamma, questo è proprio l’articolo giusto.

Copertina Best Smartphone CR
Migliori smartphone 2022: quale comprareIndecisi su quale sia il miglior smartphone da comprare? Ecco la classifica sempre aggiornata con i migliori smartphone (e le migliori offerte) del momento!
Guide di acquisto
    Guide iPhone

Migliore smartphone da 400 euro scelto da noi

Indice dei contenuti
1. Migliore smartphone da 400 euro scelto da noi
2. Smartphone 400 Euro: cosa possono offrire?
3. Miglior smartphone 400 euro: la nostra selezione
3.1. OnePlus NORD 2
3.2. vivo Y76 5G
3.3. POCO X4 Pro 5G
3.4. OPPO Find X3 Lite
3.5. Realme GT Neo 2
3.6. POCO F4 5G
3.7. Vivo V21 5G
3.8. Motorola Edge
3.9. Xiaomi Mi 11 Lite
3.10. Samsung Galaxy A52s
3.11. Samsung Galaxy M32

Smartphone 400 Euro: cosa possono offrire?

La fascia di smartphone a 400 euro è forse una delle più valide sul mercato dei dispositivi mobili in quanto possiamo trovare dei cellulare veramente interessanti e con specifiche da alto di gamma ad un prezzo sicuramente più competitivo rispetto alla fascia top del mercato.

Prima di mostrarvi la nostra selezione, però, è bene farvi capire quali sono i parametri che abbiamo preso in considerazione.

Software

Nell’ambito software i compromessi sono davvero pochi, in questa fascia si ha l’esperienza software simile se non uguale di quella di dispositivi top di gamma, con aggiornamenti frequenti

Prestazioni

Di soliti i compromessi a cui bisogna scendere in questa fascia di prezzo sono pochi, infatti non è difficile trovare processori top di gamma in questa fascia di prezzo, o comunque processori di fascia medio-alta che si comportano molto bene nell’uso quotidiano e anche nell’uso più intenso. Gli smartphone in questa fascia sono ottimi anche per il gaming. Dove invece non bisogna scendere a compromessi è la batteria, infatti questi smartphone hanno tutti un’ottima autonomia.

Display

I display in questa fascia sono di ottima qualità, non è difficile trovare display AMOLED o OLED insieme agli IPS LCD, comunque tutti Full HD di ottima qualità. Non ci sono grandi compromessi sotto questo punto di vista.

Fotocamera

Anche per quanto riguarda la fotocamera in questa fascia si possono trovare ottimi smartphone per scattare foto, ovviamente in questo ambito la differenza di prezzo con i top di gamma si sente. Anche se le foto di questi smartphone sono comunque buone in linea di massima. 

Miglior smartphone 400 euro: la nostra selezione

Prima di lasciarvi alla nostra selezione, sappiate che abbiamo realizzato anche una guida ai migliori smartphone sotto i 300 euro per chi intende risparmiare qualcosina e una ai migliori smartphone da 500 euro per chi invece è disposto a spendere qualche euro in più.

OnePlus NORD 2

Fra i migliori smartphone sotto i 400 euro non può di certo mancare OnePlus NORD 2. Il device dell’ormai famoso brand cinese monta come SoC un MediaTek Dimensity 1200-AI che unito a 8/12 GB di RAM e 128/256 GB di storage interno. Il display montato è un AMOLED FHD+, misura 6.43″ pollici di diagonale ed è dotato di refresh rate a 90 Hz. Il comparto camere è composto da 3 diversi sensori: il principale è un Sony IMX766 da 50 megapixel f/1.8, dopodiché troviamo un’ultra grandangolare da 8 megapixel f/2.2 e una mono da 2 megapixel f/2.5. Sul fronte anteriore è presente invece un sensore Sony IMX616 da 32 megapixel. Per quanto riguarda la connettività, supporto alle reti 5G, Wi-Fi ac, Bluetooth 5.2 e NFC. La batteria integrata è da 4500 mAh e supporta la ricarica rapida a 65W.

vivo Y76 5G

Uno dei migliori telefoni smart sotto i 400 euro è il vivo Y76 5G. Dotato di un display LCD da 6,58″ con risoluzione FullHD+, tale smartphone assicura ottime prestazione e foto niente male ad un prezzo più che onesto. Il cuore pulsante è un MediaTek Dimensity 700 accompagnato da 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile tramite microSD. Il comparto camere è composto da 3 sensori: principale da 50 megapixel e 2 da megapixel per macro e profondità. La camera frontale è da 16 megapixel e scatta selfie davvero niente male. Per quanto riguarda la connettività, troviamo supporto alle reti 5G, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.1 e NFC. Per maggiori dettagli vi invitiamo a leggere la nostra recensione di vivo Y76 5G.

vivo Y76 5G e1650929212606
Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante
Elettronica

POCO X4 Pro 5G

Dotato di un display AMOLED da 6.6″ con risoluzione FullHD+ e refresh rate a 120 Hz, POCO X4 Pro è sicuramente fra i migliori cellulari smart sotto i 350 euro. Al suo interno sono integrati Snapdragon 695, GPU Adreno 619 e 6/8 GB di RAM LPDDR4X. Per la memoria interna ci sono due diversi tagli da 128 e 256 GB UFS 2.2 espandibile fino ad 1TB con MicroSD. Il comparto camere vanta un sensore principale da 108 megapixel f/1.9, un’ultra grandangolare da 8 megapixel f/2.2 e una macro da 2 megapixel f/2.4. La camera anteriore è da 16 megapixel f/2.4 ed è integrata all’interno di un foro posto nella parte alta del display. Per tutti i dettagli su questo device potete consultare la nostra recensione.

POCO X4 PRO 5G 4
Recensione POCO X4 PRO 5G: il best buy tuttofare!
Elettronica
    Xiaomi

OPPO Find X3 Lite

OPPO Find X3 Lite va a completare la serie dell’azienda cinese e lo fa con caratteristiche sicuramente non da “Lite”. Infatti all’interno di questo telefono troviamo lo Snapdragon 765G con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria intera. Il display è un AMOLED da 6,4 pollici con risoluzione Full HD+ e refresh rate a 90 Hz; in alto a sinistra è integrata la fotocamera anteriore da 32 megapixel  f/2.4. Al posteriore troviamo la fotocamera principale da 64 megapixel f/1.8 con EIS affiancata da una grandangolare da 8 megapixel f/2.2 e da due sensori da 2 megapixel, uno in bianco e nero uno per l’effetto profondità. Lato connettività troviamo il supporto al 5G, il jack audio, il Bluetooth 5.1, il chip NFC e l’USB Type-C. La batteria montata è da 4300 mAh con supporto alla ricarica rapida 30W. Per tutti i dettagli su questo smartphone targato OPPO vi consigliamo di consultare la nostra recensione.

Realme GT Neo 2

Fra i migliori smartphone sotto i 500 euro è presente il nuovo Realme GT Neo 2. Questo ha come cuore pulsante il nuovo Snapdragon 870 accompagnato da 8/12 GB di RAM e 128/256 GB di memoria interna UFS 3.1. Il display montato è un AMOLED E4 da 6,6″ di diagonale con risoluzione FullHD+ e refresh rate a 120 Hz. Il comparto camere è composto da 3 diversi sensori: il principale da 64 megapixel f/1.8, un’ultra grandangolare da 8 megapixel f/2.2 e uno macro da 2 megapixel f/2.4. La camera anteriore integrata nella parte alta dello schermo sotto forma di foro è da 16 megapixel f/2.5. Lato connettività presente il supporto alle reti 5G; oltre ciò, troviamo Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2 e GPS. La batteria integrata è da 5000 mAh con supporto alla ricarica Super Dart a 65W. Per maggiori dettagli vi invitiamo a leggere la nostra recensione di Realme GT Neo 2.

Realme GT Neo 2
Recensione Realme GT Neo 2: completo e potente
Elettronica

POCO F4 5G

POCO F4 è l’ultimo arrivato per quanto riguarda gli smartphone del brand cinese ed è a tutti gli effetti fra i migliori smartphone sotto i 400 euro. Questo è dotato di 6/8 GB di RAM e 128/256 GB di memoria interna UFS 3.1 che si uniscono allo Snapdragon 870. Il display montato è un AMOLED da 6.6″ FHD+ con refresh rate a 120 Hz. Il comparto fotografico è composto da 3 diversi sensori: il principale da 64 megapixel f/1.7, un’ultra grandangolare da 8 megapixel f/2.2 e una macro da 2 megapixel f/2.4. Lato connettività troviamo 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1 e NFC. La batteria è da 4500 mAh con supporto alla ricarica rapida a 67W.

Vivo V21 5G

Fra i migliori cellulari smart sotto i 400 euro si posiziona anche il nuovo vivo V21 5G. Questo è dotato di un display AMOLED da 6,44″ con risoluzione FullHD+ e refresh rate 90 Hz. Il cuore pulsante è un MediaTek Dimensity 800U con GPU Mali-G57 unito a 128 GB di storage interno e a 8 GB di RAM. Il comparto fotografico è composto da tre sensori: il principale da 64 megapixel f/1.8 con OIS, un’ultragrandangolare da 8 megapixel f/2.2 e uno da 2 megapixel macro. La camera frontale è da ben 44 megapixel ed oltre ad essere dotata di OIS ed EIS integra anche un flash LED per selfie perfetti. Lato connettività troviamo supporto al 5G, Wi-Fi, Bluetooth e NFC. La batteria è da 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 33W.

Motorola Edge

Motorola torna sul mercato della fascia alta con Motorola Edge, fratello minore di Edge+ che si colloca fra i migliori smartphone 400 euro. All’interno troviamo il nuovo processore Snapdragon 765G che promette ottime prestazioni, affiancato da 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile con slot ibrido. Il display è uno dei punti forti di questo smartphone, è un OLED da 6,7 pollici con risoluzione Full HD+ e refresh rate a 90Hz. Nella parte alta c’è un piccolo foro che ospita la fotocamera anteriore da 25 megapixel. Il comparto fotografico posteriore è composto da una fotocamera principale da 64 megapixel con f/1.8 che premette ottime foto, affiancata da un sensore grandangolare da 16 megapixel e un teleobiettivo da 8 megapixel con zoom ottico 2x. Da segnalare la presenza del jack audio da 3,5 mm, ormai sparito in questa fascia di prezzo, mentre per quanto riguarda la connettività c’è il Bluetooth 5.1, WiFi dual band, NFC e USB Type-C. La batteria è da 4500 mAh con ricarica veloce 18W, ma niente wireless.

Xiaomi Mi 11 Lite

Ultrasottile e leggero, Xiaomi Mi 11 Lite è sicuramente fra i migliori cellulari a 300 euro. Quest’ultimo è dotato di un processore Qualcomm Snapdragon 732G accompagnato da 6 GB di RAM e 64/128 GB di memoria interna espandibile. Il display montato su questo smartphone targato Xiaomi misura 6.55″ AMOLED con risoluzione FullHD+ e refresh rate a 90 Hz. La fotocamera anteriore è integrata sotto forma di foro nella parte alta del display ed è da  16 megapixel f/2.5. Il comparto camere è composto da un sensore principale da 64 megapixel f/1.8, uno grandangolare da 8 megapixel f/2.2 e uno per le macro da 5 megapixel f/2.4. Lato connettività troviamo supporto alla tecnologia 4G+, Wi-Fi 6, NFC, Bluetooth 5.1 e jack per le cuffie da 3.5 mm. La batteria integrata all’interno di questo telefono da 300 euro è da 4.250 mAh con supporto alla ricarica rapida a 33W.

Samsung Galaxy A52s

Samsung Galaxy A52s è sicuramente fra i migliori cellulari sotto i 400 euro. Il display è un AMOLED Infinity-O da 6,5 pollici con risoluzione Full HD+, refresh rate a 120 Hz con foro centrale che ospita la fotocamera anteriore da 32 megapixel. All’interno c’è un processore Snapdragon 778G 5G, accompagnato da 6 GB o 8 GB di RAM e 128/256 GB di memoria interna espandibile. Le fotocamere posteriori sono 4, la principale da 64 megapixel dotata di OIS, la secondaria è una grandangolare da 12 megapixel e poi ci sono due sensori da 5 megapixel per le macro e l’effetto bokeh. Lato connettività troviamo supporto alle reti 5G, Wi-Fi dual band, NFC, GPS GLONASS, Bluetooth 5.0, USB Type-C e jack audio da 3,5 mm. La batteria è da 4500 mAh con ricarica rapida 25W.

Samsung Galaxy M32

La line-up di smartphone Samsung si avvale di un nuovo componente: Samsung Galaxy M32. Questo è da considerare a tutti gli effetti uno dei migliori cellulari sotto i 300 euro. Il display Infinity-U Super AMOLED è da 6,4 pollici con risoluzione FullHD+ e refresh rate a 90 Hz. Sotto la scocca troviamo come SoC un MediaTek Helio G80, accompagnato da 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile tramite microSD. Il comparto camere è composto da 4 diversi obiettivi: il principale da 64 megapixel f/1.8, un’ultra grandangolare da 8 megapixel f/2.2 e due sensori da 2 megapixel f/2.4 per effetto bokeh e macro. La camera frontale integrata nel display mediante notch a goccia è da 20 megapixel f/2.2. La batteria montata è da 5000 mAh con supporto alla ricarica ultra rapida a 25W.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

28 minuti fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare

38 minuti fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli smartphone 5G, che sicuramente saranno il futuro della tecnologia mobile. Infatti il 5G è stato uno dei protagonisti assoluti di questi ultimi anni, con tutte le aziende leggi di più…

5g

Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare

43 minuti fa

La fascia dei miglior smartphone sotto i 500 euro è tra le più interessanti e complete del mercato, in quanto si riescono a trovare cellulari con caratteristiche veramente interessanti ad un prezzo di molto inferiore leggi di più…

smartphone 500€

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

53 minuti fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy