ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide di acquisto > Elettronica > Migliori smartphone per bambini

Migliori smartphone per bambini

Gaetano Abatemarco Giu 07, 2020

Lo smartphone è diventato ormai un fidato compagno giornaliero per la maggior parte di noi, grazie alla sua facilità di utilizzo e alla sua grande potenza. Anche i bambini sono ovviamente affascinati da questo mondo, e di solito cominciano a usare lo smartphone già da piccolissimi.

Quindi il fatto di comprare uno smartphone per bambini può essere una buona idea, così che non dovrete più dare il vostro telefono ai vostri figli. Quello che vi starete chiedendo è quale smartphone per bambini comprare, e se vanno bene anche gli smartphone “normali”.

Indice dei contenuti
1. Quale smartphone per bambini scegliere?
1.1. Prestazioni
1.2. Display
1.3. Connettività
1.4. Batteria
2. La nostra selezione
2.1. Lisciani Giochi Mio Phone
2.2. Clemphone 6.0
2.3. Xiaomi Redmi 8A
2.4. Realme 5i
2.5. Xiaomi Redmi Note 8T
2.6. Motorola Moto G8 Plus

Quale smartphone per bambini scegliere?

In realtà il segmento di smartphone per bambini vero e proprio si è ormai ridotto al minimo, in quanto molti preferiscono acquistare uno smartphone low-cost da dare ai propri figli. Attenzione però, non tutti gli smartphone economici sono adatti a questo scopo, alcuni potrebbero non essere un buon acquisto.

Prestazioni

Le prestazioni sono un aspetto che molte volte viene sottovalutato in uno smartphone per bambini, in realtà sono un elemento molto importante. Infatti una delle attività preferite dai bambini è sicuramente giocare ai videogame, e per questo ci vogliono smartphone abbastanza prestazionali.

Display

Il display negli smartphone per bambini è importante, ma non troppo, tutti gli smartphone in questa guida avranno comunque buoni display per giocare e o guardare video, ma l’importante non è tanto la qualità, ma la grandezza, più è grande migliore sarà l’esperienza ludica.

Connettività

L’ambito connettività è abbastanza importante, molti dei giochi attualmente giocabili su uno smartphone sono online, e se si vuole giocare in mobilità gli smartphone devono avere almeno una connettività 4G. In più è fondamentale il WiFi per l’uso domestico.

Batteria

Altro punto fondamentale è la batteria degli smartphone, infatti guardare video o giocare consuma molta batteria rispetto ad un normale utilizzo quotidiano. Quindi è opportuno scegliere uno smartphone con una batteria capiente.

Di seguito troverete i migliori smartphone per bambini da comprare, alcuni saranno studiati apposta per bambini, altri invece saranno normali smartphone low-cost che soddisfano tutte le caratteristiche viste sopra.

La nostra selezione

Lisciani Giochi Mio Phone

Uno smartphone con display da 5 pollici, colorato e funzionale. Non costa poco ma è pensato per i bambini con controllo parentale rafforzato, interfaccia personalizzata, firewall per internet sicuro (con siti e servizi sicuro),  e possibilità di tracciare la posizione a distanza.

Clemphone 6.0

La soluzione più potente per bambini, dotata di Android 6.0 e 2 GB di memoria ram. E’ un prodotto molto curato, offre molte personalizzazioni pensate per l’infanzia. Permette di scaricare tutte le app educative Clementoni, e Clem TV, il primo canale YouTube e le App sviluppate in collaborazione con il British Institutes per imparare l’inglese divertendosi. Nella confezione è incluso il ClemVr un visore per la realtà virtuale.

Xiaomi Redmi 8A

Xiaomi Redmi 8A è l’ultimo arrivato nella fascia bassa di Xiaomi e continua la serie A che a questo prezzo è un’ottima alternativa. La scheda tecnica è ovviamente basilare, ma completa. Infatti all’interno troviamo lo Snapdragon 439 con 2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna espandibile tramite Micro SD. Il display è un LCD IPS da 6,22 pollici con risoluzione HD+ e rapporto di forma 18:9. Il comparto fotografico è formato da un singolo sensore posteriore da 12 megapixel con apertura f/1.8, mentre la fotocamera anteriore è da 8 megapixel ed è posta nel notch a goccia nella parte superiore. Lato connettività troviamo il WiFi mono band, il Bluetooth 4.2, il jack audio da 3,5 mm e la USB Type-C 1.0. La batteria è da 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida 18W.

Realme 5i

Realme 5i è sicuramente uno dei migliori smartphone nella fascia bassa del mercato. All’interno troviamo lo Snapdragon 665 con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, c’è anche la versione 3/32 GB non molto consigliata, quindi sicuramente una scheda tecnica ottima per il prezzo. Il display è un LCD IPS da 6,52 pollici con risoluzione HD+. Il comparto fotografico è formato da una fotocamera principale da 12 megapixel con apertura f/1.8, una grandangolare da 8 megapixel, e da due sensori da 2 megapixel per macro ed effetto bokeh. La fotocamera frontale è da 8 megapixel. Lato connettività c’è la porta Micro-USB, molto diffusa a questo prezzo, il WiFi dual band, il Bluetooth 5.0 e il jack audio da 3,5 mm, non c’è il chip NFC, ma ottima la presenza del sensore di impronte digitali posteriore. La batteria è da 5000 mAh.

Xiaomi Redmi Note 8T

Il Redmi Note 8T è strettissimo parente del Redmi Note 8, da cui si differenzia sostanzialmente per la presenza del chip NFC, molto utile per i pagamenti con lo smartphone e non solo, che sulla versione standard non è presente. All’intero troviamo lo Snapdragon 665 come processore con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna espandibili tramite MicroSD. Il display è un LCD IPS da 6,3 pollici con risoluzione Full HD+ interrotto nella parte superiore da un notch a goccia che ospita la fotocamera da 13 megapixel con f/2.0. Il comparto fotografico posteriore è formato da un sensore principale da 48 megapixel con apertura f/1.8, la seconda è grandangolare da 8 megapixel, la terza fotocamera è da 2 megapixel per l’effetto bokeh mentre la quarta, sempre da 2 megapixel, è dedicata alle macro. Lato connettività troviamo il WiFi dual band, il Bluetooth 5.0, NFC, jack audio 3,5 mm, USB Type-C 2.0. La batteria è da 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida.

RECENSIONE | Xiaomi Redmi Note 8T

Motorola Moto G8 Plus

Motorola è sempre un’azienda valida quando si parla di dispositivi economici, e questo Moto G8 Plus è sicuramente un’ottimo dispositivo. All’interno c’è lo Snapdragon 665 con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna espandibile tramite MicroSD. Il display è un LCD IPS da 6,3 pollici con risoluzione Full HD+. Il comparto fotografico posteriore è composto da un sensore principale da 48 megapixel, uno grandangolare da 16 megapixel e un ultimo sensore da 5 megapixel per l’effetto di profondità. La connettività, pure essendo un medio-base di gamma, è completa con il Bluetooth 5.0, il WiFi dual band, NFC, jack audio da 3,5 mm e USB Type-C. La batteria da 4000 mAh supporta la ricarica rapida 15W.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy