In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo di migliori smartphone rugged sul mercato. Stiamo parlando di dispositivi quasi indistruttibili pensati appositamente per situazioni estreme e per utilizzi più intensi dei normali smartphone, diventati sempre più fragili per assecondare il design. Gli smartphone rugged non badano al design, prediligono l’usabilità, la resistenza e la durata della batteria.
Siete alla ricerca del dispositivo perfetto per voi, ma non sapete quale smartphone rugged scegliere? Allora siete capitati nel posto giusto. Mettetevi comodi e consultate la nostra selezione dei migliori smartphone rugged disponibili attualmente sul mercato.
Smartphone rugged: quale scegliere
Perché comprare uno smartphone rugged? Questa linea di prodotti è dedicata soprattutto a chi cerca un dispositivo solido e robusto, in grado di resistere a urti, graffi e cadute. Inoltre, questi smartphone sono dotati anche di certificazioni di impermeabilità e di resistenza alla polvere che sono di gran lunga superiori a quelle dei normali smartphone. Non dimenticatevi della vasta gamma di sensori di cui sono dotati, i quali vi permetteranno di utilizzarli anche negli sport estremi.
Anni fa gli smartphone rugged avevano la cattiva fama di essere lenti, ingombranti e poco reattivi, scoraggiandone così l’acquisto da parte degli utenti interessati. Fortunatamente, ora non è più così! Negli ultimi tempi, infatti, alcune aziende, come Cat e Crosscall, hanno sfornato dei dispositivi di tutto rispetto, con prestazioni che si equivalgono a quelle dei normali smartphone. In questo modo, chi lavora in cantiere o chi pratica sport estremi potrà portarsi a casa un dispositivo performante, ma soprattutto indistruttibile.
In questa nostra selezione si è tenuto conto soprattutto del rapporto qualità/prezzo offerto dai vari dispositivi. Tuttavia, non sono stati trascurati gli altri aspetti, come processore, RAM e fotocamera.
I più venduti su Amazon
Prima di andare a vedere una selezione dei migliori smartphone rugged sul mercato, andiamo a vedere quali sono i più venduti su Amazon, così da farci un’idea del mercato e delle preferenze degli altri consumatori.
La nostra selezione
DOOGEE S55
Il primo smartphone che vi proponiamo è il DOOGEE S55. Si tratta di un modello di fascia bassa, ma che racchiude in sé delle ottime caratteristiche tecniche. È equipaggiato con un processore Mediatek MTK6750T octa-core e 4 GB di memoria RAM. Per quanto riguarda lo storage interno, invece, è dotato di 64 GB di memoria interna espandibile tramite microSD.
Il display è da 5 pollici con risoluzione HD+, ovvero 1.440 x 720 pixel. La batteria è da ben 5.500 mAh, grazie alla quale potrete utilizzare il vostro smartphone per due giorni consecutivi senza doverlo ricaricare. È dotato anche di due fotocamere posteriori da 13+8 MP, mentre quella frontale è da 5 MP. Sul retro, al di sotto delle due fotocamere, è posizionato un sensore per le impronte digitali.
Inoltre, è dotato della certificazione IP68 che lo rende impermeabile e lo protegge anche dalle infiltrazioni di polvere e acqua. I materiali con cui è realizzato permettono di resistere efficacemente a cadute, urti e graffi.
Blackview BV9000/BV9000 Pro
Blackview è una delle aziende che si è concentrata sulla produzione di smartphone solidi e robusti. Questo BV9000 è dotato di un rapporto qualità/prezzo e di una scheda tecnica davvero niente male. Si tratta del primo smartphone rugged ad adottare un display da 5,7 pollici in rapporto 18:9. La risoluzione del pannello IPS è HD, ovvero 1.440 x 720 pixel. Lo smartphone è dotato di un processore Mediatek Helio P25 octa-core con frequenza a 2.5 GHz, affiancato da 4 GB di memoria RAM e 64 GB di memoria interna espandibile tramite microSD. C’è anche la versione Pro che monta 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna.
Inoltre, è dotato di una doppia fotocamera posteriore da 13 + 5 MP e da una batteria da ben 4.180 mAh con ricarica veloce. È resistente a urti, graffi e cadute da 1,5 metri ed è dotato della certificazione IP68 che lo rende impermeabile. Inoltre, può resistere ad un range di temperature che va da -36°C a 61 °C.
DOOGEE S60
Il DOOGEE S60 si pone come uno dei migliori smartphone rugged per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo. Esso, infatti, è dotato di un processore Mediatek Helio P25 octa-core con frequenza a 2.5 GH, affiancato da ben 6 GB di memoria RAM e 64 GB di memoria interna. Il display è da 5,2 pollici con risoluzione Full HD, ovvero 1.920 x 1.080 pixel. La fotocamera posteriore è da 21 MP con dual flash LED, mentre quella frontale è da 8 MP. La batteria, invece, è da ben 5.580 mAh, grazie alla quale potrete dimenticarvi di ricaricare il dispositivo.
Molto gradita la presenza di un lettore d’impronte digitali collocato sul retro dello smartphone. Inoltre, il DOOGEE S60 è anche uno smartphone rugged con ricarica wireless, il che vi consente di caricarlo utilizzando una semplice base di ricarica wireless. È dotato della certificazione IP68 che lo rende impermeabile ad acqua e polvere e di una qualità costruttiva che lo rende antiurto.
Blackview BV9600 Pro
Blackview è un’ottima marca per quanto riguarda gli smartphone rugged, e con questo BV9600 Pro non si smentisce, sfornando un device molto interessante sotto tutti i punti di vista. Questo smartphone ha un design molto particolare, con un grande notch nella parte superiore che va a riprendere quello di iPhone X. Non mancano le protezioni laterale e posteriori e il vetro Gorilla Glass 5 e anche la certificazione IP68 per la resistenza ad acqua e polvere.
Parlando di scheda tecnica, questo BV 9600 Pro monta l’Helio P60 come processore, accompagnato da 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Il display è un AMOLED da 6,21 pollici con risoluzione Full HD+ e aspect ratio 18:9, sicuramente una sorpresa in questa fascia di prezzo e in questo settore. Il comparto fotografico è formato da una doppia fotocamera posteriore col sensore principale da 16 megapixel e il secondario da 8 megapixel, la fotocamera anteriore è da 8 megapixel. C’è il sensore di impronte digitali posto sul lato, il 4G e anche la ricarica wireless. La batteria è da 5580 mAh.
Cat S41
Cercate un dispositivo con una batteria infinita? Allora il Cat S41 è lo smartphone perfetto per voi. Grazie alla sua batteria da ben 5.000 mAh, vi dimenticherete di doverlo ricaricare ogni giorno a fine serata. Questo smartphone è dotato di una qualità costruttiva davvero ottima. Esso è equipaggiato con un processore MediaTek Helio P20 octa-core a 2.3 GHz, affiancato da 3 GB di memoria RAM. Grazie alla funzionalità Battery Share, potrete ricaricare altri dispositivi utilizzandolo come una vera e propria power bank.
Il display è da 5 pollici con risoluzione Full HD, ovvero di 1.920 x 1.080 pixel. È dotato di una fotocamera posteriore da 13 MP e una fotocamera frontale da 8 MP. Il Cat S41 può resistere a delle cadute di 1,8 metri e ad un range di temperature che va da -25 °C a 55 °C.
Cat S60
Il Cat S60 unisce l’ottima qualità costruttiva del modello precedente a delle funzionalità davvero interessanti. Si tratta del primo smartphone rugged con fotocamera termica integrata. La micro-termocamera Lepton targata FLIR consente di visualizzare il calore invisibile a occhio nudo evidenziando le temperature dell’ambiente circostante sfruttando i raggi infrarossi. Inoltre, è perfettamente resistente a cadute fino a 2 metri di altezza e a immersioni per un’ora fino a 5 metri di profondità.
Lo smartphone è dotato di un processore Qualcomm Snapdragon 617 octa-core a 1.5 GHz e di 3 GB di memoria RAM. Il display è da 4,7 pollici di tipo IPS con risoluzione HD. Per quanto riguarda l’archiviazione interna, è dotato di una memoria da 32 GB. La batteria, invece, è da 3.800 mAh, la quale non faticherà a portarvi tranquillamente a fine giornata.
Articoli correlati
Se in questa guida sui migliori smartphone rugged non avete trovato il dispositivo che fa per voi, potete consultare le altre guide presenti sul nostro sito per individuare il prodotto che più si adatta alle vostre esigenze e al vostro budget.
Da non perdere
Non esiste uno smartphone che sia il migliore per tutti, esiste lo smartphone ideale alle vostre esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un vostro parente o amico. Ci impegniamo costantemente leggi di più…
In questa guida costantemente aggiornata vi consiglieremo i migliori smartphone per giocare presenti sul mercato. In molti penseranno che per avere uno smartphone prestante per il gaming serva anche una spesa importante, invece non è leggi di più…
In questo articolo costantemente aggiornato vi parleremo dei migliori smartphone a 400 euro, una fascia di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai leggi di più…
In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori smartphone 500 euro sul mercato. Questa fascia è sicuramente tra le più interessanti sul mercato, in quanto si riescono a trovare device con caratteristiche veramente interessanti leggi di più…
In questa guida costantemente aggiornata vi indicheremo i migliori smartphone Xiaomi per ogni fascia di prezzo. Ormai Xiaomi non è più una marca solo per gli addetti ai lavori, ma è conosciuta anche dai meno leggi di più…
In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli Xiaomi con migliore fotocamera presenti sul mercato. Infatti la marca cinese non fa solo terminale molto prestanti dai prezzi onesti, ma porta anche soluzioni fotografiche prestanti in leggi di più…
In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori smartphone per scattare foto. Ormai gli smartphone sono diventati delle vere e proprie macchine fotografiche, anche in grado di sostituire le camere compatte, che stanno man leggi di più…
In questo articolo costantemente aggiornato vi parleremo del miglior smartphone impermeabile attualmente sul mercato. La certificazione di resistenza ad acqua e polvere è ormai uno standard tra gli smartphone top di gamma moderni, mentre qualche leggi di più…
In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori smartphone da lavoro o business. Beh, sappiate che la bella notizia è che grazie al programma Android Enterprise Recommended di Google è possibile sapere quali sono leggi di più…
In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli smartphone top di gamma, una fascia sicuramente molto costosa, ma che vi darà anche molte soddisfazioni nell’uso quotidiano, in quanto tutti questi smartphone sono il meglio disponibile leggi di più…