Gli orologi smart si stanno diffondendo a macchia d’olio garantendo sempre più funzionalità ad un prezzo sempre più basso. Se stai cercando il miglior smartwatch adatto alle tue esigenze, sei nel posto giusto. Questi gioiellini da polso permettono ormai di fare praticamente qualunque cosa, ed a seconda del budget si può arrivare a dispositivi del tutto completi e assolutamente paragonabile ad uno smartphone!
Trovare l’orologio smart ideale per sé stessi potrebbe essere una scelta complicata, anche se state cercando uno smartwatch per iPhone, ma oggi vogliamo analizzare tutto nei dettagli per aiutarvi a scegliere il meglio in base alle vostre esigenze! Non sapete dunque quale smartwatch comprare? Ecco un sommario per orientarvi in questa nostra guida:
I migliori smartwatch MAX 200€
Se avete un budget più generoso, di seguito abbiamo elencato per voi i migliori smartwatch medio gamma (prezzo massimo 200€) che potete acquistare. Sono un’ottima alternativa senza dover spendere troppo. In questa fascia di prezzo vi elencheremo ovviamente i migliori smartwatch Android, ma se avete un budget più alto, allora scorrete in più in basso per vedere i modelli di punta!
HUAWEI WATCH GT 2E
Dopo l’annuncio lo scorso 26 marzo, HUAWEI WATCH GT 2e è il nuovo arrivato della famiglia che introduce per la prima volta la funzione di monitoraggio dei livelli di saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2). A questo prezzo è di sicuro il miglior smartwatch economico e grazie poi a tecnologie come Truseen 3.5 per la misurazione del battito cardiaco, TruRelex per la gestione dello stress e Trusleep 2.0 per monitorare la qualità del sonno, avrete a disposizione un quadro completo della vostra salute fisica. Cambia anche il design ed i cinturini. Il display è un’unità da 1.39″ AMOLED HD Touchscreen con integrati GPS e GLONASS, resistenza all’acqua per immersioni fino a 5ATM (circa 50 metri) e durata della batteria fino a 2 settimane! Insomma, lo smartwatch migliore per chi non vuole spendere una fortuna e cerca tanta autonomia.
AMAZFIT GTR
Al momento l’ultimo modello di punta del brand è il famoso Huami Amazfit GTR, disponibile in due dimensioni: 42 mm e 47 mm. Questo smartwatch è stato elogiato da praticamente tutti coloro che lo hanno testato, specialmente per il design e la durata della batteria, ed è infatti il miglior smartwatch Android secondo noi. Attualmente è considerato il miglior smartwatch economico ed il migliore in termini di autonomia! (ben 24 giorni contro i 12 giorni della versione da 42 mm). Le funzionalità principali sono le stesse degli smartwatch simili: 12 modalità sportive per soddisfare le esigenze di base ed immersione fino a 50 metri. Lo schermo è stato aggiornato con un display AMOLED Retina per un’esperienza visiva eccezionale.
HUAWEI WATCH GT2 Pro
Il Huawei Watch GT2 Pro è l’evoluzione del precedente Watch GT, e rappresenta a pieno l’evoluzione di questo brand nel mercato mondiale della tecnologia. Il sistema proprietario è Lite OS, che, premessa dell’azienda, riuscirà ad ottimizzare meglio le prestazioni e l’autonomia di questo orologio. Nello specifico, partendo proprio dall’autonomia, lo smartwatch resiste fino a 2 settimane in modalità normale. Troviamo poi uno schermo con display AMOLED da 1,39″ con risoluzione 454 × 454 p con una memoria RAM da 16 MB e una ROM da 128 MB. Non mancano i sensori come quello per la luminosità o l’accelerometro, il giroscopio, frequenza cardiaca e barometro. Huawei Watch GT 2 Pro supporta NFC, funzione supportata se il telefono utilizza EMUI 11.0 o versione successiva. Questa funzione non è supportata su iOS. Inoltre è resistente all’acqua fino a 5 ATM (50 metri).
HONOR MAGIC WATCH 2
HONOR Magic Watch 2 è ideale per uno stile di vita digitale e attivo, sia dentro che fuori dall’acqua. Con la sua durata della batteria pari a 14 giorni, garantita dal chipset Kirin A1, lo smartwatch offre 15 modalità di allenamento outdoor e indoor dal livello base a quello avanzato. HONOR MagicWatch 2 è dotato anche della tecnologia TruSleep 2.0 che può riconoscere e diagnosticare in modo preciso sei tipi comuni di disturbi del sonno e fornire più di 200 consigli per migliorare le proprie abitudini, ma è anche in grado di rilevare il livello di stress in situazioni di tensione, mostrando gli esercizi di respirazione da seguire per ottenere un po’ di relax con il supporto della tecnologia TruRelax. Honor MagicWatch 2 è anche resistente all’acqua fino a 50 metri e può monitorare la frequenza cardiaca anche sott’acqua, registrare il punteggio SWOLF, la distanza, la velocità e le calorie bruciate.
AMAZFIT T-REX
Dopo aver provato (e amato) l’Amazfit Stratos 3, abbiamo avuto modo di provare anche l’Amazfit T-Rex, dotato di certificazione militare, ottenuta dopo aver superato con successo 12 test. Questo smartwach resiste a temperature estreme (tra i -40° e i +70°) e inoltre è resistente all’acqua fino a 5 atmosfere. La batteria montata su questo Amazfit T-Rex è da 390 mAh ed è in grado di garantire un utilizzo di quasi 20 giorni senza dover collegare il device al caricabatterie. Davvero ottimo invece il GPS, che offre una localizzazione rapida e precisa. Molto comoda la funzione PAI, la quale consente di avere un quadro completo dell’attività fisica quotidiana dandole un punteggio. Parlando del display, questo dispositivo è dotato di un pannello AMOLED da 1.3 pollici di diagonale con risoluzione 360 x 360 pixel. Difatti, tale display risulta sempre visibile sotto ogni tipo di illuminazione, sia dentro che fuori dalle abitazioni, grazie anche alla presenza di un sensore di luce ambientale che regola la luminosità dello schermo rispetto alla quantità di luce presente. Ottimo anche il prezzo, forse uno dei migliori in questa fascia di prezzo. Ecco la nostra recensione:
TICWATCH S2
Il Ticwatch S2 è l’ultima versione della serie S di Ticwatch, la versione sportiva degli smartwatch di casa Mobvoi. Questo modello ci offre uno schermo AMOLED di 1,39″ con risoluzione di 400×400 pixel, affiancato da una CPU Qualcomm Snapdragon Wear 2100 quadcore a 64 bit da 1.3 GHz e da una GPU Adreno 304, supportati da uno spazio di archiviazione di 4 GB. Sono presenti il GPS, l’accelerometro e il giroscopio, ma purtroppo mancano l’NFC e il sensore di luminosità. Lo smartwatch è certificato IP68, resistente all’acqua fino a 5 ATM e la batteria da 415 mAh ci offre un utilizzo reale di circa 2 giorni.
AMAZFIT STRATOS 3
Tra i migliori smartwatch cinesi c’è senza dubbio il brand Amazfit ci ha deliziato con il suo Stratos 3, un orologio smart davvero perfetto. Possiamo definirlo a tutti gli effetti uno SPORTWATCH perché, oltre alle funzionalità classiche dello smartwatch, è particolarmente indicato per chi ama lo sport (ben 19 tipi di allenamento diversi supportati). Batteria che può durare dai 3 ai 15 giorni (a seconda delle modalità), resistenza fino a 50 metri sott’acqua e 5 atmosfere, design in ceramica e acciaio inossidabile, buon cinturino. Forse un po’ grosso ma tutto sommato ci può stare. Lo chiamiamo miglior smartwatch cinese anche perché con questo prezzo il dispositivo offre un display (che si vede bene anche sotto la luce solare) ma che non è un AMOLED. In alto trovate la nostra video recensione ed in questa pagina la nostra recensione scritta.
Migliori smartwatch FASCIA ALTA
Se avete un budget più generoso, di seguito abbiamo elencato per voi gli orologi intelligenti top di gamma che potete acquistare.
APPLE WATCH SERIES 6 (GPS/Cellular)
Da quando è stato rilasciato nel 2016, Apple Watch non ha subito modifiche al design. E’ vero, Apple ha ingrandito il display (passato da 38-42 mm a 40-44mm) e ottimizzato al meglio le cornici, ma a livello estetico lo smartwatch ha assunto una sua forma ben consolidata, ed Apple Watch 6 non è da meno. Anche se qualcosa di nuovo c’è: un nuovo colore della cassa (blu e product red in alluminio). Apple Watch Edition è disponibile anche in titanio con finitura naturale e nero siderale.
Con Apple Watch 6 Apple introduce nuovi stili di cinturini. Ad attirare l’attenzione c’è soprattutto Solo Loop che presenta un design allungabile e uniforme, privo di qualunque fibbia o sistema di aggancio. È realizzato in una versione silicone morbido e in filo intrecciato. Il primo è trattato ai raggi UV per una finitura liscia e setosa. Quel che conta sono però le funzioni: misurazione dell’ossigeno nel sangue (pulsossimetro), nuovo processore (più veloce e più attento alla batteria), Altimetro always-on che fornisce l’altitudine in tempo reale, WiFi 5 GHz, monitoraggio del sonno migliorato e tanto altro ancora.
APPLE WATCH SERIES 5 (GPS/Cellular)
La quinta serie di Apple Watch è il top di gamma di Apple per quanto riguarda i wearables, infatti questo dispositivo è certamente il miglior smartwatch per iPhone. Lo smartwatch è disponibile in due versioni, rispettivamente da 40 e 44 mm, con display certamente migliori rispetto alle precedenti versioni. Infatti, avremo uno schermo OLED con risoluzione da 368× 488 p più grande del 30% rispetto alla versione precedente. La batteria ci permetterà un utilizzo continuo di circa 2 giorni. Presenti sensori come il giroscopio, accelerometro, ECG (elettrocardiogramma) e battito cardiaco. Per quanto riguarda la connettività, è presente il modulo NFC per pagare con Apple Pay ed è disponibile anche la versione LTE (GPS + Cellular) con la quale poter sfruttare una SIM 4G per avere connessione Internet anche in mancanza di WiFi o smartphone. Insomma, il miglior smartwatch per iOS o iPad.
Samsung Galaxy Watch 3
Rispetto al Galaxy Watch, Samsung Galaxy Watch3 è più sottile del 14%, più piccolo dell’8% e più leggero del 15% nonostante un display più grande. Il display del nuovo Galaxy Watch 3 è infatti un pannello AMOLED da 1.2″(versione 41mm) e 1.4″ (versione da 45mm) con risoluzione 360×360 protetto da un vetro Gorilla Glass DX. Tra le nuove funzionalità c’è il monitoraggio dell’ossigeno nel sangue (SpO2) e la funzione di aiuto immediato in caso di caduta dove potrà inviare una notifica di SOS ai contatti scelti. Galaxy Watch 3 è disponibile in versione da 41mm e 45mm, entrambi nelle varianti LTE (con eSim) e Bluetooth.
TICWATCH PRO 3
Il Ticwatch Pro 3 è il top di gamma della serie Ticwatch del 2020, prodotto da Mobvoi. Questo modello possiede un sistema operativo Wear OS by Google supportato da un processore Qualcomm Snapdragon 2100 e uno spazio di archiviazione di 4 GB. É il primo smartwatch Android ad avere due display, sovrapposti tra loro: un pannello OLED di 1,39″ con risoluzione 400×400 p e un secondo pannello LCD, che sarà davvero utilissimo per l’autonomia e per l’uso in stand-by. Il dispositivo è impermeabile con certificazione IP68 e possiede una batteria da 415 mAh che ci permetterà di utilizzarlo all’incirca per 48h. Oltre al modulo GPS, che ci permetterà di monitorare le nostre attività fisiche, sono presenti l’accelerometro, il giroscopio, il sensore di frequenza cardiaca attivo 24h su 24h e il modulo NFC per i pagamenti contactless attraverso la piattaforma Google Pay.
Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi
Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!