ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: SSD
Home > Guide di acquisto > Elettronica > SSD 2.5 pollici: i migliori da comprare

SSD 2.5 pollici: i migliori da comprare

Dionisio Ciccarese Mag 29, 2020

In questa guida sempre aggiornata raccogliamo le migliori memorie SSD da 2.5″ disponibili attualmente sul mercato. Le memorie SSD (Solid State Drive) sono l’evoluzione degli HDD. Non servendosi di componenti meccanici possono raggiungere velocità di scrittura e lettura attorno ai 500MB/s fino al massimo teorico consentito dall’interfaccia SATA III. Velocità di questo genere stravolgono completamente l’esperienza d’uso del proprio computer. Tempi di accensione, spegnimento ed esecuzione dei programmi si riducono sensibilmente. Le loro applicazioni sono svariate e possono quindi in un qualche modo essere utilissimi per dare nuova vita ad un vecchio PC.

Memorie SSD 2.5 pollici: le più vendute del momento

Prima di affrontare un acquisto di questo genere è bene considerare pareri e opinioni di chi ha già vissuto l’esperienza. Vediamo quindi quali sono le migliori memorie SSD da 2.5″ proposte dalla top 10 Amazon bestseller.

ssd 2.5

SSD 2.5 pollici: la nostra selezione

Dopo aver osservato la proposta dello store di Jeff Bezos è bene valutare più da vicino quelli che sono i migliori prodotti in assoluto e che hanno passato la nostra selezione aggiudicandosi il titolo di migliore SSD 2.5″.

Samsung EVO 860 PRO


È la migliore disponibile attualmente per rapporto qualità prezzo. Samsung è conosciuta per il suo impegno in questo settore da numerosi anni. I risultati sono più che evidenti e prendono vita in prodotti di questo genere. Le velocità massime dichiarate dal produttore sono di 560 MB/s in lettura e 530MB/s in scrittura, in grado di dare un boost a qualsiasi PC compatibile. Non mancano naturalmente alcune chicche che solo Samsung e altri pochi forniscono, come l’upgrade del firmware e un software per la gestione del disco. Importante e non da sottovalutare è l’ottimizzazione per Linux, indispensabile se si è certi di doverlo utilizzare.

Samsung EVO 860


Si tratta della sorella minore della EVO 860 PRO. Non differiscono di molto. Maggiore rilevanza hanno infatti solo le velocità di scrittura e lettura pari a 550MB/s e 520MB/s. Sono naturalmente presenti tutti gli altri pregi del modello superiore, come il software per la gestione, l’update del firmware e la valutazione dello stato del disco. Arriva in 5 tagli memoria partendo da 500GB fino ai 4TB

Sandisk

Anche Sandisk ha da dire la sua proponendo prodotti di tutto rispetto. Le velocità di scrittura e lettura sono leggermente inferiore a quelle dei competitor, ma anche i prezzi sono solitamente inferiori. Qualità e affidabilità sono però paragonabili. Nello specifico la velocità di scrittura arriva fino a 450MB/s mentre quella di lettura fino a ben 535MB/s. Importate è la presenza di un software che consente di copiare il contenuto del proprio PC prima di sostituire un HDD o una vecchia memoria SSD.

Kingston

Kingstone è sicuramente entrata nelle nostre case con un dispositivo di archiviazione. In questo caso propone un prodotto di tutto rispetto e con velocità di scrittura e lettura non troppo più basse delle più blasonate memorie Samsung. Nello specifico le velocità dichiarate dal produttore sono di 500MB/s in lettura e 450MB/s in scrittura. Il prodotto di fatto si pone ottimo per vivacizzare un PC o una postazione piuttosto vecchia. Per le nuove configurazioni è quasi sicuramente più conveniente puntare a qualcosa di più performante. Nel complesso però il prezzo e le numerose offerte rendono questo prodotto estremamente interessante.

Crucial

Anche Crucial propone una sua soluzione. Il rapporto di molti con questo brand non è dei migliori, ma le sue memorie si prestano in modo più che decente anche nei lavori più esigenti come l’editing in 4k. L’accelerazione NAND 3D Micron e la crittografia hardware sono sinonimo di qualità. Le velocità solo allineate a quelle dei competitor più grossi e si aggirano attorno ai 560MB/s per la lettura e 510MB/s per la scrittura. Manca purtroppo un software per la gestione.

Lexar

Lexar, decisamente più conosciuta per le memorie SD, produce anche SSD da 2.5 pollici e SSD portatili interessanti. In questo caso propone una soluzione da 240 o 480 GB e velocità di lettura fino a 550 MB/s e velocità di scrittura fino a 510 MB/s. Non manca anche il software di gestione Dash SSD. Il prezzo è assolutamente nella media per le prestazioni offerte.

YUCUN

Anche YUCUN propone delle soluzioni interessanti ad un prezzo più che vantaggioso. Le sue memorie SSD raggiungono infatti i 960GB senza superare i 100 € di prezzo. Le prestazioni sono nella media e in alcuni casi superiori a brand più gettonati. La velocità di lettura raggiunge infatti i 550MB/s, quella di scrittura i 520MB/s.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy