ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide di acquisto > SSD M.2: guida all’acquisto

SSD M.2: guida all’acquisto

Gaetano Abatemarco Feb 13, 2018

Dopo aver letto la nostra guida di presentazione sugli SSD M.2 andiamo adesso a conoscere ogni aspetto della nuova tecnologia che sostituirà i dischi SSD in un futuro prossimo. M.2 ormai è pronto ad invadere i nostri PC, per velocità e capienze superiori. Come abbiamo potuto già vedere nella guida precedente dobbiamo fare estrema attenzione quando si acquista una scheda madre con il supporto a M.2, visto che sono al momento presenti due formati M.2:

  • M.2 SATA, chiamati anche B Key o B&M Key, che supportano le velocità dell’interfaccia SATA (con cui condivide una parte della larghezza di banda);
  • M.2 PCIe, chiamati anche M Key, che supportano invece velocità più elevate su interfaccia PCIe (con cui condivide una parte della larghezza di banda);
SSD M.2

I due formati sono intercambiabili “a metà”: non potremo usare M.2 SATA su connettore specifico per M.2 PCIe, ma le nuove interfacce “miste” di solito supportano entrambi i formati senza problemi potendo contare su una doppia condivisione di banda (sia dal controller SATA sia dal controller PCIe).

Questo porta già alla prima distinzione visiva, che permette di capire se abbiamo una scheda madre compatibile con entrambi i formati o solo con M.2 PCIe; se la scheda madre ha lo slot M.2 posizionato poco sotto il socket del processore ci troviamo davanti ad un M.2 “misto”, in grado di accettare sia M.2 SATA che PCIe nella stragrande maggioranza dei casi: potremo inserire qualsiasi tipo di memoria M.2.

M.2 misto

Se invece troviamo il connettore M.2 tra gli slot PCIe più in basso ci troviamo davanti molto probabilmente ad uno slot M.2 PCIe puro, in grado di accettare unicamente il formato M Key ed è incompatibile con i moduli M.2 SATA.

Selezione_040_risultato

La regola non è fissa quindi per risolvere qualsiasi dubbio conviene sempre leggere il manuale della propria scheda madre nella sezione Storage, così da sapere in anticipo quali moduli M.2 sono compatibili.

manuale scheda M.2

Magari un giorno quando questa tecnologia sarà più matura i due formati verranno rimpiazzati dal solo formato misto, ma al momento dobbiamo prendere solo dischi compatibili con l’M.2 supportato dalla nostra scheda madre.

Ricordate che dovete assicurarvi di avere delle schede compatibili con i moduli SSD M.2.

SSD M.2 più venduti

Prima di lasciarvi alla nostra selezione, di seguito vi riportiamo la top 10 degli SSD M.2 più venduti del momento. La classifica è aggiornata quotidianamente in modo automatico.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy