ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide di acquisto > Unità SSD mSATA: guida all’acquisto

Unità SSD mSATA: guida all’acquisto

Gaetano Abatemarco Ago 23, 2016

Sempre più utenti aggiornano il loro PC montando un’unità a stato solido (meglio conosciuta come SSD). Con l’SSD il PC o il notebook guadagnano tanta velocità in lettura e scrittura, con programmi che si avviano in un lampo e sistemi operativi ultra veloci in avvio. Tra i tanti formati disponibili per un’unità SSD c’è anche mSATA, o mini-SATA, un formato “ridotto” adatto ai notebook in grado di unire velocità elevate ad ingombro minore. Scopriamo insieme tutti i segreti delle unità SSD mSATA e infine una guida all’acquisto per mSATA di qualità al miglior prezzo.

SSD mSATA

Cosa è mSATA

mSATA è un indica un connettore SATA di ridotte dimensioni. L’aspetto è simile al mini connettore PCI-Express, ma nel caso di mSATA il connettore condivide la banda con una classica porta SATA presente sul PC.

In basso possiamo vedere un SSD mSATA in confronto con un hard disk classico SATA.

MSATA SSD vs. 2.5_ SATA drive

Il connettore mSATA si presenta (su schede madri o notebook) come da immagine in basso.

msata slot

Grazie alle ridotte dimensioni le unità mSATA possono essere utilizzate sui notebook o su altri dispositivi compatti come memoria cache o come disco di sistema vero e proprio.

Le prestazioni sono identiche a quelle ottenibili con un classico connettore SATA. Unica discriminante sulle prestazioni è con quale connettore SATA classico condivide la banda:

  • se il connettore mSATA condivide la banda con una porta SATA 2, la velocità massima sarà quella ottenibile con quest’ultima
  • se il connettore mSATA condivide la banda con una porta SATA 3, otterremo il massimo delle performance

Su molte schede madri l’utilizzo del connettore mSATA disattiva il connettore SATA abbinato per evitare cali di performance.

Il connettore mSATA non è da confondere con il connettore M.2: i pin e le dimensioni sono diversi, e in quest’ultimo caso gli SSD possono sfruttare la banda PCI-Express o la banda SATA.

msata vs m.2

Guida acquisto SSD mSATA

Se abbiamo un possibilità di montare un SSD mSATA sul nostro notebook o sul nostro PC desktop, ecco i migliori modelli in vendita su Amazon.it.

  • Kingston mS200SSD 60 GB
  • Samsung MZ-M5E250BW 850 EVO SSD da 250 GB
  • Crucial MX200 SSD Interno da 500GB
  • Samsung MZ-M5E500BW 850 EVO SSD da 500 GB

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy