ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide di acquisto > SSD NVMe: cosa sono e quali…

SSD NVMe: cosa sono e quali comprare

Fabrizio De Santis Mar 22, 2018

Ultimamente si sente parlare sempre più spesso di SSD NVMe. Questo nuovo protocollo di comunicazione è stato realizzata appositamente per ovviare ai limiti del protocollo AHCI e della classica interfaccia SATA. Gli SSD classici, ovvero i SATA III, sfruttano proprio questi ultimi protocolli per comunicare con la motherboard. In questa guida scopriremo tutti i dettagli su questi prodotti e vedremo quali sono i migliori modelli da acquistare divisi per fascia di prezzo.

Indice

  • Protocollo NVMe
  • SSD SATA
  • SSD PCIe
  • SSD M.2
  • Quale modello acquistare

Protocollo NVMe

Il famoso collo di bottiglia è rappresentato dall’interfaccia e dal connettore utilizzato per collegare le unità SSD alla motherboard. Grazie al lavoro di numerosi produttori, tra cui spicca Intel, la barriera imposta dall’interfaccia SATA III è stata finalmente frantumata. Il settore dello storage è in costante evoluzione e lo standard SATA non riesce tenere il passo con la rapidità degli SSD più moderni. L’interfaccia PCI Express, ovvero PCIe, era stata concepita originariamente per le schede video. Tuttavia ha suscitato l’interesse di molti produttori, i quali hanno deciso di adottare lo standard PCIe come interfaccia di connessione per i propri SSD, grazie proprio alla versatilità di quest’interfaccia.

Proprio questo standard beneficia di un collegamento molto vicino alla CPU, riuscendo a garantire una velocità al di sopra di qualsiasi altra interfaccia. Per questo motivo si è realizzato un nuovo protocollo, ovvero il protocollo NVMe (NVM Express), il quale beneficia appieno delle potenzialità dell’interfaccia PCIe.

SSD SATA

sandplus 1906

Gli SSD “classici” sono le unità che sfruttano l’interfaccia SATA. Per quanto riguarda connettività e protocollo, si parla ormai di SATA III, il quale riesce a garantire fino a 6 Gbps, i quali teoricamente dovrebbero corrispondere a circa 550/600 MB/s in lettura. Il form factor di questi modelli è solitamente di 2.5″. Questo tipo di SSD è compatibile anche con i notebook e con le motherboard un po’ datate. Tuttavia non è possibile installarli sugli ultrabook e sui notebook ultra sottili.

SSD PCIe

ssd pcie

Questo tipo di SSD, invece, offre delle prestazioni migliori rispetto ai classici SATA, in quanto consentono di superare il limite dei 6 Gbps, superando i soli 550 MB/s. Per poter installare un SSD PCIe è indispensabile che la motherboard sia dotata di uno o più slot PCIe x2 o di dimensioni superiori. Quest’interfaccia offre slot x1, x2, x4, x8 e x16. Ovviamente qualsiasi slot con un numero di contatti superiore può operare nelle modalità inferiori. Ovvero uno slot x16 potrà accogliere tranquillamente un dispositivo con numero di contatti inferiore, ovvero un x8 o un x4.

SSD M.2

ssd m.2

L’acronimo M.2 indica la nuova interfaccia di connessione per le unità di nuova generazione. Essa è stata pensata e realizzata per sostituire l’utilizzo degli slot PCIe. Inoltre è in grado di migliorare le prestazioni sia dei notebook che dei PC desktop, a patto che la motherboard supporti la nuova interfaccia. Le schede madri più recenti sono dotate di uno slot M.2 per collegarvi gli SSD, evitando le soluzioni SATA e PCIe.

Ultimamente, i vari produttori stanno adoperando l’interfaccia PCIe su slot M.2, adottando il protocollo NVMe come nuovo standard. Molti produttori, all’interno della dotazione degli SSD M.2, inseriscono un’adattatore HHL per collegare l’unità allo slot PCIe. In questo modo, chi non possiede un’interfaccia M.2 sulla propria motherboard, potrà sfruttare lo slot PCI Express.

Quale modello acquistare

La scelta del nostro nuovo SSD NVMe dipende soprattutto dalla compatibilità dell’unità con la nostra scheda madre. Quindi è fondamentale acquistare un’unità SSD compatibile con la nostra configurazione. Nel caso in cui la nostra configurazione sia abbastanza recente, non dovremo preoccuparci di acquistare un SSD NVMe PCIe, in quanto la scheda madre sarà dotata dell’interfaccia M.2.

Indice

  • Fascia bassa
  • Fascia media
  • Fascia alta
  • Adattatore HHL

Vediamo quindi quali sono i migliori SSD NVMe da acquistare. Il prezzo di ogni unità varia anche in base alla quantità di storage disponibile.

Fascia bassa fino a 150€

Corsair MP500 120 GB

Offerta
Corsair Force MP500, 120 GB, M.2 PCIe Gen. 3 x4 NVMe - SSD, Velocità di Lettura fino a 2300 MB/s
Corsair Force MP500, 120 GB, M.2 PCIe Gen. 3 x4 NVMe - SSD, Velocità di Lettura fino a 2300 MB/s
  • Interfaccia NVMe PCI-E SSD 3.0 x4
  • Static and Dynamic-Leveling
  • Applicazione Corsair SSD Toolbox
63,19 EUR
Acquista su Amazon

Si tratta di un SSD M.2 PCIe di terza generazione da 120 GB. Esso garantisce ottime velocità di trasferimento e ottima affidabilità in un form factor compatto. Questo modello garantisce circa 3.000 MB/s in lettura sequenziale e circa 2.400 MB/s in scrittura sequenziale. La temperatura di lavoro varia da 0 °C a 65 °C.

Samsung 960 EVO da 250 GB

Offerta
Samsung Memorie MZ-V6E250BW SSD 960 EVO, 250 GB, M.2, NVMe, Nero/Arancione
Samsung Memorie MZ-V6E250BW SSD 960 EVO, 250 GB, M.2, NVMe, Nero/Arancione
  • Interfaccia NVMe (NVM Express), PCIe 3.0 x4, NVM 1.2
  • Nuova generazione SSD di M.2 con Samsung tecnologia V-Nand e Samsung Polaris controller
  • Fattore di forma di 2280 M.2 (80 millimetri di lunghezza)
  • Velocità di lettura fino a 3, 200 MB/s velocità di scrittura fino a 1, 500 MB/s
  • Consumo di potere basso significa elevata durata della batteria
91,22 EUR
Acquista su Amazon

Si tratta di un SSD M.2 NVMe di Samsung dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Esso è indubbiamente il migliore della sua fascia di prezzo, contanto anche l’elevata capacità di memoria. Esso garantisce fino a 3.200 MB/s in lettura e fino a 1.500 MB/s in scrittura. Il form factor è, ovviamente, il M.2. Inoltre è dotato di un software dedicato in grado di visualizzare tutte le informazioni e aggiornare costantemente i driver.

Corsair MP500 240 GB

Offerta
Corsair Force MP500, 240 GB, M.2 PCIe Gen. 3 x4 NVMe - SSD, Velocità di Lettura fino a 2800 MB/s
Corsair Force MP500, 240 GB, M.2 PCIe Gen. 3 x4 NVMe - SSD, Velocità di Lettura fino a 2800 MB/s
  • Interfaccia NVMe PCI-E SSD 3.0 x4
  • Static and Dynamic-Leveling
  • Applicazione Corsair SSD Toolbox
84,69 EUR
Acquista su Amazon

Questo SSD M.2 NVMe di Corsair è molto simile rispetto a quello visto in precedenza. L’unica differenza è il taglio di memoria interna, il quale è da 240 GB. Anch’esso garantisce circa 3.000 MB/s in lettura e circa 2.400 MB/s in scrittura. La temperatura di lavoro riportata dall’azienda è di 0 °C – 65 °C.

Fascia media 150 – 250€

Samsung 960 EVO da 500 GB

Offerta
Samsung MZ-V6E500BW SSD 960 EVO, 500 GB, M.2, NVMe, Nero/Arancione
Samsung MZ-V6E500BW SSD 960 EVO, 500 GB, M.2, NVMe, Nero/Arancione
  • Interfaccia NVMe (NVM Express), PCIe 3.0 x4, NVM 1.2
  • Nuova generazione SSD di M.2 con Samsung tecnologia V-Nand e Samsung Polaris controller
  • Fattore di forma di 2280 M.2 (80 millimetri di lunghezza)
  • Velocità di lettura fino a 3, 200 MB/s - velocità di scrittura fino a 1, 800 MB/s
  • Consumo di potere basso significa elevata durata della batteria
98,00 EUR
Acquista su Amazon

Si tratta di un SSD NVMe M.2 di Samsung. Esso è molto simile al modello visto in precedenza. L’unica differenza sta nel taglio di memoria differente, questa volta da 500 GB. Troviamo una velocità in lettura che raggiunge i 3.200 MB/s, mentre la velocità in scrittura raggiunge i 1.800 MB/s. Anche per questo modello è presente un software dedicato che consente di monitorarne costantemente le statistiche e di gestirne i driver.

Corsair MP500 da 480 GB

Corsair Force MP500, 480 GB, M.2 PCIe Gen. 3 x4 NVMe - SSD, Velocità di Lettura fino a 2800 MB/s
Corsair Force MP500, 480 GB, M.2 PCIe Gen. 3 x4 NVMe - SSD, Velocità di Lettura fino a 2800 MB/s
  • Costruisci più piccolo, esegui più velocemente
  • Dimensioni compatte senza compromessi
  • Prestazioni superiori
236,05 EUR
Acquista su Amazon

Questo modello possiede un taglio di memoria da 480 GB. Esso garantisce fino a 3.000 MB/s in lettura sequenziale e fino a 2.400 MB/s in scrittura sequenziale. La temperatura di lavoro riportata nelle specifiche tecniche è di 0 °C – 65 °C. Il form factor è il M.2, il quale lo rende compatto e consente di non occupare molto spazio all’interno del case.

Fascia alta oltre 250€

Samsung 960 PRO 500 GB/1TB/2TB

Offerta
Samsung MZ-V6P512BW SSD 960 PRO, 500 GB, NVMe, Nero/Rosso
Prezzo più basso praticato negli ultimi 30 giorni: EUR 279.9; Interfaccia NVMe (NVM Express), PCIe 3.0 x4, NVM 1.2
150,00 EUR
Offerta
Samsung MZ-V6P1T0BW SSD 960 PRO, 1 TB, NVMe, Nero/Rosso
Prezzo più basso praticato negli ultimi 30 giorni: EUR 499.9; Interfaccia NVMe (NVM Express), PCIe 3.0 x4, NVM 1.2
382,97 EUR
Samsung MZ-V6P2T0BW SSD 960 PRO, 2 TB, NVMe, Nero/Rosso
Prezzo più basso praticato negli ultimi 30 giorni: EUR 949.9; Interfaccia NVMe (NVM Express), PCIe 3.0 x4, NVM 1.2

Si tratta di un SSD M.2 NVMe di nuova generazione. Esso è in grado di garantire fino a 3.500 MB/s in lettura e fino a 2.100 MB/s in scrittura. Grazie all’architettura V-NAND a 48 strati, vengono assicurate prestazioni all’avanguardia in un form factor davvero compatto. La funzione DTG (Dynamic Thermal Guard) monitora e regola la temperatura dell’unità. Anche per questi modelli è presente un software di gestione realizzato da Samsung.

È disponibile in vari tagli di memoria, ovvero da 500 GB, 1 TB e 2 TB.

Corsair Neutron da 800 GB

Offerta
Corsair Neutron NX500, 800 GB, PCIe Gen. 3 x4 NVMe - SSD, Velocità di Lettura fino a 2800 MB/s
Corsair Neutron NX500, 800 GB, PCIe Gen. 3 x4 NVMe - SSD, Velocità di Lettura fino a 2800 MB/s
  • Larghezza di banda elevata, bassa latenza
  • PCI Express SSD Gen 3.0 x4
  • Durata della cella a più livelli (MLC)
362,43 EUR
Acquista su Amazon

Si tratta di un SSD NVMe con interfaccia PCI Express x4 con taglio di memoria da 800 GB. Esso garantisce una velocità in lettura di 3.000 MB/s e una velocità in scrittura di 2.400 MB/s, con una velocità complessiva 5 volte superiore ai classici SATA III. Inoltre è dotato di un dissipatore dedicato ad alta efficienza, che ci garantisce delle temperature ottimali anche in caso di sessioni di gaming intensive.

È possibile acquistarlo anche in una versione da 400 GB.

Offerta
Corsair Neutron NX500, 400 GB, PCIe Gen. 3 x4 NVMe - SSD, Velocità di Lettura fino a 1600 MB/s
Larghezza di banda elevata, bassa latenza; PCI Express SSD Gen 3.0 x4; Durata della cella a più livelli (MLC)
188,00 EUR

Adattatore HHL

Nel caso in cui la nostra scheda madre sia sprovvista di un’interfaccia M.2, possiamo comunque acquistare un adattatore HHL per collegare un SSD M.2 allo slot PCIe.

Asus HYPER M.2 X4 MINI

Asus HYPER M.2 X4 MINI Card M.2 - Scheda di espansione, interfaccia PCI Express 3.0 x4
Asus HYPER M.2 X4 MINI Card M.2 - Scheda di espansione, interfaccia PCI Express 3.0 x4
  • Compatibile con PCI Express x8, e x16 slots
  • Connettori esterni: 1 x M.2 x4 Socket 3 con un design verticale chiave M, tipo 230/2242/2260/2280/22110 supporto dispositivi di memorizzazione (solo PCIE SSD), 1 x 3-pin Hyper Kit jumper
  • Dimensioni: 155 x 470 mm
  • Modelli compatibili: modelli di schede madri della serie ASUS Z170/H170/X99/Z97/H97/B85
28,23 EUR
Acquista su Amazon

Conclusioni

Come abbiamo visto, c’è ancora scarsa scelta di SSD di tipo NVMe, soprattutto i modelli con interfaccia M.2. Tuttavia, il mercato di queste unità è in continua espansione ed evoluzione. Non tarderanno ad arrivare modelli sempre più performanti e accessibili a tutti.

M.2 and mSATA SSDs comparison
SSD M.2: guida all’acquistoTutto quello che bisogna sapere sugli SSD M.2, il nuovo formato di disco a stato solido che è stato già definito da molti "il futuro".
Guide di acquisto
installazione personalizzata Windows 10
Come si formatta un PC Windows? La guida rapidaEcco ciò che dovete sapere su come si formatta un PC con Windows, quali benefici dovete aspettarvi, e tutti i passi da seguire!
Windows
    windows 10
velocizzare windows 1
10 trucchi veloci per velocizzare WindowsCi risiamo, il nostro PC sta perdendo i colpi e proprio non ne vuole sapere di andare come si deve. per fortuna oggi abbiamo dei consigli giusti per questa situazione!
Windows
    windows 10 windows 8

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021

9 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021

9 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere

10 ore fa

Netflix è la piattaforma di streaming più utilizzata nel mondo; quest’ultimo è dotato di un catalogo ricco e variegato, capace di offrire migliaia di contenuti adatti a tutte le età. Oltre Netflix, sono diverse le leggi di più…

Disney vs Netflix ecco quale dovresti scegliere 6

I migliori siti dove leggere o scaricare Manga

10 ore fa

I manga, ovvero i famosi fumetti giapponesi, sono una passione che viene coltivata da grandi e piccini. Questi fumetti sono considerati delle vere e proprie opere d’arte, capaci di trasmettere ai lettori grandi emozioni. Essi leggi di più…

leggere manga online

Come pulire iPhone: consigli utili

13 ore fa

Quante volte vi è capitato di afferrare un panno in microfibra per rimuovere le fastidiosissime impronte dello schermo di iPhone? E se invece ogni tanto si andasse un po’ più a fondo, utilizzando degli accessori leggi di più…

come pulire iPhone consigli utili

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021
  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021
  • Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere
  • I migliori siti dove leggere o scaricare Manga
  • Come pulire iPhone: consigli utili
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy