ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: tablet
Home > Guide di acquisto > Elettronica > Tablet 8 pollici : i migliori da comprare

Tablet 8 pollici : i migliori da comprare

Dionisio Ciccarese Lug 22, 2020

In questa guida sempre aggiornata raccogliamo i migliori tablet 8 pollici disponibili attualmente sul mercato. Che sia per lavoro o per lo studio un tablet spesso e volentieri può rappresentare una comodità difficilmente sostituibile da un PC o da uno smartphone proprio per le sue dimensioni contenute e la grande autonomia.

Parliamo di dispositivi che permettono di organizzare la produttività quotidiana tenendo sempre sotto controllo email e file importanti e che possono rivelarsi ottimi anche per lo svago con la visione di film, la lettura e lo streaming di musica.

table
Migliori tablet 2022: quale comprareSe siete indecisi su quale tablet comprare, questa è la guida giusta. Ecco le caratteristiche da tenere in considerazione ed i migliori tablet del momento.
Guide di acquisto
Indice dei contenuti
1. Miglior tablet 8 pollici: la nostra selezione
1.1. iPad mini 5
1.2. Huawei MediaPad T8
1.3. Samsung Galaxy Tab A (2019)
1.4. Amazon Fire HD 8
1.5. Huawei MediaPad M3
1.6. Lenovo Tab 4
1.7. TECLAST M8
1.8. Chuwi Hi8 SE
1.9. HAOQIN
2. I tablet 8 pollici più venduti del momento

Miglior tablet 8 pollici: la nostra selezione

Dopo aver dato uno sguardo ai prodotti disponibili sullo shop online più conosciuto al mondo, adesso è il caso di passare alla nostra selezione e parlare dei dispositivi nelle loro specifiche tecniche per valutare quale sia il tablet 8 pollici migliore da acquistare per le vostre esigenze. Troverete sfortunatamente solo iPad e tablet Android 8 pollici, i tablet 8 pollici Windows non sono degni di nota.

iPad mini 5

Uno degli ultimi arrivati in casa Apple, il più piccolo in termini di schermo ma anche il più consigliato per chi non vuole spendere molto e cerca un prodotto top. L’iPad mini 5, a differenza del vecchio modello, oltre a consentire l’utilizzo della tastiera dedicata consente di utilizzare la Apple Pencil di prima generazione.

Huawei MediaPad T8

È la proposta economica di Huawei rivolta ad un pubblico non troppo esigente. La scheda tecnica non è delle migliori e considerano la mancanza del Play Store potrebbe essere la scelta inadatta a molti. Ad ogni modo per chi ha solo bisogno di godersi un film, sentire musica, leggere o controllare le email può andar bene. Attualmente, tra i tablet Huawei 8 pollici è forse il più conveniente per rapporto qualità prezzo.

Samsung Galaxy Tab A (2019)

Tra i migliori di questo genere non possiamo non tener conto di un tablet Samsung 8 pollici. Samsung Galaxy Tab A (2019) ha un ottimo rapporto qualità / prezzo. Disponibile con 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, questo tablet è ideale per chi vuole navigare online, gestire i social e le email.

Amazon Fire HD 8

Si tratta del fratello maggiore del Fire 7. Amazon Fire HD 8 è un tablet non molto migliore del suo predecessore. Schermo più ampio e RAM leggermente superiore lo rendono sicuramente preferibile. Le prestazioni non sono delle migliori, se tra i tablet da 7 pollici poteva essere uno dei migliori acquisti tra quelli da 8 pollici è l’ultimo da considerare. La memoria RAM da 1.5Gb ed il processore Quad Core da 1.3Ghz consentono di accedere tranquillamente ai servizi indispensabili, ma niente di più.

È chiaramente un tablet dedicato alla lettura e rivolto a tutti coloro che non ne necessitano per la produttività estrema, ma solo per le operazioni di base meno dispendiose.

Huawei MediaPad M3

Un tablet interessante per il prezzo ma dalle prestazioni e specifiche piuttosto basilari. Nello specifico dimensioni e peso rispettivamente di 23 x 0,8 x 16 cm 308g lo fanno sembrare una piuma in cartella o in borsa.

Il display 2k IPS da 8.4″ consente di usufruire di tutti i contenuti senza sacrificare la vista. Il processore proprietario e la RAM da 4GB a bassi consumo energetico consentono tutte le operazioni base per la produttività. La connettività non è sfortunatamente dual band e questo lo penalizza un po’. La memoria da 32GB è espandibile fino a 128GB, ma rimane decisamente anacronistica. Nel complesso rimane un buon prodotto ma con che decine di euro ci si può aggiudicare di meglio.

Lenovo Tab 4

Se volete spendere poco ma soprattutto pretendete poco, allora questa è la soluzione ideale per voi. Le caratteristiche di questo tablet sono davvero molto molto essenziali: appena 2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna, espandibile fino a 128 GB con una microSD, lo rendono un tablet economico ma dedicato solo a chi vuole navigare online e usare i social.

TECLAST M8 

Teclast M8 è probabilmente tra le soluzioni più interessanti a poco più di 100 euro. Insolito tra i dispositivi di questa fascia di prezzo trovarne uno con display 2k. È dotato di 3GB di RAM, 32GB di storage espandibile e di una batteria da ben 4800mAh. La ricarica avviene tramite USB Type-C. Il peso, nonostante sia un tablet da 8.4” è piuttosto contenuto: solo 354 g.

Chuwi Hi8 SE

Chuwi famosa per i suoi dispositivi di fascia medio-bassa a basso costo, sorprende portando un prodotto sicuramente superiore alla media. Non si parla di tablet con funzioni particolari, ma di una qualità superiore se si considerano ugualmente le attività riguardanti la produttività di base. Peso e dimensioni rispettivamente di 340g e 21,4 x 12,2 x 0,8 cm consentono di trasportarlo facilmente. RAM da 2GB, memoria interna di 32GB espandibile fino a 128GB e il processore Cortex A53 Quad Core a 1,1Ghz consentono di svolgere le operazioni di base senza alcuna difficoltà. Tra le soluzioni economiche è sicuramente la migliore.

HAOQIN

Anche tra i tablet da 8″, Haoquin dice la sua. Il prodotto in questione è l’evoluzione del fratello minore da 7″. La sua scheda tecnica non è tra le migliori, ma conforme al prezzo. Storage da 32GB, RAM da 2GB e display d 1280x800px non lo rendono sicuramente adatto ad un professionista, ma ideale per i bambini o per chi in cambio del risparmio può rinunciare alle performance.

I tablet 8 pollici più venduti del momento

Prima di affrontare un acquisto di questo genere è bene considerare pareri e feedback di chi ha già vissuto l’esperienza. Quale posto meglio di Amazon? Vediamo quindi quali sono i tablet da 8 pollici più venduti su Amazon in questo momento.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy