Negli ultimi anni l’istruzione ha subito una grande trasformazione, dovuta sicuramente ad un avanzamento tecnologico delle scuole e delle nostre case che aspettavamo da tempo, e con la nascita della DAD (Didattica a Distanza) è sempre più forte la necessità di avere un dispositivo elettronico in casa. I tablet per la scuola sono i dispositivi più ricercati perché estremamente comodi per gli studenti, e molto più economici di un PC. Oltretutto, come abbiamo già visto, non è difficile trasformare il tablet in un PC aggiungendo una tastiera e delle periferiche.
Per questo abbiamo deciso di redimere una guida che vi aiuti a cercare il miglior tablet per la scuola adatto alle vostre esigenze ed al vostro budget, mostrandovi i migliori tablet sul mercato per rapporto qualità/ prezzo, ed offrendovi diverse alternative per prezzo, grandezza del display e funzionalità offerte. Ecco quali abbiamo selezionato per voi:
Migliori tablet per la scuola
Di seguito vi mostriamo quelli che sono, a nostro parere, i migliori tablet per la scuola attualmente reperibili sul mercato. Tra questi abbiamo cercato di spaziare diverse alternative offrendovi dispositivi variegati per prezzo/prestazioni, dimensioni del display, WiFi o SIM dati e sistema operativo. Ecco quelli che abbiamo scelto:


Huawei MediaPad M5
Il miglior tablet per rapporto qualità / prezzo nel mondo Android è il Huawei MediaPad M5. Ha un brillante e ad alta risoluzione display da 8.4 pollici, un potente processore a otto core e 4 GB di RAM, quindi in grado di gestire qualsiasi applicazione o gioco, oppure per seguire fluentemente le lezioni nel caso vogliate utilizzarlo come tablet per la scuola.
Gli altoparlanti stereo del tablet suonano alla grande e il sensore di impronte digitali è veloce e preciso. La batteria da 5.100 mAh è più grande di quella che troveresti sulla maggior parte dei tablet di queste dimensioni e supporta la ricarica rapida. La versione di Android su questo tablet non viene fornita con alcun software spazzatura aggiuntivo, ma l’interfaccia Android personalizzata di Huawei è ingombrante in alcuni punti. Non è il miglior tablet Android in assoluto che puoi comprare in questo momento – perché ci sarebbe da considerare, ad esempio, il Samsung Galaxy Tab S4 che costa però quasi il doppio – ma è di gran lunga il migliore per rapporto qualità-prezzo.
iPad Air 2020 (4 generazione)
Il modello 2020 di iPad Air di 4 generazione ha un display display Liquid Retina da 10.9 pollici con True Tone e P3 ampio colore. A bordo c’è il Chip bionico A14, ID Touch per l’autenticazione sicura e Apple Pay mentre per quanto riguarda il sistema multimediale abbiamo una fotocamera posteriore da 12 MP, videocamera anteriore FaceTime HD da 7 MP e colorazioni disponibili in Argento, Grigio spazio, Oro rosa, Verde e Blu cielo.
Inoltre, è compatibile con Magic Keyboard e Smart Keyboard Folio e anche con Apple Pencil di 2 generazione. Aggiungendo una penna ed una tastiera, e magari anche un mouse Bluetooth, iPad può diventare un vero e proprio PC, ed è per questo che lo consigliamo da anni come uno dei migliori tablet per la scuola. Esistono varianti diverse poi, a seconda se vogliate o meno solamente il WiFi oppure anche lo slot per la SIM dati: in questo caso scegliete la variante WiFi+Cellular.
Samsung Galaxy Tab S7
L’intrattenimento è garantito con l’ampio schermo immersivo, con la S Pen darai sfogo alla tua creatività e la tua produttività migliorerà con multitasking avanzato: ecco perché pensiamo che questo sia uno dei migliori tablet per la scuola. Il display da 11” LTPS (WQXGA, 2560 x 1600) di Galaxy Tab S7, con certificazione bassa luce blu da SGS, è stato pensato per darti la massima esperienza visiva.
Grazie alla batteria da 8.000 mAh, Galaxy Tab S7 è sempre pronto per darti la migliore esperienza di intrattenimento. L’integrazione del pannello multischermo e dello schermo Edge rende il multi-tasking più semplice che mai. E per non rinunciare a nulla, Galaxy Tab S7 racchiude una memoria di 6GB abbinata a 128GB di spazio di archiviazione espandibile fino a 1 TB con microSD.
Blackview Tab8
Se cercate un tablet per la scuola a circa 150 euro con un ampio schermo FHD allora il Blackview Tab8 è da prendere in considerazione. Display da 10.1”, un processore Octa-Core da 1.6 GHz accompagnato da 4 GB di RAM che garantisce un’interazione senza interruzioni mentre passi da un’app all’altra.
Oltre al Wi-Fi c’è lo slot per SIM 4G LTE che consente lo streaming e il download veloci dei file anche di grandi dimensioni. La memoria interna è da 64 GB, e possiamo anche incrementarla memoria con una scheda MicroSD da 128 GB. La grande batteria da 6580 mAh è sufficiente per l’uso quotidiano senza dover sacrificare quei momenti di gioco chiave.C’è anche una fotocamera da 13 MP. È adatto a persone di tutte le età ed è un buon regalo per i tuoi amici e familiari.
Lenovo tab M10 Plus
Lenovo M10 Plus ha una scocca interamente in metallo ed è liscio, mentre il rapporto superficie/display è quasi del 90%. Lenovo Tab M10 FHD Plus si distingue nel panorama dei tablet. Lo schermo Full HD da 26.16 cm (10,3″) e i due altoparlanti con Dolby Atmos offrono momenti di intrattenimento davvero coinvolgenti e consentono di seguire senza problemi le lezioni nel caso in cui lo utilizzaste come tablet per la scuola. A bordo troviamo 4 GB di RAM, 64 GB di memoria interna espandibile fino a 256 GB e, naturalmente, Android come sistema operativo.
CHUWI SurPad 2-in-1
Un comodo e prestante tablet Android 2 in 1, dotato di unità di elaborazione AI Mutli-Core con processore MediaTek Helio P60, CPU cluster a dieci core da 2 GHz a 12 nm, predisposto per multi tasking, passaggio rapido tra le app, supporto a video 2K e giochi 3D. Supporta doppia scheda SIM, 4G LTE, Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 5.1 e radio FM. Il display è da 10” quindi consente di utilizzare questo dispositivo come tablet per la scuola senza problemi.
Ha 4 GB di RAM stabile incorporata e 128 GB di memoria e supporta fino a 128 GB di schede TF per espandere la memoria: così puoi scaricare tutto ciò che ti piace in questo sottile tablet Android. La batteria ad alta capacità da 8000 mAh consente di lavorare facilmente sempre e ovunque, con una tastiera docking di dimensioni standard, che consente di cambiare modalità tra lavoro e intrattenimento.
Microsoft Surface Go 2
Microsoft Surface Go 2 è pensato per il disegno e per la scrittura con Surface Pen. L’hardware è rispettabile, rendendolo comunque un tablet windows 10 pollici di tutto rispetto. Fino a 8 GB di RAM con Intel core Pentium Dual-Core e 128 GB di SSD. Il display da 10.5″ 1920×1080 è abbastanza per usufruire adeguatamente dei multimedia. La batteria garantisce fino a 10 ore di autonomia. Insomma se state cercando un tablet per la scuola con Windows, questa è a nostro parere la migliore alternativa per rapporto qualità/ prezzo: di fatto si trovano molti tablet con Windows 10 anche a prezzo minore, ma le prestazioni offerte dai dispositivi Microsoft sono nettamente migliori e questo Surface Go 2 è il più economico della famiglia Surface di Microsoft.
I migliori tablet Windows
Se invece cercate un tablet per la scuola con sistema operativo Windows, ideale per il lavoro e l’ausilio anche di una tastiera, allora abbiamo dedicato una guida proprio a questo tipo di prodotto. Potete consultarla tramite il seguente link:
Miglior tablet a 100 euro
In questa categoria troverete il miglior tablet economico in base ad un budget molto ristretto, massimo 100€. Ecco i migliori.
Miglior tablet 200 euro
Quale tablet per la scuola si può comprare con 200 euro? Di seguito troverete la nostra selezione di dispositivi scelti per voi:
Miglior tablet 300 euro
Se invece volete un tablet migliore e cercate qualcosa di affidabile, la categoria 300€ è ciò che fa per voi.
Migliori tablet 7 pollici
Tablet per la scuola, da svago o da emergenza? Se lo smartphone è scarico o il PC è troppo ingombrante da utilizzare in un dato momento allora un tablet da 7 pollici potrebbe risultare molto comodo. I dispositivi di oggi non offrono specifiche aggiornate ai nuovi standard tecnologici. Molti risultano meno potenti e performanti di uno smartphone e potrebbero di fatto perdere totalmente di senso e convenienza nel prossimo futuro.
Migliori tablet 8 pollici
Non molto grandi, forse un po’ obsoleti considerando la diagonale di display degli smartphone odierni. Alcuni dei migliori tablet per la scuola con questo polliciaggio resistono ancora e sono prettamente indicati per chi non ha necessità di visualizzare molto contenuto o per chi, come i bambini, lo utilizzerebbe sostanzialmente per video, giochi e musica.
Migliori tablet 10 pollici
Lettura e scrittura estremamente agevolata su un display con una diagonale cosi ampia, specialmente se volete utilizzarlo come tablet per la scuola. La visione dei film sarà assolutamente confortevole e la gestione delle corrispondenza e dei file più importanti non darà alcun genere di problema.
Migliori tablet 12 pollici
I tablet da 12 pollici, se equipaggiati con una tastiera esterna possono rappresentare delle ottime sostituzioni per PC, a patto però di non essere troppo esigenti. Ricordiamo che processore e RAM, per quanto evoluti non potranno mai soddisfare completamente le esigenze di un professionista. Se il tablet per la scuola è compatibile con una penna capacitiva con numerosi livelli di pressione allora molto probabilmente è destinato alla grafica mantenendo naturalmente il massimo delle possibilità per i multimedia e la produttività.
Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi
Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!