ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: tastiera
Home > Guide di acquisto > Elettronica > Tastiera Wireless: le migliori da comprare

Tastiera Wireless: le migliori da comprare

Gaetano Abatemarco Mag 26, 2020

Esistono tanti tipi di tastiere Wireless poiché con l’avvento di tablet, smartphone, Smart TV e TV Box sono nati anche modelli di tastiere Bluetooth compatibili anche con questi dispositivi. Le tastiere wireless e Bluetooth possono aiutarvi anche a fare spazio sulla scrivania, digitare più comodamente email o messaggi su smartphone e tablet o utilizzare un computer o un TV Box seduti comodamente sul divano, senza dover passare un cavo attraverso la stanza.

Le tastiere wireless tradizionali o le tastiere RF (a radiofrequenza) includono in genere un piccolo dongle USB che è necessario collegare al computer per farle funzionare. Oppure, se sono Bluetooth e avete già il Bluetooth, potete anche sfruttare quello presente di base sul vostro PC, portatile o dispositivo. La maggior parte delle tastiere wireless al giorno d’oggi ha un design goffo e obsoleto che offre un’esperienza di digitazione inferiore. Per questo motivo tutte le nostre scelte sono ricadute su tastiere Bluetooth, oppure tastiere sia Bluetooth che con wireless RF tradizionale, se è quello che vi serve.

Per la maggior parte delle persone, lo standard Bluetooth è un’opzione migliore. I computer, i laptop, i tablet, i telefoni, le smart TV e TV Box utilizzano Bluetooth e alcune tastiere Bluetooth possono passare facilmente connesse da un dispositivo all’altro senza doverle ricollegare. Se volete utilizzare una tastiera Bluetooth ma il vostro computer non supporta il Bluetooth, è possibile acquistare un dongle Bluetooth su Amazon in qualsiasi momento. E costano anche poco.

Se stai cercando tastiere ergonomiche wireless, consulta la nostra guida alle tastiere ergonomiche .

Indice dei contenuti
1. Come scegliere una tastiera wireless
2. Tastiera Wireless economica
3. Tastiera PC Wireless
4. Mini Tastiera Wireless
5. Tastiera Wireless Retroilluminata
6. Tastiera Apple Wireless

Come scegliere una tastiera wireless

Una premessa finale, prima di addentrarci nella scelta di una tastiera wireless senza fili, riguarda i parametri da prendere in esame.

  • Wi-Fi o Bluetooth? Le tastiere Wi-Fi 2,4GHz necessitano di un apposito ricevitore USB che andrà inevitabilmente ad occupare una porta del dispositivo di destinazione. Quindi a meno che non si possieda un hub esterno, è fondamentale fare i conti con questo aspetto. Le tastiere Bluetooth invece, possono interfacciarsi direttamente con il modulo integrato presente in ormai tutti i computer e tablet di ultima generazione, il che risparmierebbe l’utilizzo di una porta USB.
  • Dimensioni della tastiera: da valutare in relazione alla necessità di uso in mobilità e al gusto personale. Esistono tastiere wireless di tutte le dimensioni, mini, compatte, ripiegabili e standard.
  • Compatibilità: è possibile che taluni produttori propongano ricevitori proprietari e quindi compatibili solo con tastiere e mouse dello stesso brand (per esempio il ricevitore Unifying di Logitech).
  • Layout: quello più utilizzato in Italia è il QWERTY, tuttavia ne esistono molti altri.
  • Tipo di switch meccanico (per le tastiere wireless meccaniche o ibride), dotazione di tasti macro programmabili e funzioni avanzate (keyrollover, anti-ghosting e polling rate elevato) se la destinazione d’uso sarà il Gaming (per saperne di più rimandiamo alla sezione Gaming presente sul ChimeraRevo).
  • Presenza di retroilluminazione (RGB o bianca): fondamentale se si è soliti utilizzare la tastiera in ambienti poco illuminati.
  • Presenza di touchpad per by-passare l’utilizzo del mouse, molto utile se si desidera utilizzare la tastiera a letto, magari in connessione con una smart TV.
  • Alimentazione: pile ricaricabili o batterie al litio (influenza l’autonomia di utilizzo).
  • Materiali e robustezza della struttura.
  • Ergonomia.
  • Costo.

Questi sono i parametri da considerare prima di acquistare una qualsiasi tastiera wireless. Altri parametri come le dimensioni, la comodità sono fortemente soggettivi e legati al modello scelto.

tastiera wireless

Tastiera Wireless economica

Tastiera PC Wireless

Mini Tastiera Wireless

Tastiera Wireless Retroilluminata

Tastiera Apple Wireless

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy